Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Comicout: Graphic novel

La vita bastarda

Gianni Allegra

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2021

pagine: 192

Un graphic novel graffiante e sopra le righe come una serie di Netflix. L'assurdo trasforma in balletto una storia di violenza, droga e sesso, l'ironia vince la mafia, l'abuso, la morte, trasformandole in un'allucinazione che ci apre a una visione più profonda. La delirante guerra tra bande e il grottesco rapporto familiare si dissolvono davanti all'innocenza e alla forza di letteratura e poesia.
17,90 17,01

La mia ciclotimia ha la coda rossa. Come vivere con chi soffre di un disturbo bipolare

La mia ciclotimia ha la coda rossa. Come vivere con chi soffre di un disturbo bipolare

Lou Lubie

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2020

pagine: 157

C'è chi ha un cane, un gatto o un pesce rosso. Lou ha la sua ciclotimia: un disturbo dell'umore della famiglia delle malattie bipolari. Che fare quando scopriamo nel nostro cervello una piccola e selvatica volpe? Possiamo addomesticarla, educarla? E come potremo essere felici con un coinquilino così imprevedibile? Un graphic novel di divulgazione scientifica basato sull'esperienza personale dell'autrice. Un ritratto ricco di humor e di sensibilità un disturbo mentale ancora poco conosciuto.
19,90

Fidati di me

Lou Lubie

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2020

pagine: 144

Manu, che ha sempre assunto il ruolo di uomo forte e protettivo, vede il suo mondo sconvolto dopo che sua compagna lo ha lasciato e quando si vede rifiutare una promozione sul lavoro in nome della parità di genere. Senza più ripari, si avvicina a una famiglia di sette fratellini problematici, ben deciso a salvarli dalle loro difficoltà sociali. È qui che inizia una lunga discesa nel cuore di turbamenti e angosce.
17,90 17,01

Lo spogliatoio. Il bullismo nella scuola

Timothé Le Boucher

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2020

pagine: 128

Una classe di adolescenti si trova ogni giovedì, prima e dopo l'ora di attività sportive, nei nuovi spogliatoi, dove saranno davvero spogliati, messi a nudo. rivelando gradualmente le inquietudini e sentimenti complessi che li attraversano. Un ritratto non banale, ed estremamente e duramente realistico, del bullismo e dei rapporti di sopraffazione. Età di lettura: da 12 anni.
16,90 16,06

Umani. Il Roja è un fiume

Edmond Baudoin, Troub's

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2019

pagine: 106

Il confine tra Italia e Francia, sopra Ventimiglia, taglia a metà il fiume Roja/Roya. Quello è il confine dove si fermano molti migranti, in gran parte africani, bloccati e respinti legalmente o con appigli illegali. Operazioni che hanno ricevuto l'attenzione dei media, per la loro discutibilità, come il mancato rispetto dei diritti dei minori e i respingimenti illegali da parte francese di oltre 40.000 persone solo tra il 2017 e il 2018. Baudoin e Troub's hanno realizzato questo reportage, recandosi nella Val Roja per incontrare i protagonisti di questo dramma. Il loro racconto, sempre tragicamente attuale, è però anche portatore di speranza. I due autori hanno dato la parola a chi attraversa il confine e a chi viene in loro aiuto. Agli umani. Con il patrocinio di Amnesty International. Prefazione del Professor Nando Sigona.
14,90 14,16

Nel cuore della memoria

Lambert Thibaut

Libro: Libro rilegato

editore: Comicout

anno edizione: 2019

pagine: 44

Georges e Eric sono una coppia felice, fino a quando l'Alzheimer non innalza un muro nella loro relazione. Georges, colpito dalla malattia, comincia a perdere la memoria e a diventare pericoloso per sé e per chi gli sta vicino. Dovrà così trovare una nuova vita, più protetta, in una casa di riposo, dove però il suo legame con Eric non è accettato. Nessuno dei due vuole abbandonare l'altro, nessuno dei due vuole nascondere il loro amore, nessuno dei due si arrenderà. Accompagnati dal coro delle vecchiette sulla panchina, Georges e Eric si troveranno così a combattere contro la malattia e contro il pregiudizio, per conquistare una vita nuova e più libera.
13,50 12,83

