Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edagricole (Bologna): Tecnica & pratica

Curare il cane con l'omeopatia

Curare il cane con l'omeopatia

Hans G. Wolff

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 248

Il volume è incentrato sulle patologie del cane e si rivolge a tutti i veterinari e gli allevatori che intendono utilizzare l'omeopatia nel loro operare terapeutico.
14,98

Colture senza suolo. In casa, sul terrazzo, in giardino

Colture senza suolo. In casa, sul terrazzo, in giardino

Roberto De' Risi

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 222

Dopo un periodo sperimentale in cui l'idrocoltura era limitata al campo industriale, nei paesi più avanzati le colture senza suolo hanno iniziato a diffondersi anche a livello individualistico. Spesso in Italia non si è intuito il grande potenziale di questo settore e sono fino ad ora mancati gli strumenti per offrire al consumatore le necessarie informazioni di base. Il libro si propone di colmare questa lacuna facilitando la comprensione dei numerosi problemi legati al reperimento degli strumenti ed offrendo un'analisi completa dei metodi utilizzabili in ambito familiare.
18,59

Le malattie del pioppo

Le malattie del pioppo

Lorenzo Vietto, Achille Giorcelli

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 114

Il testo intende approfondire la conoscenza delle principali avversità che colpiscono la coltura, in modo da approntare le opportune strategie di difesa. Oltre ai metodi fitoiatrici tradizionali, suggerisce strumenti di tipo genetico e agronomico, descrive la sintomatologia, le cause predisponenti e le strategie di difesa dalle principali malattie, suddivise in funzione dell'organo colpito.
10,33

Il colpo di fuoco. Una convivenza difficile

Il colpo di fuoco. Una convivenza difficile

Massimo Fornaciari

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 56

Il volume spiega come affrontare in campo il colpo di fuoco batterico contro il quale non è sufficiente attivare i mezzi di difesa chimici. Occorre infatti conoscere ed applicare una serie di interventi agronomici di tecnica colturale capaci di integrare le linee di intervento ed esercitare un effettivo contenimento dell'avversità.
8,26

La barbabietola negli ambienti mediterranei

La barbabietola negli ambienti mediterranei

Bruno Casarini, Enrico Biancardi, Paolo Ranalli

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1999

pagine: 668

Il volume raccoglie e ordina in modo sistematico le più recenti acquisizioni sparse in Atti di convegni e articoli isolati. Nello specifico passa in rassegna i problemi che svantaggiano la bieticoltura negli ambienti semiaridi, quali quelli di gran parte della nostra penisola e passa in rassegna le varie ipotesi in grado di risolvere almeno in parte tali problemi (costituzione di cultivar adatte e più resistenti, affinamento delle metodiche di lotta contro le avversità).
25,82

L'olio d'oliva di qualità

L'olio d'oliva di qualità

Vincenzo Curci

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1999

pagine: 244

Prodotto di punta nel comparto agroalimentare italiano, l'olio d'oliva è oggi al centro di ricerche tecnologiche e modifiche normative che pongono in primo piano il suo aspetto qualitativo, una variabile che dovrà in prospettiva permettere di compensare gli elevati costi di produzione e di essere competitivi in un mercato sempre più aggressivo. Questo lavoro monografico intende fornire agli operatori del settore tutte le informazioni tecniche oggi disponibili per conseguire il duplice obiettivo della salvaguardia e della valorizzazione della nostra olivicoltura.
15,49

Le olive da tavola

Le olive da tavola

Aldo Brighigna

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1998

pagine: 206

Il libro prende in considerazione tutte le tematiche relative a produzione, consumo, importazione, raccolta e trasporto delle olive da tavola. Dedica inoltre particolare attenzione alle disposizioni vigenti in Italia e nella Comunità Europea.
14,46

Zootecnia alternativa. Guadagnare allevando animali inconsueti

Zootecnia alternativa. Guadagnare allevando animali inconsueti

Angelo Gamberini

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1997

pagine: 160

A fronte di una realtà che per ragioni ambientali e a causa degli accordi economici in ambito europeo impediscono al nostro paese di incrementare in maniera significativa gli allevamenti intensivi tradizionali, il volume propone una gamma di possibili scelte nel campo della zootecnia alternativa. Il volume prende in considerazione le più disparate specie animali, valutando costi, problemi e benefici del loro allevamento.
12,91

Cicli biologici dei più comuni parassiti animali delle piante

Cicli biologici dei più comuni parassiti animali delle piante

Maurizio Setti

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1995

pagine: 284

Questa pubblicazione intende essere un rapido mezzo di riferimento e consultazione per gli operatori del settore, i quali avranno così a disposizione un compendio che, illustrando il ciclo vitale del fitofago, permette di scegliere e impiegare la migliore tecnica di controllo, agronomica, biologica o chimica.
14,46

Miele. Caratteristiche microbiologiche

EDAGRICOLE

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1995

pagine: 64

A più riprese ed in diversi momenti è stata prospettata la necessità di un controllo microbiologico del miele, al fine di una più completa tutela della salute del consumatore. Questo lavoro è stato realizzato con l'intento di fornire gli elementi per una valutazione del problema. Indice: origine e composizione; condizioni che possono influenzare lo sviluppo microbico; origine dei microrganismi; possibilità di sopravvivenza dei microrganismi; possibilità di moltiplicazione dei microrganismi; sulla presenza microbica; fermentazione; miele e botulismo infantile; standard microbiologici; metodi di analisi.
10,33 9,81

Produzione dei vini spumanti e frizzanti

Produzione dei vini spumanti e frizzanti

Carlo Saracco, Adriano Gozzelino

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1995

pagine: 110

Terza edizione di un piccolo manuale che non ha la pretesa di esaurire il vasto tema della produzione dei vini spumanti e frizzanti, bensì di presentare esempi e spiegazioni che permettano agli enologi neodiplomati di esercitare con miglior capacità e profitto il ruolo di tecnico o di direttore presso ditte enologiche. Contenuto del volume: Materiale per l'imbottigliamento. La spuma. Metodo tradizionale classico (Champenois). Il sistema Charmat. L'Asti spumante. Imbottigliamento sterile. Spumantizzazione artificiale. Vini frizzanti. Norme di legislazione enologica.
10,33

Mandarini e agrumi minori

Mandarini e agrumi minori

Vincenzo Forte

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1995

pagine: 160

In questo volume si parla del mandarino, che in Italia è il terzo agrume in ordine di importanza economica, e dei più noti e diffusi agrumi minori. L'autore illustra in dettaglio specifici dati di riferimento, con l'indicazione delle particolarità di specie e cultivar. Di ciascuna cultivar viene fornita la descrizione dell'albero, dei fruttti e, quando necessario, dei portainnesti. Include cenni essenziali riguardo agli aspetti economici e mercantili.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.