Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblioteca dell'Immagine

Domenico Scandella detto Menocchio. I processi dell'inquisizione 1583-1599
12,91

Gli occhi del lupo

Gli occhi del lupo

Daniela Castellani

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2001

pagine: 160

11,36

Sentieri del western. Volume Vol. 1

Sentieri del western. Volume Vol. 1

Carlo Gaberscek

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2000

pagine: 250

23,24

Son problemi! Problemoni! Tragedie!
9,30

Il pallone non è sempre rotondo

Il pallone non è sempre rotondo

Alberto Zaccheroni

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 80

4,65

Tecnica urbanistica

Tecnica urbanistica

Aldo Bello

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 1998

pagine: 100

7,75

La sconfitta del moderno principe. La partitocrazia in Italia
13,43

Eupalino o l'architetto

Eupalino o l'architetto

Paul Valéry

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 1991

pagine: 55

9,30

I fondatori del Nordest

Edoardo Pittalis

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il Nordest di oggi è stato costruito nel Novecento. I "fondatori" ne hanno fatto in cento anni una tra le più importanti e ricche regioni d'Europa. Uomini e donne che hanno costruito l'impresa, la cultura, lo sport, la politica… Chi sono stati questi "fondatori"? Ne raccontiamo la storia, e la loro eredità. Dagli imprenditori Giuseppe Volpi, Gaetano Marzotto a Lino Zanussi. Dal fenomeno del Santo di Padova a papa Pio X, dal bergamasco Roncalli partito da patriarca di Venezia e diventato a sorpresa papa Giovanni XXIII. Sino a Giovanni Paolo I, bellunese, papa per un mese, con una morte ancora misteriosa, un pontificato breve ma sconvolgente per la Chiesa. E la funzione di frati venerati già in vita come santi, il cappuccino Padre Leopoldo, e di preti scomodi per la loro grandezza come padre David Maria Turoldo. E ancora il ruolo dei veneti e friulani negli Sport più popolari. Il calcio con il triestino Nereo Rocco e il trevigiano Gipo Viani, dall'eccentrico Vendrame al travolgente e irrequieto Zigoni, fino al "Divin Codino" Baggio. E i campioni del mondo Zoff, Collovati e il "vecio" Bearzot. Poi l'altro campione del mondo Del Piero. Il ciclismo con Bottecchia vincitore epico di due Tour, sino a Massignan, passando per i campioni del mondo Basso, Argentin, Ballan. E infine i giganti: Primo Carnera il pugile friulano primo e a lungo unico italiano campione mondiale dei massimi; e Maci Battaglini il colosso del rugby nella regione che più ama la palla ovale. Tutti a modo loro Fondatori, gente che ha reso grande il Nordest.
18,00

Dizionario italiano-friulano

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2025

pagine: 192

Che senso ha pubblicare, a terzo millennio inoltrato, un dizionario ad uso di chi ancora vuol imparare, parlare o scrivere una lingua minoritaria? La sfida di custodire questo codice di segni e di regole antico che i friulani chiamano "marilenghe" fa parte di quella gigantesca opera di tutela e valorizzazione della biodiversità umana e in questo mosaico delle peculiarità che arricchiscono il mondo di miriadi di varianti biologiche, materiali e culturali, anche il Friuli ha il suo tassello da mostrare, che è proprio la sua lingua. Questo è un dizionario dedicato ai Friulani, a chi vuole conoscere la lingua delle nostre terre, a chi ne ha bisogno per motivi di studio e ai giovani in particolare, perché non disperdano le proprie radici. In questo dizionario Italiano-Friulano / Furlan-Talian, chi vuole scoprire, praticare, o almeno sostenere idealmente l'uso del friulano trova uno strumento pratico e completo, anche se necessariamente sintetico e selettivo, con cui può davvero sbizzarrirsi. Perché il friulano continua ad essere una lingua più viva che mai.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.