A+MBookstore
Appena fuori dall'ordinario-Just out of the ordinary
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2022
pagine: 112
Quale immagine abbiamo delle Alpi? E come si è costruita questa immagine? "Appena fuori dall’ordinario" è un esperimento sovversivo, uno sgambetto ai luoghi comuni, fatto con l’intenzione di minare la determinazione del nostro modo di guardare le valli alpine. Due le strade imboccate: una prova di prossimità tra fotografia contemporanea e valli alpine e un carotaggio nella stratigrafia dell’Archivio di Etnografia e Storia Sociale di Regione Lombardia. I primi affioramenti di questo esperimento sono raccolti in questo libro, in ordine di apparizione: tre piccoli libri, ciascuno vocato a restituire l’operato dei tre fotografi coinvolti, José Pedro Cortes, Alessandra Spranzi e Cyrille Weiner; le fotografie emerse dall’archivio e le riflessioni nate in corso d’opera di Agostina Lavagnino e Laura Losito e a posteriori di Benedetta Cestelli Guidi, una voce fuori campo, quella di Elena Turetti, che vi accompagna in questo viaggio. Forse il vostro sguardo sulle Alpi ne uscirà virato di qualche grado.
Sabrina Melis. Unione dei legnami
Libro: Libro in brossura
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2022
pagine: 138
All’interno del circuito di scuole d’avviamento professionale, il Friuli Venezia Giulia si distinse per la varietà di specializzazioni e l’eccellenza delle produzioni. In questo contesto nacque a Sutrio nel 1882 la Scuola di Disegno applicato alle arti ed alle industrie, che formò giovani artigiani specializzati fino alla fine degli anni ’60. Il comune conserva ancora circa 3500 disegni tecnici realizzati dagli studenti. Tra i vari esercizi emergono centinaia di tavole per lo studio degli incastri del legno, intitolate unione dei legnami. Finemente disegnate durante le due ore di scuola serale, servivano come manuali di istruzione illustrati per lo svolgimento della parte pratica del corso. L’autrice raccoglie e rielabora una selezione di disegni di incastri, restituendo loro un valore di unicità, come testimonianza del periodo che ha trasformato la figura del falegname in artigiano specializzato. La crescita dell’ampio settore caratterizzato come design funzionale e anonimo, ha alimentato una delle attività economiche più rilevanti della Carnia friulana: la lavorazione del legno.
Sabrina Melis. Unione dei legnami. Ediz. inglese
Libro: Libro in brossura
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2022
pagine: 138
Pamela Breda. The Quintessence
Libro: Libro rilegato
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2021
pagine: 144
Madama
Stefano Graziani, Kersten Geers, Guido Beltramini
Libro: Libro in brossura
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2021
pagine: 48
Un progetto fotografico su Villa Madama a Roma (1520). Questo progetto, la cui costruzione si è interrotta con la morte di Raffaello, oggi è sede di rappresentanza della presidenza del consiglio dei ministri. Questo libro è stato pensato assieme all'atelier di Kersten Geers all'accademia di architettura di Mendrisio e colma un vuoto nell' iconografica di questo progetto di Raffaello.
Eva Marisaldi, Enrico Serotti. Progress, 2017-2021. Ediz. italiana e inglese
Eva Marisaldi, Enrico Serotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2021
pagine: 960
Cofanetto composto da quattro flipbook tratti dal video omonimo presentato nella mostra "Trasporto eccezionale", al Padiglione d'Arte Contemporanea, Milano, 2018. In ogni flipbook è riprodotto l'intero video con un intervallo di 15 frame.
On Alinari. Archive in transition. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2021
pagine: 216
Massimo Spada. La finestra più alta. Ediz. italiana e inglese
Massimo Spada
Libro: Libro in brossura
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2021
pagine: 76
La fotografia di Massimo Spada è testimonianza di un'architettura straordinariamente significativa come "le case" della nuova Longarone, progettate dall'architetto Valeriano Pastor subito dopo la catastrofe del Vajont. È un documento corale che proprio nel medium della fotografia diviene esperienza storica; registrazione della realtà che media il rapporto tra la sensibilità individuale e il mondo, facendosi poi ricordo, e ancora memoria. Un documento dalla forma aperta, una riflessione mutabile, disponibile a continue riletture e, forse, nuove considerazioni.
Gianni-Emilio Simonetti. Notizie dalla Zoé
Libro
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2021
pagine: 4
“Sognavamo una scienza del combattimento, eravamo convinti che la sperimentazione potesse diventare una forma del politico, materializzando nell’estetica la questione sociale.” ”Navigavamo tra Marx e Freud, maledivamo le guerre coloniali locali e l’imperialismo nordamericano, sognando le gelaterie dell’Havana. Intanto la cibernetica - così amata dal Club di Roma - mutava l’ordine generale delle cose promuovendo una nuova metafisica. Nella mondializzazione - come allora era chiamata la globalizzazione - aleggiava una nuova eugenetica che stava riscrivendo la relazione tra il vivente e la vita. L’ho capito con i capelli bianchi, avevamo l’immobilità dei viaggiatori sul marciapiede di una stazione al passaggio di un treno”. Gianni-Emilio Simonetti è un artista che sfugge a categorie precostituite, anche a quelle della storia dell’arte. Protagonista negli anni Sessanta della “controinformazione” con la casa editrice ED912, ma, paradossalmente, ha dichiarato che in realtà la “controinformazione non esiste”, anzi “non può essere”. È una negazione che è al centro delle pratiche Fluxus, di cui è invece certamente stato, ed è tuttora, un protagonista.
Desertions. With Enzo Mari in America
Giovanna Silva
Libro: Libro in brossura
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2021
pagine: 104
Yona Friedman. Untitled
Libro: Libro in brossura
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2020
pagine: 272
Water Tanks Mathare, Nairobi. Ediz. italiana e inglese
Filippo Romano
Libro: Libro rilegato
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2019
pagine: 64
«"Water Tanks Mathare" è un progetto iniziato nel 2012 sul sistema di distribuzione dell'acqua nei ghetti della capitale kenyana. Mathare Valley è un ghetto dove vivono circa 600.000 persone. Nasce come un agglomerato di insediamenti informali sorti in un'area che in origine era la grande cava da cui veniva estratta la pietra per costruire la downtown di Nairobi. L'acqua non è gratuita e la sua vendita viene appaltata a privati che la rivendono a prezzo maggiorato secondo gli andamenti del libero mercato e della situazione della rete idrica. Il tema è centrale nel racconto della geopolitca dei ghetti e le casette di cemento, fotografate come tipologie similari tra loro, sono il punto terminale dei tubi dell'acqua portata nel ghetto dalla città. Ho lavorato su elementi che nel caos del paesaggio urbano del ghetto si ripetono come punti fermi di una geografia perennemente in trasformazione e ho creato un catalogo che si concretizza nelle pagine di un quaderno di scuola che ho sempre portato con me».

