Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLEUP: Ithaca

Alessandro Magno in età moderna

Alessandro Magno in età moderna

Franco Biasutti, Alessandra Coppola

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 496

L'età moderna non si sottrae al fascino di Alessandro Magno. Si scartano i temi più fantastici che hanno popolato l'immaginario antico e medievale e si riprendono i temi dell'imitatio e della riflessione seria e consapevole di alcuni dei tratti caratterizzanti: la conquista, e dunque il rapporto con l'Oriente e il contatto con l'esotico; gli aspetti caratteriali e morali, con spazio al comico, al tragico, all'etico; la filosofia della storia e la propaganda politica. Il volume offre un approfondimento intorno alle metamorfosi del Macedone dopo il Medioevo fino alla prima metà del Novecento e costituisce il momento conclusivo del progetto di ricerca di ateneo intitolato «La fortuna di Alessandro Magno in età moderna (prospettive filosofiche, storiografiche, iconografico-letterarie)», finanziato dall'Università di Padova per l'anno 2006.
28,00

7 aprile. Cronache e retroscena dal «Corriere della Sera»

7 aprile. Cronache e retroscena dal «Corriere della Sera»

Antonio Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 224

La data del 7 aprile 1979 definisce un momento importante della storia recente del nostro Paese, di Padova e della sua Università. Quel giorno, su iniziativa del PM Pietro Calogero, partì l'offensiva giudiziaria contro l'Autonomia Operaia organizzata e fu segnato un punto di svolta nei cosiddetti "anni di piombo". Il libro propone la cronaca oggettiva dell'inchiesta come apparve su uno dei maggiori quotidiani nazionali, il Corriere della Sera, a firma di Antonio Ferrari. Gli articoli (uno in collaborazione con G. Pertegato) raccontano sedici mesi di vicende giudiziarie e degli eventi che hanno fatto loro da cornice. Gli articoli descrivono gli avvenimenti e ritraggono i personaggi che diventarono i protagonisti di quei giorni, senza ignorare i retroscena e senza tacere sui misteri che sembravano intrecciarsi agli eventi e costituiscono una testimonianza preziosa e uno strumento utile a quanti desiderano ricostruire i fatti e collocarli in una prospettiva storica. I testi sono stati rigorosamente rispettati nel loro contenuto e nella struttura tipografica. L'Appendice mette a disposizione di documenti dell'epoca che si riferiscono a specifici episodi citati negli articoli.
17,00

Thais, etera di Alessandro. Da Plutarco ai manga

Thais, etera di Alessandro. Da Plutarco ai manga

Carla Ravazzolo

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 184

Fu davvero Thais, durante uno sfrenato festino, a spingere Alessandro Magno ad incendiare la reggia di Persepoli? Si trattò di uno spettacolare e meditato gesto del Macedone? O forse di un'abile messa in scena? Gli antichi diedero della vicenda versioni diverse, e i moderni continuano a discuterne. Colpevole o meno delle fiamme, dal IV sec. a.C. il nome Thais è sinonimo di etera, cortigiana, adulatrice e, per dirla con Dante, "puttana". Carla Ravazzolo, Dottore di Ricerca in Storia Antica, svolge la sua attività presso il Dipartimento di Scienze del Mondo Antico dell'Università di Padova. Le sue pubblicazioni scientifiche riguardano principalmente la storia ellenistica e la tradizione dell'antico in età moderna.
15,00

Sodales. Dalle origini a Domiziano

Sodales. Dalle origini a Domiziano

Annarosa Masier

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 566

30,00

Senectus imperii. Biologismo e storia romana

Senectus imperii. Biologismo e storia romana

Luigi Bessone

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2008

pagine: 132

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.