Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Archivio Cattaneo

Il passaggio dell'uomo

Marius Grout

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2021

pagine: 112

Marius Grout (1903-1946), altresì definito l'"avventuriero dell'assoluto", si aggiudica nel 1943 il Prix Goncourt con il suo romanzo "il passaggio dell'uomo". Quell'anno, tra le opere selezionate per il premio, era presente anche "L'invitata" di Simone De Beauvoir, il cui romanzo è ispirato al ménage a tre tra Jean-Paul Sarte, la stessa Simone e Olga Kosakiewicz. "Il passaggio dell'uomo" riflette la formazione ideologica dell'autore, convertitosi alla soglia dei trent'anni alla "società religiosa degli amici" (Quaccheri). Nello sviluppo del romanzo, il protagonista, pur riconoscendo il Cristianesimo, non partecipa alla fede delle categorie cristiane tradizionali; per lui, la credenza religiosa appartiene alla sfera personale e ciascuno è libero nelle sue convinzioni. Il romanzo si caratterizza dal viaggio del protagonista verso le isole, meta irreale e irraggiungibile di un percorso dell'anima, anelito all'infinito.
12,00 11,40

Panouille

Thierry Sandre

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2021

pagine: 136

"Panouille" è il nome dell'umile mitragliere-servente che, per un banale moto di ribellione, subisce una punizione spropositata, tale da suscitare la rivolta del proletariato operaio-contadino durante la crisi sociale che attraverserà la Francia negli anni successivi alla Grande Guerra. Il romanzo, scritto da un autore dichiaratamente pacifista e, in età più matura, diventato terziario francescano, è una testimonianza di ferma condanna delle condizioni di vita militare e, allo stesso tempo, delle contraddizioni della società civile francese all'inizio del XX secolo.
14,00 13,30

Il ciclo di Monsieur Teste

Paul Valéry

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2021

pagine: 160

«M. Teste resterà come il fantasma, prodotto da un sogno ostinato e dalla disperazione delle vostre notti, che ha ricevuto la confidenza dei vostri esilii, il lamento del vostro tedio, lo choc delle vostre vocazioni cancellate, il compianto delle vostre aspirazioni represse. Strano personaggio di una forza e di una originalità singolari, di una scontrosità intellettuale voluta e forzata, di un pessimismo atroce, che lo sguardo gettato sul mondo esaspera e trasforma in collera. Fatidico Alceste che ha trascinato i suoi cenci fino al completo esaurimento e che, dopo aver ucciso la marionetta, ossia tutto ciò che non è la pura ragione, arriva, a forza di ragionamento, a una specie di insensataggine superiore e altezzosa». (Gabriel Hanotaux)
18,00 17,10

Confessioni

Confessioni

Leopold von Sacher Masoch

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2020

pagine: 120

«Questa bella belva femminile, avvolta in morbide pelli, divenne per me come una belva selvaggia e mi sembrava che della belva selvaggia esalasse anche l’odore pungente…». Pubblicata sul n° 1- 1888 della Revue Bleue, questa raccolta di memorie autobiografiche, Choses vécue - confessions, è tra gli ultimi scritti di Sacher-Masoch, ormai avviato al tramonto della sua intensa attività letteraria e della sua stessa vita. Consapevole di essere ormai a un punto di non ritorno della vita, lo scrittore si racconta o, per meglio dire, si confessa, riassumendo una quindicina di episodi della sua vita, per lo più risalenti all’età adolescenziale e giovanile, dai quali emerge immediata e precisa la sua personalità e il processo creativo adottato per trasfigurare la figura vivente osservata in opera d’arte.
12,00

Gesù il Cristo

Gesù il Cristo

Ernesto Buonaiuti

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2020

pagine: 72

"Ma Gesù era destinato alla Provvidenza del Padre alla risurrezione gloriosa. La sua vita, il suo messaggio, erano stati tali che l'umanità vi avrebbe riconosciuto "un prezzo di riscatto per molti". E «molti» lo attesero, ansiosi, sui margini del sepolcro..."
6,00

Franco Gerosa. Prove tecniche di architettura
25,00

Ingegneria comasca: cento anni di storia. 1920-2020 dalla prima associazione a oggi
10,60

Como. Il duomo. Ediz. italiana e inglese

Clemente Tajana

Libro: Copertina rigida

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2019

pagine: 228

10,00 9,50

Idee per vendere. Spazi del commercio tra architettura e arte negli anni Trenta

Chiara Baglione

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2019

pagine: 100

Con l'obiettivo di mettere a fuoco i rapporti tra architettura e arte negli anni Trenta, il volume si propone di documentare il rinnovamento dell'estetica del negozio, che coinvolse progettisti di talento, ma anche artisti e pubblicitari, rappresentando un'occasione per sperimentare le soluzioni spaziali e di arredo innovative. Attraverso l'analisi di casi significativi, si intendo proporre una panoramica di perfette "macchine per vendere", approfondendo il ruolo dei tanti progettisti coinvolti, nonché dei loro committenti.
25,00 23,75

Donne slave

Donne slave

Leopold von Sacher Masoch

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2018

pagine: 152

In questo volume sono raccolti 10 racconti brevi di Sacher-Masoch che, in un certo senso, sono il testamento letterario dell'autore. In questo libro l'autore, che nella sua vasta produzione letteraria privilegia i cicli di racconti, chiude il cerchio su due temi per lui fondamentali: la donna e l'errante.
14,00

Cesare Cattaneo e le «case isolate». 1931-1942

Cesare Cattaneo e le «case isolate». 1931-1942

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2018

pagine: 84

L'ultimo pensiero progettuale che accomuna Terragni e Cattaneo (questi morirà poco più di un mese dopo Terragni) è una cattedrale. Afferma Cattaneo nel suo ultimo scritto sul quaderno che "lo spirituale deve precedere il materiale, è cioè impossibile raggiungere una soluzione materiale dei problemi senza averli prima inquadrati in una soluzione spirituale; perché non avrebbe senso".
28,00

Aritmosofia. I numeri

Aritmosofia. I numeri

Giovanni Antonio Colonna di Cesarò

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2018

pagine: 192

"Nel 1942, mentre Aritmosofia veniva data alle stampe da un raffinato editore come Gino Carabba, l'Europa era un territorio dilaniato dalle truppe naziste e un concetto di cui ormai si era smarrita la consistenza: perciò bisognoso di una sofìa, di un sapere spiritualmente fondato, che servisse dei numeri per ricalcolarne l'immensa portata." (Roberto Borghi)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.