Affinità Elettive Edizioni
Anconopoli. Storie e fotoromanzi della gloriosa era analogica
Francesco Lucesole, Marco Lucioli
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 190
«Alla mia età dovrei dare retta ai buoni propositi, ma poi ogni volta che c’è da fare una cazzata ritrovo l’entusiasmo». Nel novembre 2021 uscirono su YouTube alcune puntate dedicate ai racconti adolescenziali della generazione dorica nata negli anni ’70: nasceva Anconopoli, un progetto multimediale strampalato che è diventato un fenomeno pop nella nostra città. In questo libro troverete la storia, i retroscena, ironiche analisi sociali e tanti ricordi vintage anni ’90, accompagnati da più di 30 pagine a colori con i fotoromanzi tratti dai video.
Scritti nel cassetto
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 216
«Chi di noi non ha, nascosto in un cassetto, un racconto o una poesia? Piccoli gioielli dell’ingenuità infantile, dei furori adolescenziali, delle frustrazioni della maturità, roventi di passione, ariosi di slanci romantici. Sono i nostri figli sconosciuti, pagine gremite di speranza e di dolori ineffabili, che non abbiamo saputo o voluto rivelare a parole a chi ci era vicino. Rileggerli lascia in bocca il sapore dolce/amaro del ritrovamento di un aspetto sconosciuto, o negletto, di noi stessi. Non sempre ci riconosciamo in quegli scritti, a penna, a matita su fogli di quaderno, o stampati da un file Word ormai perso. Però, ci raccontano com’eravamo, come abbiamo dimenticato di essere, come abbiamo deciso di non voler più essere. Talvolta, rileggerli ci induce ad aprire una nuova pagina, per digitare sulla tastiera nuove storie, altre poesie […]. Il risultato non sempre ci soddisfa, ma è comunque una consolazione riconoscere che sappiamo ancora guardare, emozionarci, credere. In una parola, amare».
Melodik@
Anna Paola Mancinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 150
Il tracciato narrativo di Melodik@ condivide l’universo psichico dei romanzi precedenti dell’autrice. È un cammino a ritroso, quasi una caccia al tesoro, nella quale piccoli gioielli dimenticati, oggetti preziosi soprattutto per il loro valore emozionale, sono evocativi di sentimenti e accaduti passati e presenti. Il racconto si sviluppa lungo un tracciato stilistico ad andamento non lineare. Personaggi e vicende legati alla protagonista si accompagnano a un coro di voci principalmente femminili situate su piani transitori differenti e lontani tra loro. Il fil rouge è costituito da un sentimento di leggero malessere, una sofferenza pertinente a ciascuna esperienza individuale. Il titolo non è soltanto un riferimento alla musica che la protagonista ascoltava da bambina dal giradischi di sua madre: è una indicazione chiara del fatto che tutto, alla fine, trova la propria armonia, anche il percorso che appare più spericolato non può che terminare in un raggiunto equilibrio, quasi un ordine cosmico dove proporzione, misura, simmetria, regolarità convergono inconfutabilmente nel vissuto di ciascuno di noi.
Balenanti richiami di eterno
Rosanna Leombruni
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 140
"Questa raccolta racchiude anche “Canti lirici” precedenti, usciti nell’antologia "La Giostra" (1998) e nel libro "Sguardi di donne" (2002). In essa le poesie raramente hanno una precisa cronologia, ma si svolgono, per lo più, come “intimo flusso spirituale”. Difatti, cantano, con umiltà, la sinfonia dell’Animo della mia anima, dove le note dello spartito sono «Balenanti richiami di Eterno», scintille divine, che hanno avuto urgenza di brillare alla Luce, così da illuminare momenti del mio e, forse, del vostro cammino interiore. Inoltre, nella copertina posteriore, ho voluto “onorare”, citandone qualche verso, alcuni “Magnanimi Autori”, per celebrare con Voi la loro straordinaria immaginazione ed intelligenza poetica, che li hanno resi “Modelli Eterni”, tali da ispirare e nutrire i sentimenti e l’intelletto di “ogni futura generazione”." (Dall'introduzione dell'autrice)
Assunta e la balena
Renata Mambelli
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 156
Questo libro racconta di un esodo verso la terra promessa, lontano dal vecchio mondo, un’emigrazione che nei primi anni del Novecento ha coinvolto migliaia di italiani. Se ne andavano per strade sconosciute, con il bagaglio delle loro vecchie vite sulle spalle, a confrontarsi con realtà che spesso non capivano. Anche la protagonista di questa storia parte senza sapere cosa l’aspetta. Uno strappo, una redenzione, e l’epifania di un mondo potente come un mostro marino che dagli abissi salta nella luce. Una prima versione di questo romanzo è stata pubblicata nel 2009 con il titolo «Argentina».
Visioni del tempo. Conversazioni filosofiche
Paola D’Ignazi, Paolo Bellinazzi, Gianfranco Boiani, Cecilia Casadei, Antonio Nanni, Marta Scavolini, Maria Rosa Tomasello
Libro
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 152
La percezione del tempo è scandita e scandisce le occupazioni ordinarie e straordinarie dell’individuo, gli eventi, le trasformazioni che avvengono sul piano personale e sociale. Il confronto con il tempo connota fortemente la dimensione di riflessività dell’individuo, sia in termini soggettivi, sulla base del vissuto personale e dell’esperienza di vita acquisita direttamente, sia in termini filosofici, nel tentativo di dare risposta a domande che da sempre pungolano l’animo umano: Cosa è il tempo? Quale è la natura del tempo? Questi interrogativi hanno attraversato fin dall’antichità il pensiero occidentale, coinvolgendo anche nella contemporaneità vari ambiti di ricerca. Il pendolo della riflessione oscilla tra la possibile natura oggettiva e misurabile del tempo e l’interesse per l’esperienza interiore, individuale e soggettiva, dove la percezione del tempo diviene struttura del vissuto. Il volume Visioni del tempo propone un variegato panorama di prospettive di analisi sul tema del tempo, dove la singola visione è sempre “trama ideale”, opera di indagine che non ha l’intento di trovare o dimostrare la verità, bensì quello di mantenere viva la ricerca.
