Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ediciclo: Ossigeno

Parla col bosco. Dialoghi e meditazioni con gli alberi

Vittorino Mason

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2025

pagine: 192

Gli alberi sono dei fari, delle sentinelle, dei compagni che ci guidano lungo la strada. Rappresentano le nostre radici: sono punti fermi nel mondo della natura. Insofferente alla pianura urbanizzata Vittorino Mason cerca un modo per “lasciarsi vivere” in questo periodo turbolento e confuso. Ritrova nella natura della montagna il silenzio perduto e chi lo sa ascoltare. Instaura un dialogo con faggi, aceri, betulle, pini cembri, pini neri, ontani, abeti, larici, frassini, pini mughi, carpini, tigli che si tramutano in amici discreti e pazienti con il grande dono dell’attenzione. Dialogando con gli alberi, recupera radici e terra, un posto dove fermarsi e sentirsi a casa.
18,00 17,10

Alpi d'oriente. Storie di uomini, donne, animali e foreste

Maurizio Bait

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2024

pagine: 192

A ciascuno i monti doneranno ciò che chiede, ciò che merita. Maurizio Bait va alla scoperta delle Alpi Giulie e del Carso portando alla luce il loro passato e la loro anima. Il Lupo di Raccolana, Julius Klugy, Vladimiro Dougan, Nives Meroi e Romano Benet, Tiziana Weiss, Ignazio Piussi… Alpi d’Oriente è una collezione di storie di uomini, donne, foreste e montagne che l’autore ha vissuto in prima persona calcando talora la storia, talvolta l’assenza, spesso le emozioni. Sempre la passione. L’intento è quello di restituire la memoria e il presente delle Alpi orientali, territori di rara integrità ambientale e bellezza. Nella speranza che qualche lettore voglia ripercorrere queste vie dell’anima con spirito puro, cercando nei silenzi voci perdute o nuovi richiami. Ma soprattutto che ciascuno cerchi le proprie vie: la Montagna lo ricompenserà con mille tesori segreti.
16,00 15,20

Biochar. Carbon r-evolution. Come rendere il carbonio un alleato del clima

Albert Bates, Kathleen Draper

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2024

pagine: 336

Può il carbonio diventare un alleato del clima invece di una minaccia? A quali condizioni? In un mondo dove i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio la vita sulla Terra come la conosciamo oggi, questo libro affronta con audacia questa sfida. Attraverso una prospettiva illuminante, gli autori ci guidano nel mondo del biochar, tecnologia antica e modernissima in grado di cambiare il passo nel nostro impegno contro il riscaldamento globale. Questo libro ci invita a ripensare il nostro approccio al carbonio con il biochar, abbracciando un paradigma in cui esso è visto come una risorsa. Attraverso esempi concreti e soluzioni pratiche, ci mostra come il biochar renda possibile diventare carbon-negative tramite il recupero e l’utilizzo efficiente di residui e scarti, che possono così sostituire materiali di origine fossile, trattenendo carbonio sulla terra invece che rilasciarlo e formare l’anidride carbonica.
20,00 19,00

Tiziano Terzani mi disse. Nei luoghi delle radici di un esploratore irrequieto

Jacopo Storni

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2024

pagine: 180

Un ritratto inedito di Tiziano Terzani attraverso i luoghi delle sue radici e le voci di chi gli ha voluto bene. Sebbene la sua fama venga associata all’Oriente, ci sono angoli di Toscana che sono parte integrante dello spirito del grande giornalista e scrittore: il borgo medievale di Malmantile, dove gli avi erano tagliapietre; Monticelli, il quartiere popolare di Firenze dove è nato e cresciuto; Pisa e l’Università Normale, dove i libri l’hanno scosso, motivando il desiderio di difendere gli oppressi; Vinci, dove ha sposato Angela, faro della sua vita; Bellosguardo, la collina fiorentina degli artisti, dove tutt’ora si trova la sua casa; la basilica di San Miniato, dove si è recato dopo l’11 settembre; Orsigna, eterno amore, dove ha scelto di “lasciare il suo corpo”. Un viaggio lungo le strade in cui Terzani ha cominciato a interrogarsi sul mondo, un percorso che smonta gli stereotipi dello scrittore guru, e che rivela l’essenza di un uomo irrequieto ma curioso, fragile ma determinato, alla ricerca di un altrove ma orgoglioso delle proprie origini. Prefazione di Angela Terzani Staude.
17,00 16,15

