EDB: Spiritualità coniugale
Verso le vette dell'amore. Percorsi di spiritualità coniugale e familiare. Volume Vol. 1
Pier Luigi Gusmitta
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 200
Per non scadere nella superficialità e nella mediocrità, la spiritualità coniugale e familiare deve essere nutrita di serie motivazioni e di solidi contenuti. A tale fine l'autore, attingendo anche ai contributi scaturiti dalle annuali Settimane di spiritualità coniugale e familiare organizzate dall'Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia, propone una sintesi delle prospettive, dei fondamenti e dei percorsi della vita cristiana delle famiglie. Essa è indirizzata non tanto alle famiglie "arrivate", ma soprattutto a quelle "in cammino", anche quando "ferite". L'intento è quello di suscitare la gioia di amare e di aiutare gli sposi a scoprire le meraviglie che Dio opera in loro, nonché di accompagnare i giovani verso il matrimonio.
La strada si apre. Percorsi di spiritualità coniugale e familiare. Volume Vol. 2
Pier Luigi Gusmitta
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 184
Come percorrere la strada che il sacramento del matrimonio apre agli sposi? L'autore sollecita a concentrare l'attenzione sugli snodi concreti del percorso coniugale e familiare. Attraverso itinerari operativi per gli sposi, da utilizzare per la riflessione di coppia e nell'ambito degli incontri dei gruppi familiari, il volume traccia un cammino di riscoperta o riqualificazione della fede per la coppia/famiglia, "sfruttando" i percorsi che Dio segue per incontrare l'uomo: la creazione, dove il Creatore imprime nei cuori umani la sua "immagine e somiglianza"; l'incarnazione, in cui il Verbo sposa l'umanità, divenendo con lei "una carne sola"; il mistero pasquale, nel quale Cristo si spende totalmente per la Chiesa, sua sposa. Le schede di lavoro non sono nate a tavolino, ma sono frutto del lavoro condiviso dall'autore con famiglie e giovani fidanzati.
Camminare insieme. Temi di riflessione per coppie sposate
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2004
pagine: 80
L'intento del volumetto è aiutare a far crescere, all'interno della coppia, la consapevolezza del rapporto d'amore e favorire il confronto e il dialogo. La proposta si articola in sei tematiche, che vengono affrontate sia in incontri di gruppo - con l'aiuto di una coppia animatrice -, sia in momenti di riflessione personale e di coppia. Per ogni tematica vengono offerti spunti per la discussione e letture per la riflessione. I contenuti suggeriti fanno riferimento al cammino di spiritualità che gli autori, riuniti nel Gruppo La Vigna, conducono nel movimento di spiritualità coniugale "Èquipes Notre-Dame".
Camminare insieme. Guida per gli animatori
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 32
Come far crescere nella coppia la consapevolezza del rapporto d'amore e favorire il confronto e il dialogo? Il sussidio propone sei tematiche, da sviluppare durante un percorso di incontri in gruppo e nella riflessione personale e di coppia.
Storie di coppie tracce di Dio
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1999
pagine: 248
Il calore della vita, dell'esperienza, della testimonianza diretta: è quanto troppo spesso manca alle riflessioni biblico-teologiche sul matrimonio fatte da "esperti", anche apprezzabili per sistematicità e argomentazioni, ma per lo più estranei alla vita coniugale. Attraverso il racconto delle esperienze e la riflessione compiuta assieme è così scaturito un contributo alla teologia coniugale: una teologia narrativa sul matrimonio, o più precisamente sui matrimoni.
Sulle orme di Nazaret
Silvio Longobardi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1999
pagine: 128
In dieci brevi capitoli l'autore presenta la Famiglia di Nazaret come modello proponibile e verosimile di vita coniugale cristiana, sotto il duplice aspetto della chiamata e della vita quotidiana. Vengono dunque ripercorsi la vocazione di Maria, quella di Giuseppe, la loro vita nascosta a Nazaret: i poveri del Signore, l'abbassamento dell'incarnazione, vita quotidiana e lavoro, il distacco di Gesù da Nazaret per iniziare il suo ministero. Il testo intende guidare le coppie a rileggere il Vangelo, con riflessioni specifiche.
Oggi devo fermarmi a casa tua. Cristo sposo incontra gli sposi e rimane con loro
Pier Luigi Gusmitta
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1999
pagine: 112
La cura di fidanzati e giovani sposi sta diventando un impegno sempre più significativo nelle comunità parrocchiali. In genere ci si preoccupa di aiutarli a crescere come coppia, li si affianca nei momenti di difficoltà, si cerca di avviare un discorso che si spera ovviamente di continuare. Al di là degli interventi di sostegno e della preparazione a vivere bene la celebrazione del matrimonio e altri momenti importanti della loro vita familiare, oggi si comincia a dedicare attenzione alla loro crescita spirituale, aiutandoli a vivere quella spiritualità coniugale e familiare che i documenti della chiesa non si stancano di raccomandare. Il testo, adottando il sistema di entrare nelle "case" del vangelo guida le coppie a rileggere "il mistero grande che Cristo accende nella vita coniugale", e "scrutare con delicatezza le tracce che lo Spirito Santo disegna nell'amore di tutti gli sposi". Insieme a un discorso che guida nella comprensione dei temi delle singole unità il volumetto prevede indicazioni specifiche per la riflessione in coppia.
Tobia e Sara. Itinerario di fede per giovani sposi
Gianfranco Fregni
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1998
pagine: 128
Tobia e Sara: un'icona biblica sapienziale, che presenta, con gli occhi di Dio, la storia di una famiglia, nel suo nascere e nel suo maturarsi. Una famiglia inserita in una storia di generazioni e che, a sua volta, è radice di una nuova generazione. Nella Bibbia, il libro di Tobia mette al centro la santità della famiglia. Per questo l'autore lo propone come itinerario di crescita spirituale, alle giovani coppie, agli sposi che hanno appena iniziato il lungo viaggio del matrimonio, pur ritenendolo efficace anche per le famiglie di più lunga esperienza coniugale. Il percorso offerto mette a fuoco anche i possibili momenti di crisi delle coppie e, seguendoli passo passo, ne fa oggetto di riflessione e di più intenso impegno spirituale.
Una casa, due tavole, tre pani. Vita coniugale come eucaristia
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1997
pagine: 80
Il quaderno richiama la famiglia come santuario domestico della Chiesa, nella quale si preparano due tavole, una per la mensa di casa e l'altra per la Parola, e tre pani, quello che nutre il corpo, quello eucaristico e quello della carità. Infatti l'eucaristia, per azione dello Spirito, nobilita gli elementi quotidiani della vita e li rende segni di colloquio con la famiglia di Dio, la Chiesa.