Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Altralinea Edizioni

Building in the western hemisphere (1959-1989)

Renato Severino

Libro: Libro rilegato

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 208

55,00 52,25

Il restauro archeologico. Materiali per un atlante delle patologie presenti nelle aree archeologiche e negli edifici ridotti allo stato di rudere. Il rischio nelle aree archeologiche

Il restauro archeologico. Materiali per un atlante delle patologie presenti nelle aree archeologiche e negli edifici ridotti allo stato di rudere. Il rischio nelle aree archeologiche

Luigi Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 260

La formazione degli operatori in questo ambito professionale esige un curriculum formativo specifico e tirocini appropriati perché la degenerazione delle strutture allo stato di rudere si presenta con forme patologiche che hanno, il più delle volte, soglie di tollerabilità molto ridotte. Soprattutto in condizioni di emergenza quando si è obbligati a eseguire analisi diagnostiche tempestive e predisporre i più opportuni interventi nella consapevolezza che agli eventuali errori sarà molto difficile porre rimedio. Fondamentale risulta l’individuazione e la determinazione dei rischi immediati e quelli che sono destinati a presentarsi con forme ancor più pericolose in tempi successivi. Sempre più frequentemente si creano le condizioni per interventi che esigono decisioni quasi improvvise e cambi di programmi in tempi Ristretti. La conoscenza dei meccanismi degenerativi, la capacità di riconoscerli sul terreno e la valutazione preventiva dei rischi possono, allora, diventare determinanti.
50,00

La terza età

La terza età

Renato De Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 72

«Si tratta di un racconto nella linea del sensus communis, redatto da un vecchio professore, noto per le sue storie delle arti, della critica e dei rapporti umani, volto a comunicare esperienze di vita e forse un vena di ironico ottimismo». Per l’allungarsi della vita il numero degli anziani supera quello dei giovani. Muovendo da questo fenomeno, che cambia l’intero quadro socio-culturale, in questa serie di riflessioni mi propongo di illustrare i problemi degli anziani, non quelli delle “cose pratiche” (le indispensabili cure mediche, tutti i consigli sulle diete, i comportamenti da seguire e simili) bensì quelli delle “cose inutili” (i pensieri, i sentimenti, la cultura, i ricordi, le attese) e tuttavia altrettanto vitali; insomma ciò che ogni giorno occupa la mente di chi ha superato una certa età (tutta da definire) e come questi si rapporta con le tre dimensioni del tempo: il passato, il presente e il futuro. (Renato de Fusco)
10,00

Le Corbusier. Sette architetture. Conoscenza e conservazione dell'architettura del XX secolo

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 140

Ricomporre la vicenda progettuale ed esecutiva di sette realizzazioni fondamentali nel percorso di Le Corbusier, a 50 anni dalla sua scomparsa, ha l’obiettivo di fornire un contributo utile a delineare strategie per la conservazione di un brano rilevante del patrimonio del XX secolo. Lo studio considera un arco temporale che va dal 1914 al 1929, permeato da uno spiccato carattere sperimentale nel mondo delle costruzioni. Produzione e impiego di nuovi materiali e tecnologie entrano nel dibattito sull'architettura contemporanea sconvolgendone, talvolta, princìpi consolidati. Il volume, realizzato con il patrocinio della Fondation Le Corbusier, si compone di due parti: gli atti della giornata di studi “Le Corbusier. Sette Architetture” tenutasi all'Università IUAV di Venezia nel dicembre 2015 e il catalogo della mostra, allestita in quell'occasione nello spazio “Gino Valle” dell’Ateneo. Le sette architetture sono indagate non soltanto attraverso gli elaborati grafici di progetto, ma attraverso le lettere, i computi metrici, i capitolati, i documenti fotografici, in un dialogo continuo tra architetto, committenza e impresa, che prosegue fino alla chiusura del cantiere.
25,00 23,75

Antemalaparte. Ediz. italiana e inglese

Antemalaparte. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 48

Questo catalogo raccoglie un'esperienza didattica e di ricerca coordinata da Cherubino Gambardella con la partecipazione di docenti italiani di rilievo internazionale quali Franco Purini, Orazio Carpenzano e Antonino Saggio e supportata dal contributo di due dottori di ricerca della Seconda Università di Napoli, Maria Gelvi e Concetta Tavoletta. Si tratta degli esiti di un workshop tenuto presso l'università di Roma "La Sapienza" in cui dieci dottorandi di ricerca hanno elaborato altrettante proposte progettuali per illustrare le possibilità di alterazione immaginifica di un conclamato monumento del moderno qual è la casa di Curzio Malaparte a Capri. Questo lavoro è il catalogo di una mostra e costituisce l'anteprima di una futura pubblicazione più esaustiva.
18,00