Nelle tracce del lupo

Davide Sapienza, Lorenzo Pavolini

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2024

pagine: 192

«Essere rigorosi in tema di lupi è come pretendere certezze dalle nuvole», scrive Barry Lopez. Da lì parte il viaggio di questo libro, ispirato al podcast di RaiPlay Sound realizzato dai due autori nel 2022. Un viaggio che racconta l’origine del rapporto tra lupi e uomini, ma anche come ritrovare quello spirito selvatico che vive in noi. Attraverso viaggi, testimonianze, riflessioni filosofiche e letterarie, il Lupo diventa simbolo e, nell’attualità, capro espiatorio di polemiche sulle conseguenze del suo ritorno, che rivelano disagi profondi della società contemporanea e l’incapacità di ritrovare il senso più profondo del rapporto con la natura e le sue regole, che ci riguardano da vicino. Un cammino letterario nelle tracce di un animale che ci svela l’importanza del legame profondo con la Terra. Non occorre vederlo, basta sentirlo. Prefazione di Matteo Righetto.
15,00 14,25

La sentinella delle Dolomiti. La mia vita sulla Marmolada a 3343 metri d'altitudine

Carlo Budel

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2024

pagine: 144

Raggiungere il punto più alto della Marmolada, la Regina delle Dolomiti, ti dà una scarica di adrenalina. Viverci, in solitudine, per cento giorni di seguito, è un’esperienza che ti cambia la vita. A 42 anni, Carlo Budel decide di lasciare un lavoro sicuro, a tempo indeterminato. Non sopporta più la routine quotidiana, né il pensiero che i giorni della settimana saranno uno uguale all’altro, senza sorprese, senza emozioni. Sulle montagne, Carlo trova la sua strada. Scopre per caso che stanno cercando un gestore per la Capanna Punta Penìa, il rifugio più alto delle Dolomiti. Sente che è quello il suo destino: diventare il custode della Marmolada. Tutto, a 3.343 metri d’altezza, acquista un sapore estremo, dall’esplosione di colore dell’alba, alla terribile forza dei temporali e del vento. Stando sospesi tra terra e cielo, in certi momenti sembra di toccare con mano il confine tra la vita e la morte.
16,00 15,20

Libero e selvaggio. La grande avventura del giro del mondo a piedi

Ignacio Dean

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2023

pagine: 368

Lungo il suo viaggio intorno al mondo l’autore ha assistito a un attacco terroristico in Bangladesh, ha sentito i dingo ululare intorno alla sua tenda in Australia, è stato aggredito a colpi di machete in Sudamerica, si è trovato di fronte a un rinoceronte in Nepal, ha contratto la febbre chikungunya in Messico, ha bevuto un infuso allucinogeno in Perù... Ha provato la solitudine e la pienezza dell'essere vivi, ha sperimentato l'avventura e il pericolo, ha incontrato persone meravigliose ma anche criminali che hanno messo a repentaglio la sua vita, e ha constatato con i suoi occhi che viviamo su un pianeta bellissimo.
19,00 18,05

Andamento lento. Un camper come tana, casa, rifugio errante

Andrea Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2023

pagine: 176

«Cosa accade quando lo spazio vivibile diventa piccolo? È un po' come quando, sdraiato su un letto di ospedale, ti dicono che hai sì e no un mese di vita. Pensi a tutto quello che volevi fare e avere e capisci cosa è realmente importante portare con te, quello che in quel preciso momento sei e hai. Pensi all’essenziale». Una diagnosi senza scampo ha cambiato la sua visione del mondo e l’ha spinto a camminare. Un passo dopo l’altro, inanellando fatica e vie storiche, arrivando a vedere l’oceano subito dopo Santiago de Compostela, Andrea è riuscito a tenere a bada il cancro. Poi è giunto il momento di un nuovo inizio: vendere la casa e vivere in camper con la moglie e il cane Lucky. Dichiarato inabile per un cancro al pancreas inoperabile, Andrea Spinelli non può lavorare. Sua moglie, che lo accompagna e lo segue nella sua odissea medica, abbandona il lavoro per stargli accanto. È tempo di prendere una decisione importante: quella di vendere la casa e di vivere in un camper di poco più di sei metri. “Tano il gabbiano”, questo il nome con cui viene battezzato il mezzo, diventa casa, auto, tana. Gli consente di visitare per due volte i parenti siciliani e di rafforzare il suo spirito da “fulltimer”, ovvero coloro che nella scala dei valori mettono al primo posto la dignità e al secondo la libertà; tutto il resto è vita, che amano intensamente. Sotto al lunotto posteriore, Andrea incolla l’adesivo con la scritta: “Vado piano ho il cancro, il mio ultimo pensiero è andare di fretta. Grazie per la pazienza”.
17,00 16,15

