Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Battei

Tra la nebbia e il mare

Tra la nebbia e il mare

Federica Malpeli

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2015

pagine: 36

Sogni, emozioni, forze della natura, quel incontrollabile desiderio d'andar via... l'estate con la sua "pallida luce" e le fredde gocce di pioggia che fanno risuonare la città di "grigie note". Una raccolta densa di sentimenti, questa di Federica Malpeli, che, tra incantevoli tramonti e passioni forti, trasmette al lettore la sua sensibilità. Il desiderio di libertà e le suggestioni del viaggio sono espressi in componimenti densi di calore, accompagnati da evocative fotografie scattate dall'autrice stessa, a sottolineare la felice espressione poetica. Tra la nebbia e il mare dunque, rappresenta un connubio riuscito tra immagini e parole: qui tutto contribuisce a far riflettere il lettore che, tra un attento sguardo a paesaggi dai meravigliosi colori e la lettura dei versi riesce a cogliere a pieno l'anima di chi scrive, sentendosi parte della scena che prende vita sotto i suoi occhi, dentro il cuore.
15,00

Il segreto del bosco. La saga delle beccacce

Il segreto del bosco. La saga delle beccacce

Pietro Cortellini

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2015

pagine: 186

Pietro Cortellini, medico-chirurgo è stato Direttore dell'Unità Operativa di Urologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Autore di testi scientifici inerenti la professione, oltre che di volumi di narrativa a sfondo venatorio. Con "La guerra delle beccacce" (Battei 2008), inizia il racconto delle epiche imprese del generale Beccaccion de' Beccaccioni che, a capo di uno stuolo di intraprendenti beccacce, sfida i cacciatori per il diritto all'esistenza. Le avventure delle beccacce di Vorsmi proseguono con "Piumetta ed il bosco delle beccacce" (Battei 2011). In questo secondo volume spetta all'intrepida Piumetta il gravoso compito di risvegliare nel suo popolo gli ideali e gli entusiasmi sopiti da troppo tempo. Il racconto è incentrato sulla ricerca di un nuovo condottiero capace di proseguire l'opera intrapresa dal grande generale Beccaccion. Temi ripresi ora nel terzo volume della saga col protagonista Magnobecco, che il lettore attento catalogherà come latore di un messaggio molto chiaro: non più cacciare per il solo piacere di uccidere ma cacciare in un modo qualitativamente e scientificamente utile o almeno non pericoloso per la salvaguardia della specie.
20,00

Sguardi stranieri sulla «nostra» città

Sguardi stranieri sulla «nostra» città

Marco Deriu

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il libro è il risultato di un lungo lavoro di incontri e di ricerca condotto da Marco Deriu, ricercatore presso il Dipartimento di Lettere, Arti, storia e società dell'Università di Parma insieme all'associazione Parma per gli Altri. La raccolta di saggi conduce il lettore a riflettere sullo spazio cittadino come primo luogo dello scambio tra le diverse culture che costituiscono oggi la realtà cittadina. Confrontarsi con le diversità significa ridisegnare la città e i suoi vissuti, riconoscere cittadinanza ad ogni suo abitante spezzando la logica dell'unica appartenenza, sperimentare ruoli diversi che ci permettano di superare la logica della diversità... Numerosi sono gli autori che hanno contribuito alla realizzazione del libro: Fondazione Lettera 27, Francesca Avanzini, Benedetta Benecchi, Giuseppe Bizzi, Paola Galifi, Anna Girolamo, Paola Salvini, Annavittoria Sarli, Liliana Superchi e Carlotta Varga.
20,00

Monumenti di democrazia. Il racconto delle biblioteche

Monumenti di democrazia. Il racconto delle biblioteche

Valerio Cervetti

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2015

pagine: 128

Questo non è un libro per bibliotecari. È un libro per i cittadini che credono che la democrazia non sia un esercizio inutile o per pochi. Che credono che la democrazia non sia semplicemente un baluardo contro la barbarie, quanto piuttosto un luogo d'incontro tra esperienze diverse, esattamente come una biblioteca. Nella biblioteca, oggi, forse più che la libertà e l'uguaglianza, come nel resto della società, la parola chiave, per sostenere i rapporti umani, è la fraternità. Questo libro nasce dalla volontà dell'autore di non dimenticare un'esperienza di vita, raccontata attraverso gli appunti ritrovati sulle agende di lavoro. Ma il significato più vero è quello di riflettere sul ruolo che ancora oggi e ci auguriamo domani possa avere un'istituzione come la biblioteca pubblica, in un tempo dominato dal facile accesso alla rete e ai social network.
20,00

Elvio Ubaldi. La politica nel destino. Dalla cattedrale occupata a Parma «città cantiere» all'esperienza grillina. Quarant'anni di storia politica

Elvio Ubaldi. La politica nel destino. Dalla cattedrale occupata a Parma «città cantiere» all'esperienza grillina. Quarant'anni di storia politica

Beppe Facchini

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2014

pagine: 280

In questo saggio Beppe Facchini, intervistando i protagonisti, usando le loro parole e seguendo l'evolversi degli avvenimenti, ha cercato di descrivere la lunga carriera politica di Elvio Ubaldi: ne emerge un ritratto che può essere considerato il riflesso della società e della storia politica parmigiana degli ultimi decenni. Con la sua azione politica Ubaldi ha cercato di dare concretezza all'idea diffusa che Parma può e deve ambire, senza accontentarsi. Certo, Ubaldi non è stato solo questo, ma è stato soprattutto una figura dalla personalità forte, che ha cercato le strade giuste per dare concretezza al sogno parmigiano.
30,00

