Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anteferma Edizioni

Futura Venezia. Un digital twin per tornare alle origini

Maria Antonia Barucco, Federico Cinquepalmi

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il libro esplora le potenzialità di un digital twin per affrontare la complessità urbana di Venezia, integrando dati, conoscenze e strategie in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Un percorso di ricerca aperto e interdisciplinare che intreccia patrimonio, innovazione e visione futura. Un progetto che guarda alle origini di Venezia come luogo di incontro di culture e di sviluppo di saperi.
12,00 11,40

Labor. Geographies of work

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

14,00 13,30

Venezia. La biblioteca di tutte le biblioteche

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 204

"L’insieme delle biblioteche nel territorio comunale di Venezia è un arcipelago disegnato da molteplici differenti presenze tra loro prossime. Venezia è quindi leggibile come un’unica grande biblioteca che custodisce milioni di libri e documenti. Il volume si propone come una guida agli spazi veneziani dedicati al patrimonio scritto, ne percorre le geografie e ne traccia cartografie per inseguire il progetto di una biblioteca di tutte le biblioteche."
18,00 17,10

Verso una vision per il Nord-Est

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 204

Il volume esplora scenari per il Nord-Est, delineati a partire dalle politiche europee e nazionali orientate alla neutralità climatica. Assumendo la transizione ecologica ed energetica come campo critico del progetto territoriale, viene proposta una lettura delle condizioni latenti di cambiamento, definendo un campo di progetto capace di orientare scenari di trasformazione ambientale, economica e territoriale entro il 2050.
18,00 17,10

Iuav Works. Atlante della ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 276

La ricerca non è un fare monolitico né statico, ma un sistema di scambi, controversie e accordi provvisori in continua evoluzione. Questo libro è una mappatura delle geografie dinamiche che caratterizzano il pensiero progettuale e teorico dell’Università Iuav di Venezia, realizzata attraverso le pubblicazioni dei suoi docenti. L'atlante della ricerca intreccia architettura, design, pianificazione, moda e arti visive in una narrazione collettiva sul progetto come strumento di trasformazione del mondo.
22,00 20,90

Verum ipsum factum. Il progetto della storia

Fulvio Lenzo, Marco Capponi

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Rimandando direttamente al valore della conoscenza storica, il motto «vervm IpsVm fActVum» scolpito nel blocco di pietra che segna il liminare dello IUAV è l’espressione di un progetto intellettuale e didattico che traduce il ruolo centrale della storia nell’immagine pubblica dell’ateneo. La “scuola veneziana” di Storia dell’architettura non ha mai smesso di riflettere sulla disciplina e interrogarsi sui suoi fondamenti, evolvendosi in modo sempre nuovo fino a oggi.
12,00 11,40

I centri storici tra ricerca e governo. Il contributo IUAV

Francesco Trovò, Tuia Giannesini

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Lo studio fa parte delle iniziative dell’Università Iuav di Venezia per la 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e intende documentare la feconda attività della Scuola di Architettura, già Istituto Universitario di Architettura (IUAV) nel corso del secondo Novecento rispetto alla tematica della ricerca e governo dei centri storici, fornendo esempi concreti di capacità operative e culturali che oggi l’Ateneo eredita e che pone al servizio della società civile contemporanea.
12,00 11,40

Forerunning. Il corso di laurea in Urbanistica a Venezia come innesco di sperimentazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 212

Il volume include riflessioni sulle innovazioni innescate dalla istituzione del primo Corso di Laurea in Urbanistica italiano a Venezia, interpretate come elementi in grado di portare nel presente temi e approcci che avrebbero mostrato la propria potenzialità nel futuro. Tali “anticipazioni” alimentano ancora oggi dimensioni di originalità negli approcci alla ricerca e alla formazione in urbanistica e pianificazione.
18,00 17,10

Giancarlo De Carlo. The open work

Sara Marini, Alberto Petracchin

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 252

Il libro legge l’opera di Giancarlo De Carlo attraverso alcune precise direzioni che ricalcano non i linguaggi ma i modi di lavorare, con l’obiettivo di interrogare la contemporaneità. L’eredità di De Carlo si configura appunto come un’opera aperta che propone mille piani di tematiche, questioni e approcci ancora oggi fondamentali per riflettere sulla struttura e sulla forma urbana, per ripensare il rapporto tra spazio e società, o per percorrere traiettorie altre dentro l’architettura.
20,00 19,00

Carlo Scarpa e l'officina Zanon. I materiali del progetto

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

I saggi raccolti nel volume accompagnano la mostra Carlo Scarpa e l’officina Zanon. I materiali del progetto, allestita in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia. Le diverse narrazioni, curate da alcuni tra i principali studiosi del lavoro di Carlo Scarpa, tracciano una sorta di filo conduttore, volto a porre in evidenza i diversi aspetti che distinguono la collaborazione tra l’officina Zanon e Scarpa, paradigmatica del rapporto virtuoso che in rari casi si stabilisce tra il progetto e il suo farsi.
18,00 17,10

Design@work. Sources&resources

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 276

Attraverso una selezione dei progetti realizzati all’Università Iuav di Venezia, il volume racconta il lavoro dei designer, una professione in continua evoluzione per rispondere ai cambiamenti del mondo. Progettare è dare forma a prodotti, servizi e artefatti capaci di influenzare i comportamenti umani. Integrando diversi saperi, il designer si concentra sulla riduzione dell’impatto ambientale, la rigenerazione degli ecosistemi e la promozione di pratiche etiche nella produzione e nel consumo.
22,00 20,90

Viaggio in Tunisia. Costantino Dardi e il paesaggio mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Dardi, come altri architetti italiani, accetta nel 1971 l’incarico da parte di Italconsult di elaborare in Tunisia i progetti di sviluppo delle zone turistiche di Zarzis, Sousse e di Djerba. Il viaggio in Tunisia gli dischiude le porte del paesaggio mediterraneo, fatto di distese di sabbia, oasi, palmeti, uliveti, agavi e disseminato di piccole architetture bianche che si stagliano con la purezza dei loro volumi semplici nell’accecante luce africana.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.