ADV Advertising Company
I Fantastimici e la marmellata arrosto
Laura Magni
Libro
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2019
pagine: 52
I gatti del coro si trovarono così bene con noi che chiesero di rimanere per tutta l'estate. Ma 7 Fantastimici più 39 Gatti del Coro Scalcagnato, più Fritz, più me stessa voleva dire 48 bocche da sfamare. Anzi 49, visto che Coco - anche se era magro - mangiava per due. Età di lettura: da 3 anni.
I fantastimici e l'avventura della luna piena. I Fantastimici. Volume Vol. 2
Laura Magni
Libro
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2019
pagine: 42
I Fantastimici non finivano di stupirmi. Sapevano nuotare (beh, non proprio tutti). Sapevano fare i detective. Sapevano usare righelli e compassi per costruire quello di cui avevano bisogno. Età di lettura: da 4 anni.
I Fantastimici e la tempesta sul fiume. I Fantastimici. Volume Vol. 1
Laura Magni
Libro: Libro rilegato
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2018
pagine: 46
Li chiamano Spaparanzi perché se ne stanno spaparanzati tutto il giorno a non fare niente. Eppure, ci credereste? Basta un'avventurosa tempesta sul fiume per trasformarli in sette meravigliosi Fantastimici. Età di lettura: da 4 anni.
Veramente, quando
Augusto Blotto
Libro: Libro in brossura
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2017
pagine: 132
«Scriveva il poeta Paul Celan, in La verità della poesia: “Al giorno d’oggi è di voga rinfacciare alla Poesia la sua ‘oscurità’. Consentitemi di riportare un detto di Pascal: ‘Non rimproverateci la mancanza di chiarezza, perché ne facciamo professione’! Questa, credo, è l’oscurità che è propria della Poesia, in vista di un incontro che muove da una distanza o estraneità che essa stessa, forse, ha inteso progettare”. Celan collega dunque l’oscuro alla distanza che la poesia, in quanto esperienza linguistica radicale, promuove estraneandosi dai modi consueti di guardare il mondo, sospendendo un senso comune incapace di accettare controverità. Per esempio, e cito ancora Celan, il fatto che a primavera non siano gli uccelli a volare verso gli alberi ma gli alberi a volare verso gli uccelli. Non solo la poesia evita di trascrivere la realtà ‘immediata’, ma nei suoi complessi, non cartesiani percorsi, privilegia quel tipo di enunciazione dove la verità della parola è costantemente ‘in processo’. Rinunciando alle scatole chiuse del già-detto, la poesia affronta la questione sempre aperta del dicibile, fino a esplorare l’indicibilità su cui esso è fondato. Una premessa forse necessaria per avvicinarci alla produzione di Augusto Blotto, torinese, classe 1933, di cui le edizioni ‘alla chiara fonte’ hanno già pubblicato la raccolta Poesie ticinesi (2012). È vero: la scrittura di Blotto, autore di una sessantina di volumi di cui 25 editi e 29 attualmente disponibili in rete (“il poeta italiano più prolifico del suo tempo e forse della storia italiana”, ha scritto Philippe Di Meo su NRF n°583) sconvolge come un fenomeno sismico i codici dell’enunciare e del rappresentare.» (Dall’introduzione di Gilberto Isella)
Un labirinto
Giovanni Orelli
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2016
pagine: 85
"Nelle prime letture e riletture cercavo di trovare un filo d'Arianna che mi permettesse di uscire dal tuo labirinto verso la luce, di trovare la chiave che aprisse i tuoi versi, ma mi sono poi accorto che stando nel tuo dedalo passa la voglia di lasciarlo. Mi ci sono aggirato volentieri e sistemato, ritrovando di testo in testo le tante facce del tuo pur compatto poliedro di scrittore impegnato, di incorreggibile innamorato delle parole e delle cose, di 'eterno imperfetto' in costante ricerca, di raffinato uomo colto che non ha scordato il profumo del fieno. E nelle tue poesie il lettore finisce per scoprire anche un po' di se stesso, come in certi labirinti di specchi dei vecchi luna park. Anche questo mi pare un effetto che solo gli scrittori veri sanno produrre. Niente distacco critico, dunque, caro amico, ma naturale empatia." (dall'introduzione di Piero Gibellini
Periferie
Luca Saltini
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2016
pagine: 203
Avere vent'anni e un furgone per perdersi nelle strade della città; Marco non resiste alla tentazione di usare quello del padrone della ditta nella quale lavora. La mattina dopo non lo ritrova nello sterrato in cui l'aveva parcheggiato e scopre che la sua vita è meno tracciata di quanto credesse. Perde il lavoro, ma non osa dirlo in casa e deve ogni mese trovare il modo di racimolare i soldi che suo padre pretende come contributo alla vita della famiglia. Cerca di arrabattarsi, vaga, prova a sistemare una macchina per rivenderla. In questo suo peregrinare finisce per imbattersi in Carlo, un uomo sulla cinquantina con un ritardo mentale...
