Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Claudiana: PICCOLA BIBLIOTECA TEOLOGICA

Il filo tradito. Vent'anni di teologia femminista

Elizabeth E. Green

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2011

pagine: 230

L'autrice ripercorre le principali linee di riflessione della teologia femminista degli ultimi vent'anni: spaziando dall'esegesi biblica alla teologia sistematica e alla storia, esplora la questione di Dio al femminile, il Gesù incontrato dalle donne, lo Spirito della preghiera, le donne nella chiesa.
15,00 14,25

I Vangeli. Variazioni lungo il racconto. Unità e diversità nel Nuovo Testamento

Yann Redalié

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2011

pagine: 240

Per la tradizione giudaica, e poi per quella dei cristiani delle origini, il racconto è un'espressione privilegiata della fede. Un Dio che lascia tracce nella storia e nella geografia - come il Cristo nella Giudea di Ponzio Pilato - è un Dio che si fa racconto. Così, in questo volume Yann Redalié ripercorre le narrazioni dei vangeli nella loro diversità, nel loro modo specifico di presentare la figura di Maria e la famiglia di Gesù, l'itinerario del Cristo "in parole e in azioni", la Passione, la risurrezione e l'ascensione. Ma attraverso la varietà e la ricchezza dei racconti sottolinea al contempo l'unità e il legame reciproco tra le diverse testimonianze e scritti dei quattro vangeli, che nella dialettica "diversità- unità" offrono uno spazio di confronto aperto, terreno fertile per nuovi significati.
15,00 14,25

I miracoli di Gesù

Alphonse Maillot

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 192

Alphonse Maillot, biblista francese, ha pubblicato numerosi commentari biblici (fra cui un commento ai Salmi in tre volumi) e studi sulle Parabole di Gesù, il Padre Nostro e sul Decalogo. Una lettura audace e moderna dei miracoli di Gesù che provoca il lettore riuscendo a dargli l'impressione di star leggendo il testo per la prima volta.
17,00 16,15

La scelta. Ciò in cui credi e la norma che ti dai

Sergio Rostagno

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 186

Benché da sempre strettamente intrecciati, concetti quali ciò in cui si crede - il valore - e la norma che ci si dà per regolarsi conservano una differenza che, per Sergio Rostagno, va non solo tenuta presente ma coltivata. In queste pagine, Rostagno ridiscute, quindi, le questioni tuttora aperte dell'etica e della laicità dal punto di vista del rapporto tra norme e valori. L'autore afferma così che le regole sono necessarie a chi non è, e non pretende di essere, in possesso della verità, mentre il pensiero di Dio guida la ricerca di soluzioni umane fraterne e stabili, ma sempre precarie e rivedibili. Per Rostagno, l'assoluto non cancella così il relativo ma, al contrario, lo sostiene.
18,00 17,10

Il cristianesimo secondo gli ebrei

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 384

Pubblicata in inglese e divenuta ormai un classico, l'antologia curata da Fritz A. Rothschild presenta una ricca scelta di testi sul cristianesimo di cinque dei maggiori pensatori ebrei del Novecento: Leo Baeck, Martin Buber, Franz Rosenzweig, Will Herberg e Abraham J. Heschel. Accompagnati da ampie introduzioni di altrettanti studiosi cristiani, i testi dei cinque autori ebrei non si limitano a esprimere un particolare orientamento di pensiero all'interno dell'ebraismo ma si pongono inoltre in dialogo con la cultura cristiana. Un dialogo interreligioso sincero che muove alla ricerca di comuni origini dimenticate nonché di un comune orizzonte di fede nello stesso Dio tentando di superare i pregiudizi che lo ostacolano.
34,00 32,30

Credere nella libertà dell'amore. Per leggere la lettera ai Galati

Ernesto Borghi

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 127

Di generazione in generazione, la Lettera ai galati influisce sulla vita di donne e uomini distanti ormai millenni dal suo autore. Nell'ambito del corpus neotestamentario e dei testi fondativi delle origini cristiane, lo scritto paolino è quindi importante sia per ragioni teologiche e antropologiche intrinseche sia rispetto alla storia del cristianesimo e della cultura occidentale. Nel corso di una lettura esegetica e sapienziale del testo, Ernesto Borghi illustra così i fondamenti della vita cristiana presenti nella lettera sia nel contesto dell'antichità ellenistica del I secolo d. C. sia a confronto con talune condizioni socio-culturali dell'Occidente contemporaneo.
13,00 12,35

Il Vangelo secondo Paolo. Spunti per una lettura femminile (e non solo)

Elizabeth E. Green

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 208

Rivolto a "ogni uomo", il vangelo di Paolo ha palesemente portata universale. Scritto tuttavia in un linguaggio maschile, sembra escludere le donne. Come fare, quindi, di un testo a cui il genere sembra estraneo una lettura che lo comprenda, continuando inoltre a essere una buona novella per le donne e gli uomini d'oggi? Analizzando il modo in cui l'apostolo utilizza il linguaggio maschile e femminile, i testi che affrontano direttamente la differenza sessuale e quelli in cui le donne vengono chiamate per nome, Elizabeth Green individua una struttura portante da declinare secondo il genere: nel pensiero di Paolo la questione emerge così al di là della relazione tra uomini e donne per investire una serie di attualissime questioni sulle diversità, tra cui l'orientamento sessuale.
16,00 15,20

24,50 23,28

17,00 16,15

L'apostolo Paolo

Nicholas T. Wright

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 232

"Le Lettere dell'apostolo Paolo hanno cambiato il mondo e continuano a colpirci con la loro visione d'insieme della storia e del destino umano". In questo volume, N.T. Wright avanza una prospettiva originale sul contesto e le convinzioni dell'apostolo Paolo. Wright lo definisce "una delle menti più potenti e feconde, non solo del I secolo ma di tutti i tempi", personaggio "avvincente ma inafferrabile". Grazie alle recenti ricerche, tuttavia, secondo Wright possiamo ormai abbozzare un'attendibile, nuova immagine dell'Apostolo e del modo in cui l'incontro con Gesù ridefinì radicalmente la sua vita, il suo modo di pensare, la sua missione e le sue aspettative per un mondo rinnovato in Cristo. Ne discende un ritratto che colloca Paolo nel suo tempo, interpretandolo per il nostro.
20,00 19,00

13,00 12,35

Parlare di Cristo

André Gounelle

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 168

Autonomo ma direttamente legato al precedente Parlare di Dio, questo nuovo libro di André Gounelle si concentra - quale altro versante di un medesimo approccio - sulla figura del Cristo. Gounelle non tenta un'interpretazione esaustiva del Cristo, della sua morte e risurrezione, ma si limita a una riflessione personale che, innanzitutto, consegna agli altri qualcosa di lui stesso e delle sue convinzioni più intime e profonde. Pur "soggettivo e limitato", il discorso di Gounelle, il "suo" modo di comprendere e vivere il Cristo, tenta di dire, senza la pretesa di essere l'unico possibile o il migliore, "qualcosa di giusto, che altri possano capire, condividere, accettare o rifiutare".
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.