Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BasketCoach.Net

Minibasket e basket giovanile. Educare, insegnare e tanto altro

Minibasket e basket giovanile. Educare, insegnare e tanto altro

Maurizio Mondoni

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2019

pagine: 192

"Se è vero che nessuno di noi può diventare ciò che non è in potenza, l'obiettivo di ogni Istruttore Minibasket è far sì che ciascun bambino realizzi al meglio possibile se stesso, ovvero che sviluppi e metta in atto tutte le capacità interne che costituiscono il suo essere potenziale". "Impara tutto ciò che puoi, in ogni momento della vita, vai con fiducia nella direzione dei tuoi sogni, vivi la vita che hai immaginato”. "Noi siamo la nostra memoria e a partire da questa e grazie a questa, percepiamo, ci muoviamo, pensiamo, parliamo, ci emozioniamo e sentiamo, pianifichiamo e progettiamo. Essa determina le nostre decisioni e definisce la nostra identità. Ma la memoria non serve solo a rivivere la propria autobiografia, serve a farci rivivere i momenti belli e brutti della nostra vita e in questo caso della mia vita. Ho vissuto e sto vivendo una vita bellissima, emozionante, stratosferica. Nella vita tutto è memoria, tranne il sottile filo del presente. Il presente non ci sarebbe se non ci fosse stato il passato. Chi dimentica il passato è condannato a riviverlo e io non lo dimentico e guardo avanti e a testa alta e alla ricerca sempre di nuove emozioni".
16,00

Il gioco di squadra

Il gioco di squadra

Lino Mevi

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2019

pagine: 144

Un libro in controtendenza? Una provocazione? Lino Mevi, che del basket ha vissuto tutte le stagioni nel corso di una lunghissima carriera, ci stupisce una volta di più con il suo nuovo volume. Il “gioco di squadra”, quasi un'eresia in tempi di pick and roll dilagante (una pandemia, la definisce Mevi), come se la pallacanestro non fosse, per definizione, proprio un gioco di squadra, nel quale cinque giocatori affrontano cinque avversari, e ciascuno ha (dovrebbe avere) un ruolo e una funzione ben definita e interdipendente a vantaggio del collettivo. E allora ben venga quest'ultima fatica con la quale illustrare la sua filosofia tecnica che uno degli ultimi grandi Maestri di basket ha prodotto per spiegare – come è scritto nel sottotitolo del libro – “come costruire una squadra”.
16,00

Basketball. I diari di tecnica e tattica. Volume Vol. 2

Basketball. I diari di tecnica e tattica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2019

Secondo numero della serie Basketball. Anche questo numero realizzato con l'USAP, l'unione sindacale degli allenatori di pallacanestro. All'interno articoli di Giovati, Meneguzzo, Papini, Floris, Sodini, Carrea, Banchi, Bonacina, Finelli, Greasta, Pancotto, Marcelletti, Ceccarelli, Fedrigo, Riga, Molino, Dalmonte, Pillastrini e Filesi.
16,00

Basketball. I diari di tecnica e tattica

Basketball. I diari di tecnica e tattica

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2018

pagine: 136

La collana di libri di tecnica e tattica realizzata per gli allenatori di pallacanestro. Il primo numero è stato realizzato in collaborazione con l'USAP, l'unione sindacale degli allenatori di pallacanestro. In questa pubblicazione trattiamo la transizione offensiva, l'attacco e la difesa con articoli di: Sergio Scariolo, Antimo Martino, Emanuele Di Paoloantonio, Marco Gandini, Damiano Cagnazzo, Luca Banchi, Piero Bianchi, Mario Floris, Luca Ciaboco, Massimo Meneguzzo, Claudio Coppeta e Alessandro Lotesoriere.
16,00

Attacchi di squadra. Soluzioni offensive per adattarsi alle caratteristiche della propria squadra

Attacchi di squadra. Soluzioni offensive per adattarsi alle caratteristiche della propria squadra

Fabio Saputo

Libro: Libro rilegato

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2018

pagine: 272

All'interno di questo quaderno tutte le sezioni riguarderanno degli obiettivi e delle situazioni specifiche, con idee anche speciali per organizzare l’attacco durante la stagione. Ogni situazione, allenata e studiata può portare a vantaggi a seconda delle caratteristiche dei giocatori, ma non può prescindere dal lavoro sul campo per costruire una squadra con cinque persone che all'interno di questi schemi, suonino lo stesso spartito.“Il basket è un gioco bellissimo quando i cinque giocatori in campo giocano con un unico battito cardiaco.”
20,00

Insegnare a giocare a minibasket. Riflessioni tecniche, spunti operativi ed esercizi per gli istruttori di minibasket

Marco Tamantini

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2018

pagine: 432

«Nel proporre questo lavoro o questa lezione il mio obiettivo non era convincervi della bontà delle proposte fatte e neanche aver risolto i vostri problemi relativi a come è meglio insegnare il minibasket. Spero invece di avervi aiutato a chiarire un vostro problema ma soprattutto di avervi creato almeno due dubbi, in modo tale che siate stimolati a studiare ancora ed a continuare ad aggiornarvi, sempre e con motivazione, perché il mestiere di insegnante non prevede un traguardo fisso da tagliare.»
25,00 23,75

SuperBook. I quaderni tecnici di Superbasket. Volume Vol. 1

SuperBook. I quaderni tecnici di Superbasket. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2018

pagine: 128

La raccolta dei migliori articoli tecnici di pallacanestro di allenatori italiani ed esteri. Fondamentali, attacco, difesa, schemi di gioco, preparazione fisica, mental coaching e molto altro legato alle tecniche di allenamento.
10,00

