Algra
Santa Venerina tra storia e leggende. Storia, chiese, arte, distillerie, leggende, costume, curiosità, personaggi e itinerari di visita
Giovanni Vecchio, Maria Bella Calabretta
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 128
Questo libro su Santa Venerina è il risultato di ricerche condotte da Giovanni Vecchio sulla storia e su quanto caratterizza il territorio sul piano naturale e culturale, allo scopo di rendere più completa l'informazione e trasmettere alle nuove generazioni gli elementi di conoscenza basilari per vivere consapevolmente nel proprio paese, ma anche fornire degli spunti a tutti coloro che intendono scoprirlo nelle sue varie dimensioni ed espressioni. L'apporto di Maria Bella Calabretta contribuisce significativamente a rendere l'opera ricca di afflato poetico e di fantasia creatrice, con le leggende originali e i luoghi del cuore. Le tradizioni e gli aspetti antropologici vengono gustosamente rievocati da Salvatore e Annina Russo della storica Pasticceria, mentre Anna Maria Maugeri ci mette al corrente della storia e dello straordinario sviluppo della Distilleria Fratelli Russo. La pubblicazione avviene in coincidenza con l'80° anniversario dell'attivazione del Comune di Santa Venerina e la ricorrenza giustifica la documentazione riportata alla fine del volume, che contribuisce al chiarimento di aspetti non a tutti noti.
Il treno
Andrea Laprovitera
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 88
Tre amici, tre vite, tre storie che si intersecano durante il periodo del movimento studentesco nella Roma del 1968. Ogni rivoluzione, però, chiede il suo tributo di sangue e anche per i protagonisti della storia, Andrea, Marco e Sandra, ci sarà un prezzo molto alto da pagare. Tre destini uniti dall'amicizia ma separati dall'ideologia, congiunti dall'amore e allo stesso tempo divisi dalla gelosia, si ritrovano, come per uno scherzo del destino, dodici anni dopo a Bologna& la mattina del 2 agosto 1980.
Fumetti al cubo. Rivista di fumetti. Volume Vol. 23
Libro
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 32
In questo numero: "Le Cronache di Van Helsing" di Salvo Coniglione e Barbara Daniele; "Monologo sopra i massimi sistemi del mondo" di Alessio Maggioni; "Zoe - nel cielo" di Angelo Pavone; "Il maestro Giò e Mau" di Maurizio Torrisi; "Quando la pittura racconta" di Nino Rocca.
Cinquanta ali sul campanile
Alfio Barbagallo
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 80
"Dalla nostalgica immersione nel 'tempo che fu', Barbagallo prende e mette sul campo della pagina un plotone di ali formidabili, personaggi che una volta arrivati sul fondo la mettono sempre al centro per la testa del centravanti: dal maestro Sarmenti, improbabile filosofo di un filosofeggiare che in Sicilia è ragione pratica di quotidianità, fino a don Sarvaturi, il cui romanticismo cozza aspramente col pragmatismo, forse anaffettivo, della moglie. L'autore restituisce dignità d'esistenza a fatti e personaggi che ne alimentano la memoria, dando vita a un'opera poetica lucidissima, in cui tutto è stato inevitabilmente filtrato dall'alambicco del disincanto." (Vladimir Di Prima)
Il filo del tempo
Gloriana Orlando, Mariella Bonasera
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2015
pagine: 160
Quattro donne, di classi sociali ed esperienze di vita a volte molto distanti tra loro, i cui destini sono uniti dalla guerra. Una riflessione sul tempo. Concettina è divisa tra passato e futuro e consapevolmente vuole realizzare un progetto di vita nuovo; Angela vuole modificare il suo presente ma non ha una progettualità precisa e si lascia condizionare dagli avvenimenti; sua sorella Giovanna vuole cancellare il passato comunque, il futuro non le importa quale sia purché sia; Nellina è meravigliosamente il futuro.
Fumetti al cubo. Rivista di fumetti. Volume Vol. 21
Libro
editore: Algra
anno edizione: 2015
pagine: 32
Fumetti al cubo. Rivista di fumetti. Volume Vol. 22
Libro
editore: Algra
anno edizione: 2015
pagine: 32
In questo numero: "La città dei selfie" di Ivano Codina, "Il figlio degli orchi" di Silvio Grasso, "Il mondo prima di Kalliparaz" di Alessio Maggioni, "Il maestro Giò e Mau" di Maurizio Torrisi, "Distruggere l'arte" di Nino Rocca.
