Alphabeta
La testa tagliata. Figlicidio e leuctomia. Un processo storico a due psichiatri riformatori
Lorenzo Toresini, Vito Flaker, Joze Felc
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2014
pagine: 232
Nel 1977 una giovane donna, Michela Terni in Lorenzi, si presenta all'ospedale psichiatrico di Trieste chiedendo aiuto. Incontra due psichiatri, Pastore e Toresini, dell'équipe di Basaglia. Il colloquio rivela una situazione di disagio dal carattere ossessivo, che non appare rivestire caratteristiche di drammaticità tale da richiedere l'immediato ricovero. Si prega tuttavia la paziente di attendere un terzo medico, Norcio, con il quale eventualmente decidere un programma di trattamento alternativo. La donna non attende e si allontana. Tre giorni dopo uccide suo figlio di quattro anni annegandolo nella vasca da bagno. Sulla vicenda, dopo un anno dall'approvazione della Legge 180, la magistratura triestina tesse un processo ai due psichiatri, avendo prosciolto la madre per vizio totale di mente. La donna è anche leucotomizzata, avendolo richiesto lei stessa a un chirurgo svizzero un anno prima. Il processo dura nove anni, con alterni risultati che si intrecciano con la riforma della psichiatria, risolvendosi in un'assoluzione con "formula dubitativa". Questo libro è una scommessa: quella di estendere a tutti, profani, cittadini qualunque, addetti ai lavori e non, giuristi e studiosi, le idee della riforma psichiatrica e di trent'anni di lavoro in campo istituzionale.
Oltre i muri 2. La deistituzionalizzazione psichiatrica nell'area orientale della regione europea dell'OMS. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2014
pagine: 403
Italiano per stranieri. 202 esercizi B1-B2 con soluzioni e grammatica di riferimento
Rita Luzi Catizone, Luisa Guerrini, Luigi Micarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Alphabeta
anno edizione: 2013
pagine: 275
Gli autori di questo libro, utilizzando l'esperienza di precedenti realizzazioni editoriali dello stesso genere, vogliono fornire all'insegnante, per il lavoro in classe, e allo studente, per il lavoro in autoapprendimento, una varietà di esercizi per "allenare" le conoscenze grammaticali e la competenza testuale della lingua italiana. Sia l'insegnante che lo studente possono decidere di seguire l'ordine presentato dagli autori oppure selezionare gli argomenti grammaticali più interessanti che, pur rispettando una certa gradualità, si incontrano ripetutamente, secondo una "visione circolare" dell'apprendimento della lingua.
Restituire la soggettività. Lezioni sul pensiero di Franco Basaglia
Pier Aldo Rovatti
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2013
pagine: 250
Questo libro presenta al lettore le lezioni sul pensiero di Franco Basaglia che Rovatti ha tenuto a Trieste nell'ambito di un corso di Filosofia teoretica. Ne risulta che Basaglia ha costruito lungo il suo straordinario percorso, da Gorizia a Trieste, una riflessione decisamente originale che lo colloca nella grande storia del pensiero contemporaneo.
Guarire si può. Persone e disturbo mentale
Izabel Marin, Silva Bon
Libro: Libro rilegato
editore: Alphabeta
anno edizione: 2012
pagine: 180
rutto di riflessione individuale e collettiva, questo libro conclude il lavoro di una ricerca sui processi di recovery svolta nei servizi di salute mentale di Trieste. Il confronto tra persone con esperienza diretta e operatori dei servizi ha permesso una nuova riflessione intorno al disturbo mentale, ai modi di affrontarlo e alle possibilità di guarigione. Le esperienze qui raccontate arricchiscono l'immagine della guarigione con i percorsi intrapresi da uomini e donne per riemergere dalla deprivazione della sofferenza, dalla perdita di riconoscimento sociale, riconquistando i puntelli della fiducia in sé attraverso il supporto degli altri, riuscendo a controllare i momenti di crisi e ricercando nuove possibilità di vita.
Stare insieme è un'arte. Vivere in Alto Adige/Südtirol
Lucio Giudiceandrea, Aldo Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2012
pagine: 180
L'Alto Adige/Südtirol è oggi una società in bilico. Può cadere nella deriva etnica o può diventare un modello di convivenza, dove le diverse comunità e identità non siano concorrenti, ma complementari. Questo libro, che inaugura la collana "Territorio, Gesellschaft", vuole favorire la seconda prospettiva. Stare insieme tra persone di lingua e cultura diversa non è una condizione naturale, ma un'arte da apprendere. Se ignoriamo la storia, la sensibilità e la lingua dei nostri vicini, sarà difficile superare le contrapposizioni. Se invece impariamo a tenere conto del punto di vista di chi è diverso da noi, saremo pronti a cogliere tutti i vantaggi del vivere in una regione dove le culture s'incontrano. È un percorso a volte faticoso, che richiede rinunce e compromessi da parte di tutti. Ma è anche ricco di soddisfazioni per gli individui e la società che intendono affrontarlo.
Salute/malattia. Le parole della medicina
Franca Ongaro Basaglia
Libro: Libro rilegato
editore: Alphabeta
anno edizione: 2012
pagine: 272
Questi scritti di Franca Basaglia sono in buona parte delle "voci" comparse sulla prestigiosa e purtroppo dimenticata Enciclopedia Einaudi. Uno di essi, quello intitolato "Follia/delirio" è un lavoro a quattro mani scritto con Franco Basaglia. Ora vengono ripresentati insieme al discorso inedito che Franca Basaglia tenne nel 2001 in occasione del conferimento della laurea honoris causa a Sassari, e arricchiti da un saggio di Maria Grazia Giannichedda. Come il lettore può immediatamente verificare, questi testi hanno una straordinaria attualità perché entrano nel vivo del dibattito di oggi attorno alla medicalizzazione della società. "Salute" e "malattia" non possono più essere considerati fenomeni naturali, avverte l'autrice fin dalle primissime righe del suo libro, ma sono questioni che chiedono - entrambe uno sguardo storico e critico. Se il problema della malattia mentale ha aperto la strada, attraverso le trasformazioni de-istituzionalizzanti operate da Franco Basaglia a Gorizia e poi a Trieste, adesso la battaglia riguarda lo smontaggio del paradigma di una società medicalizzata (e, per molti, da medicalizzare).
Prendo la parola... Percorso di alfabetizzazione in italiano. Guida per l'insegnante. Schede, memory, tombola
Nicola Pineschi
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2012
pagine: 106
Guida insegnanti per il materiale didattico per adulti analfabeti che intendono compiere il processo di scoprire la lettura e la scrittura.

