EdiGiò: I castori
Un ponte tra le valli
Giacomo Bertoni
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2014
pagine: 90
Un gruppo di amici, legati da una profonda amicizia e pieni di curiosità e sogni, arriva a scoprire la potenza della menzogna e la forza straordinaria del dialogo. Età di lettura: da 10 anni.
Alla carica
Cristina Hueller
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2014
pagine: 220
11 Febbraio 2012. Evviva!!! Finalmente dopo quattro figlie femmine, è arrivato in casa Olimpis il tanto atteso figlio maschio e papà Ulderico è al settimo cielo. 11 Febbraio 2028. Carlotta, Clotilde, Clelia e Caterina, insieme ai genitori, festeggiano il compleanno del fratello Fortunato. Intanto alla Smanettatech loschi individui tramano nell'ombra: vogliono rendere schiavi del mondo virtuale milioni di bambini e ragazzi.Chi riuscirà a salvarli? Età di lettura: da 7 anni.
Il barattolo di stelle. Sobibor, ottobre 1943
Maddalena Fanigliuno
Libro: Libro in brossura
editore: EdiGiò
anno edizione: 2024
pagine: 92
Molte sono le conoscenze ormai note sulla Shoah; poche sono però le vicende narrate intorno agli sguardi che la “Torre dei volti” raccoglie ad Eishyshok, in Lituania. Il personale bisogno di scandagliare un vissuto sommerso parte da lontano, percorrendo le strade che portano ai lager di morte polacchi. A ottant’anni dal tentativo di fuga da Sobibor, rievoco sentimenti che furono di tante vittime di persecuzione. Il piccolo Israel smarrirà la strada di casa perdendo Rose, sua madre; Yehoshua perderà l’amata, la dolce Isabel. Insieme, Yehoshua e Israel sfideranno il destino oltre ogni possibile previsione di rinascita. “L’esistenza di Israel era stata segnata da sempre dalla presenza di uomini e donne di poche parole ma di grande coraggio. Nella sua vita l’azione più grande era stata rappresentata dalla fuga, fatto giudicato dai più un atto di codardia. Minuscolo com’era al tempo dell’eccidio di Sobibor, denutrito e offeso, quel bambino doveva aver dato l’impressione di non valere molto, di non dover neppure campare a lungo…”.
Rosso novembre
Isabella Rinaldi
Libro: Libro rilegato
editore: EdiGiò
anno edizione: 2024
pagine: 40
É il 2 novembre, il giorno dei morti. Marta e Francesco percorrono in auto il tragitto che li porterà al cimitero per andare a rendere omaggio alla tomba del nonno. Piccoli gesti e poche parole delineano il rapporto tra madre e figlio adolescente, in un viaggio che è anche dentro se stessi, verso una meta che si rivelerà sconosciuta. Età di lettura: da 10 anni.
Un giorno diverso come tutti gli altri
Viola Schiavo
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2018
pagine: 42
Una giornata come tante e cinque bambini, la scuola, il tempo libero, la famiglia e gli amici, che c'è di strano? I nostri giovani protagonisti, però, sapranno svelare un po' della loro storia, della loro vita, magari solo un particolare, che però li rende unici, eccezionali, proprio come tutti gli altri! Età di lettura: da 7 anni.
La maledizione dello scarabeo blu
Tiziana Colosimo
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2018
pagine: 210
Marinella, Giò, il piccolo Lele e il pacioccone Nino sono alle prese con una nuova e del tutto inaspettata avventura. Durante la loro meritata vacanza, una strepitosa crociera sul Nilo, i quattro ragazzi si trovano nuovamente alle prese con il loro acerrimo nemico, Franfellicchi, accompagnato dai suoi osceni calzini color ramarro e da quella antipatica vecchia scopa della moglie. I quattro giovani sono del tutto ignari di cosa sta per succedere. Involontariamente essi vengono coinvolti in una avventurosissima quanto spietata caccia al tesoro all'interno della ancora inviolata tomba del faraone Ramsar. Per giungere alla camera sepolcrale i ragazzi devono vincere la sfida lanciata loro dall'architetto Hemotep che, per difendere la mummia del proprio re dalle razzie dei predoni, ha disseminato la struttura di tranelli e ne ha regolato l'accesso solo attraverso la risoluzione di difficilissimi enigmi. Solo l'intelligenza, l’astuzia e l'amicizia che lega i quattro ragazzi li porterà al sarcofago del faraone e quindi alla vittoria della millenaria sfida. Età di lettura: da 10 anni.