L'arte del camminare. Consigli per partire con il piede giusto

Luca Gianotti

Libro: Libro rilegato

editore: Ediciclo

anno edizione: 2023

pagine: 156

Viaggiare camminando vuol dire entrare in contatto con la Terra, che calpestiamo passo dopo passo, e con la sua Natura a cui abbandonare i nostri sensi per farsi accogliere da Lei in un abbraccio ristoratore e rigenerante. E dunque abbracciare un albero, dormire sotto le stelle, ascoltare il silenzio, annusare e assaggiare le erbe incontrate, bagnarsi nei torrenti o nelle calette isolate dei mari mediterranei, ammirare il volo di un rapace, sono tutte emozioni che ci riempiono di energia. È un viaggiare a bassa velocità, e quindi è la forma di viaggio che consente maggiormente un approfondimento verticale dei luoghi attraversati. Il camminare si è evoluto in questi anni da attività sportiva e performante (arrivare sulla cima) a attività di vagabondaggio, spirituale, di crescita interiore. Il camminare sempre di più è un gesto rivoluzionario, controcorrente, ma anche un bisogno profondo che torna a galla. Di tutto questo vogliamo parlarvi, introducendovi a questa nobile arte. La nuova edizione, riveduta e aggiornata, del primo manuale accessibile e divulgativo sul camminare scritto da uno dei maggiori esperti sull’argomento. Prefazione di Wu Ming 2.
16,00 15,20

I custodi della montagna. Vite di ingegno, calli e silenzio

Vittorino Mason

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2023

pagine: 240

«Le voci degli ultimi custodi della montagna, gente sagace e saggia che sa fare del poco tanto e di due patate una minestra. Uomini semplici che tengono la parola stretta nel silenzio e si riconoscono nella terra in cui vivono». Con una grande cassettiera in spalla e un paio di scufons ai piedi, la Giota partiva da Erto e girovagava per i paesi della pianura veneto-friulana a vendere biancheria intima e mestoli di legno fatti a mano; la gente di Lasèn nell’estate del 1921 per un tozzo di pane cavò ghiaccio nella giazzèra di Ramezza Alta; Beppino de Giambon, sopravvissuto al Vajont, ha insegnato a Mauro Corona a mungere le vacche e usare la sgorbia… Storie che mantengono la memoria dei luoghi, dei mestieri e delle tradizioni: l’arte di menare per aria un’ascia, mungere una vacca, guidare un gregge, tirare su una casa, andare a caccia sui monti, accendere un fuoco coi mughi, fare carbone con la legna, ricavare da un pezzo di faggio un mestolo, intrecciare dei giunchi, falciare l’erba con la falce e tanti altri lavori che facevano callo, muscolo e sopravvivenza.
17,00 16,15

A passo di pecora. Il viaggio di una pastora transumante

Caterina De Boni

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2023

pagine: 192

«Per anni non mi sono considerata veramente una pastora, forse per umiltà, forse perché oltre a pascolare le pecore ho sempre avuto anche altro da fare, sia per necessità che per diletto. Più che una pastora, mi sento una pecora. Sarà per quello che finché le mie pecore non hanno mangiato a sufficienza è il mio stomaco che si sente vuoto. Sarà per quello che quando una pecora partorisce capisco guardandola negli occhi se è il caso di intervenire per aiutarla. Riconosco una madre che ha perso il cucciolo in mezzo a migliaia di mamme che belano tanto per fare quattro chiacchiere tra loro. Sento se un agnello ha mal di pancia. Lo sento nella mia pancia, il dolore. Ma forse queste cose le capisco anche perché sono una donna, e una mamma.» Caterina ha una figlia, una laurea in tecniche erboristiche, un quasi diploma al Conservatorio, e fa la pastora transumante. Il suo è un mondo antico, rurale e anticonformista, popolato da gente che non ha voluto adeguarsi alla modernità, impegnata in lavori duri, umili e feroci, a stretto contatto con la natura e con la crudeltà della sopravvivenza. Ce lo racconta attraverso la transumanza con un gregge di mille pecore, tre asini e due cani, dalle pianure friulane alle Dolomiti di Cortina d’Ampezzo e ritorno. Un viaggio ricco di emozioni e fatiche, di incontri, parole sagge, bevute di vino e cantate accompagnate dalla sua allegra fisarmonica.
16,00 15,20

Quando cammino canto. Il cammino come esercizio di trasformazione

Maria Corno

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2022

pagine: 256

Qual è il senso oggi di mettersi in cammino su lunghe distanze? Che cosa accade al corpo, alla mente, al nostro approccio alla vita? Attingendo alle proprie esperienze di cammini in Italia e in diversi paesi in Europa e nel mondo, sulle rotte di antichi pellegrinaggi e non solo, l’autrice parla del camminare come esperienza di profonda trasformazione che riguarda il corpo, la mente, le emozioni, le relazioni. Lo zaino come simbolo-contenitore delle proprie paure ma anche esercizio di essenzialità, il perdersi che a volte consente di ritrovarsi, il dilatarsi del tempo e dello spazio, l’incontro con gli altri e con il territorio, l’affidarsi alla strada e ai doni dei lunghi cammini, la rilettura di rituali e simboli mutuati dalle tradizioni dei pellegrinaggi antichi… Maria Corno alterna riflessioni e racconti dando vita a una fenomenologia del camminare, in una ricognizione a tutto tondo che vede emergere il cammino come uno strumento privilegiato per indagare insieme il mondo e se stessi.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.