Apice Libri
Le storie contano. La Libreria Rinascita di Sesto Fiorentino dal 1960 ad oggi
Libro
editore: Apice Libri
anno edizione: 2024
pagine: 110
Innocue cronache musicali di un tempo atroce
Enio Bruschi
Libro
editore: Apice Libri
anno edizione: 2024
pagine: 160
Ester e le altre. Donne di Sesto Fiorentino
Libro
editore: Apice Libri
anno edizione: 2024
pagine: 190
I Leoni di Firenze. Vita, simbolismo e magia dei leoni-totem fiorentini
Matteo Cecchi
Libro
editore: Apice Libri
anno edizione: 2024
pagine: 88
Le mura sorde. Il campo d'internamento per civili Villa La Selva a Bagno a Ripoli (1940-1944)
Gabriella Nocentini
Libro
editore: Apice Libri
anno edizione: 2024
pagine: 164
L'antologia di Pietro Betti (1784 -1863). Un importante medico mugellano tra Granducato e Regno d’Italia
Duccio Vanni
Libro
editore: Apice Libri
anno edizione: 2023
pagine: 126
Firenze con le ali. Viaggio tra i tesori artistici popolati dagli uccelli
Giovanni Ciattini
Libro
editore: Apice Libri
anno edizione: 2023
pagine: 110
Storie e leggende delle Garfagnana
Paolo Fantozzi
Libro
editore: Apice Libri
anno edizione: 2023
pagine: 262
I Ginori, la manifattura e Sesto Fiorentino. Una storia per immagini
Beatrice Mazzanti
Libro: Libro in brossura
editore: Apice Libri
anno edizione: 2022
pagine: 114
Con questa pubblicazione viene finalmente delineata una sintetica storia visiva dell’impresa dei Ginori a Sesto Fiorentino, attraverso la fitta serie di cambiamenti che l’impatto della fabbrica ha impresso sul territorio di Doccia, frazione di Colonnata, sino a raggiungere il margine della Piana di Sesto alla metà del Novecento. A partire dai primi passi approntati da Carlo Ginori (1702-1757) nel luogo avito, dal 1735, una minuziosa, costante ricerca di relazioni con il territorio e con le sue risorse – naturali, sociali, antropologiche, ambientali – ha caratterizzato l’approccio della famiglia, dando forma a una peculiare interpretazione dello spirito del luogo che nel tempo ha assunto le istanze di un approccio identitario. La presenza e lo sviluppo operoso della Manifattura di Doccia a Sesto ha lasciato tracce indelebili, che documentano la storia dell’impresa insieme alla storia della popolazione che in essa ha trovato lavoro, sostegno economico, motivazione, istruzione, socializzazione e molto altro.
Crimini con la valigia. I migliori racconti dell'8° concorso letterario Giallo Fiorentino
Libro: Libro in brossura
editore: Apice Libri
anno edizione: 2022
pagine: 152
Gli autori selezionati, così come molti altri che purtroppo sono rimasti esclusi dalla graduatoria finale, ma ai quali va il sentito ringraziamento del “Club del Giallo” di Sesto Fiorentino, hanno dato prova di straordinaria fantasia nel costruire suggestive combinazioni narrative per mettere insieme i due elementi fondanti della gara 2022, cioè il viaggio e le più ampie accezioni del “crime”: dal noir al thriller, dal giallo storico alla suspense psicologica. Il lettore di questa antologia troverà un ventaglio di proposte che sapranno accontentare anche i gusti più disparati, poiché ogni autore ha saputo interpretare in modo personalissimo il tema proposto.