Educare alle emozioni. Il contributo della riflessione filosofica
Simone Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
La riflessione sul tema delle emozioni e sul ruolo che esse occupano nella vita dell’individuo e della società lascia spazio a una molteplicità di interpretazioni, sia per la complessità della tematica, sia per l’attuale tendenza a riconsiderare la dimensione emozionale, i “sentimenti” e le motivazioni in ambito pedagogico. Possono le emozioni essere educate, gestite e comprese? Quale ruolo occupano nei processi di apprendimento e nella cura della persona? Nel tentativo di dare risposta a tali quesiti e nella convinzione che il contributo della filosofia possa essere di grande rilevanza per la loro comprensione, il libro esplora le interpretazioni di alcuni dei più importanti pensatori che dall’epoca classica fino a oggi si sono interrogati sull’argomento.
Il fattore umano. Storie nella storia
Massimo Papini
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
Questo libro è una sorta di trasloco. Qui l’autore, Massimo Papini, cambia “casa”. Passa dalla Storia, che per tutta una vita è stato il suo habitat “naturale” (avendo diretto con grande ingegno e passione sia l’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche che la rivista «Storia e Problemi contemporanei»), alle Storie! La lettura di queste pagine ha suscitato nel mio animo riflessioni, emozioni, commozioni, suggestioni. Come quando qualcuno tirando un sasso in uno stagno provoca tanti cerchi nell’acqua. Comincio dal cerchio più grande, quello contiene tutti gli altri: fra i vinti e i vincitori ho sempre scelto gli invincibili! E per farci invincibili noi abbiamo bisogno non della Storia ma delle Storie. (Dalla Postfazione di Marino Severini)
La quarta corona
Marcello Marcellini, Oscar Piattella
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 158
Nel tempo lungo e sospeso della pandemia, costretto in casa, l’autore scova un vecchio catalogo d’arte del pittore Oscar Piattella che, a sfogliarlo, trasforma le sue giornate in incanto. Ammirato da sempre delle tre corone celtiche rinvenute in un fondo dei suoi avi in Comune di Arcevia, omaggi ineguagliabili alla natura, comprende che il maestro è il solo a poter competere con gli orafi antichi, per raffinatezza e sensibilità. Così si mette sulle sue tracce fino a scovarlo e diventargli amico, ricevendo mirabili insegnamenti sull’arte e sulla vita in pochi mesi di autentiche scoperte e sorprese.
Sii fiore. Poesie e fotografie
Silvia Segnan
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 168
"Da tanto tempo non vedevo il mare, da tanto tempo non sentivo quest’aria cantarmi addosso. Né il frastuono della sua voce. Le onde oggi spingono più del solito. E si allacciano, poi si snodano, si fanno groviglio tra le mani. E ti cercano. E ti pregano. E si piegano a un desiderio. Se puoi, ricordami com’era il mare prima d’incontrare te."
Il taglio dello scoglio
Enrichetta Vilella
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 130
Giuseppina esce dal carcere e trova ad attenderla la sorella Valeria. Giuseppina ricorda il disagio che le procurava suo cognato quando faceva cose che da bambina non riusciva a interpretare. Dopo gli eventi che stravolgono le loro vite, consumato lo stupro e poi l’omicidio, le visioni di Giuseppina si popolano di personaggi traslati dalla vita passata. L’intreccio di realtà, sentimenti e visioni diventa il luogo delle ferite vive che bruciano e il viaggio da Pesaro al Salento è simbolicamente legato ai tormenti onirici di Giuseppina: dalle donne ataviche alle tarantolate, ancelle e puttane. Giuseppina resiste, pensando ai suoi giovani nipoti: Cristian e Carolina erano piccoli al tempo dei fatti, ne portano i segni, tuttavia la loro attesa ai piedi delle Colonne Romane, di fronte all’Isola di Sant’Andrea, è innocente presente. Giuseppina sente di potersi ritrovare proprio lì, nel tempo dell’incessante partenza, mentre attraversa i tagli che lo scoglio dell’Isola ha subìto nel corso della sua storia. Non si tratta di illuminazione divina, di catarsi, di eroica vittoria sul male. È semplicemente la forza dolorosa della consapevolezza.
L'Italia di fronte al Modell Deutschland. Il dibattito politico-economico tra crisi della Repubblica e integrazione europea (1971-1983)
Lucrezia Ranieri
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 374
Il volume ripercorre il dibattito pubblico e la riflessione politica maturata in Italia rispetto all’ascesa economica e politica della Germania Federale nel corso degli anni Settanta. Attraverso l’analisi di documenti d’archivio e di interventi di commentatori, intellettuali e politici pubblicati da quotidiani e periodici nazionali, si ricostruisce l’influenza che l’emergere del cosiddetto “Modell Deutschland” esercita sulla formazione dell’identità nazionale, sugli orientamenti della classe dirigente italiana e quindi il suo impatto sulla vita politica ed economica del Paese, nel contesto più ampio del processo di integrazione europea e del rapporto tra dimensione internazionale e politica nazionale.