Dialoghi: Intrecci
Una strada nuova
Vincenza Riccio
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 84
Aleide è una giovane donna. Lavora in un’agenzia immobiliare di una piccola cittadina del Sud da quando ha deciso di lasciare il suo paese natale in Cilento, i suoi amici d’infanzia e le sue certezze. L’incontro con Leonardo, un affascinante architetto sempre in giro per l’Italia per seguire i suoi cantieri, e l’inizio di una appassionante relazione stravolgono le sue abitudini e la spingono a mettersi in contatto con Carla, un personaggio misterioso a cui la protagonista comincia a scrivere introspettive missive, dalle quali emergono intime e coinvolgenti confessioni.
Dove vanno a finire i nostri passi?
Francesca Cimaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 164
Violet, una professoressa di filosofia nel New Jersey proveniente da una tradizionale famiglia americana, dovrà barcamenarsi tra il raziocinio imposto dalla sua professione e l’umana debolezza nel vivere situazioni delicate come il lutto di un familiare o le problematiche legate alla crescita di una figlia, Annie, rimasta incinta poco più che maggiorenne. E poi c’è Nadie, la sua studentessa più brillante, con una spiccata attitudine nello schivare i rapporti affettivi a causa di un passato travagliato: decisa a riscattare il suo trascorso di bambina orfana, si spingerà fino ai confini del mondo, in Siberia, per realizzare una tesi di laurea sbalorditiva oltre che per incontrare gli unici parenti in vita di cui sia venuta a conoscenza, l’indiano Sani e sua figlia Uma. Solo allora scoprirà un’agghiacciante verità, per lei e per l’intero genere umano.
La sparizione
Valentina Chiarini
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 154
Andrea, moglie del chimico Giovanni Lombardi, durante una gita nella campagna del Centro Italia scompare senza lasciare tracce. L’uomo, distrutto, ripercorrendo gli ultimi giorni trascorsi insieme torna in un elegante negozio di abbigliamento in cui si erano recati. Il commesso che li aveva serviti, Claudio Santangelo, lo indirizzerà dalla cartomante Ester. Una breve quanto inaspettata e bizzarra vacanza con questi due personaggi, condurrà Giovanni a sovvertire il suo modo di costruire la realtà.
Una donna vulcanica
Grazia Stancampiano
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 156
Ninetta, nata alle pendici dell’Etna e sopravvissuta ai bombardamenti del ’43, inizia una nuova vita insieme alla sorella, tra povertà e lotte quotidiane. Protagoniste di una serie di eventi rocamboleschi, tra solitudini e amori tormentati, cresceranno e impareranno ad andare avanti malgrado le avversità dell’esistenza. Ninetta, col suo carattere forte e tenace, è lo specchio di una generazione che ha silenziosamente lottato per i diritti della società contemporanea, assaporando solo per un breve attimo la gioia dell’amore vero e della libertà.
La rimpatriata
Antimo Sgura
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 142
Nonno Gregorio è affetto da una forma grave di demenza senile. Una mattina, nella sua villa, ha un momento di lucidità paradossale: davanti a suo nipote Pasquale e i suoi amici dodicenni, ripete ossessivamente una strana filastrocca, prima di morire. Vent’anni dopo nella stessa abitazione avviene un furto, proprio il giorno prima della rimpatriata di Pasquale con i suoi vecchi amici. Ormai adulti, ognuno con la propria strada, tra difficoltà, vizi, segreti e amori nascosti renderanno il raduno un’ingarbugliata rete di avvenimenti, anche drammatici, rovinando una tranquilla domenica di agosto al maresciallo Barella.
Fiori di colza
Valentina Borella
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 188
Adele è una giovane caporedattrice del quotidiano di una città del Nord Italia. La sua più grande passione è la cronaca. La sera del 3 aprile del 2020, in piena pandemia da Covid-19, Adele riceve una telefonata che non avrebbe mai voluto ricevere. Da quel momento in poi si ritrova protagonista e allo stesso tempo redattrice della cronaca della propria esistenza: tutto le è sconosciuto, fuori e dentro di lei. Scrive per rimanere aggrappata alla vita. Riporta nei suoi appunti minuti, ore e giorni, centonovanta per l’esattezza, da quella chiamata al tramonto. Racconta l’evento che l’ha cambiata per sempre, anche se per lei “per sempre” non esiste.
