Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AVE

Giorgio La Pira visto da Giuseppe Lazzati

Giorgio La Pira visto da Giuseppe Lazzati

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 1998

pagine: 152

Questo secondo dossier è articolato in due parti distinte. La prima raccoglie nove testi di Lazzati su Giorgio La Pira ed include un'appendice in cui sono pubblicate cinque lettere inedite inviate da La Pira a Lazzati, che testimoniano il perdurare del rapporto amichevole che li ha accomunati dagli anni '40 alla morte del Sindaco di Firenze. La seconda parte è una documentazione di prima mano della cerimonia con cui la giuria del Premio Lazzati ha assegnato a Padre David Maria Turoldo la prima edizione del premio. Un'appendice riprende due testi inediti, uno di Turoldo, l'altro di Lazzati sulla non violenza in politica, Lazzati e Turoldo di fronte alla non violenza
6,00

Spiritualità della professione

Spiritualità della professione

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 1998

pagine: 176

La proposta dei testi lazzatiani sulla spiritualità della professione, che forma la prima parte di questo dossier, avviene a un crocevia storico arduo, in cui la ricerca di vie d'uscita è incerta e problematica. Lazzati in queste pagine non indica né vie d'uscita teologiche né proposte etiche. Ciò che dà loro unità è la lettura spirituale, sapienziale di Lazzati sulla realtà professionale e, dunque, il richiamo che egli fa è a ciò che viene prima di ogni etica e di ogni teologia. Per questo tali pagine conservano una straordinaria attualità.
6,00

Politica e società in Antonio Rosmini

Politica e società in Antonio Rosmini

Giorgio Campanini

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1997

pagine: 168

Rosmini è un pensatore che ha impresso tracce profonde in diversi campi del sapere.L'autore traccia alcune riflessioni in ordine all'incidenza del pensiero e dell'opera di Rosmini sul Movimento cattolico italiano e su quella corrente di pensiero che va sotto il nome di cattolicesimo democratico.Quale influenza ebbe il suo pensiero sul corso del Movimento cattolico organizzato e in particolare della sua espressione politica, la Democrazia Cristiana?Quale che sia il bilancio della presenza di Rosmini nei percorsi del cattolicesimo democratico in Italia, si può considerare acquisita dall'Autore la deduzione che nessun movimento storico, e tanto meno il cattolicesimo democratico, può costruire o ricostruire il proprio futuro senza l'umiltà e il coraggio della memoria.In questo senso ritornare a Rosmini sembra essere un passaggio obbligato per ogni progetto globale di ricostruzione della presenza dei cattolici democratici in Italia.
11,00

Lazzati, Dossetti, il dossettismo

Lazzati, Dossetti, il dossettismo

Giuseppe Lazzati

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1997

pagine: 120

6,00

Vivere la fede. Gli incontri di San Salvatore

Vivere la fede. Gli incontri di San Salvatore

Giuseppe Lazzati

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1997

pagine: 322

18,50

Eucaristia e città

Eucaristia e città

Giuseppe Dossetti

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1997

pagine: 128

Il testo affronta il tema del messaggio cristiano che non teme il confronto, ma lo cerca con passione nelle proprie radici più autentiche ed essenziali.
5,50

Assicurata ma facoltativa. La religione incompiuta nella scuola italiana

Assicurata ma facoltativa. La religione incompiuta nella scuola italiana

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1997

pagine: 264

14,50

Festa si farà. Vol. 2

Festa si farà. Vol. 2

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1997

7,75

Azione Cattolica a Cosenza (1867-1995)

Azione Cattolica a Cosenza (1867-1995)

Luigi Intrieri

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1997

pagine: 356

Azione Cattolica a Cosenza è frutto di un rigoroso lavoro cronicistico, esemplare per la puntualità dell'informazione su tutti gli aspetti e i momenti dell'Azione Cattolica diocesana, analiticamente fondata su una documentazione ricca e varia.In essa, i dati anche più dettagliati e periferici riguardanti l'Associazionismo in città e diocesi di Cosenza si inseriscono nel quadro delle origini e dell'evoluzione dell'Azione Cattolica Italiana e riflettono le istanze e i problemi ecclesiali e sociali emergenti nei vari tempi in ambito locale e nazionale. La vicenda dell'Azione Cattolica a Cosenza è in queste pagine presentata come è nata e si è sviluppata sul piano nazionale e locale non "accanto" al Movimento cattolico, ma "all'interno" di esso.
21,00

Zaccheo

Zaccheo

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1997

pagine: 48

4,13

Lazzati, un cristiano nella città dell'uomo

Lazzati, un cristiano nella città dell'uomo

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1996

pagine: 240

Si tratta di un volume che raccoglie articoli, saggi, note, ricordi, testimonianze del tutto fuori dell'ordinario del Servo di Dio Giuseppe Lazzati che costituiscono un segno inconfutabile non solo dell'eco suscitata dalla sua scomparsa, ma soprattutto del perdurare nel tempo di un ricordo che resta vivo e dà alla figura, al pensiero e all'azione di Lazzati una costante attualità. Alla fine del volume alcune testimonianze
8,00

Insieme per crescere

Insieme per crescere

Dino Biancardi, Marisa Biancardi

Libro

editore: AVE

anno edizione: 1996

pagine: 128

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.