Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eclettica: Visioni

Lo strano caso Italia. Breviario di politiche economiche nella crisi del globalismo istituzionale aggiornato all'emergenza del Coronavirus

Luciano Barra Caracciolo

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2020

pagine: 236

Mentre il testo originario di questo libro, completato alla fine del 2019, stava andando in stampa, in Italia e nel mondo è sopravvenuta la crisi del coronavirus (Covid-19), che si è manifestata in una pandemia e in una crisi economica di entità e caratteristiche senza precedenti nella storia dell’economia. Ciò ha dato spunto per un aggiornamento del complesso delle analisi e della soluzioni ipotizzate in origine nel testo. Le situazioni emerse dalla crisi pandemica - sia nella sua forma di blocco delle attività sociali ed economiche, sia nel manifestarsi progressivo delle sue conseguenze sulla stessa sopravvivenza di imprese e posti di lavoro - confermano in condizioni “estreme” quanto originariamente esposto nel libro. Nel libro, infatti, si è cercato di rispondere alla domanda: sono realmente praticabili, dentro l’eurozona e la sua complessa disciplina di “vincolo esterno”, delle politiche di crescita senza incorrere in sanzioni e nel ricatto dello spread?
18,00 17,10

Sopra le rovine. Pensieri forti a 30 anni dal collasso del comunismo

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2019

pagine: 148

Le rovine fisiche sono quei blocchi di cemento abbattuti quel 9 novembre del 1989 sopra i quali si ritrovarono a danzare i giovani berlinesi ubriachi di felicità. A trent’anni di distanza, quell’Europa pare avere tradito se stessa avviluppata in una sindrome burocratico-finanziaria-mercatista che rischia di allontanare sempre più i popoli dagli ideali europei. Questo pamphlet vuole essere uno strumento di riflessione perché quello che è stato sepolto nel 1989 sotto le rovine di Berlino non accada mai più e perché sopra quelle rovine l’Europa possa finalmente ritrovare sé stessa.
13,00 12,35

Ciclostilato in Pisa. La comunicazione volante dei movimenti del Sessantotto a Pisa

Andrea Pannocchia, Carlo Raffaelli

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2019

pagine: 143

Cosa è stata la rivoluzione del ciclostile negli anni Sessanta? E quanto è stata importante per la produzione intellettuale e per l’attività politica dei tanti movimenti, gruppi, collettivi, che a Pisa - in anticipo e con maggiore intensità rispetto al resto d’Italia - dettero vita al ’68 e che, anche negli anni seguenti, provarono a immaginare una società diversa da quella in cui erano immersi? E come agirono coloro che combattevano queste istanze o magari le volevano ugualmente, ma con modalità diverse? Attraverso testimonianze qualificate, che palesano sensibilità culturali e giudizi di merito differenti, e l’analisi dei testi di volantini e manifesti provenienti da tre archivi diversi (e di quella parallela dei contesti storici e politici, interni e internazionali), gli autori provano a rispondere agli interrogativi iniziali dimostrando il profondo legame fra mezzo e messaggio. Gli intenti formativi e informativi degli attori sociali dell’epoca dettavano scelte grafiche e parole d’ordine, o slogan, con cui riassumevano la propria appartenenza a un’ideologia o il proprio posizionamento rispetto agli eventi, alle istituzioni, ai partiti e movimenti più vicini o più lontani.
16,00 15,20

Céline contro Vailland. Due scrittori, una querelle, un palazzo di una via di Montmartre sotto l'Occupazione tedesca

Céline contro Vailland. Due scrittori, una querelle, un palazzo di una via di Montmartre sotto l'Occupazione tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2019

pagine: 84

Una infuocata polemica letteraria, inedita in italiano, tra Louis-Ferdinand Céline e lo scrittore comunista e libertino Roger Vailland, iniziata nella Parigi dell’Occupazione divisa tra Collaborazionisti e Maquis e finita sui rotocalchi della Francia della Rive Gauche esistenzialista degli anni ‘50.
10,00

Apuane

Apuane

Maurizio Papucci

Libro: Copertina rigida

editore: Eclettica

anno edizione: 2017

pagine: 136

Un volume fotografico dedicate alle Alpi Apuane, con foto mozzafiato che ne descrivono l'intensità e la forza. Con la prefazione di Alessandro Gogna e le foto di Maurizio Papucci.
27,00

