Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Caissa Italia

Capire gli scacchi mossa dopo mossa 2

John Nunn

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2007

pagine: 304

32,00 30,40

Trecento partite di scacchi. Manuale del provetto giocatore

Siegbert Tarrasch

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2007

pagine: 400

32,00 30,40

Il Watson. Nuovo manuale ragionato delle aperture. Volume 1

John Watson

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2007

pagine: 352

36,50 34,68

Conoscere la slava e la semi-slava

Glenn Flear

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2007

pagine: 200

25,50 24,23

La siciliana 2.c3!. Volume 1

Evgenij Sveshnikov

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2007

pagine: 208

25,50 24,23

La siciliana 2.c3!. Volume 2

Evgenij Sveshnikov

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2007

pagine: 256

25,50 24,23

La mia siciliana

Michele Godena

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2007

pagine: 144

16,00 15,20

Imparare a calcolare. Come orientarsi nel labirinto delle varianti

Imparare a calcolare. Come orientarsi nel labirinto delle varianti

Jacob Aagaard

Libro: Libro in brossura

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2007

pagine: 230

Negli scacchi bisogna continuamente prendere decisioni, una dopo l'altra. Lo strumento principale per farlo è il calcolo, con il quale si corroborano i nostri giudizi generali. Ebbene, non c'è scacchista che non vi dirà che il calcolo è uno degli elementi più complessi del gioco. In questo libro scritto e pensato per il giocatore che vuole migliorare, il giovane didatta danese, discepolo ed epigono del grande Mark Dvoretskij, insegna dapprima a individuare il momento in cui la "lampadina del calcolo" si deve accendere (cioè a capire quando è il momento di fermarsi a investire prezioso tempo di riflessione per cercare la mossa che risolve) e poi ad assicurarci che la mossa scelta ottenga gli scopi che ci siamo prefissi. In poche parole, ci spiega cosa e quando calcolare e - ancor più importante - ci insegna come. A conclusione del libro, l'autore propone ben 100 esercizi accuratamente selezionati e suddivisi per tema, in gran parte tratti dalla pratica di gioco recente. Naturalmente, non mancano le soluzioni ampiamente commentate e un sistema di autovalutazione per calcolare (non poteva essere altrimenti!) la vostra forza di gioco.
27,00

New York 1927. Il torneo dei pretendenti

Alexandr Alekhine

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2007

pagine: 167

Se dal 1948 in poi i candidati al titolo mondiale sono stati scelti (quasi sempre) con criteri sportivi dettati da una federazione mondiale, nel 1927 fu lo stesso Capablanca a individuare i "pretendenti" che avrebbero potuto misurarsi con lui a New York per decidere chi avrebbe avuto l'onore di sfidarlo successivamente. Alekhine sottolinea con un po' di malizia come il divino Raul avesse lasciato a casa quasi tutti gli avversari realmente pericolosi, mettendo così nelle mani di un "destino" particolarmente amico l'esito del torneo che avrebbe dovuto sancire il rinnovato fulgore o viceversa il tramonto della sua stella. Capablanca non aveva però fatto i conti non la ferrea determinazione del suo più accanito rivale. Alekhine passò i mesi successivi al torneo a studiare e a sviscerare il gioco del Campione e ne colse tutti i possibili punti deboli. Proprio questa minuziosa analisi, tecnica e psicologica, estesa anche agli altri quattro grandi partecipanti, fa di New York 1927 un prezioso documento storico ancora attuale.
25,00 23,75

Conoscere il Gambetto di donna rifiutato

Conoscere il Gambetto di donna rifiutato

Neil McDonald

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2007

pagine: 151

Il Gambetto di donna rifiutato ha reputazione di apertura solida contro l'impianto di donna del Bianco. Neil McDonald ne tratta le varianti più "classiche", quelle cioè imperniate sul centro di pedoni con d5 e e6. Un corposo capitolo a sé invece meritano le linee in cui il Bianco decide di cambiare la configurazione centrale dei pedoni giocando cxd5 in vari stadi dell'apertura. Fedele al suo stile, McDonald le tratta tutte insieme alla ricerca dei temi comuni che informano queste posizioni in cui il centro assume un aspetto più dinamico. Il volume ha come principale obiettivo quello di spiegare come orientarsi in questo sistema molto diffuso e l'autore è tutt'altro che avaro di consigli. Al contrario, ripassa spesso i concetti chiave e insegna a conoscere e riconoscere i temi ricorrenti nel Gambetto di donna rifiutato.
24,00

Il secondo torneo internazionale di Mosca 1935

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2006

pagine: 352

32,00 30,40

30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.