Edita Casa Editrice & Libraria: Studi e approfondimenti scientifici
La parità di genere. Nel sistema elettorale italiano e regionale, gli indirizzi del Consiglio d'Europa e le quote rosa nell'Unione Europea con particolare riferimento alla Spagna
Paolo Gentilucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 104
L’uguaglianza di genere si sta affermando nella maggior parte dei paesi dell’Unione Europea, anche con riferimento ai sistemi elettorali, seguendo un percorso travagliato anche in Italia. Il caso della Puglia è emblematico. Tale faticoso cammino negli Stati dell’Unione Europea assume un significato sempre più rilevante, grazie anche alle decisioni della Corte di giustizia, in particolare nella Spagna che, dal punto di vista comparatistico, appare il più interessante per i suoi sviluppi giurisprudenziali. Con la prefazione del Prof. Avv. Nunzio Leone
La famiglia reale delle Hawaii. Il cammeo di Mantea
Fabio Pierri Pepe
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 56
La storia delle Hawaii, in generale, e quella della Famiglia Reale, in particolare, è poco conosciuta. Eppure è una storia avvincente ed importante, densa di intrighi e di colpi di scena. Una storia che passa anche dall'Italia, dalla città di Torino, che vede protagonista una grande scrittrice italiana. Una storia che è iniziata nel 1810 e che si è conclusa nel 1893; segnata dalle varie promulgazioni della costituzione. Ogni successiva costituzione può essere vista come una diminuzione del potere del re in favore del Parlamento delle Hawaii, elettivo, e sempre più dominato dagli interessi di americani ed europei.
Una cicogna tra le provette. Viaggio tra i fertili campi della riproduzione
Fabio Pierri Pepe
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2017
pagine: 48
I figli non arrivano. Cosa fare? Quando preoccuparsi? Quando cominciare un trattamento presso un centro di procreazione medicalmente assistita? A questi e altri interrogativi cerca di rispondere questo libro, focalizzando l'attenzione verso metodi e tecniche dedicate alla fertilità. Oggi stiamo assistendo a un progressivo aumento delle patologie e delle problematiche legate alla fertilità e alla sfera riproduttiva. Nonostante la voglia di maternità e di paternità sia sempre presente nelle coppie, diversi problemi sembrano limitare la possibilità di diventare genitori. Per fortuna, ci sono diverse strade, indicate nel libro, che è possibile percorrere. Una coppia, una singola, una donna, per prendere una qualsiasi decisione, deve approfondire e chiarire tutte le tematiche, chiedere, leggere, informarsi, per poter scegliere serenamente la migliore strada da affrontare. L'intento dell'autore è presentare tutte le possibilità.
I figli di nessuno. Giornali, opinione pubblica e società nella Taranto ottocentesca
Alessandra A. Ortuglio
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2015
pagine: 120
Il fenomeno dell'infanzia abbandonata in Italia nel corso dell'Ottocento osservato attraverso le fonti scoperte nell'Archivio storico del Comune di Taranto e nell'Archivio di Stato, nei quali è stato possibile rinvenire i documenti, "tesori nascosti", che attestano la storia, spesso dolorosa, degli esposti. Fanciulli facile preda di malattie, affidati alla carità delle opere di beneficenza, spesso considerati merce da rivendere o strumento per ottenere somme di denaro per il baliaggio. In seguito alla classificazione e allo studio delle fonti storiche, il lavoro di ricerca si è arricchito nella emeroteca della Biblioteca "P. Acclavio" di Taranto, attraverso i quotidiani di Taranto e della provincia, dal 1880 al 1925. Attraverso le fonti giornalistiche è stato possibile ripercorrere i fatti di cronaca dei "figli di nessuno" e comprendere come si articolava l'informazione. Infine, fondamentale è stata la ricerca nella Biblioteca Nazionale di Roma per il confronto con la realtà locale.
