Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cacucci

Lezioni di tutela internazionale dei diritti umani

Lezioni di tutela internazionale dei diritti umani

Pietro Pustorino

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2020

pagine: 272

Anche la seconda e integralmente riveduta edizione delle Lezioni si prefigge lo scopo di introdurre il lettore allo studio della teoria e della prassi in materia di diritti umani nell’ottica dell’ordinamento internazionale.Il settore dei diritti umani è analizzato in modo sintetico ma completo, analizzando gli aspetti teorici della materia e le fonti normative universali e regionali, dedicando ampio spazio al sistema della CEDU anche in relazione all’applicazione delle relative norme pattizie nell’ordinamento italiano.Di seguito è esaminato il contributo delle Nazioni Uniteall’affermazione e allo sviluppo dei diritti umani e un’amplissimaparte è dedicata allo studio dei diritti individuali e collettivi della persona umana. Infine, sono affrontate le questioni relative ai soggetti operanti nell’ambito dei diritti umani e alla responsabilità internazionale per violazione dei diritti umani.
25,00

Istituzioni di diritto dell'Unione Europea

Istituzioni di diritto dell'Unione Europea

Ugo Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2020

pagine: 578

«Finalmente archiviata la "saga" della Brexit (ma anche il dopo Brexit, cioè il negoziato sui futuri rapporti tra l'Unione e il Regno Unito, si annuncia non privo di difficoltà) e rinnovate le istituzioni europee dopo le elezioni del Parlamento del maggio 2019 e la nomina della nuova Commissione, ci si attende un cambio di passo che consenta all'Unione di affrontare in maniera efficace le sfide che si presentano sia al suo interno che sulla scena internazionale. Sebbene permanga, in alcuni governi e nell'opinione pubblica, un diffuso clima di sfiducia, di sospetto, se non di aperta ostilità verso l'Unione, credo che vadano guardati con molta attenzione, anzitutto, gli sviluppi nella difesa dello Stato di diritto, in particolare della indipendenza della magistratura, compiuti grazie alla "discesa in campo" della Corte di giustizia e a una sorta di alleanza tra questa e i giudici nazionali (in specie polacchi), anche mediante un sapiente impiego del rinvio pregiudiziale.»
40,00

Istituzioni di diritto processuale civile. Volume Vol. 2

Istituzioni di diritto processuale civile. Volume Vol. 2

Giampiero Balena

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2019

pagine: XIX-531

il processo di cognizione dal 1865 ad oggi; la mediazione e la negoziazione assistita; l'instaurazione del processo; l'udienza di prima comparizione e le verifiche preliminari; la trattazione della causa e le preclusioni; la disciplina dell'intervento di terzi; il giudice istruttore; l'istruzione probatoria; i singoli mezzi istruttorii; la conclusione del processo con decisione; la conclusione del processo senza decisione; le ordinanze anticipatorie di condanna; vicende particolari del processo; il processo davanti al giudice di pace; il giudicato e l'autorità delle sentenze; la correzione dei provvedimenti del giudice; le impugnazioni in generale; l'appello; il ricorso per cassazione; il regolamento di competenza; la revocazione; l'opposizione di terzo.
47,00

Istituzioni di diritto processuale civile. Volume Vol. 3

Istituzioni di diritto processuale civile. Volume Vol. 3

Giampiero Balena

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2019

pagine: XVI-422

Argomenti trattati: i principali processi speciali a cognizione piena; il procedimento sommario di cognizione; le controversie di lavoro e previdenziali; le controversie in materia di locazione o comodato di immobili e di affitto di aziende; i processi di separazione personale e di divorzio; i presupposti dell'esecuzione forzata; l'espropriazione forzata; l'esecuzione per consegna o rilascio; l'esecuzione degli obblighi di fare o non fare; le opposizioni del debitore e dei terzi; la sospensione e la conclusione del processo esecutivo; i principali procedimenti sommari; il procedimento per ingiunzione; il procedimento per convalida di licenza o sfratto; i provvedimenti cautelari e il relativo processo; i procedimenti possessori; i procedimenti camerali; profili generali dei procedimenti in camera di consiglio; l'arbitrato.
32,00

