Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Spiritualità coniugale

Insieme è un'altra storia. Per-corso per coppie in cammino verso il sacramento del matrimonio. Guida per gli operatori

Giovanni Ferrario, Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 88

Senza sostituirsi al classico corso per fidanzati, l'itinerario si propone di accompagnare le coppie che desiderano un cammino più approfondito e personalizzato verso il matrimonio cristiano. Il progetto prevede tre volumi, che possono essere utilizzati in progressione o singolarmente, prendendo le singole sezioni o i capitoli stessi a mo' di moduli per comporre un percorso proprio. Lo stile degli incontri non è di tipo frontale o classicamente catechistico, ma ha al centro la vita della coppia e intende stimolarne il dialogo e il confronto. L'itinerario, avviato col volume "Le radici del futuro", si concluderà con "Per amore e per grazia".
8,00 7,60

Insieme è un'altra storia. Per-corso per coppie in cammino verso il sacramento del matrimonio. Guida per gli operatori

Giovanni Ferrario, Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 48

Senza sostituirsi al classico corso per fidanzati, l'itinerario si propone di accompagnare le coppie che desiderano un cammino più approfondito e personalizzato verso il matrimonio cristiano. Il progetto prevede tre volumi, che possono essere utilizzati in progressione o singolarmente, prendendo le singole sezioni o i capitoli stessi a mo' di moduli per comporre un percorso proprio. Lo stile degli incontri non è di tipo frontale o classicamente catechistico, ma ha al centro la vita della coppia e intende stimolarne il dialogo e il confronto. L'itinerario, avviato col volume "Le radici del futuro", si concluderà con "Per amore e per grazia".
4,20 3,99

Le radici del futuro. Per-corso per coppie in cammino verso il sacramento del matrimonio. Guida per gli operatori

Giovanni Ferrario, Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 80

Senza sostituirsi al classico corso per fidanzati, l'itinerario si propone di accompagnare le coppie che desiderano un cammino più approfondito e personalizzato verso il matrimonio cristiano. Il lavoro prevede tre volumi, che possono essere utilizzati in senso progressivo o singolarmente, prendendo le singole sezioni o i capitoli stessi a mo' di moduli per comporre un percorso proprio. Lo stile degli incontri non è di tipo frontale o classicamente catechistico, ma ha al centro la vita della coppia e intende stimolarne il dialogo e il confronto.
7,10 6,75

Le radici del futuro. Per-corso per coppie in cammino verso il sacramento del matrimonio. Guida per gli operatori

Giovanni Ferrario, Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 48

Senza sostituirsi al classico corso per fidanzati, l'itinerario si propone di accompagnare le coppie che desiderano un cammino più approfondito e personalizzato verso il matrimonio cristiano. Il lavoro prevede tre volumi, che possono essere utilizzati in senso progressivo o singolarmente, prendendo le singole sezioni o i capitoli stessi a mo' di moduli per comporre un percorso proprio. Lo stile degli incontri non è di tipo frontale o classicamente catechistico, ma ha al centro la vita della coppia e intende stimolarne il dialogo e il confronto.
4,10 3,90

I luoghi dell'amore. Lectio bibliche per coppie e gruppi di spiritualità familiare. Anno C

Francesco Scanziani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 112

Continua la proposta di una "lectio coniugale" in schede: nel terzo sussidio vengono messi a tema le tonalità degli affetti e i diversi linguaggi dell'amore. Dopo le uscite sul Vangelo di Matteo, presentato nell'anno A, e sul Vangelo di Marco, proprio della liturgia dell'anno B, il progetto prosegue con il Vangelo di Luca per l'anno C. Il racconto lucano può essere infatti definito il Vangelo degli affetti; la Parola di Dio è una luce che rischiara e valorizza le infinite risonanze del cuore. Gesù non solo ci mostra l'amore del Padre, ma vuole risvegliare in noi la capacità di amare da figli. Nel narrare gli incontri del Maestro con la gente, attraverso le parole e i gesti, l'evangelista ne illustra i risvolti affettivi: in questo specchio, ciascun credente è invitato a sostare per riconoscersi e aprirsi all'amore. Seguire Gesù significa imparare ad amare. Scaturito dall'esperienza di un gruppo di famiglie della diocesi di Milano, l'itinerario non vuole essere un commento esegetico completo, ma piuttosto esprimere spunti e interrogativi che possano interpellare le coppie di oggi: la peculiarità del percorso sta infatti nel rivolgersi anzitutto ai due, che sperimentano ogni giorno le fatiche e le gioie dello stare insieme.
9,40 8,93

Il Natale degli sposi. Per una spiritualità della tenerezza

Flavia Marcacci

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 80

Il volume si sviluppa in cinque capitoli, che propongono un percorso di formazione e spiritualità per sposi in preparazione al Natale. L'itinerario si apre con un brano evangelico, prosegue con alcune riflessioni, si chiude con una preghiera e alcune domande indirizzate alla coppia.
5,20 4,94

L'offertorio di noi due. Canti per sposi e famiglie

Roberto Contu

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 26

Il prodotto propone 12 canti inediti, utilizzabili per matrimoni, ritiri, campi-scuola, incontri di formazione e preghiera con coppie di sposi e famiglie. La musica e i testi veicolano contenuti tipici della spiritualità coniugale e familiare, favorendo la riflessione e la meditazione e aiutando a trasformare le emozioni in preghiera. Il CD contiene le registrazioni delle canzoni, mentre il libretto riporta i testi e gli accordi musicali, con riquadri bianchi per annotazioni o appunti, utili specialmente nel caso in cui si scelga di suonare e/o cantare i brani dal vivo. Il gruppo autore dei canti, che fa capo a Carlo Rocchetta, noto per le tematiche di spiritualità coniugale.
13,10 12,45

