Battaglia
Viaggio a Treblinka
Diana Wichtel
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2021
pagine: 315
Nelle pagine del libro l’autrice e giornalista Diana Wichtel narra la ricerca del padre, ebreo polacco di Varsavia, sfuggito all’Olocausto dopo essere saltato dal treno che lo stava portando al campo di sterminio di Treblinka. La ricerca del padre diventerà una vera ossessione che porterà l’autrice a rovistare negli archivi di mezzo mondo e a visitare i luoghi in cui sono vissuti suo padre e la numerosa famiglia, in gran parte sterminata negli anni dell’occupazione nazista. Diana Wichtel compie un viaggio introspettivo che delinea una profonda riflessione sul significato del trauma della perdita, sull’insistenza della memoria e, soprattutto, sulla fortissima risonanza dell’Olocausto anche nelle generazioni successive a quelle dei sopravvissuti. Un senso schiacciante che anche i discendenti delle vittime sono destinati a portarsi dentro in una dimensione che non conosce limiti di tempo e spazio.
Hey, sembra l'America. Diario di un anno di insegnamento in USA
Michele Di Mauro
Libro
editore: Battaglia
anno edizione: 2020
pagine: 196
La SHS, acronimo di Silvana High School, è una scuola immaginaria americana, nello Stato del North Carolina. Questo edificio degli anni Cinquanta non è neanche un lontano parente dell'America patinata e luccicante che siamo abituati a vedere nei magazines o in televisione. La voce narrante, Mr D, è un giovane professore italiano, che insegna latino, emigrato negli States. Oltre alla vocazione per l'insegnamento, il professore ha una grande passione: scrivere. Così Mr D ci accompagna in un diario quotidiano a episodi, nelle aule della SHS, che rivela pagina dopo pagina, l'America nascosta: un Paese in disequilibrio perenne tra la ricerca di giustizia sociale, politiche del consenso, e la non-etica del capitalismo incipiente. "Hey! sembra l'America" ci racconta attraverso le storie di una classe di ragazzi e del suo professore quello che l'America è ma non vuol far credere di essere.
Lettere da Liverpool
Stefano Ravaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2020
pagine: 204
Lettere da Liverpool è il racconto della storia sportiva unica e irripetibile del Liverpool F.C.: le vicende calcistiche della squadra del Mersey sono sempre state fortemente collegate gli aspetti culturali e politici della città e dei personaggi che l’hanno attraversata. Non si tratta di un racconto cronologico: in undici capitoli si snodano le partite, le gesta di molti protagonisti in maglia rossa (di oggi e del passato), sconfitte e trionfi, momenti tragici (Heysel e Hillsborough), e gli eventi di un luogo che, con la magia e la musica dei Beatles e le rivolte degli operai, è stata protagonista assoluta delle rivoluzioni sociali contemporanee. “Nient’altro che acqua fangosa. Una città sempre dalla parte del torto e la cui storia è stata attraversata da momenti densi e significativi, spesso rudi e violenti con punte drammatiche che ha avuto sin dalle origini significati sinistri. Quella era infatti la traduzione di “Liuerpul”, la prima traccia di denominazione della città affacciata sul Mersey”.
I racconti di Rainwater Pond
Billy Roche
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2019
pagine: 306
"I racconti di Rainwater Pond" è un romanzo a racconti, ambientati nell’area intorno allo stagno di Rainwater, sudest dell’Irlanda: un paesaggio di campagna con cottage sparsi nei campi, un villaggio che è niente più che un accumulo di case tra il verde dei pascoli e la città di Waterford in lontananza. Qui tutti i personaggi si conoscono e frequentano gli stessi posti, come il Banjo Bar o la sala da ballo, tutti si sono tuffati almeno una volta nelle torbide acque dello stagno, e molti di loro sono fuggiti per qualche ora d’amore su Useless Island. Attraverso uno stile caustico, reale e ricco di ironia, l'autore descrive la vita umana attraverso le vicende di un microcosmo antimetropolitano.
