Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bookstones

La moda italiana nel XV secolo. Abbigliamento e accessori

Paola Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Bookstones

anno edizione: 2017

pagine: 152

"Chi vede nella moda soltanto la moda è uno sciocco", sentenziava Honoré de Balzac nel 'Trattato della vita elegante'. Moda significa modo di atteggiarsi, di agghindarsi. Con questo termine solitamente ci si riferisce alla classe blasonata ma le tendenze del costume, seppure in ritardo e modificate, di fatto coinvolgono anche i ceti più bassi. Il Quattrocento fu un'epoca di cambiamenti e innovazioni, tanto da decretare per alcuni il passaggio dal Medioevo all'Età Moderna. Nei primi decenni di tale temperie socio-culturale la moda risente ancora del linearismo verticale trecentesco tipicamente gotico mentre, progredendo verso il Cinquecento, l'abbigliamento assume una connotazione rinnovata. Questa ricerca prende in esame il costume italiano nel XV secolo, analizzando gli abiti femminili, maschili e infantili, gli accessori, i tessuti e i colori attraverso lo studio di reperti originali, documenti, leggi suntuarie e fonti iconografiche. L'autrice tenta così di evidenziare la struttura sartoriale dei principali capi in uso nelle varie classi sociali, proponendo anche ricostruzioni di propria creazione, svelando il valore e il significato che al tempo veniva attribuito all'apparire.
20,00 19,00

Dillo con la voce. Metodo psicopedagogico. Insegnare ai bambini ad esprimere emozioni

Ivana Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bookstones

anno edizione: 2017

pagine: 110

Il metodo psicopedagogico "Dillo con la Voce" fornisce indicazioni specifiche per il riconoscimento, la legittimazione e l’elaborazione delle emozioni dei bambini dai primi mesi di vita ai 10 anni. Genitori, docenti, educatori, terapeuti possono avere a disposizione una guida chiara e di immediata applicazione per comprendere gli stati d’animo dei piccoli e aiutarli ad esprimere emozioni attraverso le parole. Sostiene il riconoscimento, la legittimazione e la condivisione delle emozioni tra bambini-bambini, bambini-adulti, adulti-adulti. Permette agli adulti (genitori, insegnanti, educatori, terapisti e terapeuti) di utilizzare modalità di individuazione, comprensione, legittimazione, rielaborazione degli aspetti emotivi indicando nelle parole una modalità funzionale per esprimere emozioni, stati d'animo, sentimenti.
18,00 17,10

Vorrei un figlio. Psicologia e clinica della fecondazione assistita

Bianca Nannini

Libro: Libro in brossura

editore: Bookstones

anno edizione: 2017

pagine: 96

Quando si parla di fecondazione assistita si parla di coppie infertili e della loro difficoltà a concepire naturalmente. La scienza e le tecnologie che accompagnano questo percorso hanno un ruolo importante nella realizzazione del profondo desiderio femminile di poter dare alla luce un figlio. Altrettanto importante però è la dimensione psicologica che guida la coppia durante tutto il tragitto, che è fisico ma soprattutto mentale ed emotivo. Il libro è idealmente diviso in tre parti. La prima espone quali sono gli aspetti psicologici che condizionano coloro che si trovano di fronte alla diagnosi di sterilità, puntando l’attenzione su come l’intervento psicologico possa aiutare i partner nella gestione dell'emotività. La seconda analizza la fisiologia e la fisiopatologia legate alla riproduzione umana e presenta le tecniche cliniche. Nell'ultima vengono riportate alcune interviste fatte alle coppie inserite nel percorso di fecondazione assistita nei reparti di fisiopatologia della riproduzione.
12,00 11,40

Il drago di Belverde a Rimini e altri draghi d'Italia

Oreste Delucca

Libro: Copertina morbida

editore: Bookstones

anno edizione: 2014

pagine: 96

Quella dei draghi è una presenza costante in Italia e in Europa. Memorie che si perdono nei secoli, leggende dai contorni non ben definiti, resti e ossa ad essi attribuiti conservati in diversi luoghi. Partendo da una rassegna di queste presenze "italiane", e approfondendo casi celebri come quello del "draghetto di Bologna" illustrato da Ulisse Aldrovandi, l'autore approfondisce con occhio da storico la leggenda del drago di Belverde, del quale alcune ossa erano visibili fino a qualche decennio fa in una piccola chiesa di campagna del Riminese. Edificio ora scomparso e, con esso, anche i resti attribuiti al mostro.Non un'opera di fantasia, ma la ricerca scrupolosa delle fonti storiche a supporto di una vicenda leggendaria, per comprendere le motivazioni che l'hanno creata, i documenti e i reperti che l'hanno comprovata, la memoria che tutt'ora la conserva.
12,00 11,40

