Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dike Giuridica: Manuali

Manuale di diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 3

Manuale di diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 3

Michele De Palma, Sara Farini

Libro: Libro rilegato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: XII-820

Il terzo torno del Manuale di diritto penale, parte speciale, dedicato a contravvenzioni e reati extracodicistici, presenta contenuti innovativi, sia per l'aggiornamento richiesto dai recentissimi interventi normativi, sia per la riscrittura alcune trattazioni alla luce di importanti decisioni giurisprudenziali. L'opera è aggiornata, oltre che alle sentenze depositate fino al gennaio 2019, ai più recenti testi normativi, quale il decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113 (c.d. decreto sicurezza), convertito con modificazioni dalla legge 3 dicembre 2018, n. 132, che ha apportato numerose modifiche che interessano svariate disposizioni, tra cui quelle relative all'immigrazione, e ha introdotto la nuova contravvenzione di esercizio molesto dell'accattonaggio (art. 669-bis c.p.). Si ricordano altresì, tra i più significativi interventi giurisprudenziali, la decisione delle Sezioni Unite del 9 novembre 2018, n. 51063, sulla configurabilità dell'ipotesi di lieve entità di cui all'art. 73, comma 5, D.P.R. n. 309 del 1990 in caso di diversa tipologia di sostanze stupefacenti, nonché quello della Corte Costituzionale del 25 settembre 20185 n. 222, relativa alla bancarotta fraudolenta.
65,00

Manuale di diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 1

Manuale di diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 1

Alessia Caprio, Alessandro Trinci

Libro: Libro rilegato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 659

Il volume esamina in modo esaustivo i reati codicistici che offendono beni ultraindividuali, riservando un'analisi più approfondita per le fattispecie di maggiore rilevanza concorsuale e di maggiore diffusione, di cui si richiama in modo ampio il dibattito dottrinale e giurisprudenziale (nazionale e comunitario). Ogni reato gode di una propria trattazione mirata e ragionata, con spazi dedicati a tematiche di parte generale strettamente connesse alle singole fattispecie incriminatrici. L'obiettivo in tal modo perseguito è quello di consentire a coloro che sono chiamati a partecipare ai principali concorsi pubblici, a cui il volume è primariamente rivolto, di conseguire una preparazione completa e ottimizzata. L'opera è aggiornata alla più recente giurisprudenza nazionale e sovranazionale e agli ultimi interventi normativi, tra cui la 1. 11 gennaio 2018, n. 3 (c.d. "riforma Lorenzin"), che ha modificato l'art. 348 c.p., la 1. 11 gennaio 2018, n. 6, che ha introdotto modifiche al delitto di calunnia, il d.lgs. 1 marzo 2018, n. 21, introduttivo della c.d. "riserva di codice" e il d.lgs. 11 maggio 2018, n. 63, che ha inserito nuove ipotesi di reato nell'art. 388 c.p.
55,00

Manuale di diritto penale. Parte generale

Manuale di diritto penale. Parte generale

Francesco Caringella, Francesca Della Valle, Michele De Palma

Libro: Libro rilegato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: XXX-1818

Il Manuale espone, in modo rigoroso e chiaro, le coordinate istituzionali relative ai singoli istituti, mettendo la lente di ingrandimento soprattutto sulla giurisprudenza capace di chiarire le categorie precedentemente declinate. Al fine di agevolare la comprensione degli istituti, si è deciso di offrire schemi sinottici riepilogativi degli argomenti trattati, sì da consentire al lettore una veloce ricapitolazione ed un'agevole memorizzazione dei concetti studiati. L'opera, in questa ottava edizione, si è arricchita delle più recenti novità legislative, quali il D. Lgs. 1 marzo 2018, n. 21, con cui, tra l'altro, è stato introdotto il nuovo art. 3-bis C.p., rubricato «principio della riserva di codice», e il nuovo art. 240-bis c.p. Nel testo si dà ovviamente conto anche dei più recenti arresti giurisprudenziali, nazionali e sovranazionali, tra i quali si ricordano, a mero titolo esemplificativo, le pronunce delle Sezioni Unite sull'ambito applicativo della nuova causa di non punibilità prevista in tema di responsabilità medica dalla riforma Gelli-Bianco, nonché sulla pericolosità sociale del soggetto appartenente ad una associazione mafiosa al fine di applicare le misure di prevenzione personali e patrimoniali, la sentenza della Corte di Giustizia c.d, Taricco sul potere del giudice penale di disapplicazione della normativa interna per contrarietà con quella comunitaria, nonché la recente decisione della Grande Camera della CEDU che si è pronunciata sulla natura della confisca urbanistica.
98,00