Settebellissimo. Gli anni d'oro della pallanuoto italiana
Alessandro Mastroluca, Simone Pierotti
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2024
pagine: 200
Agosto 1992. La finale del torneo di pallanuoto maschile chiude il programma dei Giochi olimpici di Barcellona. Chi vincerà? Tutti pensano alla Spagna che ha potuto godere del sostegno dei propri tifosi. Ma dall’altro lato della vasca c’è una squadra partita in sordina e cresciuta incontro dopo incontro: è il Settebello, la nazionale maschile italiana, allenata dal croato Ratko Rudić, ex giocatore e santone della panchina, secondo molti il migliore allenatore di sempre. La finalissima entra nella leggenda con i suoi sei tempi supplementari e il gol decisivo segnato a pochi secondi dalla conclusione. È il terzo oro olimpico per l’Italia nella pallanuoto, dopo quelli di Londra 1948 e Roma 1960. Il trionfo non rimane un episodio isolato. Anzi: nel giro di tre anni il Settebello fa razzia di tutto quello che c’è da vincere a livello internazionale. La firma dell'allenatore Rudić è ben visibile: ha rivoluzionato la mentalità dei giocatori e introdotto metodi nuovi, portando la pallanuoto italiana a livelli mai raggiunti prima.
Guida pratica per aspiranti scrittori. La scrittura secondo Moroz
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2023
pagine: 118
Un’analisi chiara e avvincente sul rapporto tra forme di scrittura e tecniche, tra produzione di contenuti narrativi e creatività, tra opere inedite e il tortuoso processo di pubblicazione. Gianluca Morozzi sviluppa le sue idee sulla scrittura a partire da ricerche e sperimentazioni che lo hanno visto calarsi con successo come autore nel mondo del thriller, del graphic novel e delle narrazioni brevi. A partire da esempi di scrittrici e scrittori noti e meno noti, Morozzi mette in evidenza differenze, parallelismi e trasformazioni nelle logiche della scrittura. Analizzando con esempi e dovizia di particolare, e proponendo esercizi creativi in ogni capitolo, l’autore dà la possibilità al lettore di sintetizzare spunti pratici per strutturare lo scheletro della trama e indirizzarne i momenti nevralgici: incipit, personaggi, dialoghi, i tre atti, il punto di vista, la punteggiatura, stile e strutture narratologiche; il tutto condito da un registro non manualistico, che rende il libro una divertente "guida narrativa".
Vera Cáslavská. Campionessa dissidente
Armando Fico
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2023
pagine: 189
Imprese, oblio e rinascita: la straordinaria vita di Vera Caslavska, campionessa olimpica di ginnastica artistica, che sfidò l'Unione Sovietica. L'autore racconta in un mix di cronaca e narrazione la vita di Vera Caslavska, campionessa cecoslovacca di ginnastica artistica con più medaglie olimpiche a livello individuale: le grandi imprese sportive si mischiano al suo dichiarato appoggio al movimento democratico cecoslovacco contro l'occupazione sovietica del 1968, che la resero persona non grata al regime. Costretta al ritiro, all'oblio e alla semi povertà, solo negli anni '80, con lo sgretolarsi della cortina di ferro, la sua situazione migliorò, ottenendo una vita dignitosa e i giusti riconoscimenti a livello internazionale, tra cui l'Ordine Olimpico, il massimo riconoscimento sportivo. La prefazione è a cura di Saverio Fattori.
Ma quale DNA? Il calcio, l'antropologia e le trappole dell'identità
Bruno Barba
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2023
pagine: 200
"Ma quale DNA?" dell’antropologo Bruno Barba è un libro-riflessione sui tanti errori e sulle responsabilità della comunicazione sportiva nel creare un’immagine del calcio assai stereotipata. Perché continuiamo a parlare di squadre “ladre”, “protette”, “fortunate”, “pazze”, “sventurate”, attribuendo caratteristiche e poteri immutabili nel tempo? Perché crediamo esista un’essenza delle Nazionali o delle società calcistiche, indifferente ai cambiamenti politici, sociali, economici? Perché ostinarsi a usare un termine – “DNA” – non rendendosi conto che le squadra, come le comunità, sono soggette a trasformazioni, adattamenti e cambiamenti? Un libro che riflette sui tabù e sulle leggende del calcio, visti con leggerezza e tono (anche) ironico.
