Arianna
Squadra e compasso. Valori e idee della Massoneria
Giovanni Iannuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 112
Questo non è un libro ‘a favore’ della Massoneria. L’idea di dover difendere a tutti i costi una Istituzione semplicemente perché ne facciamo parte, è una idea velleitaria e acritica. Ogni istituzione, essendo costituita da esseri umani – difettuali ed imperfetti per definizione – ha i propri limiti ed i propri difetti, storici, sociali, ideologici. Insomma non è perfetta. Casomai potrebbe essere perfettibile. Un cattolico non può negare l’esistenza in passato dell’Inquisizione spagnola, così come un comunista non può negare l’esistenza delle purghe staliniane. Questo non significa, però, negare i valori etici del cristianesimo o del comunismo. Qualsiasi sistema di pensiero, semplice o complesso che sia, va sempre valutato con lucidità e spirito critico, senza difese ad oltranza, esaminando ogni cosa al microscopio del dubbio. Ho cercato pertanto in questo lavoro di essere ragionevolmente critico nei confronti della Massoneria, senza atteggiamenti partigiani o faziosi, ma anche con sereno giudizio, senza mischiare – come si dice – le carte in tavola. Un sano pensiero autocritico non può che essere fondamentale strumento per la ricerca della verità, pur nella sua relatività.
Emozioni in versi
Carmela Genduso
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2022
C’è il padre “dolce, caro ricordo” che accompagna gli attimi della sua vita, c’è la madre nelle cui braccia non è più possibile trovare rifugio dalla malinconia, il suo unico figlio... “amore e passione” delle madri che, come “alberi di piccole gemme”, crescendo regala sogni, speranze e certezze attraverso i nipotini... C’è poi la distanza-lontananza spazio-temporale che si manifesta nelle evanescenti presenze che “come vento che agita il mare calmo” fanno ritorno dal passato, c’e la solitudine e la tirannia del tempo che, con i suoi “sassi dei silenzi”, racchiude in un forziere le dolci parole dei tempi felici lasciando spazio soltanto all’indifferenza di giorni tutti uguali, la passione-odio di un amore intenso e sofferto che toglie la forza di lottare, la solitudine di un’anima che ammutolisce di fronte ai mali del mondo, chiusa nel silenzio della notte nell’attesa di qualcosa che, forse, non avverrà mai.
L'ombra della luce
Santa Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 280
Una strana coppia arriva all’improvviso in paese, due forestieri: lui un gentiluomo garbato e solitario, lei, una giovane donna che emana dal corpo uno strano e inquietante alone di luce. Il loro ingresso in un’abitazione, ritenuta infestata da anime dannate, accresce un senso di naturale diffidenza che si traduce, in breve tempo, in un angosciante terrore che scatena paure ancestrali e inconfessate, accresciute da avvenimenti avvolti nel mistero più profondo, storie che si intrecciano ad altre storie poco spiegabili per una semplice lettura razionale e illuminista.
Un percorso del fare 5. Il rapporto tra città, paesaggi storici urbani e architettura
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 128
Questo libro nasce dalla volontà di rileggere alcune riflessioni su ricerche e sperimentazioni di diversi autori che dialogano tra loro per tentare di definire il valore del progetto di architettura. L’obiettivo è quello di dar vita a un dispositivo agile e polifonico per evidenziare gli intrecci di possibili affinità elettive. Un luogo critico per chi deve affrontare sfide comuni e orientare orizzonti di studio utili alla nostra comunità.
Divina instrumenta. Argenti liturgici nelle chiese di Gangi
Salvatore Anselmo
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 160
Collocato nelle alte Madonie, Gangi, borgo dei borghi nel 2014, si impone maestoso, con l’Etna dietro, per chi vi giunge dalla strada provinciale. Non sfugge all’occhio umano come esso si distingua per le diverse chiese, che contengono opere d’arte di notevole pregio, per i palazzi nobiliari dalle volte affrescate e per le articolate vie che si snodano lungo il declivio su cui insiste il borgo, il Monte Marone. Il suggestivo centro madonita si può, quindi, considerare, a tutti gli effetti, uno scrigno che conserva al suo interno piccoli tesori nascosti: splendidi manufatti in argento, oro, smalti e pietre preziose, pregevoli non solo per il costoso metallo con cui sono stati forgiati ed adornati ma anche per la raffinatissima lavorazione eseguita con la tecnica dello sbalzo, del cesello e del traforo. Sono suppellettili liturgiche realizzate per le celebrazioni eucaristiche, molte delle quali ancora in uso, commissionate da prelati, nobili, giurati, confrati e pii fedeli tra il XIV e il XIX secolo. Le opere sono state eseguite, perlopiù, da maestranze palermitane.
