Curcio: Think!
L'arte della menzogna
Gabriele Pao Pei Andreoli
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2022
pagine: 137
Rimanere in bilico e costruire mondi paralleli è solo un modo fittizio per sopravvivere. Vivere è tutta un'altra cosa. L'autore in questo saggio spiega, attraverso un excursus storico e filosofico, i meccanismi che spingono l'essere umano a nascondersi dietro una bugia, rinnegando la verità. Il libro nasce dagli studi sulle neuroscienze, che conducono allo smantellamento di molti falsi miti, per arrivare alla comprensione della realtà, dando un nuovo valore a questa parola, svuotata dalla costante di ipocrisia. Prefazione di Manuela Maccaroni.
Quanto vale la libertà
Luz Adriana Sarcinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2022
pagine: 110
«La libertà personale è sacra e inviolabile», recita l'articolo 13 della Costituzione italiana. «Non è ammessa forma alcuna di detenzione, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell'autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge». Proprio per questi casi di ingiusta detenzione la legge prevede, all'interno del codice, un dispositivo riparatore per tutte quelle situazioni in cui l'autorità giudiziaria abbia commesso un abuso, privando ingiustamente un soggetto della propria libertà personale, bene supremo e diritto inviolabile dell'uomo. Presentazione di Beppe Ghisolfi. Prefazione di Carmelo Monaco. Introduzione di Catello Maresca.
Covid e infopandemia. La verità sospesa tra fatti e parole
Marino D'Amore, Valerio De Gioia
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2022
pagine: 130
In un momento in cui quello che è vero oggi domani è falsità, in un'epoca in cui le certezze si sgretolano e l'infopandemia, ossia l'informazione sulla pandemia, diventa patologia dell'informazione stessa, una comunicazione superficiale, distorta, a volte strumentalizzata, rischia di aumentare i contrasti e le divisioni, alimentando l'odio sociale e generando flussi incontrollati di fake news. Questo libro si presenta, quindi, come uno strumento per fare chiarezza e analizzare dal punto di vista sociologico e giurisprudenziale uno dei periodi più difficili della nostra storia. Prefazione di Paolo Petrecca. Postfazione di Emilio Orlando.
Figli ad ogni costo. Il mercato oscuro della maternità
Gwendolyn Simpson Chabrier
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2022
pagine: 300
Qual è oggi il prezzo di un figlio? Quale costo - personale, umano, economico, sociale - sono disposte a pagare tutte quelle coppie impossibilitate a generare un bambino per via naturale? E quale onere possono sostenere tutte quelle donne che, per necessità economica o libera scelta, decidono di mettere a disposizione di terzi il proprio utero? Un saggio che penetra in profondità la galassia talvolta sconcertante della maternità surrogata, lungo le due sponde dell'Oceano Pacifico. Una realtà della quale tutti dibattono, su cui tutti appuntano giudizi, e che tuttavia rimane sconosciuta nei suoi molteplici e contraddittori risvolti.
Rachida. Un'apostata in Italia
Souad Sbai
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2021
pagine: 101
19 novembre 2011: la breve vita di Rachida Radi termina a causa della follia omicida di suo marito. La devozione e il coraggio non la salvano da una morte orribile, inflitta per annientare il desiderio di una vita normale. Rachida è una martire moderna, trova nel Cristianesimo un rifugio emotivo, quella stessa chiesa che la liquiderà come apostata. Questo libro scuote le coscienze e ricorda il suo sacrificio affinché non sia invano.
Virus intelligenti. La storia dimenticata
Fabio Castori, Paolo Sossai, Claudio Puoti
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2021
pagine: 163
In questo saggio gli autori ripercorrono alcune tappe del lungo e complesso rapporto nella storia tra uomo, virus e batteri nel tentativo di far prendere coscienza al lettore di quanto si sarebbe potuto fare e non si è fatto per arginare la drammatica evoluzione della pandemia da Covid-19, un evento epocale che ha lasciato profondi segni. Questo libro è dedicato alla sofferenza che nei secoli l'uomo ha vissuto...
Dispute legali. Lungaggini addio
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2021
pagine: 260
La mediazione civile e commerciale, introdotta all'interno dell'ordinamento italiano nel 2010, riveste oggi un ruolo centrale nella gestione delle successioni ereditarie e delle divisioni, dei rapporti condominiali, delle cause di responsabilità medica e dei contratti assicurativi e bancari.
La trattativa Stato Islam
Francesca Musacchio
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 119
Mentre in Europa e nell'intero Occidente, Al Qaeda prima e lo Stato islamico adesso, hanno seminato morte e violenza, come mai in Italia non è accaduto nulla? Il caso Italia rappresenta un unicum e quindi meritevole di riflessione.