L'ABC del 3X3. Esercizi e regolamento della nuova disciplina Olimpica

L'ABC del 3X3. Esercizi e regolamento della nuova disciplina Olimpica

Matteo Baruzzo

Libro

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il 3x3 è uno dei futuri più concreti del nostro paese; uno sport spettacolare che mischia i valori della strada con la tradizione della pallacanestro in una magia unica capace di attirare giocatori e spettatori di tutto il mondo. I dati parlano chiaro e il continuo espandersi di questa disciplina l’ha portata, dai playground di tutto il mondo, alla nomina di sport Olimpico il 9 giugno del 2017. È nostro comune obiettivo, in quanto movimento, aiutare la crescita e promuovere il 3x3 in tutto il territorio, dando l’opportunità alle società di entrarci a contatto, di scoprire e conoscere questo sport a fondo e soprattutto di fare in modo che gli atleti lo giochino. Siamo orgogliosi dell’impegno, dell’entusiasmo e degli investimenti messi in atto per il raggiungimento di questi obiettivi e sono già molti i progetti e le idee per il futuro prossimo del 3x3 in Italia. Tutti stiamo lavorando insieme ed a stretto contatto, per rendere solida e concreta questa nuova disciplina nella nostra nazione, con il sogno comune di vedere un giorno, perché no, una squadra italiana 3x3 alle Olimpiadi.
16,00

La meravigliosa avventura. Mannheim 2014. La tecnica, la tattica, le emozioni nel torneo di pallacanestro

La meravigliosa avventura. Mannheim 2014. La tecnica, la tattica, le emozioni nel torneo di pallacanestro

Andrea Capobianco

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2018

pagine: 192

La stesura di questo libro-racconto non nasce da volontà di celebrazione né di sterile narcisismo né di voglia di autoesaltazione o di protagonismo, ma dalla volontà di condividere con professionisti ed appassionati della pallacanestro e con persone attente al mondo giovanile soluzioni tecniche e scelte tattiche, emozioni personali e del gruppo che con me ha vissuto questa splendida avventura. Una meravigliosa avventura, “una vicenda singolare e straordinaria” realizzata grazie alla forza, al coraggio, alla volontà e alla determinazione di un gruppo che ha creduto nella possibilità di raggiungere un traguardo con il lavoro serio ed assiduo, e la preparazione.
22,00

Allenamenti di pallacanestro

Allenamenti di pallacanestro

Paolo Cianfrini

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2018

pagine: 120

"Basketcoach continua nella sua riscoperta dei maestri che hanno calcato, e calcano ancora, i campi di basket ma che, per oscuri motivi, sono un po’ nel dimenticatoio e con loro è dimenticato il lavoro che hanno fatto nel basket, i loro insegnamenti che non hanno età ma sono sempre attuali. In questo nostro viaggio ci siamo imbattuti in coach Paolo Cianfrini che ha fatto grande la pallacanestro toscana giovanile e non solo, avendo fatto l’assistente in seria A con giovani allenatori da aiutare a crescere, sfornando giocatori e giocatrici a più non posso (giocatori tra i quali Aprea, Aldi, Bonaccorsi, Graziani, Tosi, Oriolo, Giusfredi, Bagnoli, Dordei, Ammannato, Galli, Quaglia, Evangelisti, Tracchi e giocatrici Donati, Templari, Bindelli, Amato e Innocenti). Ha partecipato a più di 20 di Finali Nazionali di tutte le categorie giovanili e vincendo cinque titoli nazionali che hanno portato lustro alle società che lo hanno avuto come allenatore."
16,00

Un approccio all'allenamento basato sul gioco. Esercizi competitivi per la pallacanestro giovanile

Un approccio all'allenamento basato sul gioco. Esercizi competitivi per la pallacanestro giovanile

Antonio Vavotici

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2018

pagine: 140

"Noi istruttori, davanti al piano di allenamento da preparare, dobbiamo fare delle continue scelte. Il tempo a disposizione in palestra solitamente è limitato, vogliamo fare tante cose e rendere l’allenamento il più produttivo possibile. Non so se è successo anche a voi: è un mese che state lavorando su un certo aspetto del gioco, in allenamento i ragazzi eseguono correttamente le esercitazioni proposte ma, quando si gioca, la partita è un disastro; non riesce niente, sembra che tutto il tempo impiegato ad allenare solo quell’aspetto del gioco non dia nessun frutto. A me è successo molto più spesso di quanto abbia voglia di ammettere."
20,00

Braccia, gambe o qualcosa di più? Viaggio a 360 gradi nel ruolo dell’allenatore

Fabio Fossati

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2018

pagine: 120

In questo libro trovate prima di tutto i sentimenti di un allenatore di basket, ma anche di un allenatore delle menti perché questo è diventato nel tempo Fabio Fossati. Le sue passioni, le sue conoscenze, ma anche i suoi tormenti, che sono poi quelli di ogni persona che ogni giorno si misura con obiettivi, ambizioni, sogni e paure. In queste pagine si trovano suggerimenti preziosi su come gestire un gruppo, ma anche una vittoria piuttosto che una sconfitta. Esperienze vissute in prima persona e rielaborate. Senza pretese di avere verità in tasca, ma certamente un tesoretto prezioso dal quale andare a pescare per poi adattare alle proprie esigenze. Una scrittura fluida, semplice eppure ricercata, accattivante com'è nelle corde di un personaggio che in tutto quello che ha fatto, fa e farà, riesce a trasmettere emozioni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.