La destra e lo Stato. Storia di una cultura dal primo Novecento ad oggi

Spartaco Pupo

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2025

pagine: 296

L’idea di Stato nazionale è il vero collante culturale delle generazioni che si sono avvicendate nella storia della destra italiana. Grazie all’imponente opera di filosofi, giuristi, politologi, economisti, letterati, politici, uomini e donne delle istituzioni che, da Gentile a Borsellino, lungo tutto un secolo hanno creato un solido orizzonte concettuale di riferimento, la destra è sempre rimasta legata al presupposto inalienabile della statualità, differenziandosi da tutte quelle culture politiche che ne hanno inutilmente annunciato la fine. L’autore di questo libro dimostra che il senso dello Stato tipico del variegato mondo culturale e politico che si è sin qui identificato nei tre partiti posti in una chiara linea di continuità programmatica e simbolica – Msi, An, FdI – costituisce il più importante tratto distintivo del pensiero e dell’azione della destra italiana, il suo focus identitario, la ragione principale della sua continuità storico-ideale, nonché la base del suo futuro.
16,00 15,20

I tesori ritrovati di Louis-Ferdinand Céline

Jacques Joset

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2024

pagine: 108

Il 6 agosto 2021 scoppiò su "Le Monde" una bomba letteraria. Jérôme Dupuis vi pubblicò un articolo intitolato "Migliaia di fogli inediti: i tesori ritrovati di Louis-Ferdinand Céline". Poco più di un anno prima, nel giugno 2020, i due eredi universali di Lucette Almansor, l'avvocato François Gibault e Véronique Robert-Chovin, vennero avvisati del fatto che un ex giornalista di "Libération", Jean-Pierre Thibaudat, critico teatrale del quotidiano fino al 2006, desiderava incontrarli poiché era in possesso di alcuni inediti di Céline. In questo documentato studio della Société des Lecteurs de Céline, il professore Jacques Joset ricostruisce l'appassionante "giallo" del ritrovamento degli inediti di Céline, dal loro furto da parte dei Maquis francesi nell'estate del 1944 a Parigi alle vicissitudini successive e alla loro pubblicazione, per poi passare a una puntuale analisi dei testi e della loro datazione e discutendone la rilevanza nel contesto dell'opera céliniana.
13,00 12,35

Ezra Pound e il fascismo spiegato agli inglesi. Scritti in difesa per l'Italia

Fabrizio Vincenti

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2024

pagine: 250

Sono una settantina gli scritti di Ezra Pound, inediti in Italia, che il poeta americano ha fatto pubblicare su riviste inglesi tra il 1935 e il 1940. Grazie all’accurato lavoro di Fabrizio Vincenti, dopo oltre 80 anni, vengono finalmente riportati all’attenzione del pubblico italiano. Prima su The British-Italian Bulletin, edito dal Fascio di Londra, e poi su The British Union Quarterly e Action, due periodici legati alla British Union of Fascists di sir Oswald Mosley, Pound nel corso degli anni ha preso sistematicamente le difese dell’Italia e del Fascismo mussoliniano di fronte al pubblico britannico. Una pagina poco conosciuta e che anticipa nel tempo le sue scelte durante il Secondo conflitto che gli procurarono una drammatica avventura giudiziaria e ben 13 anni di reclusione in manicomio per le sue dure critiche al ruolo svolto dagli Usa nella guerra e per la sua vicinanza all’Italia. Nel dettagliato saggio che introduce gli articoli, Vincenti inquadra con dovizia di particolari ed esclusiva ricerca d’archivio, la parabola del rapporto del poeta con l’Italia e con il movimento mussoliniano.
18,00 17,10