Manuale di diritto amministrativo

Manuale di diritto amministrativo

Francesco Caringella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: LIV-1974

Le leggi degli ultimi anni sono intervenute in profondità sui lineamenti del diritto amministrativo. Riforma o rivoluzione? Non è una domanda facile, perché i confini tra le due figure non sono netti. Nel campo giuridico la distinzione dipende dall'attitudine di una normativa ad affinare le regole del gioco sociale o a dettarne di radicalmente nuove. Si pensi, allora, al nuovo codice dei contratti pubblici, alla riforma Madia, alla nuova disciplina delle società pubbliche, del silenzio, del procedimento, dell'autotutela e dell'accesso. Sono interventi profondi, strutturali, innovativi. Ce n'è abbastanza per parlare di rivoluzione, culturale prima ancora che giuridica. Le rivoluzioni, però, si nutrono di fatti, non di parole: i cambiamenti non sono innescati dalle leggi, ma dalla loro attuazione concreta nel tessuto sociale. La presente edizione, completamente rivista e riorganizzata, analizza la portata concreta di questa ondata innovatrice per consentire al lettore di avere un quadro puntuale e nitido di una materia che trova il suo fascino nella perenne fame di cambiamento. Aggiornamento online fino ad aprile 2019.
135,00

Manuale delle società di capitali e cooperative

Manuale delle società di capitali e cooperative

Libro: Libro rilegato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: XLIV-1392

Il volume è un manuale essenziale dal taglio pratico che analizza le società di capitali e cooperative ed esamina non solo la normativa specifica sulle predette società ma anche quella delle società benefit e quotate, delle start-up e pmi innovative, del bilancio e della responsabilità regolata dal D. Lgs. n. 231/2001. L'opera pone una particolare attenzione al contenzioso societario (tra cui arbitrato, impugnazione delle deliberazioni e responsabilità degli organi sociali). Il volume è aggiornato alla legge delega per la riforma della crisi di impresa (L. n. 155/2017) e alla legge di bilancio per l'anno 2018 (oltre alla delibera Consob del 17 gennaio 2018 in materia di crowdfunding). Contiene, infine, esempi di atti e schemi pratici utilissimi per l'operatore del diritto. Introduzione di Renato Rordorf.
105,00

Manuale del nuovo esame avvocato. Diritto civile

Manuale del nuovo esame avvocato. Diritto civile

Valerio De Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: XVII-485

Il presente Manuale, superando l'appiattimento argomentativo dei classici manuali d'esame, propone una riformulazione ragionata, innovativa e originale del diritto civile, così da facilitarne lo studio senza, tuttavia, impoverirne la trattazione. Quanto al metodo, si è pensato di agevolare il lettore con approfondimenti delle questioni più rilevanti e che, con maggiore probabilità, potranno essere scelte dalle commissioni di esame nella formulazione delle tracce, a cominciare, quindi, da quelle che hanno imposto l'intervento della Suprema corte a Sezioni Unite. La semplicità di linguaggio consente un'immediata assimilazione anche dei contenuti connotati da un più elevato tecnicismo, così da essere pronti ad affrontare le prove di esame complicate da una riforma che ne ha imposto lo svolgimento con il solo ausilio dei testi di legge senza commenti e citazioni giurisprudenziali. La finalità squisitamente didattica perseguita dall'opera è attestata, peraltro, dal rilievo dato (tramite un sapiente ricorso al grassetto) a una parola chiave o a una frase meritevole di memorizzazione.
45,00