Il mistero della Verruca
Eloisa Brancolini, Alessandro Ricci
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2017
pagine: 174
Il mistero della Verruca è la storia di quattro ragazzi e della loro avventura sotto le rovine di un’antica fortezza, che li porterà a scoprire tesori millenari e soprattutto a conoscere se stessi. Età di lettura: da 7 anni.
Iliade a sonetti e altre poesie
Doctor Nowhere
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2016
pagine: 68
“Canta, canta o dëa de la gran guerra/Che per molti durò per molti anni,/Canta l'ira che sconvolse la terra/E dell'Acheo ch'agli Achei inflisse danni...” (Proemio) Dopo l’ esordio narrativo di “Io, negli altri” Simone Miraldi tenta ora la strada della poesia con questa sua "Iliade in sonetti", ambizioso sin dal titolo. C’è un legame tra i due testi, pur in apparenza così dissimili. Nel primo, scandito in trentaquattro capitoletti quanti sono i canti dell’Inferno dantesco e come questo modulato secondo il procedimento della “visione”, l’autore presentava una carrellata – tra il teatrale e il cinematografico – di “cattivi” assunti dalla mitologia e dalla tradizione letteraria, con preferenza (quanto ai moderni) per quella anglosassone...
Caro sindaco ti scrivo...
Roberta Brioschi
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2016
pagine: 94
Un ragazzino profugo, giunto nel nostro Paese dopo il naufragio del barcone sul quale viaggiava, scrive al sindaco dell'isola sul quale è approdato, per raccontargli la sua storia. Sulla stessa isola trascorre le vacanze anche Simone, un bimbo autistico con la sua famiglia. Tra i due si instaura un forte legame di condivisione che permetterà ad entrambi di superare paure e difficoltà. I genitori di Simone decidono allora di proporre alla famiglia del piccolo profugo di trasferirsi con loro a Milano. Qui, con l'aiuto di una famosa squadra di calcio, troveranno il modo per essere di sostegno ai tanti profughi ancora sull'isola sulla quale torneranno insieme a trascorrere le vacanze e scopriranno il valore dell'amicizia e della solidarietà proprio nel loro essere "diversi". La figura del sindaco serve per raccontare le difficoltà che si incontrano nel decidere di porsi positivamente nei confronti del problema immigrazione ed essere una figura simbolo della politica "pulita". Età di lettura: da 10 anni.
Polli domestici. I miei primi 100 pollfie
Andrea Domestici
Libro: Libro in brossura
editore: EdiGiò
anno edizione: 2016
pagine: 112
Estate a sorpresa
Giovanna Redolfi
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2016
pagine: 174
L'esuberante, supertecnologico Alex è costretto a trascorrere le vacanze estive nel casale di campagna dei nonni, un'"abitazione preistorica", sperduta tra boschi e campi e popolata da fastidiosi animali da cortile! Come potrà sopravvivere alla noia e alla monotonia? Grazie all'inaspettata, straordinaria avventura che lo condurrà tra le sinistre rovine di un villaggio di pietra, sgretolato dal tempo. Un'eterea e inquietante presenza infesta da sempre quei lugubri ruderi abbarbicati al cocuzzolo di una collina boscosa e Alex, tra continui colpi di scena e sorprendenti vicende, svelerà il mistero che aleggia su Foscària in compagnia di quattro nuovi amici, anzi, di tre amici e di una pestifera saputella! Età di lettura: da 7 anni.
Un gomitolo tra le nuvole
Marika Mannino
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2016
pagine: 130
L'anoressia non si esprime sempre in forme conclamate ed evidenti, essa non è la malattia del rifiuto del cibo per perseguire un semplice ideale di bellezza, essa è il male di sé che ti logora i pensieri che colpisce solo le menti e i corpi la cui sensibilità estrema li rende facili bersagli. L'anoressia, uomo distratto, spesso è accanto a te e spesso non è di un corpo evidentemente emaciato, ma è di una un'anima scheletrica il cui corpo infimo e bugiardo abituato all'inganno, finge benessere. Età di lettura: da 11 anni.