Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bradipolibri

Scottish pride. Dalle origini alla moderna premiership

Luca Di Lullo, Marco Scialanga

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2022

pagine: 288

"Scottish Pride" è metaforicamente un pallone di cuoio che vola oltre il Vallo di Adriano e atterra tra le magiche terre delle High e delle Lowlands. Popolo ma non Nazione, in eterno conflitto tra il dire e il fare, gli abitanti della verde Scozia - a sua volta Patria ma non Stato - sopravvivono a loro stessi aggrappandosi all'incrollabile orgoglio per rialzare sempre la testa quando tutto sembra essere ormai perduto, anche sui campi di calcio. Un sottile e prezioso "filo di Scozia" che unisce le gesta di William Wallace alle imprese dei Wembley Wizards capaci di umiliare i maestri inglesi a casa loro, a quelle del Celtic che annienta la grande Inter di Helenio Herrera nel magico pomeriggio dei "Lisbon Lions"; la cavalcata dei Glasgow Rangers che prima strapazzano, quindi rischiano e, infine, gioiscono contro la corazzata sovietica della Dinamo Mosca e lo splendido Aberdeen di Sir Alex Ferguson, che annichilisce niente meno che l'armata Real Madrid. Un divertente viaggio alla scoperta delle squadre che hanno contribuito a scrivere la storia del "Football" in Scozia.
20,00 19,00

Hellas Verona. C'è solo un Hellas Verona

Francesco Caremani

Libro: Libro in brossura

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2022

pagine: 240

Una carrellata di nomi dietro i quali si nasconde la storia ultracentenaria dell’Hellas Verona. Ogni protagonista è come un bottone e la storia del club il filo che li lega, uno a uno, in un continuo rimando tra vittorie e sconfitte, tra storie e storia, per cucire il vestito di un libro che vuole rendere omaggio a una delle realtà del calcio italiano che più hanno colpito l’immaginario collettivo, non solo dei propri tifosi, ma di tutti i veri amanti del calcio, tricolore e straniero. I paragoni si sprecano sempre in questi casi, ma lo scudetto del Verona è qualcosa di straordinario non solo per come è arrivato, per la squadra e la città che lo hanno vinto, ma soprattutto per gli avversari, per i calciatori che in quegli anni vestivano le maglie di Juventus, Milan, Inter, Napoli, Udinese, Torino, Roma, Fiorentina, ecc. Il meglio del calcio mondiale giocava in serie A e i gialloblù, guidati da Osvaldo Bagnoli, uomo fuori dal comune per garbo e intelligenza, calcistica e no, lo hanno messo in fila una partita alla volta, un centimetro alla volta, sino alla gloria imperitura.
18,00 17,10

Musica e sport. Mondi vicini

Bruno Costa Laia

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2022

pagine: 112

Per molto tempo l'accostamento della musica all'attività sportiva ha rappresentato una sorta di tabù, un connubio che mal si concepiva e che sembrava non funzionare. Forse solo l'attività ginnica, il movimento dal ritmo costante, la ripetizione dei gesti nel tempo potevano offrire l'idea di un'armoniosità del corpo e del gesto stesso nel momento della loro esecuzione con un ritmo regolare. La musica unita al ritmo ha invitato alla danza e il ritmo è essenziale nello sport. In ogni competizione ci si riferisce al ritmo che fa parte del movimento negli stessi giochi di squadra e anche in una gara individuale. Naturalmente alla base di ogni singola disciplina prevale l'atto, il gesto istintivo e repentino svolto sull'istante che permette di sopraffare l'avversario e raggiungere la meta. Il colpo di reni, lo scatto bruciante, la giocata improvvisa si basano tutte sul tempo, sull'attimo che permette all'atleta di primeggiare individualmente o di far vincere la propria squadra. La musica vera e propria basata su melodia, ritmo e armonia diventa soprattutto un elemento che accompagna la maggior parte delle discipline sportive, più come contorno quasi naturale e di sostegno ai vari sport.
13,00 12,35

Educazione fisica, attività motoria e sport nei secoli. Genesi, evoluzione e differenze