Vi faccio vedere. Chi era Fabrizio Quattrocchi, mio fratello

Vi faccio vedere. Chi era Fabrizio Quattrocchi, mio fratello

Graziella Quattrocchi, Raffaele Panizza

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2024

pagine: 208

Aprile 2004, Baghdad, Iraq. Una banda di terroristi islamici rapisce quattro cittadini italiani impegnati nel Paese come operatori di sicurezza privata. Solo uno di loro, Fabrizio Quattrocchi, per ragioni fino ad ora misteriose, viene ucciso. In ginocchio, con le mani legate, vicino a una fossa nel deserto rovente, con coraggio ineguagliato prima chiede di levare la benda che gli copre gli occhi. E poi aggiunge: “Vi faccio vedere come muore un italiano”. Le sue ultime parole prima di essere assassinato. La sua esecuzione è stata filmata e, solo a distanza di due anni, resa pubblica. Tenuta nascosta per la sconfitta bruciante che un uomo solo era riuscito a dare alla propaganda del terrore islamista. A distanza di 20 anni da quel tragico evento, la sorella Graziella, insieme al giornalista Raffaele Panizza, racconta la storia di Fabrizio, ripercorre quei tragici giorni vissuti con grande angoscia dalla famiglia assediata dai media, smonta le polemiche di chi ha tentato di accreditare il fratello come un mercenario, riporta la testimonianza degli amici e gli omaggi di tanti cittadini che continuano a ricordare Fabrizio e il coraggio dimostrato dinanzi alla morte.
18,00

Incontro. Biella tra passato e futuro

Incontro. Biella tra passato e futuro

Davide Zappalà

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2024

pagine: 120

Dall’analisi storica dell’evoluzione di Biella presentata in questo libro, dalle origini al presente, emerge con chiarezza la vera questione irrisolta: manca un centro. Non un centro storico: di quelli ce ne sono fin troppi tra Piano, Vernato e Piazzo; manca piuttosto un’area ben definita che possa funzionare come centro aggregatore per i Biellesi, riunendo servizi, negozi, trasporti, svago, possibilmente natura, attorno a cui abitazioni e collegamenti si organizzino in modo veramente funzionale. Dalla prima questione ne deriva un’altra, ugualmente importante: dove?
12,00

Il mio messaggio

Il mio messaggio

Evita Perón

Libro: Libro in brossura

editore: Eclettica

anno edizione: 2023

pagine: 218

"Il mio messaggio" contiene gli ultimi pensieri della donna argentina più conosciuta al mondo, scritti nei giorni dell’agonia. Il suo testamento politico e spirituale, consegnato dopo la rinuncia, sotto la pressione dei militari e della Chiesa cattolica, a candidarsi come vicepresidente dell’Argentina. Peron ne aveva annunciato l’imminente pubblicazione nel 1952 dopo la scomparsa della moglie, ma motivazioni di opportunità politica lo fecero ricredere e il testo rimase segreto. Solo nel 1987 ricomparve in modo fortuito tra le carte di un notaio che era stato al servizio del Presidente argentino. Un documento fondamentale per conoscere la figura politica che ancora oggi a oltre settant’anni dalla morte, è protagonista della vita del suo paese e continua a incendiare gli animi degli ultimi della terra. In appendice arricchiscono il volume due opuscoli di propaganda peronista editi dal Servizio Internazionale Pubblicazioni Argentine: “Le ultime volontà di Eva Peron” e “La donna in Argentina”.
15,00

L'Italia del miracolo. Federico Caffè, Amintore Fanfani, Felice Ippolito, Enrico Mattei, Donato Menichella, Costantino Mortati, Adriano Olivetti

L'Italia del miracolo. Federico Caffè, Amintore Fanfani, Felice Ippolito, Enrico Mattei, Donato Menichella, Costantino Mortati, Adriano Olivetti

Libro

editore: Eclettica

anno edizione: 2023

Il genio visionario di Olivetti che seppe coniugare cultura, territorio e innovazione; il modello sociale internazionale di Mattei e le ricerche all’avanguardia in campo nucleare di Ippolito, entrambi di estrema attualità in tempi di crisi energetica; il mondo dei tecnici simboleggiato da Menichella, con l’Iri prima e la Banca d’Italia poi; il grande afflato sociale dell’economista Caffè e di Fanfani, professore e protagonista della prima Repubblica, i quali pur non sempre in sintonia seppero scrivere pagine importanti tra accademia e politica, fino alla lezione di Mortati improntata all’idea comunitaria di lavoro quale cardine dello Stato, contro le derive finanziarie e individualiste. “L’Italia del Miracolo” è un viaggio nelle biografie di questi grandi personaggi della cultura, dell’imprenditoria e della storia che ci restituisce, pur con tutte le sue luci e ombre, una stagione fatta di sfide, creatività, crescita e sviluppo. Una grande pagina che racconta il passato di una Nazione che usciva dai drammi del secondo conflitto mondiale e non solo, configurandosi come stimolo per costruire il futuro al di là delle divisioni politiche.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.