AIAP (Milano)
ISIA Design Convivio. Sperimentazione didattica: progetti, scenari e società
Libro
editore: AIAP (Milano)
anno edizione: 2015
pagine: 224
Krisis-Orientation. Un progetto di unità di crisi
Libro: Copertina morbida
editore: AIAP (Milano)
anno edizione: 2013
pagine: 359
Da sempre l'uomo ha cercato di costruire un proprio orientamento all'interno del mondo che abita. La complessità della realtà e l'immensa quantità di stimoli a cui siamo sottoposti richiede una costante selezione di informazioni ritenute utili: la costruzione dell'orientamento è dunque un'attività principalmente eliminativa. Questa operazione di framing della complessità è stata veicolata nel tempo dal linguaggio lineare (sottoforma di narrazioni e miti), da sistemi di classificazione (prevalentemente di tipo tassonomico), da rappresentazioni grafiche (atlanti, guide e mappe), ecc. Nel corso degli ultimi decenni questi modelli sono entrati in crisi: il crollo delle grandi narrazioni preclude la costruzione di un immaginario collettivo condiviso, i sistemi di classificazione dinamica rendono obsoleti i modelli tassonomici, gli atlanti e le guide stanno lasciando il posto a sistemi di navigazione on demand. La crisi dell'orientamento nasce dalla complessità delle correlazioni tra numerose emergenze diverse, il cui effetto più visibile è una complessiva tendenza alla frammentazione, alla individualizzazione, alla selezione, alla separazione, alla monetarizzazione del contesto sociale.
AWDA Aiap women in design award. Premio internazionale design della comunicazione
Libro: Copertina morbida
editore: AIAP (Milano)
anno edizione: 2013
pagine: 176
Catalogo di un premio biennale che si rivolge a tutte le designer della comunicazione visiva. Il premio nasce all'interno di un percorso di ricerca tracciato da Aiap, che mira a ricostruire e testimoniare i contributi che tante designer della comunicazione visiva hanno lasciato e continuano a generare, arricchendo il patrimonio del progetto grafico.
Attraverso Marina. Fotografie di Cesare Macchi Cassia 1954-2011
Cesare Macchi Cassia
Libro: Copertina morbida
editore: AIAP (Milano)
anno edizione: 2012
pagine: 220
Mezzo secolo di vita attraverso la presenza di una donna, interprete di fatti e di luoghi, catalizzatrice di sensazioni, espressione di uno stile colto in immagini che riportano agli avvenimenti che ci hanno segnato, dalla nascita della Comunità Economica Europea nel '57 alla primavera araba del 2011. Una testimonianza sulla questione postaci da Paul Auster: 'Molto tempo dopo, quando fu in grado di pensare a ciò che gli era accaduto, avrebbe concluso che nulla era reale tranne il caso. Ma questo fu molto tempo dopo. All'inizio, non c'erano che il fatto e le sue conseguenze. La questione non è se si sarebbero potuti sviluppare altrimenti o se invece tutto fosse già stabilito ...'