Mass media, cultura e società. Le comunicazioni sociali tra storia, politica, arte, rappresentazione della realtà
Edoardo Trevisani
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2015
pagine: 96
Il ruolo dei mass media è strettamente connesso ai temi del progresso, dell'inculturazione, dell'evoluzione della società e della sua autocomprensione, quindi alla libertà stessa e alla democrazia. Per questo è necessario comprenderne i meccanismi e le interazioni. La ricerca che Edoardo Trevisani presenta in questo volume prende in esame aspetti storici, filosofici, sociologici delle comunicazioni, evidenziando, ad esempio, il ruolo avuto dall'informazione nell'Unità d'Italia, affrontando i temi dell'estetica nella comunicazione politica e nell'arte, della cosiddetta videocrazia, del confronto-scontro tra diversi sistemi di comunicazione come cinema e televisione, dell'utilizzo di alcuni codici comunicativi da parte del cinema.
Filmare l'ignoto. Lovecraft e il cinema
Edoardo Trevisani
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2015
pagine: 120
Howard Phillips Lovecraft (1890 -1937) è stato uno degli scrittori più importanti del Novecento. La sua opera fondata su una particolare visione del Cosmo non solo ha rivoluzionato la narrativa fantastica, ma ha influenzato in maniera considerevole il cinema, ispirando una grande quantità di cineasti. Il rapporto della sua narrativa con il cinema è fra i più complessi e affascinanti, perché si colloca in quella zona d'ombra in cui reale e irreale si confondo e la razionalità cede il posto all'ignoto e all'inconcepibile. Un territorio sterminato che tanti registi hanno deciso di esplorare, portando alla luce gli enigmi di una rappresentazione cinematografica. Un territorio che vuole misurarsi con le creature inimmaginabili e indescrivibili che risalgono dall'abisso del nostro inconscio per impadronirsi della nostra realtà. Edoardo Trevisani, in questo lavoro, prende in esame la filmografia ispirata ai racconti del Solitario di Providence, evidenziando gli elementi della sua narrativa che più ricorrono nel cinema fantastico, dedicando una particolare attenzione alla produzione di John Carpenter.
Amministrare il nuovo condominio. Manuale teorico
Danilo Corona
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2014
pagine: 272
La nuova normativa presenta incertezze che il presente manuale cerca di chiarire, scegliendo l'interpretazione ritenuta più congrua alla luce dei principi regolatori della materia, ben consci della responsabilità di tali scelta; infatti, nell'avviare allo studio di nuove discipline, la responsabilità è grande, perché c'è il rischio di usare le proprie conoscenze, esperienza e dialettica per far passare come verità assolute quelle che sono, invece, "verità" proprie. Nonostante l'approccio scientifico dell'opera, essa risulta diversa da quelle in commercio, con un taglio più pratico e di facile apprendimento, costituendo un utile riferimento per chi si avvicina per la prima volta alla materia nonché, grazie ai suoi approfondimenti, per quanti ne siano già esperti.
Nuovi strumenti per l'amministrazione dei beni in condominio. Profili pratico-applicativi
Danilo Corona
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2014
pagine: 224
La riforma del condominio, in vigore dal giugno 2012, e la legge sulle professioni non regolamentate, in vigore dal febbraio 2013, impongono di rivedere alla radice tutti i modelli operativi del buon amministratore. Il presente manuale si propone di rivisitare ed aggiornare pratiche e formule divenute quindi oramai obsolete, fornendo un ampio e completo quadro normativo/operativo da cui attingere per amministrare correttamente un condominio. L'opera, per la sua completezza, è un indispensabile riferimento per chi muove i primi passi nella materia e per quanti ne sono già esperti.
