Agemina Edizioni
Rien-carnation
Carlo Emilio Leoni
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 188
Il romanzo, già nel prologo, contiene il messaggio di eventi che vanno al di sopra del comprensibile o accessibile attraverso la ragione o la logica umana. "La porta da superare è bellissima e affascinante. Ci attrae e al tempo stesso incute timore e apprensione, forse non l’attraverseremo soli. Esistono delle presenze lungo il nostro cammino che ci accompagneranno fino all’attimo in cui capiremo. Nei momenti più oscuri, dove sentiamo di non essere in grado di governare ciò che accade, entriamo in contatto con il nostro 'io' più profondo. Allora percepiamo di non essere fini a noi stessi ma l’anello di una sequenza di esistenze susseguitesi nel tempo. Alcuni la definiranno reincarnazione, altri il contrario, altri solo suggestione. L’unica certezza è il dono della vita, dal primo vagito all’ultimo respiro".
Il nipote del prete
Andrea Gitto
Libro: Copertina rigida
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 224
Personaggi reali e di impatto sociale popolano questi racconti di Andrea Gitto. Quasi tutti attengono alla memoria, dunque scaturiscono dalla testimonianza diretta del vissuto dell'autore, con una vasta ricchezza di contenuti storici e di particolari letterari. Argomenti, spesso cruciali, svelano, in quadri di estrema efficacia, un realismo crudo, che si intreccia con le riflessioni dell'autore sulla vita e sulle tante passioni umane. È come se a teatro si alzasse il sipario e si mettessero a nudo gli istinti, i difetti e i pregi di ciascun personaggio che calpesta la scena. Possiamo parlare di narrativa d'azione a sfondo sociale, ma anche di cronaca che si spinge, nell'immediato contemporaneo, alla ricerca della verità, tra le tante luci e ombre, che illuminano oppure offuscano le ragioni dell'essere. Andrea Gitto ha un ricco retroterra culturale, che va da Dante Alighieri alla letteratura contemporanea e questo gli ha consentito anche di passare dal racconto più severo a quello surreale per i più piccoli.
The Narbe Desert and the Secret of the Ninth Stone
Brunetta Amidei
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 136
Good fairy tales captivate us all, both young and old. Brunetta Amidei's tale is truly a magical story. The author, with her extraordinary descriptive language, immerses us in the enchanted world of a far-away and timeless place, where Little Swallow files in from the Auburn Wood, arriving like a gust of hope. Amidei helps us to enter into perfect harmony with nature, as we listen to the conversations between the plants and many peculiar animals of the desert, who try to bring life, colour and voice to Narbe, a dull and desolate land, imprisoned in the tyrannical web of the Golden Spider. The reader's imagination will be heightened by Maurizio Righi's enchanting illustrations that accompany the story. The book is an ideal text for primary school students.
Per parlare con voi. In ricordo di Grazia
Loredana Paoletti
Libro
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2020
Variae historiae fragmenta. Volume 2
Michele Manfredi Gigliotti
Libro
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2020
Rottami umani. Onde inaspettate su corpi strutturati
Carlo Emilio Leoni
Libro
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2020
Amori e dintorni
Maria Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 152
Controvento
Elisabetta Antonangeli
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Elisabetta Antonangeli "canta" in tutte le sue poesie, "canta" la bellezza della natura in ogni sua manifestazione: le stagioni che si alternano coi mesi e i giorni che scorrono veloci, coi fiori che sbocciano, coi frutti che maturano. Altri soggetti delle sue poesie sono: animali, uomini, paesaggi, città, il suo paese natio... e non solo. Anche quando subentrano i ricordi tristi della sua difficile infanzia e giovinezza prevale su tutto la sua forza nel superare ogni ostacolo. Il "canto" di Elisabetta pervade ogni verso, sempre armonioso e musicale, come deve essere la poesia. Così la malinconia che emerge in molte liriche è sublimata dalla melodia; anche il lettore è coinvolto, perché rivive con l'autrice le sensazioni e le esperienze da lei descritte, che fanno parte dell'universo umano. La ricchezza interiore di affetti e di sentimenti è immensa in contrasto con la sua grande modestia personale. Non ostenta mai la sua bravura e il suo coraggio nelle lotte sostenute per migliorarsi sempre, acquisendo quella cultura che le permetterà di arrivare alla laurea. Lei stessa dice: "Ho imparato tanti mestieri…ho fatto la contadina, ho pascolato le pecore..."
Verso l'infinito
Anna Milone
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 48
La camelia bianca
Francesca Canitella
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 178
La camelia bianca è il simbolo del grande amore, l'amore che continua oltre la morte e domina tutti i sensi. Istinto e ragione, anima e cuore, dedizione e stima sono i sentimenti esclusivi e assoluti che animano i personaggi di questo romanzo corale di Franca Canitella. Ogni protagonista racconta la propria storia che si intreccia e confluisce in quella degli altri personaggi, come per una misteriosa programmazione, o qualcosa di inaspettato eppure miracoloso. Ogni personaggio è individuabile nel ruolo specifico che gli compete ed è reso vivo, reale. Si riporta di seguito un brano della prefazione di Anna Alessandrino: "Vi siete mai soffermati a osservare i colori delle varie stagioni?... Non sono mai sempre troppo accesi o troppo spenti, è l’anima piuttosto che a seconda delle situazioni e, soprattutto, delle emozioni, intravede maggiormente il colore che la rispecchia in quel momento, mentre gli altri colori, se pur visibili, li intuisce, ma solo sullo sfondo. È questo che si prova leggendo 'La camelia bianca'..."
L'isola, le crete, il giglio
Mario Cherre Merinas
Libro: Libro rilegato
editore: Agemina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 72
"L’isola, le crete, il giglio", tre simboli, tre luoghi magici, che tracciano la parabola del vissuto di Mario Cherre Merinas e segnano l’impulso creativo di questa sua seconda raccolta di liriche. I momenti chiave della sua vita passano come in sogno davanti ai nostri occhi, li percepiamo, li vediamo, li sentiamo: l’isola è la sua Sardegna, viva nel ricordo, e si materializza negli squarci azzurri del mare, nei nuraghi, nei mille “suoni del vento che fa ruggire il mare” e poi... la Barbagia, il richiamo degli elfi, i volti nascosti dei banditi, le onde pulsanti del mare... Non meno avvincenti sono le crete: qui cambiano i suoni, si ode distinto lo scalpitare dei cavalli, si ascoltano i canti gioiosi, il grido della lotta e della vittoria. Lo stupore del poeta si coglie quando si perde tra i colori variegati delle crete: “... Quest’anno fiordalisi-papaveri/ sorprendono il solitario giallo/ nel vortice del rosso tufo/ che incorona uno solo...” E infine come non smarrirsi di fronte ai colori del giglio di Firenze, il luogo dove il poeta vive e lavora , e, in primo piano, i segni dell’arte senza tempo, i luoghi dello stupore, della vita, della cultura: “Ascoltando le terzine”...