EDB: Itinerari di fede
Il secondo annuncio. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il secondo annuncio è il risuonare del primo annuncio in ogni passaggio importante della vita, bello o brutto che sia. Per chi ha abbandonato la fede, per chi è in ricerca, per chi crede. L'itinerario percorre i momenti cruciali dell'esistenza e per ognuno di essi propone delle esperienze già in atto in alcune diocesi d'Italia, che fanno risuonare ai giovani e adulti di oggi la gioia del Vangelo ("Evangelii gaudium"). Dopo aver posto le basi con le prime pubblicazioni - Il secondo annuncio. La grazia di ricominciare (2012) e Il secondo annuncio. La mappa (2013) - il percorso affronta ora in altrettanti sussidi le cinque tappe dell'esistenza individuate come tempi favorevoli del secondo annuncio: generare e lasciar partire (la genitorialità nelle sue varie fasi), errare (esplorare e sbagliare), legarsi, lasciarsi, essere lasciati (gli affetti), appassionarsi e compatire (il lavoro e la festa, la politica, il volontariato...), sperimentare la fragilità e vivere il proprio morire. Scritto con linguaggio semplice e intento operativo, il primo sussidio si apre con la narrazione di cinque esperienze di secondo annuncio in atto nelle comunità ecclesiali italiane; per ognuna propone una rilettura, individuando le piste che queste buone pratiche possono offrire. Attraverso la voce di esperti, presenta poi brevi riflessioni per comprendere e accompagnare l'esperienza della genitorialità. Infine, si suggeriscono indicazioni operative utili ad avviare pratiche di secondo annuncio...
I fondamentali della catechesi. Il Credo, i sacramenti, i comandamenti, il Padre nostro
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2013
pagine: 384
Il volume propone apporti di contenuto e di metodo formativo sui quattro fondamentali della catechesi - Credo, sacramenti, comandamenti e Padre nostro - elaborati nel corso di un lavoro sperimentale condotto in quattro anni dall'équipe delle settimane formative di Siusi allo Sciliar, in provincia di Bolzano. I rappresentanti degli uffici catechistici di Verona, Trento, Modena, Padova, Vittorio Veneto e Cesena e alcuni docenti dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Verona hanno rivisitato le grandi sintesi della fede cattolica, ricollegando ogni tema alle Scritture e alla vita concreta delle persone. La prima parte del testo propone riflessioni antropologiche, bibliche, teologiche, spirituali e pastorali, mentre la seconda suggerisce laboratori per un corso base rivolto ai catechisti.
I soliti ignoti. Cammino di evangelizzazione per adolescenti. Volume Vol. 1
Alessandro Bonetti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2013
pagine: 144
"Uno dei problemi che ogni prete o animatore o educatore impegnato nelle parrocchie o negli oratori si pone, e talvolta senza trovare riposte, è: 'Come fare ad annunciare il vangelo agli adolescenti oggi?'. Non è certo facile dare una risposta. Il mondo degli adolescenti è particolarmente difficile e mutevole e i tentativi catechistici sviluppati negli ultimi anni talvolta risultano inefficaci. Questa proposta di formazione vuole essere un tentativo di superamento dell'empasse che la pastorale del 'post-cresima' si trova ad affrontare, puntando verso una nuova frontiera: l'evangelizzazione" (dall'Introduzione). Mettendo al centro Gesù come modello dell'uomo vero che insegna l'amore del Padre, il percorso si caratterizza come un cammino esplicito, organico e sistematico per imparare a uscire da sé e quindi ad amare alla luce del Vangelo. Punto di forza è il trovare nella Parola di Dio sia il contenuto che il metodo del procedere. Infatti il percorso segue la pedagogia di Gesù, che per rivelare il suo progetto d'amore ha prima incontrato delle persone e ha annunciato il suo Regno; poi, vedendone l'incomprensione, ha cambiato linguaggio usando le parabole. Infine, ha deciso di dare se stesso. Il percorso di evangelizzazione degli adolescenti (14-17 anni) nasce come riposta alla necessità di strutturare una pastorale organica a loro rivolta: già sperimentato in diverse parrocchie, è utilizzato regolarmente nella diocesi di Verona.
Il secondo annuncio: la mappa
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2013
pagine: 144
"Il secondo annuncio" si rivolge a tutti coloro che, per vari motivi, hanno rifiutato, dimenticato, abbandonato il rapporto con Cristo e si propone di riavviare alla fede chi si era allontanato. Nell'ottica della nuova evangelizzazione agli adulti, l'itinerario - avviato con "Il Secondo annuncio". La grazia di ricominciare - intende percorrere i momenti cruciali dell'esistenza, per intercettare la domanda di Dio nelle situazioni reali di vita, e ideare per ciascuno di questi contenuti e modalità nuove per annunciare la bellezza e la gioia della vita cristiana. Dopo una presentazione generale del progetto e un raccordo col volume precedente, il testo riprende tutte le esperienze antropologiche selezionate come "soglie di secondo annuncio" (genitorialità, successi ed errori, affetti, lavoro e volontariato, malattia e morte) - a ciascuna delle quali verrà dedicato uno specifico sussidio - e indica come procedere. Il volume si articola in tre parti, dalla dinamica vivace e dal linguaggio semplice; per ognuno dei cinque ambiti individuati, brevi interventi di altrettanti esperti aiutano a comprendere come vive l'adulto ogni passaggio di vita preso in esame, viene narrata un'esperienza pastorale già realizzata e ne viene offerta una rilettura critica; infine, si forniscono alle parrocchie indicazioni operative e suggerimenti per avviare pratiche di secondo annuncio.