Frammenti di Pangea

Alessandro Carli

Libro: Libro in brossura

editore: Bookstones

anno edizione: 2025

pagine: 128

Georges Brassens e Il gorilla, Max Klinger e Predappio, le gambe di Teresa Mannino e la storia dei pollici di Valentina Lodovini, Alessandro Carli (non l’autore ma il drammaturgo del Settecento quindi tipo Pinco Panco e Panco Pinco), i viaggi a Londra e in Cornovaglia, il lancio dalla torre de Il giovane Holden, ma anche quel godereccio di Plauto, Rimini di Fabrizio De André, il concerto dei Pink Floyd a Venezia nel 1989, Lamù e Mario Rigoni Stern, La sovrana lettrice (la regine Elisabetta II), Tina Merlin e il Vajont, Luigi Pirandello e Cristo 63 di Carmelo Bene, Anna Bonacci raccontata da Anna T. Ossani, Jim Morrison vs Maneskin, Marco Pesaresi e Maurizio Zanfanti. Una raccolta di articoli pubblicati online sul sito www.pangea.news e ora approdati su carta.
10,00 9,50

Breve storia dell’antropologia forense. Una pagina nella storia della medicina

Elena Varotto, Francesco Maria Galassi

Libro: Libro in brossura

editore: Bookstones

anno edizione: 2025

pagine: 126

Quest’opera presenta al pubblico la storia dell’antropologia forense, disciplina scientifica resa famosa in anni recenti da romanzi e serie televisive, ma ancora troppo poco compresa nella sua natura contemporanea e accademica, finendo spesso fraintesa per l’antropologia biologica lato sensu o la obsoleta antropologia criminale. È, invece, la scienza che, utilizzando anche metodi propri dell’antropologia biologica, ha come principale obiettivo l’identificazione positiva, in contesto giudiziario, di un soggetto la cui identità è sconosciuta, a partire dall’analisi dei suoi resti mortali. Contrariamente a quanto da molti ritenuto, l’antropologia forense non è figlia degli ultimi decenni o del solo secolo scorso, bensì essa abbraccia un lungo arco secolare che condurrà il lettore a riscoprirne le basi nel mondo classico, ellenico e romano, e nel medioevo, tanto europeo quanto orientale, sino alla sua definitiva consacrazione come materia accademica nel XIX secolo. Lo studio presenta importanti paradigmi antropologico-forensi nei casi storici, tra cui: Mitridate VI del Ponto, Giulio Cesare, Lollia Paolina, Carlo il Temerario, Maria Antonietta, Napoleone IV e Adolf Hitler.
20,00 19,00

Non più cittadine a metà. Le sammarinesi e il riconoscimento del diritto di voto

Valentina Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Bookstones

anno edizione: 2025

pagine: 252

San Marino è uno dei paesi occidentali che ha riconosciuto con maggior ritardo il suffragio femminile attivo e passivo. Le sammarinesi poterono per la prima volta recarsi alle urne nel 1964, per scegliere i propri rappresentanti uomini, e soltanto con le elezioni del 1974 entrarono per la prima volta in parlamento. Nel corso del tempo si è persa conoscenza e consapevolezza di quanto quei fondamentali diritti furono a lungo negati. Il presente studio cerca quindi di ricostruire il lunghissimo e tortuoso percorso – fatto di contrasti, reticenze e continui dilazionamenti – che portò al riconoscimento del suffragio in due tappe successive. Fondata in maniera prevalente su materiali d’archivio, la ricerca si avvale anche di un’indagine di storia orale, con una serie di interviste a donne elettrici che parteciparono alla storica tornata del 13 settembre 1964, e ad alcune elette che poterono vivere in prima persona l’esperienza parlamentare. Non avere il diritto di voto significava, per le sammarinesi, essere “cittadine a metà”: lo raccontano le testimoni e lo dimostra anche la loro condizione giuridica, che ancora nei primi anni Settanta era spaventosamente arretrata.
25,00 23,75

Ankhesenamon. La sposa di Tutankhamon. Un'indagine storica, archeologica e antropologica