I Fratelli Musulmani e la conquista dell'Occidente. «Da Istanbul a Doha, la linea rossa del Jihad»
Souad Sbai
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2018
pagine: 200
Il passo con cui l'estremismo organizzato attraversa il mondo è quasi impercettibile. L'analisi di Souad Sbai, giornalista e scrittrice che dopo "Isis, dietro il palcoscenico dell'orrore" torna a parlare di radicalismo e di infiltrazioni jihadiste, parte dal ritrovamento di un documento di straordinaria importanza ritrovato nel 2001 nella dimora svizzera di colui che da sempre è considerato una sorta di ministro degli esteri della Fratellanza Musulmana, e che racconta come stava evolvendo il progetto dei Fratelli Musulmani: "La conquista dell'Occidente". Occhi e orecchie da cronista, l'autrice si addentra sulla linea rossa del jihad, che porta da Istanbul a Doha, andando a toccare con mano finanziamenti occulti e relazioni pericolose fra Qatar e Turchia e i movimenti jihadisti in Siria e Iraq e in Occidente. Esplora la geografia attuale dell'estremismo, il passaggio a Oriente, il rinnovato ruolo dell'Egitto fra sunniti e sciiti, le tecniche di de-radicalizzazione destinate a spezzare il filo del proselitismo. E poi i segni capaci di svelare che l'Oceano Atlantico non è più una barriera insormontabile per certe idee e che l'America, cinquecento anni dopo Colombo (oggi dileggiato e spazzato via dal pensiero buonista), torna a essere terra di conquista: non per navigatori e esploratori, ma per proselitisti di jihad. Prefazione di Gianandrea Gaiani,
Addio Cencelli. Come misurare il merito in politica
Fabrizio Santori, Michele Ruschioni
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2017
pagine: 220
"Addio Cencelli. Come misurare il merito in politica" è frutto di un approfondimento che arricchisce il dibattito sulla meritocrazia in Italia, che tanti autori nel corso degli anni hanno affrontato e solo parzialmente approfondito. L'intento è quello di mettere a disposizione l'esperienza degli autori, attraverso un testo che è anche utile strumento per orientarsi nel proprio impegno politico, amministrativo e partitico. Le istituzioni, come i cittadini, hanno bisogno di norme certe, funzioni, risorse e, allo stesso tempo, di una classe dirigente competente, al fine di evitare conflitti istituzionali, dilatazione dei tempi, mancanza di assunzioni di responsabilità. Possiamo dunque affermare che il testo rappresenta un importante mezzo per consolidare il rapporto tra cittadini e territori, avviando un percorso di riqualificazione politica che parta proprio dal basso con l'obiettivo di colmare il gap, via via sempre più profondo, tra dinamiche politiche, istituzionali e partecipazione territoriale. In questo lavoro le parole e le argomentazioni della scienza politica incontrano addizioni, parentesi, percentuali e divisioni. Il risultato che si ottiene è una formula quali-quantitativa per misurare il merito in politica. Per dire "Addio Cencelli" e fornire, finalmente, una metodologia di scelta su "chi merita o meno una poltrona". Prima di arrivare alla nostra formula, si raccontano tutte le malattie che possono colpire e affondare un paese quando questo sbatte la porta in faccia al merito. La terapia per questa malattia è proprio l'applicazione della formula, che apparirà esaustiva e comprensibile a tutti. Prefazione di Giorgia Meloni.
Le famiglie di Faulkner. Una saga del Sud
Gwendolyn Simpson Chabrier
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2016
pagine: 511
Già pubblicato con successo in Francia e negli Stati Uniti, il saggio "Le famiglie di Faulkner". Una saga del Sud esamina la famiglia faulkneriana attraverso le opere - romanzi e novelle - di questo autore. Qualsivoglia analisi dell'opera del premio Nobel William Faulkner deve infatti necessariamente tenere nella dovuta considerazione il contesto sociologico e biografico valutando, al contempo, in quale misura l'autore dipenda da una proiezione della realtà piuttosto che dalla realtà stessa. È un esame della famiglia sudista della prima metà del Novecento nella sua realtà storica e sociale. Ed emerge la differenza tra la famiglia dei bianchi e quella dei neri nell'America razzista dell'epoca. Inoltre, l'autrice confronta la visione faulkneriana della famiglia con quella di altri scrittori del Sud quali Robert Penn Warren, Thomas Wolfe, Katherine Ann Potter, Truman Capote, Flannery O'Connor e altri.