Amore giovane
Antonio Sozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2015
pagine: 144
Delle volte la voglia di scrivere e raccontarsi diventa impellente e prepotente. Il desiderio di descrivere la propria vita e la bellezza di un mondo che non esiste più hanno portato l'autore a tirare fuori ciò che teneva dentro da molto tempo e che, nonostante avesse già "ruminato" più volte, non era mai stato in grado di esprimere. Ricordi, errori, gioie, difficoltà, insomma, la vita e tutto quello che la rende unica sono gli elementi di questo romanzo, che sembra essere un vero e proprio inno alla memoria.
Oroscopo 2016. Le stelle del 2016
Lucia Arena
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2015
pagine: 172
Interpretare la voce delle Stelle agevola nelle scelte. Potenziando il nostro libero arbitrio, riusciremo a vivere un 2016 ricco di fortuna e successi. Quello che il cielo ha già disegnato è il nostro destino, il dono inestimabile delle Stelle è il loro preannunciare. L'Universo ci indica la strada, coglierne al volo i segni facilita questa irripetibile avventura che è la vita.
Disordini e intolleranze mentali
Elisa Irene Anastasi
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2014
pagine: 72
"La parte di noi che non conosciamo, che di notte sogniamo e identifichiamo come incubo, ci appartiene. Inutile scappare, sottrarsi, sfarinarsi le membra per capire la ragione delle sue impreviste apparizioni. I pensieri che non credevamo possibili sono lì, vanno e vengono, aspettano il momento migliore per essere, l'attimo giusto per intrufolarsi o uscire dal nostro animo. A volte non siamo pronti, i pensieri sopraggiungono e ci danno la nausea, non li digeriamo, ne diventiamo gravemente intolleranti. Nasce così il bisogno di vomitare su fogli un prorompente disordine mentale, divenuto un percorso di vita, utile al punto da decidere di conviverci."
Nero d'avorio
Rita Piccitto
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2014
pagine: 240
Nele, rimasto orfano di madre a cinque anni, cresce in casa delle zie paterne. Di loro nessuna si sposa e lui si lega particolarmente alla più giovane e bella, Giulia, ma negli anni i suoi sentimenti per lei si trasformano in qualcosa di diverso del semplice affetto. La vicenda, ambientata prima a Ragusa e poi a Torino, si conclude nuovamente in Sicilia, dove Nele farà ritorno ormai ingegnere. Giulia ha un dono che la rende quasi magica e in una felice premonizione vede anche il futuro del nipote. Nele non vorrebbe lasciare la zia, per cui nutre ancora quella segreta passione, ma parte per Torino, dove lo attende il Politecnico. In treno torna alla sua infanzia e alla sua adolescenza. Mentre i vagoni carichi di emigranti vanno verso il Nord, per Nele si dischiude un altro viaggio, un viaggio a ritroso. Solo vivendo a Torino, a contatto di un amico di famiglia, si renderà conto di tante cose e finalmente comprenderà ciò che per anni gli è sfuggito, recuperando se stesso.
Senza. Del dolore e dell'amore
Gaetano Perricone
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2025
pagine: 152
"Senza" è il racconto autobiografico, la cronaca dura, nuda, cruda, senza filtri, di una vicenda improvvisa piena di dolore e sofferenza infinita che si è portata via la vita di una persona e che ne ha mandato in frantumi un’altra. Ma è anche e innanzitutto la narrazione necessaria dello straordinario coraggio di una donna estremamente provata che, dopo un intervento chirurgico al cervello devastante e pericolosissimo, dalle conseguenze imprevedibili, ha lottato per tornare a una qualità della vita dignitosa con una forza e una tempra quasi incredibili alla luce della sua fragilità. È anche la storia del mio profondo Amore per lei e accanto a lei, la mia dolcissima e indomita leonessa Daniela, la mia adorata guerriera. Giorno dopo giorno, a partire da quel 15 aprile 2024 che segna un punto di non ritorno nelle nostre esistenze, da Milano alla Sicilia, senza un attimo di sosta. Con enorme fatica, ma anche con una determinazione indispensabile e autorigenerante per sopravvivere a questa esperienza di vita inattesa, durissima, spaventosa e alfine tragica.

