Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Brè

La faglia empirea

Rosaria Scialpi

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 93

Le parole sono veicoli di senso, ma si può sempre credere ai seguaci della poesia? In questa personale Odissea, la realtà quotidiana dell'autrice si fonde con la materia mitologica, creando un paesaggio letterario dove i confini dell'io si sfumano e l'interpretazione fra ciò che è reale e ciò che è sogno è quasi impossibile, fra simboli e metafore, fra spazi vuoti e parola. La poesia diventa così metaletteratura, si interroga e inietta dubbi sullo stato dell'arte nel mondo contemporaneo. Il poeta è morto e non scriverà più. C'è, quindi, ancora spazio per la parola poetica o è ormai un cadavere in putrefazione che agisce per inerzia? La faglia empirea è allora un'espressione di resistenza, una voce che si leva contro l'oblio e che rivendica la necessità di una testimonianza poetica vissuta con autenticità e mistero, nell'eterna danza fra luci e ombre, fra vita e morte.
11,00 10,45

Destino conico

Marco Scaldini

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 223

Giorgio Malentacchi è un vitellone di provincia, trentacinquenne, che campa di rendita grazie al capitale lasciatogli dai genitori, un tempo proprietari di una cartoleria e infaticabili lavoratori. Uno zio di Francia di cui non aveva più notizie da tempo gli lascia una consistente eredità, a patto che si sposi, procrei e continui così la discendenza dei Malentacchi. Giorgio vuol salvare capra e cavoli, cioè ottenere l’eredità ma proseguire nelle sue abitudini di nullafacente; così chiede ad Anna, sua eterna fidanzata, di sposarlo ma prega anche il proprio commercialista di trovargli un finto lavoro, che gli permetta di sganciarsi dalla vita familiare. La soluzione sarà l’apertura di un’agenzia di investigazioni private, rilevata da un detective che cessa l’attività: niente di meglio per poter simulare impegni a qualunque orario. Le cose filano lisce per un anno ma un giorno, del tutto a sorpresa, si presenta una cliente...
17,00 16,15

Rivoluzione

Alexander Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 134

Povertà: questo è il vero tabù delle società occidentali, ed è anche il fil rouge delle schegge narrative che compongono Rivoluzione. Sui social ostentiamo sempre un’opulenza invidiabile. Eppure, spesso, dietro foto patinate si nascondono esistenze misere, storie di ragazze e ragazzi disposti a vendersi pur di cogliere una reale opportunità di cambiamento o benessere. Rivoluzione è un viaggio corrosivo nell’Italia prima e durante il Covid, ma è anche il racconto spietato del Bene e del Male. Vittime e carnefici sono uniti in una sorta di danza imprevedibile, in cui i vinti della Storia potrebbero ottenere finalmente un’occasione di riscatto. Rimodulando sguardi inediti, tematiche di stringente attualità e personaggi iconici (la senatrice Boccabona; il generale gay; la casa-mostro; il Magnus; la signora De Crescenzo), Alexander Wilde consegna al lettore un mosaico pulsante di storie che lascia il segno. Pagina dopo pagina, con dirompente nitidezza linguistica, l’autore istiga i suoi personaggi, nonché, gli esseri umani, a non arrendersi, a scendere in ‘campo’ e a ribellarsi.
14,00 13,30

Segnali di transito

Piero Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 71

La struttura, a versi liberi, si compone di tre sezioni che presentano il tema del transito declinato in prospettive differenti. La prima (Transiti spaziali) approfondisce il rapporto tra spazio e temporalità, la seconda (Transiti esistenziali) introduce la presenza della memoria e del ricordo recuperando la dimensione soggettiva della quale, nel medesimo tempo, denuncia l'essenziale impermanenza e la costitutiva fragilità, la terza (Transiti emozionali), infine, sviluppa in particolar modo il rapporto scaturente tra percezione emotiva e attimalità.
11,00 10,45