Manuale di diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 2

Manuale di diritto penale. Parte speciale. Volume Vol. 2

Sara Farini, Alessandro Trinci

Libro: Libro rilegato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: XVI-629

Il volume esamina in modo esaustivo i reati codicistici che offendono beni individuali, riservando un'analisi più approfondita per le fattispecie di maggiore rilevanza concorsuale e di maggiore diffusione, di cui si richiama in modo ampio il dibattito dottrinale e giurisprudenziale (nazionale e comunitario). Ogni reato gode di una propria trattazione mirata e ragionata, con spazi dedicati a tematiche di parte generale strettamente connesse alle singole fattispecie incriminatrici. L'obiettivo in tal modo perseguito è quello di consentire a coloro che sono chiamati a partecipare ai principali concorsi pubblici, a cui il volume è primariamente rivolto, di conseguire una preparazione completa e ottimizzata. Il volume è aggiornato al d.lgs. 1 marzo 2018, n. 21, introduttivo della c.d. "riserva di codice", alla 1. 11 gennaio 2018, n. 3, c.d. "riforma Lorenzin", che ha modificato gli artt. 589 e 590 c.p., alla 1. 11 gennaio 2018, n. 4, che ha modificato l'art. 577 c.p., oltre che ai più significativi e recenti orientamenti giurisprudenziali, nazionali e sovranazionali.
54,00

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Manuale di diritto penale. Parte speciale

Francesco Caringella, Michele De Palma, Sara Farini, Alessandro Trinci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: LVIII-2227

Il testo offre al lettore un ampio e razionale approfondimento sullo stato dell'arte della dottrina e, soprattutto, della giurisprudenza (di legittimità, di merito, costituzionale e sovranazionale), fornendo una guida che chiarisce e sviluppa i lineamenti dei singoli reati, privilegiando gli interventi pretori che meglio esemplificano le questioni teoriche trattate e quelli che si occupano delle tematiche di maggiore rilevanza. L'opera è aggiornata, oltre che alle sentenze depositate fino a luglio 2017, anche ai più recenti interventi legislativi, tra i quali meritano di essere segnalati: L. 14 luglio 2017, n. 110, che ha introdotto i nuovi delitti di tortura (art. 613-bis c.p.) e istigazione alla tortura (art. 613-ter c.p.); L. 3 luglio 2017, n. 150, che ha modificato l'art. 338 c.p. e introdotto l'aggravante di cui all'art. 339-bis c.p., applicabile ai reati di lesioni personali, violenza privata, minaccia e danneggiamento; L. 23 giugno 2017, n. 103 (cd. Riforma Orlando), che ha inasprito il trattamento sanzionatorio per i reati di scambio elettorale politico-mafioso, furto in abitazione e con strappo, rapina ed estorsione. Il valore aggiunto dell'opera sta nella costante e armonica coniugazione degli aspetti teorici e delle applicazioni pratiche, che rende il volume particolarmente utile sia per gli operatori del diritto penale che per chi si accinge ad affrontare un impegno concorsuale. Aggiornamento online fino ad aprile 2018 sul sito www.dikegiuridica.it.
124,00

Kit tre manuali: diritto civile-penale generale-amministrativo

Kit tre manuali: diritto civile-penale generale-amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

