Araba Fenice
Lo strument. Romanzo piemontese
Stefano Sicardi
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 208
La vera storia di Febo Marchese di Ceva
Giammario Odello
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Ogni paese custodisce delle storie da raccontare. Anche Sale, della provincia Granda, posto sui bordi della Langa, non fa difetto. Il dominante e al tempo stesso stupendo suo castello, ne conserva una che già è stata confezionata tanto tempo fa. Ha per protagonista un marchese, discendente di una antica signoria rurale, ambientata nel suo feudo, del quale conosciamo bene la fiaba ma un po' meno la storia. A volte per scrivere storie, andiamo alla ricerca di personaggi e qui ne abbiamo trovato uno proprio "dei nostri", che già tanto fece (s)parlar di sè molto tempo fa. Fu un tal Febo Ceva, marchese".
Se volete sapere
Daniela Castellazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Se volete sapere" è una storia di donne. Quattro amiche che si vogliono bene, viaggiano insieme, fanno tutto l'una con l'altra. Ed a un certo punto scompaiono. Il mistero si infittisce quando... Un giallo, ma anche una storia d'amore e di profonda amicizia. Daniela Castellazzo ci narra dell'Italia contemporanea, di personaggi persi nel quotidiano, che diventa ad un certo punto troppo grande, troppo difficile da sopportare. Un piccolo, avvincente "mistery" dove un'investigatrice (anche lei donna, e non è un caso), deve capirci qualcosa. E il lettore con lei.
L'inventore di fiabe
Raffaella Perlasco
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 86
Questa storia è nata da un sogno che ho fatto anni fa. Al risveglio, ripensandoci, mi era sembrato strano, veramente, poi mi sono posta la domanda: "Cos'è un sogno, cosa rappresenta?" E mi sono data la risposta: "Un sogno è quello che custodiamo segretamente nel cuore". Nel sonno, mentre la nostra mente dorme, si libera la nostra essenza e a volte si rispecchia nel sogno. Quasi mai ricordiamo al risveglio, quello che abbiamo "vissuto", ma a volte accade. Così questa storia è cresciuta, si è arricchita pagina dopo pagina e ogni volta era una sorpresa anche per me, di ciò che il cuore "dettava". È una "Fiaba" a volte serena a volte no. È un viaggio introspettivo nel mio essere. Niente è a caso nella vita, nè il dolore fisico, quello più devastante che ti piega in due come una fucilata, ma serve a renderti forte, a prendere coscienza di te stesso. Nè quel dolore che ti sconvolge il cuore a causa di eventi traumatici. Nemmeno gli incontri che facciamo sul nostro cammino. Ci sono angeli che vengono a noi sotto forma di persone, basta saperli riconoscere, io ne ho conosciute e devo a loro la mia vita.
Noi separati
Daniela Biancotto
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 176
La storia di una separazione. Di una fine e di un principio. Un romanzo, che è storia vera, normale in quasi ogni famiglia del mondo. Quando l'amore non c'è più, quando si dice "basta" dopo tanti tentativi di un ritorno ai bei tempi. Daniela Biancotto ci narra con dolore, ma anche con sicurezza, di un momento drammatico, mai facile da affrontare della vita di ciascuno di noi. Un libro da leggere per capire, e per capirsi.
Come una conchiglia senza il mare dentro
Aldo Gastaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 192
La storia di un amore e di un lutto. "Come una conchiglia senza il mare dentro" è un romanzo dove la vita e la morte sembrano giocare tra loro. Ma per Alberto ed Elisabetta non si tratta di un gioco, ma della loro esistenza, tra un Pietro del passato ed il Pietro del futuro.
Diario di bordo. Racconti di un uomo di mare genovese
Giovanni Gandolfo
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Diario di bordo" è un cambio di passo: vi si narra la vita di un comandante della marina mercantile, il genovese Michele Casella, conosciuto, nel corso di un "imbarco insieme in ospedale". Il nostro "scrittore ponentino" osa, lui alpino, imbarcarsi come scrivano di bordo al seguito del comandante Casella, ne segue la vita nei vicoli del porto di Genova prima e i quasi quarant'anni di navigazione poi su decine di navi e sui mari del mondo.
Voglio andare ad Aramengo
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 234
La scelta di pubblicare una parte dei quaderni di tanto tempo fa, scritti dai bambini di una pluriclasse, nel paesino di Aramengo, ha essenzialmente due finalità. Riproporre la fragranza, il sapore e il profumo di una scuola divenuta ormai inusuale e far nascere in coloro che amano e credono nel valore indispensabile dell'educazione, la voglia di recuperare vecchi approcci educativi, magari non migliori in senso assoluto di quelli usati oggi, ma ormai storicamente verificabili. In queste pagine, chi vorrà potrà scorgere un dialogo affascinante tra le speranze di una giovane maestra, che immaginava adulti i suoi scolari e lo sguardo dei protagonisti di oggi che ricordano le scelte, i metodi e le sensazioni che hanno contribuito a farli crescere e diventare quello che sono.
Il rumore del manicomio. Testimonianze dall'ospedale psichiatrico di Racconigi
Clelia Tedesco
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Il rumore del manicomio" indaga la storia e le vicende dell'Ospedale Neuropsichiatrico della Provincia di Cuneo con sede a Racconigi, che per oltre cent'anni ha ospitato tra le sue mura pazienti psichiatrici provenienti da tutta la provincia, e che ha rappresentato per moltissimo tempo l'unica risposta al bisogno psichiatrico. Il libro ricostruisce la storia dell'ex manicomio dal punto di vista della gestione della malattia, del malato e della sua famiglia, analizzando il servizio durante le varie fasi della sua storia: le modalità di ricovero, la gestione delle uscite e dei reinserimenti nella società, i cambiamenti dell'assetto manicomiale e il ruolo del personale di servizio.
Ceva. Nel primo Novecento. Cronache e storie di una città di provincia
Giorgio Raviolo
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 420
Giorgio Raviolo appassionato di storia, in questo libro raccoglie documentazione per offrire un quadro d'insieme della situazione, dei fatti e delle storie di Ceva a cavallo dei due secoli.
Grido e controgrido. Il canto popolare raccontato dal di dentro
Diego Anghilante
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 128
Che cosa significa cantare insieme ad altre voci? E se questo avviene non in una “normale” corale, con gli spartiti musicali e sotto la guida di un direttore, ma in un gruppo spontaneo di contadini “padani”, tra montanari che urlano a pieni polmoni, aggrappati alle bottiglie di vino di fumose osterie? E quali riflessioni antropologiche, musicologiche, politiche e filosofiche può suscitare quel selvaggio canto polifonico? Come può la pratica del canto popolare assurgere a rito comunitario, e come può tale rito assumere una valenza politica esemplare? E cosa ha a che fare ciò con gli «invasati di Dioniso» di cui scrive Nietzsche? A queste e ad altre domande l’autore cerca di rispondere non attraverso l’asettico approccio dello studioso “esterno”, bensì mettendo a frutto una immedesimazione totale col mondo che racconta, cantando a squarciagola insieme all’altro.