Il secondo annuncio. La grazia di ricominciare
Enzo Biemmi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 112
Con il «secondo annuncio» la Chiesa si rivolge a quegli adulti che hanno ricevuto una prima educazione cristiana da bambini, ma che in seguito si sono allontanati dalla fede e/o dalla pratica cristiana. Per poter «ricominciare» un cammino di fede, tali persone necessitano di essere incontrate nelle situazioni reali di vita, là dove ne hanno maggiormente bisogno. L’autore fornisce un’introduzione al tema e alcune indicazioni teoriche e metodologiche di base; introduce poi alcune delle situazioni di vita che saranno oggetto di successivi sussidi di formazione: la generazione di un figlio, la scuola e lo studio, il mondo giovanile, il mondo virtuale, il matrimonio e la sua crisi, il lavoro, la fragilità affettiva, la disabilità, la povertà, la politica… Il volume aiuta a comprendere il senso del secondo annuncio, ne presenta alcune esperienze semplici a titolo esemplificativo, offre una grammatica spirituale del secondo annuncio e ne traccia una possibile mappa nelle varie situazioni e nei momenti chiave della vita dei giovani e degli adulti. La sua finalità non è dire l’ultima parola sul tema, ma stimolare i primi passi per una conversione missionaria della pastorale e della catechesi nelle nostre parrocchie. Il percorso si articola in un’introduzione sul «secondo annuncio», per chiarirne la nozione, definire l’ambito di esplorazione, indicarne la posta in gioco pastorale; il racconto di «esperienze di secondo annuncio» presenti in Italia, all’interno di quegli ambiti di vita individuati dalla mappa; una rilettura critica di queste esperienze, per segnalare quanto esse stanno apportando alla pastorale ordinaria delle nostre parrocchie, le piste che aprono, gli orientamenti che forniscono per una nuova pratica di evangelizzazione. Il sottotitolo "La grazia di ricominciare" evidenzia la prospettiva con cui affrontare la sfida: come grazia non solo per i destinatari, ma per la stessa Chiesa, sollecitata a ricominciare da coloro che essa aiuta a ricominciare.
Li pose in un giardino. 7 azioni pazienti per educare ed evangelizzare
Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 176
"Li pose in un giardino è l'inizio di una storia. Una storia iniziata tanto tempo fa e che continua attraverso un lungo percorso di cura, di protezione, di preparazione, di raccolto che Dio ha continuato a compiere nei nostri confronti. Questo giardino a volte è diventato deserto come una steppa, ma il nostro Dio ha promesso di farlo fiorire. Lui lo ha irrigato, lui lo ha seminato, lui lo ha protetto, lui lo ha potato, lui continua a raccogliere da questo giardino la sua opera. In un giardino tutto è iniziato e in un giardino la vita ha vinto la morte, un giardino ci attende e un giardino siamo invitati a coltivare qui in questo tempo." (dall'Introduzione) L'immagine biblica del giardino racconta della cura di Dio per l'uomo, e ricorda del compito dell'uomo sulla terra. Attraverso la metafora del giardino e delle azioni umane a esso connesse il testo propone un percorso sul senso della vita, della fede e dell'opera educativa. Ciascuna delle sette tappe propone testi biblici con commenti, riflessioni sulle dimensioni esistenziale, educativa, spirituale, spunti per la narrazione, domande ed esercizi, preghiere e poesie.
Gustate quanto è buono il Signore. 7 alimenti biblici per educare ed evangelizzare
Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2010
pagine: 144
Lo spazio, il tempo, il cibo sono elementi del nostro esistere e del nostro vivere quotidiano. Dopo i volumi dedicati alla presenza di Gesù nei luoghi della casa (Si seppe che Gesù era in casa, 2008, e Sono con voi tutti i giorni, 2009), gli autori propongono un percorso di riflessione e catechesi sul cibo, a partire dai cibi fondamentali presenti nella Bibbia: vino, olio, pane, sale, latte, miele, lievito. Gli alimenti sono 'magici', come la cucina: che cosa, più di un piatto, riesce a evocare un particolare momento della nostra vita? Il mangiare comprende inoltre un arcobaleno di significati: quanto mangiare, dove consumare, il modo di alimentarsi, l'esercizio della convivialità sono aspetti che racchiudono i molti significati del cibo. Cucinare e consumare un cibo sono anche azioni che fanno pienamente luce sulla dimensione religiosa dell'uomo, educano ad aprirsi a Dio. Per di più quando l'uomo balbetta qualcosa sulla vita ultraterrena si rifugia facilmente nel tema dell'alimentazione (banchetto, mensa...). Le pagine del volume aiutano a pensare al cibo come elemento capace di fare nuova la vita e la storia. Il sussidio è pensato per incontri con genitori, educatori, giovani coppie e gruppi famiglie, ma si presta facilmente anche alla lettura e alla meditazione personale e/o di coppia.