The blocks. I ragazzi degli O'Devaney Gardens
Karl Parkinson
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2022
pagine: 280
Kenny, il protagonista del libro, narra la sua infanzia difficile trascorsa nella inner city di Dublino: l’assenza del padre, la separazione dei genitori, l’iniziazione alle droghe prima leggere poi pesanti, le prime serate in discoteca, le risse. Seguono i primi innamoramenti, le prime grandi amicizie e la caduta di molti: dal tunnel della tossicodipendenza, allo spaccio, alla galera, fino alla morte. Una storia di amici, bande e poeti. Una storia sul potere redentore dell’arte che diventa mezzo per sognare una vita diversa, lontana dagli O’Devaney Gardens: il tentativo (disperato) per Kenny e i suoi amici di liberarsi dalla sofferenza esistenziale che li accomuna.
Insegnare alle ombre. «DAD» the beautiful
Michele Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2022
pagine: 200
Il protagonista di questo diario è Mister D, insegnante di Latino emigrato negli States dall’Italia, che ci racconta il suo punto di vista sull’America, attraverso le vicissitudini di una classe della Silvana High School, ai tempi del Corona Virus. Traendo ispirazione dai classici latini e dallo slang “hip-hop” dei suoi alunni, Mr. D analizza spaccati di vita americana: dall’abbandono delle periferie alla mancanza di politiche sociali, dalle storie di adolescenti che in tempo di pandemia si vedono annullare borse di studio, alle storie di discriminazione per un’identità sessuale “sbagliata” o per il colore “non-bianco” della pelle, fino alle ansie degli adulti (corpo docente e genitori) che non sembrano uscire illesi da una deriva storica inaspettata. Mr. D ha il merito di raccontare tutto questo con uno stile frizzante e discorsivo che apre a continue digressioni sfumate di umorismo autentico e umorismo amaro.
Sentenza Zidane. Empireo e tenebra di un 10 in rivolta
Annibale Gagliani
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2022
pagine: 200
Il giudice è l’autore, il processo è pura invenzione, il caso è quello di uno dei calciatori più eleganti e tormentati della storia: Zidane. Un processo, un espediente letterario che è l’omaggio intenso per i cinquant’anni di un calciatore in grado di deliziare le platee dando sfogo al proprio istinto. Servendosi di un banco dei testimoni di lusso, per metà scelti dalla narrazione sportiva vivente – testimonianze esclusive di Francesco Repice, Riccardo Cucchi, Bruno Pizzul, Roberto Beccantini e Massimo Callegari – e per metà dall’oltretomba creativa – Albert Camus, Charles Baudelaire, Louis-Ferdinand Céline, Jacques Brel e Caravaggio –, il giudice-autore ripercorre in dieci capitoli ventuno frangenti infernali e paradisiaci della biografia della leggenda franco-algerina.
Wembley 1992. Il Doria e l'ultima coppa dei Campioni
Simone Galdi
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2022
pagine: 200
Londra, 20 maggio 1992: allo stadio di Wembley si gioca l'ultima finale della Coppa dei Campioni, prima che diventi per sempre Champions League. Di fronte la Sampdoria dei gemelli del gol Vialli-Mancini contro il Barcellona degli olandesi Koeman e Cruijff. A trent'anni da quella partita un giornalista sportivo e tifoso doriano si trova sulle tracce dell'avventura europea dei blucerchiati: ne scaturisce un report di viaggio, che ricompone (con stile limpido e fruibile) la fine del calcio "di una volta" e l'inizio del calcio come "business". Girando mezza Europa l'autore riporta testimonianze esclusive di avversari, ma anche di doriani doc tra cui Vialli, il portiere Pagliuca, Lombardo, Mihajlovic e il neopresidente blucerchiato Lanna. Uno spaccato di calcio ma anche di storia del vecchio continente diviso da fazioni e guerre che ritornano oggi, purtroppo, di grande attualità.

