5 Continents Editions
Passato & presente. Un viaggio grafico nel tempo
Orith Kolodny
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2018
pagine: 128
Dal 33 giri al MP3, dalla lettera d'amore all'emoticon, dall'argenteria alle stoviglie usa e getta, accessori, usi e costumi, modi di fare e pensare, mode... Il passato e il presente a confronto, raccontati con un linguaggio grafico minimalista. Tutto è cambiato... oppure nulla cambia?
L'occhio del fotografo. The Museum of Modern Art, New York
John Szarkowski
Libro: Libro in brossura
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2018
pagine: 156
Il volume propone di studiare come appaiono le fotografie, e perché appaiano così; intende esaminare la tradizione e lo stile di questa arte, nonché le molteplici possibilità che si offrono al fotografo nel suo lavoro. L'invenzione della fotografia ha portato una radicale innovazione nel processo della creazione di immagini, basato sulla selezione anziché sulla sintesi. Una differenza fondamentale. I dipinti si creavano - si costruivano attingendo a un deposito di schemi, tecniche e impostazioni tradizionali ma le fotografie, per usare un'espressione comune, si scattavano. La differenza sollevava un nuovo ordine di problemi creativi: in che modo questo procedimento meccanico e automatico poteva essere piegato a produrre immagini cariche di senso in termini umani, immagini dotate di limpidezza e coerenza e di un punto di vista? .A quarant'anni dalla sua pubblicazione negli Stati Uniti, "L'occhio del fotografo" di John Szarkowski, opera di riferimento nella storia della fotografia, è ora disponibile al pubblico italiano. Nato da una mostra del 1964 e pubblicato per la prima volta nel 1966, è una bella introduzione all'arte della fotografia. Riunisce opere di maestri acclamati e di fotografi sconosciuti, offrendo un compendio del linguaggio creativo e visivo e rivelando lo straordinario potenziale di questo mezzo. Le immagini sono divise in cinque capitoli, ciascuno dei quali prende in esame una delle scelte che l'artista che lavora con l'apparecchio fotografico è costretto a operare: la cosa in sé, il particolare, l'inquadratura, il tempo, il punto di vista.
Tazza Farnese
Valeria Sampaolo, Luigi Spina
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2018
pagine: 80
Poche altre opere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli rispondono alla definizione della collana «Tesori nascosti» quanto la Tazza Farnese, al centro di questo nuovo volume. Il più grande vaso in pietra dura lavorata a rilievo ci è giunto dal mondo antico attraverso un cammino lungo secoli durante i quali, con ogni verosimiglianza, non è mai finito sottoterra: da Alessandria d’Egitto a Roma, a Costantinopoli per tornare a Roma nel XV secolo dove lo acquistò quel finissimo intenditore d’arte che fu Lorenzo de’ Medici, passando poi dalla sua collezione a quella Farnese, penultima tappa prima di fermarsi nelle raccolte dell’Archeologico. A questa intrigante storia di passaggi da una corte all’altra la Tazza Farnese unisce quella non definitivamente risolta dell’interpretazione della scena raffigurata al suo interno, spiegata in più modi e ancora argomento di nuove precisazioni. L’abilissimo lavoro di incisione, che ha sfruttato tutte le variazioni di colore dell’agata sardonica, ha consentito di mettere in risalto le figure dei personaggi interni e il volto terrificante della Gorgone sull’esterno.
Uova
Paul Starosta, Laurent Vallotton
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2018
pagine: 240
Rotonde, fragili, difficili da manipolare, le uova vengono raramente esposte al grande pubblico. Un vero peccato, poiché i dettagli dei disegni sui loro gusci rivelano bellezze insospettabili. Questi minuscoli disegni, disposti sulle pure linee curve della superficie delle uova, uniscono arabeschi a puntini, macchie, ombre e velature. Le tonalità sono delicate, talvolta semitrasparenti. Opachi o lucidi, porosi o lisci, questi capolavori su conchiglia coniugano caso e necessità con inaspettata inventiva e potenza. Perché questi colori? Perché queste forme? Perché l'uria depone uova così a punta, con disegni e colori estremamente variabili, mentre gufi e civette fanno uova sferiche perfettamente bianche? Perché le uova del tinamo sono lisce e lucide come la porcellana? Raccolta la sfida di questi oggetti perfetti che richiedono luci perfette, il fotografo Paul Starosta si è immerso nella collezione Werner Haller di 30.000 uova conservata presso il Museo di storia naturale di Ginevra. In questo libro trovate il risultato del suo incontro con le uova più belle e magnetiche del mondo.