Il Conservatorio delle Verginelle di Taranto. Modelli assistenziali femminili nel Mezzogiorno moderno
Simona De Pace
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2014
pagine: 120
La figura femminile nell'epoca ottocentesca risulta essere ai margini della società. La donna doveva sottomettersi alle regole imposte dagli uomini, poche donne trovavano il coraggio di ribellarsi a un sistema patriarcale. Partendo dall'infanzia abbandonata tra Bari e Napoli arriviamo nella città dei due mari - Taranto - dove risulta interessante il Conservatorio delle Verginelle situato nella città vecchia. La ruota, simbolo dell'abbandono, dell'infanzia rubata e dell'identità perduta.
La galassia di Jep Gambardella. Un Big Bang chiamato Federico Fellini
Enrico M. Vernaglione
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2014
pagine: 96
Una guida alla comprensione di uno dei successi cinematografici italiani più importanti dell'ultimo decennio, "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino, vincitore del premio Oscar 2014 come miglior film straniero. La grande bellezza è certamente uno spartiacque, tra chi se n'è innamorato perdutamente e chi lo guarda con distacco annoiato dalla "lezione" che Sorrentino sembra far loro. Il testo analizza in maniera approfondita i personaggi, le storie, le ambientazioni, le scelte stilistiche e una delle principali protagoniste, Roma. Dopo la partecipazione, e la relativa prima visione al festival di Cannes, "La grande bellezza" è stata paragonata al capolavoro di uno dei più grandi maestri cinematografici italiani, "La dolce vita"' di Federico Fellini." La galassia di Jep Gambardella", cerca, anche sotto questo fronte, una codificazione e una definitiva conclusione: guardando anche alle reazioni che entrambi i film hanno suscitato a distanza di cinquant'anni, divenendo una cartina torna sole della società contemporanea, il libro indaga sul possibile paragone tra i due film.
Federico II. Storia e metafisica storica di un messia ghibellino tra spiritualità e politica
Cristian Guzzo
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2014
pagine: 64
Partendo dalla rigorosa analisi delle fonti primarie, in particolare dalla letteratura encomiastica e scavando nelle pieghe più riposte del vivace ambiente culturale fiorito nell'ambito della corte sveva, in questo agile volume Cristian Guzzo ha tentato di investigare un aspetto poco noto della personalità di Federico II; quello della sua spiritualità. Al di là della produzione più o meno spregiudicata che cultori e detrattori fecero di scritti favorevoli e non alla di lui persona nell'economia di una durissima lotta ingaggiata tra Papato ed Impero, l'esegesi documentaria ci consegna un ritratto del dinasta Staufen tutt'altro che irriverente nei confronti del Divino. Obliterando, infatti, le manifestazioni esteriori del potere e le componenti ridondanti della sua indole traboccante, Federico appare un individuo tormentato, la cui ricerca del sacro transitò attraverso contatti con pensatori orientali ed occidentali, dalla cui erudizione tentò di estrapolare convincenti risposte alle domande ataviche dell'uomo. In tale travagliata cerca, egli non disdegnò la compagnia ed il consiglio di dotti, fra i quali ricordiamo il celebre Michele Scoto.
Nuovi e particolari casi di notifiche ed esecuzioni
Francesco Scialpi
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2013
pagine: 288
Il libro tratta tutti gli argomenti inerenti le notifiche e le esecuzioni giudiziarie. In particolare riporta notizie in merito a: la scissione della notifica, il salvataggio dell'atto scaduto, la modifica all'art. 140 c.p.c., il nuovo termine lungo, le notifiche in proprio Avvocati - riforma 2013, le notifiche on - line e tramite pec, le costituzionalità della nuova disciplina opp. decr. ing, la tempestiva iscrizione a ruolo, il nuovo presso terzi riforma 2013, il rifiuto dell'ufficiale giudiziario, il pignoramento beni in comunione, le espropriazioni s.n.c. s.r.l. e s.p.a., le esecuzione contro il condominio, il pignoramento dei titoli di proprietà industriale, l'esecuzione su marchi e brevetti, l'espropriazione e il trust. Con la prefazione di Alfonso Pappalardo, Presidente di Sezione del Tribunale di Trani.