Il Vangelo secondo Matteo
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2009
pagine: 88
Il fascicolo, in punto metallico, propone il testo del Vangelo di Matteo secondo la nuova traduzione della CEI. La versione tascabile (cm 10,5x15) risponde a ogni esigenza di maneggevolezza e leggibilità. È disponibile anche la versione a caratteri grandi (formato 14x21).
Con Pietro al seguito di Gesù. Itinerario di formazione spirituale per i giovani. Volume Vol. 2
Giuseppe Sovernigo
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2009
pagine: 120
In che cosa consiste l'atteggiamento della ricerca vocazionale? Che cosa lo genera e lo sostiene nel tempo? Come si configura nel concreto della vita? Il percorso, suddiviso in due volumi, propone la figura di Pietro quale occasione di confronto per i giovani che sono in ricerca della propria strada nella vita. Il suo cammino è infatti scandito da tappe precise e si snoda secondo i passaggi tipici del discepolato. Dopo il volume dedicato all'identità e alla vocazione, la seconda parte dell'itinerario approfondisce la doppia chiamata dell'apostolo e particolari momenti come la lavanda dei piedi e la prova del tradimento, inoltre il ruolo di Pietro quale testimone affidatario delle pecore e del Risorto. Per aiutare a calare il percorso nell'esperienza del singolo, ciascun capitolo prevede piste di approfondimento personale, utili anche per uno scambio di gruppo.
Con Pietro al seguito di Gesù. Itinerario di formazione spirituale per i giovani. Volume Vol. 1
Giuseppe Sovernigo
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2009
pagine: 144
"Seguire Gesù come gli apostoli costituisce la realizzazione del desiderio di ogni credente cristiano (...), ancor più nella giovinezza, in quella fase della vita in cui si dà alla propria esistenza una direzione e un senso tendenzialmente definitivi. Quali sono le tappe per seguire fedelmente Gesù che chiama al suo seguito? Quali passaggi rispettare per imparare a essergli fedeli? Come far prendere corpo alla sequela così che la propria vita sia genuinamente cristiana?" (dall'Introduzione). Il percorso vocazionale, suddiviso in due volumi, propone la figura di Pietro quale occasione di confronto per quanti - giovani o meno giovani - sono in ricerca della propria strada nella vita. Il cammino dell'apostolo è infatti scandito da tappe precise e si snoda secondo i passaggi tipici del discepolato. Per aiutare a calare l'itinerario nell'esperienza del singolo, ciascun capitolo prevede esercizi e piste di approfondimento personale, utili anche per uno scambio di gruppo.
Sono con voi tutti i giorni. 7 momenti della giornata per educare ed evangelizzare
Rinaldo Paganelli, Giancarla Barbon
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2009
pagine: 144
Lo spazio e il tempo sono le due dimensioni del nostro esistere e del nostro vivere quotidiano. Dopo il volume dedicato alla presenza di Gesù nei luoghi della quotidianità (Si seppe che Gesù era in casa, 2008), gli autori propongono un percorso di riflessione e catechesi sull'uso del tempo, articolato nei vari momenti della giornata. Il testo rilegge i dati della quotidianità vissuti nei vari tempi, proponendo un itinerario sapiente che permette al lettore di fare luce sulla propria esperienza umana e cristiana. Di ogni momento della giornata si analizzano quattro dimensioni: quella antropologica, quella biblica, quella catechistica e quella educativa e pastorale, con narrazioni e commenti, testi, poesie, brani per la meditazione e la preghiera, spunti per la catechesi e la celebrazione. Il sussidio è pensato per incontri con genitori, educatori, giovani coppie e gruppi famiglie, ma si presta facilmente anche alla lettura e alla meditazione personale e/o di coppia.
In quel tempo... Racconti dal Vangelo
Lodovico Maule
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDB
anno edizione: 2008
pagine: 48
Seguendo il filone della catechesi narrativa, il prodotto offre 8 racconti tratti dal Vangelo, narrati e letti per l'ascolto e la meditazione. Si tratta di una modalità semplice per gustare il Vangelo: i brani narrano episodi o parabole del Vangelo dal punto di vista dei protagonisti stessi, invitando il lettore-uditore a immedesimarsi nelle situazioni e nei sentimenti.