Collectors' visions. Art of Africa, Oceania, Southeast Asia and the Americas
Marie-Christine Valluet
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2018
pagine: 288
De l'aigle à la louve. Monnaies et gemmes antiques entre art, propagande et affirmation de soi
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2018
pagine: 424
Marcello. Adèle d'Affry (1839-1879). Ediz. italiana
Libro: Libro in brossura
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2014
pagine: 192
Marcello. Adèle d'Affry (1839-1879). Ediz. tedesca
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2014
pagine: 192
The American West in art
Thomas Brent Smith, Jennifer R. Henneman
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2020
pagine: 244
Il volume raccoglie una selezione di opere d'arte relative alla produzione artistica dell'occidente americano appartenenti alla collezione del Petrie Institute of Western American Art conservata presso il Denver Art Museum. Tale collezione risulta essere una delle più ricche e significative al mondo intorno a questo tema grazie alla rilevanza delle sue sculture bronzee, delle opere della prima modernità nonché delle testimonianze date dalle comunità artistiche di Tao e Santa Fe. Il tema cardine del libro è declinato nel periodo compreso tra l'inizio del XIX secolo e la metà del XX. L'eterogeneità della collezione emerge qualora il lettore sfogli le oltre duecento pagine dedicate a ritratti, scene di genere, paesaggi e dipinti di luoghi ancora selvaggi… La narrazione procede in modo cronologico e presenta anzitutto le prime figure di luminari (Albert Bierstadt, Frederic Remington e Charles M. Russell), ma anche uomini influenti (Robert Henri e gli artisti della comunità TAO) così come pittori modernisti particolarmente importanti (tra gli altri Maynard Dixon, Marsden Hartley e Raymond Jonson). Emerge chiaramente osservando le illustrazioni e leggendo i testi scritti da specialisti il clima artistico, culturale e identitario dell'America occidentale nel tempo. Il prologo a cura dello storico Dan Flores, così come l'epilogo della storica dell'arte Erika Doss mettono in luce il contesto più ampio nel quale si inserisce la storia dell'arte dell'occidente americano. Il presente volume viene pubblicato in occasione del tour di mostre che avrà inizio nel 2020 e dell'apertura della nuova sezione dedicata alla produzione artistica dell'America occidentale presso il Denver Art Museum nel 2021.
Paris. Ediz. italiana e inglese
Michael Wolf
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2019
pagine: 80
“Michael Wolf è un essere umano (quasi) come tutti. anche lui guarda. E consegna il suo sguardo alla carta. Come fa nel libro che avete in mano. Ma quello che a lui piace osservare, che preferisce, è ciò che la maggior parte di noi non vede. La vita nelle sue pieghe, la luce fra le righe, l'immagine dietro la superficie, il volto dietro il vetro, la profondità dietro la facciata. “ (Jojan-Frédèrik Hel Guedj)
La conquête de l'air. Les colonies de l'espace. Ediz. italiana
Libro: Libro in brossura
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2002
pagine: 256
Les Abattoirs, museo d'arte moderna e contemporanea di Tolosa, organizza una importante mostra dedicata alla "Conquista dell'aria, le colonie dello spazio". Questa manifestazione affronta il modo in cui le conquiste dell'aria e dello spazio hanno influenzato e indirizzato le forme di rappresentazione e i modi d'uso dello spazio plastico nel XX secolo. Nella parte introduttiva sono trattate le rappresentazioni aneddotiche, simboliche e spirituali del desiderio di volare. Una seconda parte espone opere che testimoniano una vera trasformazione dei codici di rappresentazione operata dai progressi dell'aviazione. Infine, una terza parte affronta le problematiche sviluppate a partire dalla conquista spaziale.
The decorative arts. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 304
"L'arte di vivere attraverso i secoli. Il catalogo della Fondation Gandur pour l'Art esplora la raffinatezza delle arti decorative europee. Un'opera riccamente illustrata per gli amanti della storia e dell'arte. Dopo il primo volume dedicato a oggetti e sculture sacri e profani dal XII al XVIII secolo, questo secondo catalogo della collezione di arti decorative della Fondation Gandur pour l’Art si concentra specificamente sull’arte di vivere. Mobili, scrigni, cofanetti, orologi, lampade, avori torniti e coppe in oro e argento, dall’alba del Rinascimento fino alla fine dell’Età dei Lumi, offrono una panoramica della creatività europea nel campo strettamente decorativo. Curato da Fabienne Fravalo, conservatrice della collezione di arti decorative della Fondation Gandur pour l’Art, il catalogo è introdotto dai saggi di Sophie Mouquin, docente presso l’Università di Lille, e di Caroline Heering, docente presso l’Università Cattolica di Leuven. Il volume presenta gli oggetti più rappresentativi della collezione, studiati e analizzati da curatori e studiosi che lavorano in istituzioni tedesche, americane, inglesi, belghe, francesi e svizzere.