Vent'anni di meeting giovani. Documenti, testimonianze, propositi

Vent'anni di meeting giovani. Documenti, testimonianze, propositi

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Vent'anni di meeting giovani: documenti testimonianze propositi" è un'indagine sulla ventennale manifestazione dell'ausl dedicata agli adolescenti di parma. Nato dallo spazio giovani negli anni novanta per consentire un approfondimento sulle problematiche giovanili, il meeting si è trasformato in un appuntamento non solo per gli adolescenti ma per la stessa città e le sue istituzioni. La kermesse muove dall'intenzione di costruire uno spazio adulto capace di ricevere le domande dei giovani. Questa pubblicazione si concentra sulla memoria dei protagonisti e ne ricostruisce la storia attraverso i ricordi di chi ha contribuito alla crescita del meeting. Un'indagine volta a comprendere ed evidenziare il valore di un progetto dedicato all'ascolto delle domande, al confronto intergenerazionale e alla promozione di un concetto di salute inteso non solo come benessere fisico ma psicologico, sociale e culturale. Ricordare le venti edizioni del meeting giovani significa innanzitutto riconoscere e rilanciare la bontà di un progetto e di un'idea che ha saputo radicarsi e rinnovarsi nel tempo mantenendo interesse e partecipazione, coinvolgendo il mondo giovanile e la scuola.
18,00

Un colpo di pistola al cuore

Un colpo di pistola al cuore

Cristian Chierici

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2014

pagine: 120

Il libro nasce da una sofferenza e dal bisogno di raccontare e raccontarsi, per superare il dolore, per ricominciare a vivere, per risalire, a poco a poco una strada, quella della vita, che troppe volte costringe a scelte difficili, a percorsi faticosi, a passaggi troppo aspri e impervi da superare. Chierici conduce i lettori alla scoperta di sé e della sua esperienza attraverso un lungo racconto autobiografico dedicato ad un amore troppo presto interrotto, improvvisamente spezzato: l'amore per Costanza, sua moglie. Tutto inizia una sera all'apparenza tranquilla, tutto inizia con un uomo che, dopo una piacevole serata trascorsa con un amico, torna a casa aspettandosi di trovare sua moglie che affettuosamente lo attende ed invece viene travolto dalla tragedia: da quel momento, improvvisamente, ogni cosa cambia e la quotidianità precipita in un tunnel nero, cupo, intriso di sofferenza... come se avesse ricevuto "un colpo di pistola al cuore". Ma la vita impone di continuare, non ci si può fermare e così, giorno dopo, giorno Chierici racconta di come abbia ricominciato a "camminare" e da quel cammino è nato questo libro, perenne testimonianza di un amore che non avrà mai fine.
18,00

Gente di strada. Disagio nello spazio pubblico

Gente di strada. Disagio nello spazio pubblico

Alessandro Bosi

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2014

pagine: 136

Colloquio con una persona "senzatetto" che ha dopo aver perduto il lavoro e la casa si ritrova a vivere per strada. Un saggio che partendo da quest'incontro considera il disagio di una più vasta popolazione che, pur avendo una casa, si riversa ogni giorno negli spazi pubblici di Parma per trovare di che vivere e un conforto alla propria solitudine.
18,00

Henry David Thoreau e le radici del pensiero critico

Henry David Thoreau e le radici del pensiero critico

Valentina Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2014

pagine: 128

18,00

Cristo si è fermato a Lampedusa. Allah è solamente sbarcato

Cristo si è fermato a Lampedusa. Allah è solamente sbarcato

Fabio Manenti

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2013

pagine: 128

18,00

Poeti di oggi a Parma

Poeti di oggi a Parma

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2013

pagine: 162

"Una ricca e poeticamente molto nutrita pattuglia di poeti ci regala un libro prezioso. È la testimonianza dei lavori in corso: lavori che la poesia innerva e documenta con sapiente misura... Varie sono le voci, ma tutte comunque attente al valore della parola. Vari anche i temi: quello della natura prima di tutto, e poi quello dei sentimenti che, ancora una volta, dominano le umane esperienze facendole trascorrere dall'intimo al generale, all'universale cui la poesia da sempre aspira" (Dalla prefazione di Giuseppe Marchetti). Gli autori presenti nella raccolta sono: Marisa Battoglia, Arturo Bertoni, Vittorio Campanini, Sara Ferraglia, Teresa Ferrari Ampollini (Terry), Tiziano Fusco, Giuliana Leporati Gerbella, Gabriella Milani, Luciano Porcari, Danila Rolli, Anna Santi, Olga Spigaroli, Maria Teresa Tessoni.
15,00

A tavola con i Farnese. Buon appetito duca

A tavola con i Farnese. Buon appetito duca

Antonio Battei

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2013

pagine: 152

Ancora un tassello si aggiunge alla collana Parmigianina: il racconto della fastosa tavola farnesiana, a testimoniare come la fama di Parma capitale della cucina sia nata secoli fa. Le cronache dell'epoca restituiscono un'immagine di grande sfarzo, al tempo dei fastosi apparati barocchi e delle messinscene senza uguali, anche la tavola, con i suoi riti, le sue cerimonie e i mille sontuosi piatti artisticamente decorati, diviene ostentazione del lusso, della potenza e della nobiltà dei duchi. Il libro, ricco d'immagini, si apre con un'affascinante ricostruzione storica delle vicissitudini dello Stato Farnese, per poi arrivare all'organizzazione della cucina di corte e alle ricette, scoprendo così la grande passione dei duchi per i cibi sofisticati e riccamente elaborati e per le tavole dominate dagli elementi scenografici e teatrali. In appendice, le originali e curiose ricette di casa Farnese.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.