Araba Fenice
Intelligente come un asino, intraprendente come una pecora. Storie di animali, allevatori e montagna
Marzia Verona
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 307
Ancor prima d'essere un luogo di villeggiatura la montagna è il teatro di una lotta che l'uomo conduce da secoli allo scopo d'adattarsi, senza poter prescindere dall'aiuto degli animali, non quelli "da compagnia", eppure compagni veri.
L'uomo che leggeva il giornale. Malaga, Buenos Aires
Salvatore Tropea
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 320
Nella Spagna della Guerra Civile, a Màlaga, il "caso" salva un uomo dalla fucilazione. Un altro verrà ucciso al suo posto.
Mio papà Ezio Loik
Mirella Loik
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 270
Un'originale raccolta di ricordi sulla figura di suo padre Ezio Loik, indimenticabile Mezzala del Grande Torino dei 5 Scudetti, morto a Superga nell'incidente aereo del 1949.
La palla magica
Raffaella Perlasco
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 84
Età di lettura: da 6 anni.
I miei primi 22 anni
Daniela Biancotto
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Ho scritto questo libro perché ho sentito l'esigenza, dopo tanti anni, di riesumare il dolore della perdita di mia madre, per poterlo finalmente relegare nel mio cuore, coprirlo con un manto di dolcezza e di rassegnazione e, finalmente, accettarlo. Credo che i ricordi dolci di chi ci ha veramente amato siano la nostra ancora di salvezza nei momenti bui della vita, la speranza di un futuro migliore, la consapevolezza di essere, al di là di tutto e di tutti, importanti e preziosi. E la vita, tra un dolore e l'altro, tra varie difficoltà, ha senso di esistere perché in noi c'è tutto l'amore di chi ci ha lasciati, troppo presto, soli, a proseguire il cammino impervio della vita".
(In)tessere legami territoriali. Strategie e prefigurazioni per un piano d'unione
Edoardo Colonna di Paliano, Giorgio Fressine, Lorenzo Castellani Lovati, Andrea Maspero
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2018
pagine: 416
Cogliendo l'occasione feconda di porsi domande sulla "natura poetica" del paesaggio della pianura, inteso come espressione antropica del vitale rapporto che l'uomo ha stretto col proprio territorio così da farlo divenire luogo attraverso la cura nel tempo di lunga durata, il libro affronta il complesso percorso di "comprensione" del territorio dell'Unione delle Terre d'Argine, sospinto dalla irrevocabile urgenza di innestare consapevoli trasformazioni del territorio e dall'improcrastinabile necessità di un rinnovamento di paradigma, sia in termini culturali sia anche più semplicemente relativo alle abitudini del quotidiano.
Dalle Langhe al Piave. «...perché la pace a da scopiare presto». Lettere dalla grande guerra di Antonio Poggio e Edoardo Croce
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2018
pagine: 224
In occasione di una capillare ricerca svolta dai ragazzi delle scuole presso le famiglie del paese di Monastero Bormida sono venuti alla luce, insieme ad altro materiale, anche i due epistolari di Pietro Antonio Poggio e di Edoardo Croce. Due storie di vita vera e drammatica, memoria viva da trasmettere alle generazioni future con la volontà di non lasciare nel cassetto le tracce di ciò che è già trascorso ed è ormai sparito dalla storia. Introduzioni di Luigi Gallareto e Bruno Fantozzi.
Il segreto degli alberi alti
Livio Ardelli
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2018
pagine: 336
"Questo è un racconto inventato. Storia e personaggi sono frutto di fantasia. Non tutti però, alcuni fanno parte della memoria di questa città, luoghi e strade sono quelli esistenti, usate per la bisogna e non alienanti ai loro abituali residenti. Era l'aprile di tanti anni fa... era l'aprile del 1960 ed io ero piccolo, talmente piccolo da potermi tenere in una mano, però ero là e ricordo tutto, piccolo e colpevole testimone di quel tempo; come quegli alberi d'altronde, quegli alberi alti che tutto osservavano e tutti hanno visto..."
Il caso di Madame Amélie
Marco Borgogno
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2018
pagine: 256
Nella Parigi dell'alta moda, Amélie Legrand, la regina di quel mondo favoloso, decide il destino della sua "maison". Tobia, l'italiano di cui si fida ciecamente, sta per diventare il nuovo re. Ma le abdicazioni sono sempre difficili. Da qui nasce il nuovo romanzo di Marco Borgogno. Un intreccio di amori grandi, di affari pericolosi, di smisurate ambizioni, nello sfavillante universo delle sfilate lussureggianti e dei camerini inquietanti. Borgogno fino all'ultimo ci lascia con il fiato sospeso: qualcuno ha ucciso? E se sì, perché? L'apparenza inganna, soprattutto nel regno dell'apparenza.
La mia vita con il Parkinson sulle note del Tango
Claudio Rabbia
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2018
pagine: 276
Claudio Rabbia racconta con ironia la sua vita, dalle prime bravate da bambino all'incontro con Ivana, dalle difficoltà economiche alla scoperta del Parkinson che, a soli 44 anni, con due figli ancor piccoli, gli stravolge l'esistenza. Dopo un'iniziale depressione decide di combattere la malattia a viso aperto, memore delle parole di suo padre "Se non ci riesci prova a fare al contrario di quello che hai fatto finora". Così Claudio studia nuove strategie per affrontare tutti gli ostacoli che la malattia porta al movimento. Seguendo questa nuova strada si accorge che, dopo aver ballato il Tango argentino, sta meglio: ritrova l'equilibrio, i movimenti sono più sciolti, anche la calligrafia cambia. Ne parla con i suoi medici e da quel momento la sua vita cambia direzione.
Storie di un esattore
Michele Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2018
pagine: 96
Cosa succede quando un esattore si presenta alla porta? Quali scene gli si presentano? L'arrivo dell'esattore (dal latino "exigere", ovvero riscuotere) non prelude a niente di allegro. Eppure Michele Pellegrino, nel corso della sua carriera di "Ufficiale esattoriale" ha registrato una serie di episodi piuttosto simpatici, alcuni davvero esilaranti.
Il segreto della Madonna nera
Maria Grazia Orlandini
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2018
pagine: 192
Quale fosse l'aspetto fisico della Madre di Gesù, non ci è dato conoscerlo: certo era un tipo di ragazza più simile a una nord africana che a un'europea. La tradizione cristiana occidentale ne ha tramandato innumerevoli immagini, ma tutte ben caratterizzate da modelli iconografici precisi, chiaro o scuro che fosse il colorito della pelle: l'Annunciata; la Madre di Gesù; la Protettrice dei credenti e delle città; la Regina; l'Ausiliatrice; l'Addolorata, e così via. Di là dai vari atteggiamenti, titoli e simboli, vi è però un modello teologico ben definito: è sempre la donna giovane, vergine-madre del Salvatore, feconda per opera dello Spirito Santo, spesso raffigurata in una fisicità femminile di generosa nutrice quando porta in braccio o allatta il Bambino, il viso delicato è segnato da giovanile innocenza, il corpo avvolto da un abito bianco e da un ampio mantello in genere azzurro; lo sguardo o è rapito in Dio o si rivolge al Figlio oppure si spande maternamente sui fedeli ai suoi piedi. Accanto a queste immagini, altre ve ne sono di assai inquietanti e di tutt'altro stampo: le Madonne nere.