I ragazzi del Corso

Andrea Tartaglione

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 119

Da qualche parte nel Nord Est agli inizi del 2000, il giovane Federico muore in seguito all’assunzione di alcol e droga durante una festa. Di chi è la colpa? Per la madre c’è solo una certezza: l’hanno drogato a sua insaputa. Nel tentativo di alleviare il proprio dolore la donna aspetta all’uscita di scuola Giò, un amico di suo figlio che era con lui la notte del misfatto. Quando lo vede però, invece di odiarlo come si sarebbe aspettata, ha una rivelazione attraverso la quale rivive tutta la storia di quei ragazzi, quelli che potevano essere al posto del suo Fede: i semplici e ingenui Pol e Adriano, l’aspirante criminale Vomero e la sua bistrattata ragazza Aina, il veterano Massimo, l’ipocrita Giancarlo che tutti chiamano Giancammerda e le altre fragili e curiose figure in lotta con se stesse e col mondo. Una storia corale di provincia fatta di noia e falsi miti, egoismo e bisogno di compagnia, disillusione e disinformazione, amori tossici e ragazzi di vita alla ricerca di una risposta alla domanda iniziale: di chi è la colpa?
13,00 12,35

L'equazione al contrario

Paolo Pedicini

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 144

L'equazione al contrario è un romanzo composto da tre racconti legati da numerose affinità, a cominciare dal protagonista, il Commissario Toracca. La prima storia, che dà il titolo al libro, si sviluppa nella splendida cornice dell'isola d'Ischia, dove una ragazza, Irene, è scomparsa nel nulla dopo aver lasciato il lavoro per raggiungere l'abitazione dei genitori. Gli uomini della polizia iniziano a investigare e scavando nella vita privata della giovane, non riescono a raccogliere elementi utili a spiegare l'evento, in seguito, grazie alla localizzazione del telefono cellulare rintracciano l'automobile di Irene, sembra un dono della sorte, ma sarà l'unico. Il Commissario Toracca e l'Ispettore Oropallo dopo giorni di ricerche infruttuose decidono di affidarsi al ragionamento e con una deduzione meditata, anche se poco formale, si avvicinano alla soluzione, una realtà orribile, che varca ogni immaginazione, anche la più maligna. La seconda novella, Era solo un gioco, narra di un omicidio avvenuto nei pressi di una fermata degli autobus, dove viene rinvenuto un uomo ucciso con diverse coltellate. Le indagini appaiono subito complesse perché qualunque ipotesi investigativa risulta indimostrabile. Li aiuterà l'arroganza dell'ideatore del crimine. Nell'episodio conclusivo, Alberto e Valentina, la zia di Irene, si trovano ad affrontare l'inchiesta più complicata: quella che riguarda i loro sentimenti.
14,00 13,30

Lo stivale allungato

Nicola Medaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 146

Il romanzo racconta la storia di un giovane calabrese, Giando Lidame. Le vicende narrate attraversano il ventennio fascista soffermandosi in particolare sulla brutale conquista dell’Etiopia. Giando proviene da San Pietro a Maida, un paese dell’entroterra catanzarese, figlio di un militante antifascista che ha patito angherie e soprusi di ogni genere da parte del regime. Costretto a partecipare all’aggressione contro un paese che vanta antiche e nobili tradizioni, membro della Società delle Nazioni, Giando trascorre in Etiopia quattro anni come operaio stradale. Assiste, così, alle nefandezze compiute dagli italiani contro gli etiopi, volute dalle alte gerarchie fasciste. La narrazione si sofferma in particolare sulle stragi seguite all’attentato contro il maresciallo Graziani del 19 febbraio 1937 e sullo sterminio dei religiosi del convento di Debrà Libanos. Migliaia furono le vittime, eliminate senza pietà dai soldati italiani, per lo più anziani, donne e bambini innocenti. Tornato in patria, ha modo di constatare come la povertà, la disoccupazione e la corruzione sono esponenzialmente aumentate rispetto al periodo precedente l’impresa etiopica.
14,00 13,30

L'etica del tradimento

Sara Speronello

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 170

Scioccata dall’ironia della sorte e soprattutto dalla vista del marito che la tradisce, Linda trova il modo per trasformare il trauma in opportunità, ma deve scavare nella sua anima e fare i conti con la verità, prima di guarire se stessa e poter aiutare gli altri. Tra colpi di scena, riflessioni e umorismo, ecco le regole del gioco da segnare nell’agenda della vita di coppia. Una narrazione a metà tra romanzo e saggio; un aiuto per comprendere come affrontare il tradimento e il naturale trambusto che ne consegue quando viene scoperto; un’analisi divertente e priva di pregiudizi di una realtà che, potenzialmente, potrebbe riguardare chiunque.
15,00 14,25