Il mistero dell'Isolina

Cinzia Ghigliano, Marco Tomatis

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2019

pagine: 75

1900 Il corpo di una donna a pezzi. Un giovane ufficiale accusato da stampa e testimoni. Un aborto procurato con violenza. 1980 Cinzia Ghigliano e Marco Tomatis raccontano questa storia sulle pagine di «alter alter». 2019 Finalmente Isolina, il primo esempio di graphic journalism, è un libro. «Isolina, la sua vita, la sua morte, non hanno tempo. Corpo violato e profanato, e solo per un caso della vita non totalmente dimenticato, appartiene a vicende di oltre un secolo fa che potrebbero essere avvenute, più o meno con le stesse modalità in questa nostra Italia del nuovo millennio. L'unica differenza è che oggi abbiamo coniato un termine per questi delitti: femminicidio». (Vichi De Marchi). «In sé e per sé il libro è semplice. Si tratta della storia di un processo, tenutosi a Verona dal 9 novembre al 30 dicembre 1901, con propaggini che, tra ricorsi e annullamenti vari, arriveranno fino alla definitiva sentenza della Cassazione il 25 aprile 1904. Un processo abbastanza banale, intentato per diffamazione continuata a mezzo stampa da parte di un tenente dell'Esercito, Carlo Trivulzio, contro l'avvocato e deputato socialista Mario Todeschini. Eppure si parlò addirittura di "Processo del secolo", si scomodarono giornalisti, politici e intellettuali per commentarlo e discuterne e l'impatto sulla pubblica opinione fu notevole. Tutto partì quando il 16 gennaio 1900 in Adige a Verona furono trovati dei resti umani». (Marco Tomatis). Prefazione di Marco Tomatis. Postfazione di Vichi De Marchi.
16,90 16,06

La voce delle cose

Cécile Bidault

Libro: Libro rilegato

editore: Comicout

anno edizione: 2018

pagine: 96

La storia di una bambina senza voce, a cui viene negato di potersi esprimere in un mondo solo di parole. In Francia, fino al 1976, esisteva il divieto di utilizzare la lingua dei segni, usata dai sordi e da chi comunica con loro. Una lingua a tutti gli effetti, la cui valorizzazione è rivendicata in Italia negli anni 2000. Questo graphic novel delicato e poetico, ci fa entrare nel mondo-acquario di questa bambina, e conquistare con lei il diritto a comunicare.
17,00 16,15

La ragazza nello schermo

La ragazza nello schermo

Manon Desveaux, Lou Lubie

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2019

pagine: 192

Coline vive in Francia e sogna di diventare illustratrice. La sua ricerca di ispirazione la conduce a contattare Marley, una fotografa che abita a Montréal. Da parte sua Marley ha abbandonato la sua passione per la fotografia, per lasciarsi andare a una vita più abitudinaria: un lavoro tanto per mantenersi, un fidanzato del Québec... Le due giovani donne, che tutto pare tener lontane, tesseranno invece su Internet un legame forte, che supererà distanza e fusi orari, e crescerà fino al loro incontro... Una storia che aiuta a superare gli ostacoli e ad affidarsi al rispetto e all'amore.
18,90

La ragazza nello schermo

Manon Desveaux, Lou Lubie

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2024

pagine: 196

Coline vive in Francia e sogna di diventare illustratrice. La sua ricerca di ispirazione la conduce a contattare Marley, una fotografa che abita a Montréal. Da parte sua Marley ha abbandonato la sua passione per la fotografia, per lasciarsi andare a una vita più abitudinaria: un lavoro tanto per mantenersi, un fidanzato del Québec...Le due giovani donne, che tutto pare tener lontane, tesseranno invece su internet un legame forte, che supererà distanza e fusi orari, e crescerà fino al loro incontro...
21,90 20,81

Buon Natale Corrierino! La storia del Natale a fumetti, nel secolo scorso (1908-1968)

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2022

pagine: 127

Che cosa c'è più innocente di un Natale e che cosa più allegro e leggero di un fumetto? Questo libro mantiene queste promesse, ma sa anche capovolgerle. Possiamo così scoprire che il panettone è già simbolo delle feste dal 1908, assieme all'abete. Che il Natale porta pace in terra, e riunisce anche personaggi di autori e nazionalità diverse. Che la Befana, se porta il carbone, può farlo anche a fin di bene, quando fa freddo (e magari il costo del gas aumenta). Queste piccole storie sotto l'Albero possono farci capire più di mezzo secolo d'Italia. Come diversamente sono state vissute due guerre, o come diversamente propagandate. Si può scoprire come la Befana diventa poi una vecchia inutile, da sostituire a una giovane Befana fascista. Arriviamo al secondo dopoguerra e all'uscita sul CdP di donne autrici, ora che finalmente hanno il diritto di voto, e poi al boom economico e al '68. Un viaggio nel tempo attraverso le penne dei più grandi autori e fumettisti italiani per ragazzi.
29,90 28,41

Raus. Fumetto sporco

Bruno Luverà

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2022

pagine: 79

«...non perché siamo tutti fumettisti (anche se l'ho pensato), ma perché il fumetto è come la vita che nasce...». Cosa succede se un giornalista diventa fumettista? E se il suo fumetto non lo scrive solamente, ma lo disegna, entrandoci dentro con i suoi amori? Succede che in quel viaggio su due ruote, lungo il Danubio, nelle tavole ci sono la famiglia, la politica, l'arte, la storia, e che il racconto si complica ed esce dagli schemi, come le biciclette fuori pista. Bruno Luverà, vicedirettore del TG1 con una lunga storia alle spalle, da Radio Radicale a oggi, si è lasciato trascinare dai fumetti, che legge e di cui parla spesso a Billy - il vizio di leggere (la domenica, nel TG1), per diventare lui stesso questa volta autore e personaggio.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.