Gian Pio Garramone

Libro: Libro in brossura

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il movimento umano è una attività inscindibile dallo sviluppo poliedrico dell’essere uomo nella sua interezza. L’uomo non può non muoversi. L’assioma tra esistenza e movimento fa sì che lo stesso movimento diventi un armonico sviluppo tra l’uomo in relazione al contesto storico, culturale, sociologico, religioso e politico. In questa visione va da sé che il corpo si plasma a seconda della civilizzazione di quel dato luogo e in quel dato tempo, da divenire esso stesso espressione e forma di potere. In base a quanto detto, vediamo come nelle varie epoche il semplice e naturale movimento dell’uomo assume diverse forme in relazione alla società che lo ispira, cambiando di volta in volta la sua connotazione. Il movimento non è mera contrazione muscolare e lavoro fisico, ma diventa alta espressione della mente che lo finalizza allo scopo che il pensiero (politico, religioso, eccetera) vuole perseguire. Così cambierà forma passando dall’essere ginnastica, educazione fisica, agonismo sportivo, culto religioso, mezzo di riscatto sociale o preparazione alla guerra.
13,00 12,35

Citius, altius, fortius. Religione e sport, un legame antico e profondo

Gianni Trovati

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2021

pagine: 112

Il legame fra il mondo sportivo e quello religioso è profondo e anche molto antico. Vi sono tante similitudini tra le due realtà. Sicuramente la metafora che la vita sia una battaglia e la continua ricerca della fede possa rappresentare una gara per raggiungere il traguardo sperato, ha sicuramente un fondamento di verità. Nei testi di San Paolo sono numerose le citazioni che si rifanno alle pratiche olimpiche, il credente è come l'atleta: ricerca la perfezione attraverso la dedizione, la perseveranza, il coraggio e cerca attraverso lo "spirito di squadra", il confronto e la forza con i compagni per superare le avversità e correggere gli errori. Un altro aspetto fondamentale che crea un legame indissolubile fra religione e sport è il rispetto del corpo. È un concetto fondamentale: il corpo umano è il capolavoro della creazione di Dio e, attraverso lo sport, l'anima e il corpo diventano un elemento unico. Ciò richiede disciplina e abnegazione, così come nella vita quotidiana e di fede. Per questo, doping, corruzione e tutto ciò che può comportare l'alterazione del risultato sportivo non sono ammessi nè tollerati.
13,00 12,35

Scherma, duello e politica. In Italia dopo l'Unità

Sergio Giuntini

Libro: Copertina rigida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2021

pagine: 160

Al duello, nel corso della storia, sono stati attribuiti molteplici significati. È stato inteso come un rituale sacro o empio, un'istituzione giudiziaria, un criterio di differenziazione sociale dispensatore di rispetto e prestigio, una sorta di "opera d'arte effimera" ma d'intenso valore estetico, una forma di esercizio fisico prodromico a quella scherma agonistica che tanti allori olimpici ha dato all'Italia. Con la Rivoluzione francese da pratica esclusivamente aristocratica e nobiliare si democratizza. Subisce un processo di "imborghesimento" che, nel contempo, ne allarga gli orizzonti non solo sociali tendendo a una profonda politicizzazione. Così dai duelli oratori parlamentari si passa, non di rado, agli scontri all'arma bianca. Il volume segue questa traiettoria soffermandosi in particolare sull'evoluzione del duello politico dal Risorgimento all'Italia unita.
13,00 12,35

Il toro sono io. Vita e gol di Paolo Pulici

Fabrizio Turco, Flavio Pieranni

Libro: Libro in brossura

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2021

pagine: 416

Paolo Pulici è il Toro. Lo dicono i numeri, che lo collocano al vertice della classifica dei bomber, con 172 gol segnati in granata e alle spalle del solo Ferrini per numero di presenze (437). Ma Paolo Pulici è il Toro soprattutto nell’immaginario dei tifosi. Perché Pupi ha travalicato periodi e generazioni, diventando l’eroe favoloso e fiabesco anche per chi ne ha solo sentito parlare, senza averlo mai avuto la fortuna di assistere alle sue scorribande sulle praterie di un campo da calcio. Un po’ Tex Willer e un po’ Don Chisciotte, a capo di una banda di eroi leggendari così bravi a mettersi in gioco pur di mandare gambe all’aria il potere precostituito. Ecco perché Paolo Pulici è il Toro.
20,00 19,00