Polizzi e le Madonie nel secondo dopoguerra. Tra emarginazione, ribellione ed emigrazione
Michele Macaluso
Libro
editore: Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 96
Negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale e gli anni ‘60 la Sicilia e la nostra Polizzi fu protagonista di lotte per il riconoscimento di diritti umani fondamentali. Sullo sfondo, vite spezzate da una guerra insensata e criminale, una miseria secolare che accompagnava l’esistenza della gente più povera, una Mafia sempre più prepotente ed aggressiva a difesa di antichi e consolidati privilegi feudali, la lotta per la terra, il fallimento della Riforma agraria, la scelta di emigrare per provare a cambiare il proprio destino lasciando luoghi ingrati di mera sopravvivenza. Tutto questo ho provato a condensare traendo spunto da letture, approfondimenti, ricordi e memorie orali di vita di chi ha vissuto quegli anni, e tra questi in particolare Franco Orlando, emigrato all’età di diciassette anni da Polizzi, il cui racconto fa da filo conduttore alle vicende narrate.
La farfalla dalle ali d'oro
Maria Rosa Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 32
Marco, portatore di handicap, vive una vita impossibile con i suoi compagni di classe. Un giorno, per caso, incontra una farfalla dalle ali spezzate e, magicamente, tutto inizia a cambiare. Due storie di solitudine e di emarginazione che incrociano il loro destino per regalarci una favola sul bullismo che invita a riflettere sul valore delle differenze, delle diversità e della solidarietà. All'interno le illustrazioni di Ilaria Martorana da colorare. Età di lettura: da 6 anni.
La città e il desiderio. Cefalù. Ermeneutiche del progetto urbano
Marcello Panzarella
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 210
Un tragitto di architettura militante, e una città, Cefalù, costruita come un’opera d’arte. Tra queste coordinate il libro si muove per consegnare ai lettori una storia lunga più di quarant’anni, quella di un manipolo di architetti impegnati nel progetto di una città più ricca di dotazioni civili, più armoniosa, più bella.«A quell’intensa stagione – scrive l’autore – mi sono studiato di contribuire indagando l’idea controversa di identità, ribaltandola in senso evolutivo, e introducendo il concetto di genealogia culturale, per il quale i caratteri identitari si possono tramandare solo attraverso un processo continuo di modificazione, un prendere e lasciare, un immettere e rielaborare, in cui il programma del progetto deve confrontarsi con l’emergere del desiderio, delle predilezioni, dell’autorialità, a patto che quest’ultima sia cosciente della necessità di servire uno scopo corale, partecipabile, civile. Ho scritto il libro perché la testimonianza muta delle opere riacquistasse la parola, e le raccontasse come il frutto di un pensiero, di una visione, di uno scopo, di una speranza». Postfazione di Franco Purini.
Movin' to the future. Globalizzazione e infrastrutture. Visioni da Sud
Marcello Panzarella
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 176
C’è davvero tanto da fare, tanto su cui ragionare, e tanto ancora da promuovere, almeno per chi ha le idee chiare e sa guardare con tutti gli strumenti di osservazionee interpretazione puntati verso il futuro: vale a dire il cannocchiale e il microscopio, da puntare contemporaneamente sul Meridione e sulla Sicilia, in generale, e poi sul Meridione e sulla Sicilia, fin nei dettagli; ma, nell’insieme indissolubile con quelli, servirà allo scopo anche il grandangolo più potente, capace di far cogliere relazioni possibili e potenzialmente feconde, quelle che - altrimenti celate - si intrecciano nelpiù vasto campo del mondo. Questo libro è dedicato al magistero del prof. Leonardo Urbani e alla memoria del maestro e amico, prof. Carlo Doglio.
In viaggio con Eleni e Andreas. Himera dagli alti dirupi
Maria Carmela Chirchirillo
Libro: Libro rilegato
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 16
La strada
Rosa Maria Lucchese
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 120
La vita di ogni uomo contiene in sé un universo di emozioni, delusioni, piccoli o grandi successi che, sia pure nella sua originalità, può essere comune a molti uomini e donne passati tacitamente attraverso la storia. Nicola è l’antieroe, l’uomo segnato dalla vita, lo sconfitto di verghiana memoria, ma è anche l’uomo del riscatto sociale, che ha ricevuto da quella stessa vita il prezioso regalo del ritrovare se stesso, uscendo da quel grigiore e da quella fragilità che sembravano contraddistinguerlo. Personaggio indispensabile è Amelia, la figlia tanto amata, cui vuole restituire la grandezza del suo passato, ma Amelia è la spettatrice della vita del padre; è di poche ma efficaci parole; è la forza propulsiva della sua vita. Amelia è la compagna di viaggio del lettore, che passo dopo passo percorre la strada di Nicola Belmonte, dal campo di prigionia Stablack 1/ A (esperienza realmente vissuta e narrata da un veterano di guerra) alla realizzazione della meta inaspettata cui giunge. "La strada" è il romanzo della speranza, che lascia nel lettore un gradevole senso di benessere e di empatia.
La vera fiaba di Virus Corona
Pietro Attinasi, Maria Di Vuono
Libro: Cartonato
editore: Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 32
Virus Corona, dopo milioni di anni di attesa tra le bollicine della schiuma danzante dei piccolissimi quanti, viene chiamato dalla madre a scendere sulla terra per aiutare gli uomini a combattere il male. Con l'aiuto del suo amico Hacker, che a sua volta coinvolge Ape Nenè (l'ape nera sicula) riesce a bloccare gli esperimenti del Laboratorio gestito dai Possessori Supremi al vertice della Piramide.

