Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

E.C.I.G.: Nuova Atlantide

La teurgia nel mondo antico. Mesopotamia, Egitto, oracoli caldaici, misteri egiziani
22,00

L'invenzione dell'antico Israele. La storia negata della Palestina
21,00

Le abbazie ed il segreto delle piramidi. L'Esagramma, ovvero le straordinarie geometrie dell'acqua

Le abbazie ed il segreto delle piramidi. L'Esagramma, ovvero le straordinarie geometrie dell'acqua

Diego Baratono

Libro: Copertina morbida

editore: E.C.I.G.

anno edizione: 2004

pagine: 343

L'indagine, sviluppata in questo libro, illumina un intervallo temporale abbastanza ampio. Si parte da un periodo poco chiaro dell'Età di Mezzo, ossia il delicato momento di passaggio dallo stile architettonico del Romanico al Gotico, per giungere ad esplorare, inaspettatamente, civiltà straordinarie quali i Maya e gli Egizi Antichi passando per gli Esseni e per i Templari. L'individuazione d'importanti sistemi geometrici, fondati sull'euritmica immagine dell'Esagramma ed applicati a noti luoghi sacri, è la chiave di lettura che consente di rideterminare una buona parte della Storia conosciuta.
28,00

Grandi mistiche medievali. Matilde di Magdeburgo, Ildegarda di Bingen, Giuliana di Norwich
15,00

Il buddhismo del Buddha

Il buddhismo del Buddha

Alexandra David-Néel

Libro

editore: E.C.I.G.

anno edizione: 2003

pagine: 260

17,00

I miti greci e la Mesopotamia. L'influenza mesopotamica sullaGrecia antica
20,50

Il mistero del «Sacro Catino»

Il mistero del «Sacro Catino»

Daniele Calcagno

Libro

editore: E.C.I.G.

anno edizione: 2000

pagine: 110

8,50

I culti misterici del mondo antico

I culti misterici del mondo antico

Marion Giebel

Libro

editore: E.C.I.G.

anno edizione: 2000

pagine: 240

Gli odierni linguaggi europei costituiscono la "memoria" degli antichi egizi iniziatici originari del mondo greco-romano. Questi riti entrano nella storia dell'uomo a partire dal VII secolo a.C. e sopravvissero a lungo, fino ad arrivare al IV e V secolo dell'evo nostro, diffondendosi per l'Impero romano, in Asia Minore, in Egitto e, al nord, in Germania e in Britannia. Le iniziazioni ai misteri erano una pratica segreta parallela ai culti ufficiali e "promettevano", tramandandole alla comunità degli ammessi, nuove visioni salvifiche. Il culto si rivolgeva a una divinità "terrena", un soprannaturale intriso di destini umani, segnati dalla sofferenza e dalla morte.
17,04

Dei e miti italici

Dei e miti italici

Renato Del Ponte

Libro

editore: E.C.I.G.

anno edizione: 1999

pagine: 256

Una rievocazione degli archetipi divini dell'Italia dei primordi. Di grande interesse per studiosi e cultori di storia antica, del mito e del simbolo.
18,08

Rinascimento e magia

Rinascimento e magia

John S. Mebane

Libro

editore: E.C.I.G.

anno edizione: 1994

pagine: 336

18,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.