Allemandi
Giorgio de Chirico. Catalogo ragionato delle opere. Volume 1\1
Libro: Copertina morbida
editore: Allemandi
anno edizione: 2019
pagine: 194
The golden age of italian maiolica painting
Libro: Libro rilegato
editore: Allemandi
anno edizione: 2019
pagine: 512
Le residenze sabaude
Libro: Libro in brossura
editore: Allemandi
anno edizione: 2018
pagine: 357
Le Residenze Reali del Piemonte, proclamate «Patrimonio dell'Umanità» dall'Unesco nel 1997, riconoscono la loro matrice in quella «corona di delitie» intorno a Torino descritta dall'architetto Amedeo di Castellamonte nel 1679, e rivivono oggi nella caleidoscopica immagine che il volume propone. A partire dal centro, con il Palazzo Reale che si dilata negli edifici di governo della «zona di comando», la descrizione si apre alle Residenze di loisir costruite per iniziativa della dinastia dei Savoia intorno alla capitale fin dalla metà del Cinquecento. Multiformi e variegati scenari di fabbriche e giardini si susseguono in un percorso ideale, nel progressivo dilatarsi nel tempo e nello spazio. Ville fluviali, vigne collinari, sedi venatorie e castelli trasformati in maisons de plaisance sono illustrati dal ricco apparato fotografico e dai testi di studiosi e responsabili ai quali in questi anni è stata affidata la cura, il progetto, la gestione e il restauro di questo straordinario sistema territoriale barocco di rilevanza europea, leggibile attraverso il lessico dell'architettura e dell'arte che concorre a definire l'identità anche culturale dell'oggi.
Grazie per la gita in calesse (Memorie di un ebreo ottomano)
Victor Eskenazi
Libro: Libro in brossura
editore: Allemandi
anno edizione: 2018
pagine: 216
Il delicato e poetico racconto della propria vita (la «gita in calesse») di un raffinato antiquario di fama internazionale e di un gentiluomo indimenticabile tra quanti si occuparono d'arte nel secolo scorso. Dall'educazione al principio del secolo scorso nella borghesia ebraica della cosmopolita Costantinopoli, poi al servizio a Londra e per il mondo nell'Intelligence Corps durante la guerra, fino alla fortunata attività antiquariale a Milano e a Londra.
The russian art of movement (1920-1930)
Nicoletta Misler
Libro: Libro rilegato
editore: Allemandi
anno edizione: 2018
pagine: 448
Chiara Dynys
Libro: Copertina rigida
editore: Allemandi
anno edizione: 2018
pagine: 397
A metà degli anni ottanta, in tempi di Neo-espressionismo viscerale o di scritture dell'inconscio, Chiara Dynys ha intrapreso un lavoro artistico che esprimeva un forte bisogno di progettualità, diciamo pure di ordine, visivo e mentale, al culmine di tanto disordine pulsionale. Le ricerche degli anni novanta, nell'ambito delle quali si è distinta, sono stati infatti contrassegnati da un nuovo bisogno di distacco emotivo, di razionalità progettuale. Gli anni erano quelli del Postmodernismo ormai declinante, ma anche quelli della crisi della ragione classica, e quella generazione di artisti si trovava ad affrontare un compito non da nulla: riprendere il pensiero critico che quella crisi aveva generato senza produrre alcun "nichilismo reattivo', nessun accomodamento ideologico, nessuna visione del mondo organica, e consolatoria. Naturalmente, anche nessun ritorno all'ordine modernista. Non a caso l'astrazione geometrica che sorgeva in quegli anni proprio in reazione all'espressionismo esasperato ("Neo Geo" et similia) non si voleva come una nuova normativa, ma attraversava i variegati campi della trasgressione. Una razionalità che contiene la propria trasgressione, o l'evocazione di una normativa meritevole più di essere contraddetta che adempiuta, così potremmo definire il lavoro di Dynys in quei tempi.
Giuseppe Maria Crespi. Il catalogo ragionato dei disegni e delle stampe
Marco Riccomini
Libro: Libro rilegato
editore: Allemandi
anno edizione: 2014
pagine: 292
Museums on the map. 1995-2012
Libro: Copertina morbida
editore: Allemandi
anno edizione: 2014
pagine: 318
Sulla fotografia e oltre
Enrico Gusella
Libro: Copertina morbida
editore: Allemandi
anno edizione: 2014
pagine: 360
Vanni Cuoghi. Aion. Giochi, giardini e altre delizie
Libro: Copertina morbida
editore: Allemandi
anno edizione: 2013
pagine: 62
Mente e bellezza. Arte, creatività e innovazione
Ugo Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Allemandi
anno edizione: 2010
pagine: 300
Rispetto al tempo profondo dell'evoluzione, da epoche recentissime abbiamo creato segni per un altro, mostrando di sentire quello che l'altro sente. Possiamo così riconoscere di aver elaborato la nostra distinzione biologico-evolutiva verso una fenomenologia in cui l'immaginazione e la creatività hanno un ruolo costitutivo e generativo. Non nella ricognizione e rappresentazione del reale consiste l'esperienza del creare e del conoscere, ma nella considerazione della realtà in quanto cifra, codice rinviante all'ulteriorità del senso, a cui l'incompiutezza di ogni esperienza e la mancanza rimandano, proponendo già l'oltre e il possibile. Nella rottura di ogni orizzonte in cui potrebbe concludersi, sta sia il compimento della chiarezza razionale del conoscere, che la sua generativa incompletezza creativa che rinvia al "non ancora". Fra tendenza alla semplificazione e tensione rinviante, si generano la creatività e la conoscenza, che sono possibili per la nostra continuità evolutiva originaria e le nostre caratteristiche emergenti, neurofenomenologicamente distintive.
Dizionario di arte contemporanea in lingua dei segni italiana. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Allemandi
anno edizione: 2010
pagine: 205
Un vero e proprio dizionario nella Lingua dei Segni per rendere accessibile il lessico dell'arte contemporanea al mondo dei sordi, grazie all'accostamento di ottanta termini e di altrettante celebri opere d'arte esemplificative ai segni appositamente elaborati e testati da un'eterogenea équipe di persone sorde ed esperti del settore. Questo progetto innovativo unisce due mondi da sempre legati alle immagini eppure finora incapaci di comunicare: un esempio di accessibilità culturale totale, oltre che un invito per le istituzioni museali a seguirne le orme e a perfezionare il compito di comunicare l'arte.