La ragazza del pianoforte

La ragazza del pianoforte

Ugo Petroni

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 309

Un thriller che si sviluppa su due filoni narrativi: uno presente, scritto in prima persona, e uno passato scritto in terza persona. Una misteriosa e affascinante ragazza che suona il pianoforte, una villa gotica e inquietante, uno strano incidente stradale che fa perdere la memoria a Daniele, e poi Sara e la figlia Alice, in perenne pericolo. Ma non basta, altra protagonista è la cocaina che condiziona l’uomo rendendolo violento e pericoloso. E poi lui: lo specchio, confine tra realtà e leggenda. Perché La ragazza del pianoforte ha una missione da perseguire e non smetterà di suonare fino a che non avrà raggiunto il suo scopo. Ma quale? Un thriller per serate insonni, tra languide melodie e sinistri presagi di morte.
19,00

Il gaullista di Parma

Il gaullista di Parma

Guglielmo Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 157

L’originalità di questo racconto sta nell’intrecciarsi di una vita sentimentale tumultuosa e avventurosa a eventi storici che pochi hanno avuto l’occasione di vivere in prima persona e in prima linea: lo sbarco in Normandia, la liberazione di Parigi e Strasburgo, i rapporti con i Generali De Gaulle e Leclerc, la liberazione dell’Alsazia, l’entrata a Dachau, l’ispezione al Nido delle Aquile, la fucilazione delle SS francesi e infine, quasi non bastasse, la terribile guerra di Liberazione Algerina, vissuta in una sorta di limbo fra la dura repressione francese e i ragazzi protagonisti della guerriglia con i quali Joseph comunicava come pochi, conoscendo i dialetti berberi. Il Maréchal Joseph Arneodo (questo era il suo nome), con impulsività, entusiasmo e incoscienza da eterno ragazzo (fino alla morte ha dormito con la pistola sotto il cuscino) ha vissuto eventi storici fra i più significativi del ’900. Questo romanzo narra la sua vita: da astuto commerciante a valoroso soldato. Le sue gesta, il suo dolore e le sue emozioni sono descritte nei particolari, in un libro che è sì di storia, ma di storia vissuta sempre in prima linea, con coraggio e determinazione.
15,00

Sara convive da sola

Sara convive da sola

Enrico Bandini

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 124

Per quanto mi riguarda, la pandemia si è rivelata una manna dal cielo. Io là fuori non ci torno. Italia, primavera duemila venti. Il lockdown sta per volgere al termine e tutti fremono per tornare alla vita di prima. Tutti tranne Sara, che non ha la minima intenzione di uscire di casa e si organizza per continuare a vivere isolata dal mondo. Potendo contare su Antonio, il suo vicino sempre ben lieto di aiutarla con la spesa e le varie commissioni da sbrigare, e sullo smartworking, Sara riesce a ridurre al minimo il livello delle interazioni sociali. L’unica eccezione è rappresentata da Claudia che si ostina a recarsi a casa di Sara, anche senza preavviso, nel tentativo di scuotere l’amica dallo stato di torpore mentale in cui versa.
14,00

Sulle tracce degli scrittori. Vicenza e la sua provincia. Terra di scrittori: Guida turistico - letteraria, tra verità e leggenda, con foto e indirizzi dei luoghi

Federico T. De Nardi, Maria Ester Nichele

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 118

"Cosa hanno in comune Vitaliano Trevisan e Ignazio Di Loyola? Fogazzaro, Pigafetta, Alberto Camus, Meneghello, Stern, Parise, Piovene, Giulio Bedeschi... e tanti altri? Erano tutti di Vicenza e del suo territorio, oppure lo avevano scelto come luogo d’elezione e magari di fuga o di avventura, perché Antonio Pigafetta lo lasciò per andare in capo al mondo con Magellano. Vitaliano Trevisan e Ignazio di Loyola invece amavano percorrerlo a piedi, Hemingway, innamorato del Veneto, a Schio inscenò una manovra bellica con bombe e divise mentre a pochi chilometri di distanza si combatteva per la pelle. E Luigi da Porto, guerriero e scrittore che scrisse Giulietta e Romeo? E l’Historia del Cavalier perduto di Pace Pasini da cui (forse) Alessandro Manzoni duecento anni più tardi ricalcò la trama dei Promessi Sposi? E come non citare Mario Rigoni Stern e il suo altopiano, che dopo essere stato in Russia, in Albania, in Grecia durante la guerra, non lasciò mai più? Insomma, una guida e un percorso pieno di scoperte, sorprese, coincidenze e anche vino, il meraviglioso vino di queste terre e colline."
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.