Siamo tutti normali
Francesco D'Angiò
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 156
Una solitudine complessa, affollata, come in un ossimoro, è il tema principale che lega i due racconti "Il cartello di vendita" e "Il giorno dopo". Una complessità che trae linfa da un susseguirsi di comportamenti che i protagonisti di entrambe le storie mettono in atto nella normalità del loro vivere quotidiano. Ecco allora Giacomo Cremìdio e la sua esistenza “normale” vissuta in un luogo fisico, un comodo e lussuoso appartamento, e al tempo stesso introspettivo. Ma l’imprevisto è spesso dietro l’angolo e non vi sono mura che la sorte non riesca a superare. Un omicidio alquanto singolare costringerà Giacomo a venire fuori dalla sua claustrofobica normalità, alla luce di un giorno che non desidera altro che diventare Il giorno dopo. Lo stesso giorno in cui Anna Grazia Dalis, la protagonista del secondo racconto, si ritrova spettatrice costante di un’altra solitudine “normale” e dolorosa, popolata da una umanità varia, reduce da una ennesima tempesta e ulteriore lezione mancata. E anche in questa vicenda un tragico evento annunciato spariglierà tutte le carte, in un passaggio di testimone inarrestabile da un secolo a un altro.
Nick O'Grady. Gladiatori dello squash!
Diego Bertoldo
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 262
Il sogno di Nick O’Grady di partecipare al World Champ e salvare la sua famiglia dalle minacce dei creditori sembra svanire, ma aiutato dagli amici di Boyle non si dà per vinto. Intanto la trama ordita ai suoi danni si infittisce: personaggi senza scrupoli si coalizzano per annientarlo mentre figure misteriose riemergono dal passato per diventare protagoniste di un crescendo mozzafiato.
La tinozza di stagno. Storie sconnesse, ma anche no
Marco Campi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 128
Ventiquattro racconti che rappresentano la sintesi ideale di altrettante storie, completamente diverse fra loro per argomento, metrica, genere e perfino nello stile di scrittura. In alcuni passaggi si afferma il diritto inviolabile all’unicità dell’individuo, pur nel rispetto della tradizione. È questo lo scopo finale dell’autore, il quale, attraverso questa eterogenea raccolta di riflessioni e frammenti di fantasia, ha voluto materializzare i sentimenti e le sensazioni che scaturiscono dai ricordi di un passato che in qualche caso si è soltanto immaginato. Allo stesso modo, violando l’intimità dei protagonisti delle vicende, ciascuno di noi potrà penetrare nei meandri più profondi e nascosti dell’anima, scoprendo forse chi eravamo, chi vorremmo diventare, ma soprattutto in che cosa ci trasformeremo domani.
Eri il mio rifugio
Dora Di Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 190
"Eri il mio rifugio" è una storia triste e amara, come può essere la vita, raccontata mediante una particolare tecnica narrativa: ogni capitolo offre un punto di vista diverso, in modo da proiettare il lettore in tutte le vite dei personaggi. Calum è un ragazzo che ha sofferto fin da bambino le pressioni del padre e l’assenza della madre. Dopo la tragica morte del fratello, andrà a vivere con la nonna, una perfetta sconosciuta. Viola è una ragazza distrutta dalla morte della persona a lei più cara. La loro parabola farà piangere, emozionare, sorridere, ma soprattutto farà capire che la vita è una sola e va vissuta in tutta la sua pienezza. L’amore di Viola salverà Calum?
Controesitazione
Stefano Graziuso
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 132
Andrea frequenta le scuole superiori, ha una passione per lo sport e una visione anticonformista dell’esistenza, cui si aggiungono i continui interrogativi adolescenziali che intorbidiscono spesso i suoi pensieri. Con alcuni amici riesce a dare vita alla propria idea di club: una sorta di ritrovo dove potersi confrontare. I ragazzi arredano una mansarda fuori città con i libri più interessanti, una scacchiera, una tv e soprattutto un tavolino con sopra un grosso diario sempre alla loro portata, sul quale trascrivono le impressioni, gli scherzi, i sentimenti che li animano, cercando di trovare un parallelismo tra le loro esperienze e il pensiero dei grandi autori. Amori, inquietudini, tormenti e rinunce, giri in Vespa in costiera, viaggi e avventure fanno da contorno alle teorie dell’estetismo di Oscar Wilde.
A bordo campo. Storie di calcio e di vita
Matteo Daolio
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2022
pagine: 134
La vita intesa come una partita di calcio con tutte le componenti che fanno di questo gioco il più bello del mondo. C’è il campo, ossia la nostra quotidianità, ci sono gli avversari, cioè le difficoltà di ogni giorno, ci sono le soddisfazioni che sono i gol che si segnano in ogni ambito dell’esistenza, c’è il pallone che rappresenta le scelte che si compiono e infine c’è a bordo campo un mister che aiuta e guida i suoi allievi a dare il meglio di sé. Perché la vera vittoria non è fare un gol in più degli altri, ma essere consapevoli di aver giocato dando tutto, senza risparmiarsi e senza avere rimpianti.