Ankhesenamon. La sposa di Tutankhamon. Un'indagine storica, archeologica e antropologica

Michael Eduard Habicht, Francesco Maria Galassi

Libro: Libro in brossura

editore: Bookstones

anno edizione: 2024

pagine: 138

Un’antica regina egizia avvolta nel mistero. Un’esistenza segnata dalle oscure trame politiche di uno dei maggiori intrighi internazionali dell’antichità – l’affaire Daḫamunzu –, la sua successiva scomparsa dalle fonti storiche e archeologiche, la controversa attribuzione della sua identità a una mummia scoperta dall’esploratore padovano Belzoni, la dubbia suggestione di una patologia intravista nelle sue raffigurazioni artistiche, le possibilità offerte dalla ricerca genetica, la fortuna del personaggio nell’arte cinematografica: a tutte queste (e ad altre) domande cerca di fornire risposte il saggio di Habicht e Galassi, egittologo il primo, antropologo e paleopatologo il secondo, adottando un approccio multidisciplinare che, con rigore, analizza una figura complessa e affascinante a un tempo. Postfazione di Giorgia Cafici.
20,00

Armistizio. La storia di come il Re e Badoglio hanno consegnato l’Italia in mano ai nazisti

Giovanni Benaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Bookstones

anno edizione: 2024

pagine: 230

«Dica al Führer che l'Italia non capitolerà mai. È legata alla Germania per la vita e per la morte». È la mattina dell'8 settembre, quando il re Vittorio Emanuele III risponde ai dubbi sulla nostra fedeltà avanzati dall'ambasciatore tedesco. Il colloquio precede di qualche ora il momento in cui Badoglio, alle 19.45, annuncia alla radio la resa incondizionata agli angloamericani. In quel momento giunge all'epilogo una estate di inganni e sotterfugi, caratterizzata da quattro missioni di pace segrete, tutte portate avanti con la convinzione mal riposta di poter dettare le condizioni della nostra resa. Così, tra diplomatici che partono senza credenziali, generali che non sanno l'inglese, capi di governo che alle 19.30 vanno a dormire, ufficiali che preparano cene di gala piuttosto che le difese contro i tedeschi, altri che corrono a casa per fare traslochi, nei quarantacinque giorni successivi alla caduta di Mussolini si dipana la tragedia del popolo italiano. Prefazione di Andrea Santangelo.
18,00 17,10

Amelia e le altre

Oriana Maroni

Libro: Libro in brossura

editore: Bookstones

anno edizione: 2024

pagine: 90

Quando sulla città, fra il 1943 e il 1944, si abbatte la furia della guerra e la popolazione fugge nei paesi vicini, rimangono loro: la Bibliotecaria e Amelia, la maestra che ha in custodia l’archivio dell’Asilo cittadino. La città è sul punto di sparire e la Bibliotecaria decide di scrivere, per impedire che la memoria si dissolva. Le storie sono come i talismani, proteggono le città. Tutto ciò che rappresenta la memoria deve essere messo in salvo: quadri, monumenti, reperti preziosi, libri. È una corsa contro il tempo. Per le strade abbandonate girano solo i soldati tedeschi, e con loro i fascisti, famelici come lupi mannari, impietosi fino alla crudeltà, capaci di mandare alla forca, nella piazza principale, tre giovanissimi gappisti. Una storia di sentimenti che racconta di una città piegata e distrutta dalla guerra, e nella città la Biblioteca, in cui i fatti della Storia incontrano le storie di vite minute. Di donne che osano pensare un destino diverso e sanno prendersi cura di ciò che amano, tracciando una possibile salvezza dalla follia della guerra.
12,00 11,40

Emma. Una lunga strada tutta interna alla sinistra

Patrizia Busignani

Libro: Libro in brossura

editore: Bookstones

anno edizione: 2024

pagine: 222

Il volume, promosso dall’Associazione Emma Rossi, contiene il racconto del cammino politico e intellettuale di Emma Rossi, protagonista riconosciuta del riformismo sammarinese negli anni 1983-2003. Il racconto si pone l’obiettivo di conservare la memoria di una personalità politica unica e di grande valore che ha lasciato una traccia duratura nella politica e nelle istituzioni della Repubblica. La narrazione è corredata da una appendice documentale contenente alcuni fra i più rappresentativi discorsi politici di Emma, che danno conto dell’evoluzione del suo pensiero politico, della sua capacità di visione, dello spessore culturale della sua azione politica e della sua leadership gentile.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.