Istituzioni di diritto dell'Unione Europea

Istituzioni di diritto dell'Unione Europea

Ugo Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2017

pagine: 544

"Ho predisposto questa nuova edizione tenendo conto dei mutamenti avvenuti nell’Unione europea, dei significativi apporti della giurisprudenza e dei contributi, sempre stimolanti, della dottrina. Non vi è dubbio che l’evento più appariscente è rappresentato dal recesso del Regno Unito, che ha bruscamente invertito un processo caratterizzato, sinora, da un costante ampliamento della partecipazione all’Unione europea e che, in tempi non lontani, priverà quest’ultima di un membro forse mai molto entusiasta, ma certo di grande rilevanza politica. Tale evento, peraltro, non è l’unico segnale di uno stato di crisi dell’Unione europea, che si trascina da vari anni, con serie implicazioni economiche, sociali, politiche. La perdurante incapacità di affrontare in maniera efficace – e fedele ai principi di solidarietà e di scrupoloso rispetto dei diritti umani – il fenomeno migratorio e, per altro verso, il prevalere del metodo intergovernativo nell’affrontare (spesso senza risolverli) i gravi problemi che l’odierna realtà presenta sono anch’essi prova di uno stato di malessere e, forse, di una involuzione del processo di integrazione europea."
40,00

Manuale di legislazione dei beni culturali

Manuale di legislazione dei beni culturali

Alberto Roccella

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2017

pagine: 146

«Ci sono due cose in un edificio storico e monumentale: il suo uso e la sua bellezza. Il suo uso appartiene al proprietario, la sua bellezza a tutto il mondo, a voi, a me, a noi tutti. Dunque distruggere un monumento è oltrepassare il diritto del proprietario» (Victor Hugo, 1832). Le radici ideali della protezione del patrimonio archeologico, artistico e storico si erano affermate già nel XVIII secolo e sono sempre di perdurante attualità. La legislazione italiana di protezione del patrimonio culturale, nata sulla base di quella dello Stato pontificio, si è evoluta nel corso del tempo e nel 2004 è stata rinnovata e sistemata dal Codice dei beni culturali e del paesaggio. Questo manuale, nato dall'esperienza didattica dell'autore, illustra la disciplina di protezione del patrimonio culturale avendo riguardo alle sue origini storiche (primo capitolo), alle convenzioni internazionali e alla normativa dell'Unione Europea (secondo capitolo), alla legislazione statale anche alla luce della giurisprudenza costituzionale e amministrativa (terzo capitolo), al ruolo delle Regioni e alle strutture dell'amministrazione statale di protezione (quarto capitolo). La trattazione è svolta con livello di approfondimento adeguato a studenti del corso di laurea in Scienze dei beni culturali, in modo comprensibile anche per quanti non abbiano una formazione giuridica di base.
12,00

Istituzioni di diritto processuale civile. Volume Vol. 3

Istituzioni di diritto processuale civile. Volume Vol. 3

Giampiero Balena

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2015

pagine: 412

30,00

Istituzioni di diritto processuale civile. Volume 1

Istituzioni di diritto processuale civile. Volume 1

Giampiero Balena

Libro: Copertina morbida

editore: Cacucci

anno edizione: 2015

pagine: 322

Argomenti: Il diritto processuale civile e la funzione giurisdizionale. La giurisdizione contenziosa. Il processo civile e la costituzione. La domanda e le difese del convenuto. Il giudice e gli uffici giudiziari. Il pubblico ministero. Nessi tra azione e processi. Le parti e i difensori. Il processo con pluralità di parti. Le modificazioni riguardanti le parti. Gli atti processuali. Le spese del processo.
25,00

Le assicurazioni marittime maiorchine a metà cinquecento. Come fattore di socializzazione del rischio
40,00

14,00 13,30

La figura manageriale per il coordinamento e la governance delle reti di impresa

Roberta Tresca

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 132

In un contesto economico in continua evoluzione – caratterizzato da innovazione tecnologica, instabilità geopolitica, apertura dei mercati e crescente pressione competitiva – le imprese, in particolare quelle di piccole dimensioni, sono chiamate a ripensare i propri modelli organizzativi e le strategie di crescita.
13,00 12,35

La codificazione civile in Cina. La lunga marcia del diritto romano tra occidente e oriente

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2025

pagine: 122

Il 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il primo Codice civile della Repubblica Popolare Cinese, che è ascrivibile a pieno titolo nella tradizione delle codificazioni di ispirazione romanistica. Si tratta certamente di un evento di grande rilievo nella storia del diritto, innanzitutto per l’innesto della codificazione su una delle più antiche civiltà del mondo, che nella sua millenaria evoluzione aveva seguito linee assai diverse rispetto a quelle maturate in Europa, e poi per il peso mondiale che la Cina ha acquisito in questo secolo.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.