Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bradipolibri

Dirigenti Unasci del 2015. Uno sguardo sull'Unasci al quindicesimo anno di vita

Dirigenti Unasci del 2015. Uno sguardo sull'Unasci al quindicesimo anno di vita

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2019

pagine: 168

13,00

Annuario Unasci 2014-2015

Annuario Unasci 2014-2015

Bruno Gozzelino, Elena Oberto

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2019

pagine: 600

16,00

C'era una volta... c'è ancora oggi. 50 anni di volley Caluso

C'era una volta... c'è ancora oggi. 50 anni di volley Caluso

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2019

pagine: 328

Libro descrittivo e fotografico pubblicato per festeggiare i 50 anni della società.
20,00

Il gran Piemonte ha fatto 100. La grande corsa in una grande terra

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2019

pagine: 176

Questo volume è un omaggio al ciclismo per quanto è stato importante in questo secolo di storia e insieme è un tributo ai tanti appassionati e sportivi che hanno saputo vivere, interpretare, sognare e far sognare generazioni intere, tra le campagne, le colline e le cime di questa nostra amata terra, il Piemonte, che si conferma terra di sport e di passione.
20,00 19,00

Le associazioni benemerite nello sport italiano. L'importanza delle AB nel CONI

Le associazioni benemerite nello sport italiano. L'importanza delle AB nel CONI

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2018

pagine: 176

13,00

Malafesta Juve. Da Belgrado a Cardiff

Libro: Copertina rigida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2018

pagine: 152

Il libro racconta il rapporto difficile della Juve con la Coppa dei Campioni. Il viaggio in Europa è narrato da grandi firme del giornalismo in un susseguirsi di aneddoti, memorie e immagini nelle stagioni in cui la Juventus ha raggiunto la finale. I bianconeri sono stati tra i maggiori protagonisti della competizione continentale regina: per edizioni disputate, partite giocate e vittorie; ma il finale è stato, purtroppo, quasi sempre negativo. L'attesa, le scaramanzie, la preparazione, l'ansia che consuma e, infine, la partita che per 7 volte su 9 ha voluto dire cocente delusione: da Belgrado 1973 a Cardiff 2017, il percorso di un lungo viaggio in tutti i campi d'Europa con cavalcate esaltanti dai tristi epiloghi. La tragedia dell'Heysel e le troppe finali perse, da favorita o da outsider, hanno trasformato la Coppa dei Campioni, oggi Champions, in una sindrome dalla quale guarire. Non una maledizione perché il 22 maggio 1996 all'Olimpico di Roma le mani di Peruzzi e i piedi di alcuni tra i più umili tra i suoi campioni, hanno restituito quella coppa per troppe volte sfuggita. Fino alla prossima finale...
13,00 12,35

Mary Terán De Weiss. La tennista del popolo

Roberto Andersen

Libro: Copertina rigida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2018

pagine: 132

Dopo il golpe militare del 1955, eccellenti sportivi argentini subirono un attacco malvagio e vile per il solo fatto di aver fraternizzato con il governo del generale Perón. Ostracizzati, molti di loro non solo non poterono tornare a dimostrare le proprie capacità, ma furono anche vittima di gravi vessazioni. Per Mary Terán de Weiss, tennista straordinaria, talento unico per la sua epoca, in un momento in cui l'élite del tennis era riservata agli uomini, il trauma terminò con la tragedia del suicidio. Luce e ombra nel tennis argentino. Apice e abisso. Conquiste e tentacoli implacabili, eccellenze, in un'epopea di successi e pene che racchiudono il clamore di una vita. In questo libro troverete un nudo drammatico passaggio scritto con il desiderio di indagine e la volontà di mantenere l'oggettività: il paragrafo, dal titolo "L'ultimo viaggio", che racconta la morte della protagonista. E descrive il fragore provocato dall'impatto mortale che spense la luce della "tennista del popolo", il cui corpo rimase senza respiro conservando, tuttavia, la sua gracile figura.
14,00 13,30

Ultraviolenza reloaded. Morire di tifo in Italia

Diego Mariottini

Libro: Copertina rigida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2018

pagine: 328

«La passione per il calcio e quella ancor più importante per la libertà (quella vera, non quella da spot televisivo), si sono unite in questo caso al desiderio di raccontare e al metodico e quasi ossessivo lavoro di ricerca. L'idea iniziale era quella di ragionare in modo analitico sull'evoluzione del tifo calcistico negli ultimi 50-60 anni, individuando i momenti cruciali di tale fenomeno. Poi capita anche che la penna vada un po' dove vuole. Peccato veniale, voglio sperare. In fondo è l'unico privilegio sul quale chi scrive può ancora contare. Concludo ricordando che, sebbene le storie qui trattate siano soltanto 13, le vittime della violenza ultrà sono, nel momento in cui si va in stampa, 25. Solo uno, all'interno di questo libro, si è salvato: proprio lui, il bambino inesistente della sera del 21 marzo 2004. Lui sì, noi probabilmente no.»
18,00 17,10