Grande guerra. Il popolo russo in guerra
Sof'ja Fedorcenko
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2015
pagine: 133
Nel 1917, in mezzo alle due rivoluzioni, quella di febbraio e quella d'ottobre, esce a Kiev un libro tanto memorabile, quanto ingiustamente dimenticato, "Il popolo russo in guerra". A scriverlo è un'infermiera trentaseienne, Sof'ja Fedorcenko, appena rientrata dal fronte dove ha assistito i feriti di quel conflitto che costerà alla Russia zarista due milioni di morti. In queste pagine non troviamo lo sguardo personale dell'autrice sulla Grande guerra, bensì le voci di decine di soldati senza nome, contadini e operai persi in una carneficina ai loro occhi incomprensibile e destinata da lì a breve a trasformarsi in lotta di classe aperta. Refrattaria all'enfasi patriottica di tanti suoi colleghi letterati, la Fedorcenko si farà interprete di un'umanità subalterna e sofferente, condannata altrimenti all'invisibilità. Un montaggio di voci che, riproducendo le cadenze della parlata contadina, dà spazio agli umori più disparati: la fedeltà cieca verso i superiori e la tentazione di rivolgere le armi contro chi ha mandato il popolo a morire; la nostalgia struggente di casa e la voglia di cominciare una nuova vita; l'odio per il nemico e la scoperta dell'altro; la violenza subita e infetta. Pagine a un tempo epiche e laconiche che restituiscono il ritratto collettivo del soldato russo, senza censure né abbellimenti.
Pensare la televisione. Dialogo con Corrado Augias
Marco Alloni, Corrado Augias
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2010
pagine: 94
"Il problema della comunicazione è molto sfumato, non si può e non si dovrebbe mai parlare di comunicazione in sé." Corrado Augias
Itinerario di un eretico. Dialogo con Paolo Flores d'Arcais
Marco Alloni, Paolo Flores D'Arcais
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2008
pagine: 81
In due lunghi monologhi a Roma e a Sabaudia Paolo Flores d'Arcais racconta la storia della sua militanza. Da questa breve, personalissima rievocazione di un quarantennio di attivismo ci rendiamo conto che i peggiori moralisti siamo forse noi che sentenziamo di realismo proprio grazie a chi - prima e con Flores d'Arcais - ci ha permesso di farlo. In nome della libertà e della giustizia che lo rendono possibile, in nome dell'eresia di non acclimatarsi che l'Italia interpreta come anacronistica ma servendosene, ogni volta che mira a un rinnovamento morale, ignara che la questione morale" è a priori o non è.
Fatti a pezzi
Marco Alloni, Marco Travaglio
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2004
pagine: 85
"Di quale virtù sia provvisto Marco Travaglio lo sappiamo tutti: la memoria, difesa da un archivio che probabilmente disegna l'autoritratto della storia contemporanea italiana meglio di quanto facciano i ritratti canonici degli storici, degli storiografi e dei giornalisti di cronaca. Quello che fa la differenza in Travaglio è tuttavia che tale archivio è diventato metodo. Uno stile giornalistico che contrappone alla fuggevolezza della notizia, dell'opinione e della dichiarazione, la sedimentazione dei fatti. Travaglio riconsegna dunque il giornalismo alla sua funzione di contropotere, fa parlare l'Italia per come l'Italia non ama parlare e, se ancora servisse sottolinearlo, non fa sconti né a destra, né a sinistra". (Dall'Introduzione di Marco Alloni).
A sud del tempo
Ruggero D'Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2017
pagine: 221
Uno scrittore, da oltre vent'anni transfuga a Parigi, ritorna nella sua Palermo con la scusa di ritirare un premio letterario, che peraltro lo convince ben poco. È l'occasione temuta e accuratamente evitata fino a quel momento per confrontarsi con immagini del proprio passato, figure quasi remote che si materializzano davanti ai suoi occhi, contenti, perplessi, a volte commossi. Fino ai due incontri decisivi: con una giovane donna dotata di una dolcezza misteriosa e affascinante; con una ragazzina undicenne d'intelligenza superiore e spiazzante nella spontaneità e acutezza.
Regine
Aurelio Buletti
Libro: Libro in brossura
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2017
pagine: 108
"Prima ci sono state le Contesse, nel piccolo libro Contesse, Gentiluomini, Altre e Altri, alla chiara fonte 2010. Queste le ho nominate Regine perché mi sembrano più bisognose di affetto." (Aurelio Buletti)