315,00

Manuale di diritto penale. Parte generale

Manuale di diritto penale. Parte generale

Francesco Caringella, Francesca Della Valle, Michele De Palma

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: XXX-1772

Il manuale espone, in modo rigoroso e chiaro, le coordinate istituzionali relative ai singoli istituti, mettendo la lente di ingrandimento soprattutto sulla giurisprudenza capace di chiarire le categorie precedentemente declinate. Al fine di agevolare la comprensione degli istituti, si è deciso di offrire schemi sinottici riepilogativi degli argomenti trattati, sì da consentire al lettore una veloce ricapitolazione e un'agevole memorizzazione dei concetti studiati. L'opera, in questa settima edizione, si è arricchita delle recenti novità legislative, quali la legge 8 marzo 2017, n. 24, c.d. legge Gelli-Bianco, sulla responsabilità medica; la legge 23 giugno 2017, n. 103 (c.d. riforma Orlando), che reca significativi interventi sull'ordinamento penale, sul piano sostanziale e processuale, e la recentissima legge 28 luglio 2016, n. 153, che contiene talune novità in tema di misure di contrasto al terrorismo, nonché di riforme in itinere, come quella sulla legittima difesa. Nel testo si dà ovviamente conto anche dei più recenti arresti giurisprudenziali, nazionali e sovranazionali, tra i quali si ricordano, a mero titolo esemplificativo, quelli che si occupano della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto, delle soglie di punibilità, del concorso tra norme incriminatrici, della determinazione della pena nel reato continuato e delle circostanze del reato. Aggiornamento online fino ad aprile 2018 sul sito www.dikegiuridica.it.
98,00

Manuale di diritto civile

Manuale di diritto civile

Francesco Caringella, Luca Buffoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: LII-2234

Anche questa ottava edizione del manuale propone un filo conduttore sistematico coniugando le nozioni istituzionali con le novità normative e giurisprudenziali. Si è così dato conto di alcune significative novità (tanto di ordine normativo che giurisprudenziale) che avranno un sicuro impatto su alcune delle categorie fondamentali del diritto privato. In primo luogo merita un importante richiamo la legge 8 marzo 2017, n. 24 (ed. legge Gelli), che ridisegna i confini della responsabilità del sanitario, archiviando la categoria del contatto sociale, nonché la legge annuale per il mercato e la concorrenza, approvata il 2 agosto 2017, di modifica del codice delle assicurazioni, che incide sulla differenziazione tra danno biologico e danno morale, e che ha tipizzato il contratto di leasing finanziario. Del pari significativa, in materia di responsabilità civile, è la recentissima decisione delle Sezioni Unite del 5 luglio 2017, n. 16601, che ha sancito la delibabilità (in astratto e ferma restando la necessità di apportare opportuni temperamenti) di sentenze straniere contenenti pronunce di condanna al risarcimento di danni punitivi. Di indubbio rilievo appaiono, ancora, alcuni recentissimi interventi giurisprudenziali, quale ad esempio quello in materia di assegno divorzile, che pare segnare il definitivo tramonto del parametro del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio. Aggiornamento online fino ad aprile 2018 sul sito www.dikegiuridica.it. Presentazioni di Vincenzo Carbone e Salvatore Mazzamuto.
135,00

Manuale di diritto amministrativo

Manuale di diritto amministrativo

Francesco Caringella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: LIV-2074

Le leggi del 2017 sono intervenute in profondità sui lineamenti del diritto amministrativo. Riforma o rivoluzione? Non è una domanda facile, perché i confini tra le due figure non sono netti. Nel campo giuridico la distinzione dipende dall'attitudine di una normativa ad affinare le regole del gioco sociale o a dettarne di radicalmente nuove. Il codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 50/2016, riformato dal decreto correttivo n. 56/2017 e dal decreto fiscale del 2017 sui poteri Anac) ha gettato una luce completamente nuova sull'universo degli appalti, all'insegna dell'efficenza e della trasparenza. La legge Madia, portata a compimento nel 2017 da numerosi decreti legislativi, ha dettato regole profondamente nuove in materia di autotutela, società pubbliche (decreto correttivo 16 giugno 2017, n. 100), pubblico impiego (d. lgs. 25 maggio 2017, nn. 74 e 75), silenzio e SCIA, conferenza di servizi, trasparenza, semplificazione dei procedimenti amministrativi e amministrazione digitale. Ce n'è abbastanza per parlare di rivoluzione, culturale prima ancora che giuridica. Il presente manuale analizza la portata di questa ondata dinnovatrice per consentire al lettore di avere un quadro chiaro e nitido di una materia che trova il suo fascino nella perenne fame di cambiamento. Aggiornamento online fino ad aprile 2018 sul sito www.dikegiuridica.it.
135,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.