Il seme, il terreno, il raccolto. Le origini dello Sport Lombardo: 1861-1914

Felice Fabrizio

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2018

pagine: 304

"La Lombardia è la vera locomotiva dello sport italiano. Solo seguendo il percorso di questo vettore di testa si capisce il passato e il presente del nostro sport e chi ha il potere, forte di elementi sicuri, può tracciare le linee di forza del futuro. Questo libro è uno strumento per acquisire questa conoscenza. La qualità del saggio, si basa su un ampio spettro di fonti primarie-archivi, annuari, almanacchi, periodici, quotidiani e sulla frequentazione di 49 centri d'informazione-archivi, biblioteche, ...20 a Milano e 29 in regione. Questo lavoro titanico ha consentito di elaborare illuminanti tabelle di dati."
13,00 12,35

«Press» a tutto campo. Storia, storie e personaggi del giornalismo sportivo italiano

Flavio Pieranni

Libro: Libro rilegato

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2018

pagine: 136

Il linguaggio dei giornali sportivi con il passare degli anni si sia evoluto enormemente acquistando stile e spessore. Al punto che, in barba a tutti i suoi detrattori, non solo la sua terminologia è entrata di peso nel linguaggio comune, ma il numero delle tesi di laurea sullo sport e sul suo linguaggio si sono addirittura moltiplicati a livello esponenziale. D'altra parte basta ricordare come di sport abbiano scritto diversi premi Nobel per la letteratura come Ernest Hemingway e Nadine Gordimer (nel 1991), o come Camilo José Cela (nel 1989) abbia scritto un delizioso libro di racconti a tema calcistico ("Onze cuentos de futbol"), senza dimenticare quante affascinanti pagine abbiano dedicato al gioco del calcio Vazquez Montalban, Osvaldo Soriano, Edoardo Galeano e Jorge Amado, Peter Handke e tanti altri protagonisti della storia della letteratura per rendersi conto di quanto immotivato sia lo snobismo di certi ambienti. In casa nostra la lista di chi ha tratto dal calcio l'ispirazione per la propria produzione poetica è autorevole: Leopardi, Saba, Montale, Pasolini, Spaziani o ancora in prosa: Eco, Pratolini, Vergani, Buzzati, Soldati, Arpino...
13,00 12,35

Sport e industria dal welfare al marketing. I casi Ferrero, Olivetti e altri

Gianni Trovati

Libro: Copertina rigida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2018

pagine: 120

Grandi industriali adottano seppure in modi e tempi differenti, la politica del welfare a favore dei dipendenti. Imprenditori attenti alle condizioni di vita dei lavoratori, ma anche lungimiranti; capiscono, infatti, che il welfare può essere uno strumento attraverso il quale legittimare il proprio ruolo e creare consenso intorno all'azienda, oltre ad attrarre manodopera qualificata all'interno delle imprese. I datori di lavoro cercano dunque di "costruire" intorno al lavoratore un ambiente il più sereno possibile affinché trovi compensazioni distensive alle fatiche del lavoro. Fra i vari interventi effettuati in campo sociale un ruolo fondamentale ha avuto lo sport. L'attività sportiva crea comunanza, vengono meno le differenze di classe, di genere, di generazione, di origine geografica, è uno degli elementi culturali che accomuna la storia sociale umana. Questo libro oltre a una breve analisi sugli interventi in questo settore del mondo industriale italiano si è soffermato in particolare su quanto operato da due importanti realtà piemontesi: Ferrero e Olivetti.
13,00 12,35

My Arsenal. Numeri e dati, tabellini e nomi dell'Arsenal Football Club

Max Troiani

Libro: Copertina rigida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2018

pagine: 208

La storia dell'Arsenal raccontata attraverso le statistiche, uno dei must assoluti per tutti gli appassionati di calcio inglese. Dai lontanissimi esordi nella periferia sud di Londra, quando il club si chiamava Dial Square e i giocatori erano operai dell'Arsenale Reale, passando per le mirabili impresi nell'indimenticabile Highbury, fino ai nostri giorni, all'era Wenger e al trasloco all'Emirates Stadium. Match famosi e celebrati come il 2-0 ad Anfield del 1989 o la finale di Fa Cup del 1971, ma anche momenti meno fulgidi dell'epopea dei Gunners o vittorie un po' logorate dal passare del tempo. In MyArsenal c'è tutto, ma proprio tutto quello che un gooner deve sapere sul suo inimitabile club.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.