Con la maglia numero 7. Vita e assist di Claudio Sala

Flavio Pieranni, Fabrizio Turco

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2021

pagine: 272

Claudio Sala, il Poeta del gol, autentica icona per i tifosi del Toro. Artefice massimo del tricolore granata 1975/76, capitano di quella inimitabile macchina produttrice di gol e spettacolo. Forse, alcuni tifosi di quella magnifica squadra ricordano principalmente le finalizzazioni dei Gemelli del gol Pulici e Graziani, ma senza i rifornimenti del "braccio (anzi del piede) armato" del Poeta, è garantito che i profitti della premiata ditta del gol sarebbero stati molto meno remunerativi, così come quelli del centrocampo che, grazie ai raddoppi sistematici subiti da Claudio, giostrava sempre in superiorità numerica, per tacere poi dei benefici di cui godeva la difesa che, quelle (poche in verità) volte che era in difficoltà riusciva a rifiatare grazie al controllo di palla di Sala, che nascondeva letteralmente il pallone agli avversari. Insomma, non una guest star, ma un attore protagonista, anzi il Protagonista a cui non sono mai stati attribuiti i giusti meriti. Perché quel Toro è stato grande soprattutto grazie a lui e questo lavoro vuole in qualche modo rendere giustizia a uno dei più grandi numeri 7 italiani di ogni epoca.
18,00 17,10

Il mondo di Piero. Parole, titoli e sfuriate di un grande giornalista: Piero Dardanello

Roberto Beccantini, Fabio Monti

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2021

pagine: 244

Viaggio nel mondo di un giornalista che fece del marciapiede la sua Nasa e della notizia la sua Luna. A vent'anni dalla scomparsa, per perpetuarne la memoria e la lezione, attraverso le sue parole, i suoi titoli e le testimonianze di coloro che hanno lavorato con lui, per lui o «contro» di lui. Il lettore, per Piero, non era un cliente, era una conquista. Da inviato a direttore, il mestiere come divertimento. A patto che, in pagina, ci fosse «della polpa». Con «Il mondo di Piero» le ragazze e i ragazzi potranno finalmente toccarne con mano la tecnica, la personalità, quel modo di essere giornalista che vien dalla strada, come la donzelletta leopardiana che veniva dalla campagna, cacciatore di fatti, esploratore di talenti, né santo né benefattore, con il carattere aspro della sua terra, ma anche, e soprattutto, con i guizzi di serietà e semplicità che ne hanno indirizzato la missione.
15,00 14,25

Londra. La casa del football. Squadre, personaggi, stadi, pub e curiosità

Anna Fossati, Giovanni Fossati

Libro: Libro in brossura

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2021

pagine: 256

Questa guida nasce per accompagnare il turista da stadio nell’esplorazione non solo degli impianti, fornendo indicazioni utili per poter apprezzare e organizzare al meglio la visita, ma anche sui quartieri e sul contesto in cui sono collocati. Guida turistica sulla Londra calcistica con squadre, personaggi, stadi, pub e tantissime altre notizie che catapulteranno il lettore in quella che può benissimo essere definita “La casa del Football”. Le informazioni storiche sullo stadio e sul club servono per capire come lo stadio attuale si è trasformato nel corso dei decenni, come si è amalgamato al quartiere, alle esigenze sempre maggiori di competitività della società e dei tifosi. In queste pagine troverete spesso l’espressione “support your local team”, a indicare la simbiosi in cui club, stadio e quartiere spesso vivono la quotidianità, non solo durante la partita. Londra non è solo Arsenal, Chelsea e Tottenham, ma, soprattutto, club "meno blasonati" che, però, riuniscono migliaia di tifosi che spesso abitano nelle vie limitrofe allo stadio, respirano calcio e tifo ogni giorno, andando al lavoro o bevendo una birra al pub di quartiere.
20,00 19,00

Dalla polvere alla gloria. Come Argentina e Brasile sono diventate le regine del calcio

Niccolò Mello

Libro: Copertina morbida

editore: Bradipolibri

anno edizione: 2021

pagine: 176

Una rivalità storica, accesa, che va oltre il campo. Due nazioni diverse sotto tanti punti di vista, ma con un aspetto in comune: l'amore per il calcio e la convinzione di essere entrambe le somme depositarie del gioco. Argentina contro Brasile non è solo Maradona contro Pelé, Moreno contro Zizinho o Messi contro Neymar. È una rivalità infinita tra due mondi destinati perennemente a scontrarsi. Una rivalità che infiamma il calcio dalle origini e che continuerà ad alimentare la passione e il tifo nei decenni futuri. Perché il calcio sarà pure stato inventato dagli inglesi, ma sono stati brasiliani e argentini a elevarlo a massima forma d'arte.
18,00 17,10

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.