Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eclettica: Diaframmi

Nowa Huta, il paradiso di Stalin

Nowa Huta, il paradiso di Stalin

Daniele Dell'Orco

Libro

editore: Eclettica

anno edizione: 2021

pagine: 44

Alle porte della borghese, cattolica e conservatrice Cracovia sarebbe dovuto sorgere un agglomerato urbano mastodontico, Nowa Huta, capace di portare fin dentro le case degli operai polacchi la luce del realismo socialista. Meno di due anni dopo, il progetto di costruzione della "città ideale" del comunismo staliniano iniziò a diventare realtà, una realtà da sviluppare attorno a Huta im. T. Sendzimira (oggi Arcelor Mittal), un complesso siderurgico creato in parallelo ai nuclei abitativi che, con più di 30mila operai, diede vita al principale centro di produzione d'acciaio d'Europa.
7,00

Glasgow belongs to me. Ode ad una città dopo un paio di pinte

Mauro Bonvicini, Francesco Basso

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 106

Esiste una Scozia che le guide turistiche ignorano e nella quale le cornamuse, i kilt e i castelli tanto amati dai turisti non sono che sbiadite immagini su cartoline in vendita fuori da qualche negozietto di souvenir. Una Scozia meno appariscente e meno glamour, ma non per questo meno affascinante. Anzi, forse proprio per questa sua ritrosia verso le orde che affollano il Royal Mile poche decine di miglia più a est, appare assai più genuina, sincera e, soprattutto, ammaliante. Una Scozia per pochi che ha in Glasgow la sua capitale. Chi vuole scoprirne le storie, i sapori, le tradizioni deve dimenticare i musei e lasciarsi piuttosto trasportare in una lunga notte di vagabondaggi tra strade, stadi e pub, entrando così in sintonia con la sua gente e con quello che ha da raccontare. Perché è solo dopo aver gustato un paio di pinte magari giù al vecchio The State che si può cogliere l’anima profonda di questa città e orgogliosamente dire, come recita una vecchia canzone, Glasgow belongs to me.
18,00 17,10

Terra sacra e guerriglia

Fabio Polese

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2018

pagine: 44

La seconda uscita della collana fotografica "Diaframmi" con gli scatti del fotoreporter Fabio Polese, dedicati al popolo Karen. Ci sono dei popoli incontaminati. Ancestrali. Che credono ancora che la terra sia una cosa sacra. Da difendere. A tutti i costi. Uno di questi è quello Karen, che vive nella Birmania Orientale, dove si combatte la guerra più lunga e sconosciuta del mondo. Per raggiungere il loro territorio bisogna partire dalla città di Mae Sot, in Thailandia. Sei ore di viaggio verso sud, costeggiando l'infinita frontiera naturale tra i due Paesi asiatici. Il confine che non c'è si supera clandestinamente, entrando nella fitta vegetazione della giungla, lasciando la strada principale fatta di pericolosi tornanti e checkpoint dell'esercito thailandese. Black area, l'ha definita il governo birmano. Una zona nera dove i giornalisti non possono entrare ma dove tutto è possibile. Si spara a vista e le violenze, che sono iniziate nel lontano 1949 e hanno causato migliaia di vittime, non sono mai finite.
7,00 6,65

Ad est

Maurizio Papucci

Libro: Libro rilegato

editore: Eclettica

anno edizione: 2018

pagine: 44

"Ad Est" inaugura Diaframmi, la nuova collana di fotografia di Eclettica Edizioni. Così l'autore: 'Sono partito dall’Italia con un pulmino che trasporta le badanti ed in trenta ore ho raggiunto la Moldavia. Sono entrato in Transnistria ed in treno in Ucraina, poi in Romania. Sono tornato e ripartito ed in treno dalla Moldavia ho attraversato tutta l’Ucraina fino a Mosca. Da Mosca ho raggiunto la Crimea ed incontrato la comunità di italiani che vive là dai primi dell’ottocento. Questa selezione di immagini racconta una piccola parte di ciò che ho vissuto e delle persone che ho incontrato; una breve sintesi dei miei viaggi “Ad Est”'.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.