I vangeli dei genitori

Olivier Le Gendre

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 136

Il volume si basa su una 'scommessa' di partenza che ne spiega lo scopo: il Vangelo ha qualcosa da dire in qualsiasi circostanza o stato di vita ci si trovi. Ha quindi qualcosa da dire di specifico anche ai genitori, risveglia nei loro cuori una sonorità particolare, li accompagna nelle loro preoccupazioni, nelle loro gioie e nei loro dolori.Il Vangelo non è un trattato di pedagogia, né svela i meccanismi psicologici che intervengono nella relazione genitori-figli, ma nutre dall'interno: cambia lo sguardo su se stessi e sui propri figli. L'autore ha scelto dodici passi del Vangelo e li medita a partire da questa particolare prospettiva. La concordanza tra i valori dell'educazione e quelli del Vangelo è il filo conduttore che lo accompagna: "questo libro è una meditazione fatta da un padre di famiglia che nel Vangelo ha scoperto una verità più profonda di quelle che aveva fin lì incontrate, una verità più coinvolgente, una luce sulla propria strada".
12,30 11,69

L'avventura sponsale. Linee di pastorale coniugale e familiare

Battista Borsato

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 288

Matrimonio e famiglia sono le situazioni più umanizzanti dove le persone ritrovano se stesse e assaporano la gioia di vivere. Sposarsi infatti non è mortificarsi, ma piuttosto liberarsi l'uno con l'altro per scoprire e vivere ciascuno la propria chiamata. Così chiarisce Emmanuel Lévinas: "Amare è prendersi cura del destino dell'altro". Ma le alte idealità presenti nell'amore sponsale e splendidamente ritratte nei primi due capitoli della Genesi sono oggi attraversate da gravissime ombre: cresce la tendenza a convivere stabilmente, ci si sposa senza troppa convinzione, ci si separa con facilità. Come accompagnare i giovani e gli sposi a coltivare e costruire l'amore? Sollecitate dal contatto vivo con fidanzati e sposi, le riflessioni dell'autore nascono dall'ascolto attento delle pulsioni e tensioni rilevabili nell'attuale realtà e mirano a far brillare l'utopia dell'amore in cui le persone possono non solo gustare l'ebbrezza e la passione, ma anche avvertire la presenza del divino.
26,80 25,46

Giovani sposi in cammino. Dal «giorno più bello» alla nascita del primo figlio

Paolo Ciotti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 88

Al termine dell'itinerario diocesano per fidanzati e dopo la celebrazione del matrimonio, alcune giovani coppie hanno spontaneamente avviato un gruppo di confronto sulla propria nuova esperienza, che desideravano vivere alla luce della fede. Il volume raccoglie le schede di riflessione che hanno accompagnato questo percorso e le propone al largo pubblico perché possano essere utili anche ad altre giovani coppie "in cammino". Ogni capitolo comprende la proposta del tema con riferimento all'esperienza della vita, letta a partire da uno sguardo cristiano, una sezione di rimando più esplicito ai testi biblici (se non è inserita nella precedente), alcune domande che raccolgono spunti di riflessione e talora la proposta di un "esercizio di comunione", un modo per esercitarsi sul tema preso in considerazione.
8,40 7,98

Cristo modello degli sposi. Come possono i coniugi imitare Cristo non sposato?

Giuseppe Versaldi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2003

pagine: 152

Come può l'amore di Cristo per la Chiesa, che è un amore sponsale-verginale, diventare modello dell'amore coniugale? Forte della sua lunga esperienza di contatto quotidiano con le fatiche di uomini e donne alle prese con i problemi della concreta esistenzialità coniugale e familiare, l'autore si trova chiamato a comporre insieme professione di psicologo e immersione quotidiana nel mistero pastorale, come vicario generale e parroco. L'originalità del suo lavoro consiste nel coniugare quattro registri tematici: lo scavo esegetico attorno all'amore nel rapporto uomo-donna, la riflessione teologica, l'apporto delle scienze umane e la prospettiva pedagogico-pastorale.
13,90 13,21

Abitare la casa abitare la vita

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 208

La casa è il luogo in cui la coppia si spende nella dimensione che le è congeniale, quella del quotidiano. È nel contempo uno scenario così naturale della propria esistenza da rischiare di diventare scontato. Inserendosi nell'alveo della riflessione teologica e pastorale sul tema della coppia e della casa, i membri del Gruppo La Vigna mettono in comune le loro esperienze, speranze, attese e le offrono quale contributo o traccia di lavoro per altri. La casa diventa così metafora della vita di coppia, divisa in cinque stanze, che rimandano ad altrettanti aspetti dell'esistenza: ascolto, condivisione, riposo, nostalgia... Scritto in maniera semplice, l'itinerario invita al confronto e stimola la discussione. Dopo avere passato in rassegna tutti i locali di una abitazione-tipo, gli autori non dimenticano infine la condizione di chi vive senza la certezza di una casa, dedicando a questa realtà l'ultimo capitolo del volume.
19,30 18,34

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.