Interface design. Robotics and Interaction for AAL

Interface design. Robotics and Interaction for AAL

Niccolò Casiddu

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 134

La seguente pubblicazione raccoglie le ricerche svolte dal Dipartimento di Scienze per l’Architettura dell’Università degli Studi di Genova sull'accessibilità e la fruibilità degli spazi abitativi e degli oggetti di uso quotidiano, per definire una nuova concezione dell’abitare, che grazie alle ICT, sia in grado di offrire soluzioni individuali per ogni tipo di esigenza, a prescindere dall'età e dal livello di fragilità delle persone. L’approccio metodologico “Human Centered Robotic Design per l’AAL” Ambient Assisted Living è un approccio che si basa sulle linee guida dell’omonimo programma di ricerca europeo, ed è centrato su “Tecnologie innovative di assistenza agli anziani in ambiente domestico”; le tematiche di ricerca e i settori coinvolti sono per definizione molto ampi e vanno dalle telecomunicazioni, all'informatica, alle nanotecnologie, ai microsistemi, alla robotica, ai nuovi materiali. In tale contesto si procede dal recepire i bisogni dell’utenza ampliata e delle persone ad essa collegate (caregivers), trasformando le necessità in un oggetti tecnologici inediti capaci di fornire assistenza, cura, compagnia mediante l’impiego di protocolli innovativi.
24,00

Paper design

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 208

Leggerezza, riciclabilità, economicità, transitorietà, naturalità, sostenibilità, progettualità, trasformazione, manualità, innovazione, temporaneità. Sono solo alcuni degli attributi utilizzati per descrivere carta, cartone e cartoncino, da sempre parte del nostro vivere quotidiano. Oggi anche le performance di questi prodotti sono cambiate, grazie ad una ricerca, aziendale e universitaria, capace di proporre, verificare, diffondere e sviluppare applicazioni innovative che raccontano, fra l'altro, la creatività del Paese. Interessato da anni al linguaggio e alle tecnologie d'uso dei materiali sia tradizionali che contemporanei, il Lab MD dell'Università di Ferrara ha promosso, in collaborazione con aziende o associazioni e consorzi di produzione, esplorazioni e sperimentazioni sui modi d'impiego consolidati dei materiali a base cellulosica, promuovendone evoluzioni e applicazioni inedite, innovative nella contemporaneità, dal packaging, all'arredamento, al design for children, al fashion design, all'allestimento e all'architettura.
42,00 39,90

La filiera del legno per il design equosolidale

Carlo Vannicola, Mario Ivan Zignego

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 288

Il testo raccoglie contributi e spunti evolutisi intorno alla ricerca dedicata a "Brasil Proximo" del Dipartimento di Scienze per l'Architettura (DSA), della Scuola Politecnica di Genova. Il programma è parte di un più ampio progetto di cooperazione Italia-Brasile, che vede impegnati diversi territori, molteplici assi d'intervento e cinque regioni italiane. Il libro riunisce ricerche e contributi da esperti di discipline diverse, dal design alla tecnologia dell'Architettura, dalla psicologia all'economia. La trattazione si articola intorno all'uso sostenibile e alla riqualificazione della filiera del legno nello stato di Amazonas, nel nord del Brasile, inquadrando il problema e lo stato dell'arte, e prospettando scenari futuri, sia dal punto di vista del design sia nell'ottica di uno sviluppo socio-economico equosolidale. Concludono il testo i racconti delle esperienze di workshop nella regione dell'Alto Solimões e a Cogorno, presso Genova.
38,00 36,10

Enzo Faraoni pittore e incisore

Enzo Faraoni pittore e incisore

Maria Coli

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 216

"Una fedeltà al proprio grumo interno da risolvere in un confronto ostinato a tu per tu con l'oggetto della propria vocazione umile, quasi mortificato di essere sempre lo stesso, eppure ancora generoso: e cioè il quotidiano visibile" (Mario Luzi). Enzo Faraoni, nato nel 1920, è uno dei protagonisti dell'arte contemporanea. Gli scritti critici sull'artista accompagnano il lettore di questa raccolta nel suo lungo, travagliato, solitario e coerente percorso che va dal 1936 fino ai nostri giorni. Nel 2006 Faraoni smette di dipingere, non cessando tuttavia il suo impegno verso molte istituzioni pubbliche in Italia e all'estero, continuando ad essere presente con le sue opere in numerose mostre, tra cui quella della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti, che nel 2011 gli ha dedicato un'importante antologica.
22,00

Shaping emotions for product design

Elisabetta Cianfanelli, Gabriele Goretti

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 136

28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.