Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cambiamenti

La discesa negli strati della terra nel cammino antroposofico di iniziazione

La discesa negli strati della terra nel cammino antroposofico di iniziazione

Judith von Halle

Libro: Copertina morbida

editore: Cambiamenti

anno edizione: 2019

pagine: 136

Judith Von Halle penetra con il suo occhio spirituale nell'interiorità della terra, che in quanto specchio della condizione delle anime passate, presenti e future dell'umanità rappresenta essa stessa un organismo vivente. Partendo dalle considerazioni di Rudolf Steiner sull'interiorità della terra, si segue il percorso compiuto dal Cristo negli strati terrestri, per svelare la causa dei tre terremoti avvenuti nella notte della domenica di Pasqua alla svolta dei tempi, legati alla ribellione dell'Anti-Cristo. Attraverso questa discesa necessaria nelle profondità spirituali dell'organismo terrestre il discepolo spirituale non incontra soltanto l'essere dell'Anti-Cristo, ma anche il luogo da cui proviene la coppa del Graal.
20,00

La fiaba del serpente verde e della bella Lilia

La fiaba del serpente verde e della bella Lilia

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Libro in brossura

editore: Cambiamenti

anno edizione: 2019

pagine: 68

La fiaba del Serpente e della Bella Lilia torna tra noi e non finisce di stupirci. Questa volta attraverso i disegni di David Newbatt davanti a voi ecco la dimensione giusta per immergervi in quella che è una della rappresentazioni più importanti dello Spirito. Doveroso sottolineare la tecnica, la pulizia nei disegni, la straordinaria bellezza che traspare da essi: sospendete ogni pregiudizio e immergetevi in questa magica lettura. Al contrario di quanto si possa pensare, "vivendo" le immagini non si perde il significato profondo o l'importanza che può avere questo testo, anzi ne viene esaltata prima di tutto la profondità grazie proprio a questa forma d'Arte; dando la possibilità ad un pubblico più vasto di poter partecipare alla comprensione di quanto vi è contenuto. Nella seconda parte del volume Tom Raines si ispira alle ricerche di Paul Marshall Allen e Joan Deris Allen che nel libro The Time is at Hand! spiegano il rapporto tra La Fiaba del Serpente verde e della bella Lilia di Goethe e l'opera rosacrociana del XVI secolo di Johannes Valentinus Andreae, intitolata Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz. Storia di un viaggio di evoluzione interiore, e iniziazione, della durata di sette giorni, ciascuno dei quali caratterizzato da atmosfere, barriere e sfide specifiche.
29,00

Un pastorello a Betlemme

Un pastorello a Betlemme

Elisabetta Navizzardi

Libro: Copertina morbida

editore: Cambiamenti

anno edizione: 2018

pagine: 32

Ancora una volta gli acquerelli di Elisabetta Navizzardi ci trasportano in un mondo magico che unisce favola e leggenda in un armonioso racconto della vita di un piccolo pastorello, affascinato da tutto quello che fa suo nonno Michael. Perché, come afferma lo stesso Simone: "Dal nonno ci sono sempre molte cose da imparare!". E non solo dal nonno Simone impara il coraggio di affrontare la tormenta e lupi per difendere il gregge, o la mitezza e la tolleranza che possono risolvere situazioni spinose come le invidie o le gelosie tra le persone, ma impara anche le storie del proprio popolo come quella del Re David che sconfigge il gigante Golia per tenere desta la speranza profetica che un giorno verrà un Messia per la salvezza del Popolo e del Mondo. Grado per grado, nel rapportarsi delle colorate illustrazioni al testo, il bambino dai 5 ai 9 anni viene portato infine a Betlemme nella magica notte in cui l'Angelo, secondo il vangelo di Luca, annuncia il compimento della profezia: la nascita del Bambino divino nella mangiatoia. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Iside Sophia. Volume 3

Willi Sucher

Libro: Copertina morbida

editore: Cambiamenti

anno edizione: 2018

pagine: 338

L'autore vuol rispondere alla grande domanda: "In che modo il mondo macrocosmico presente nelle stelle ed il mondo microcosmico della creazione terrestre sono interconnessi nel momento attuale della storia cosmica?". Inizia esaminando il rapporto tra le due grandi Guerre mondiali per rispondere a due questioni fondamentali: 1) vi è una qualche prova possibile di una rapporto tra i movimenti e i ritmi delle stelle e l'umanità così come noi la viviamo sulla Terra? e 2) qual è il carattere di tale relazione nelle condizioni attuali, se esiste? E termina illustrando il rapporto tra Embriologia e Stelle, passando per l'asterogramma di numerose personalità conosciute.
20,00 19,00

Il pensiero del Natale nel mito di Iside e Horus. La comprensione monoteista originaria dei Misteri egizi

Judith von Halle

Libro: Copertina morbida

editore: Cambiamenti

anno edizione: 2018

pagine: 88

I Misteri egizi ci sembrano i più lontani nella loro essenza dall'evento del Cristo, che non ad esempio gli antichi Misteri del popolo ebraico. Se infatti c'immergiamo nei nell'atmosfera della Natività ed evochiamo la nascita del bambino Gesù, non avremmo affatto l'idea di collegare queste idee primigenie del Cristianesimo ai Misteri dell'antico Egitto. L'autrice si focalizza su di un aspetto di grande interesse della concezione egizia di Dio - una concezione monoteista e contemporaneamente trinitaria del divino - partendo dalle emanazioni di Ra, Iside-Osiride-Horus, e riferendosi a due Faraoni (in particolare Hashepsut, un rarissimo caso di Faraone-donna, e Akhenaton) antesignani nella comprensione del Natale cristiano.
15,00 14,25

La storia del chicco di grano

La storia del chicco di grano

Elisabetta Navizzardi

Libro: Copertina morbida

editore: Cambiamenti

anno edizione: 2018

pagine: 20

Questo testo ha l'obiettivo di sviluppare nel bambino l'osservazione della metamorfosi vegetale dal seme alla pianta. L'autrice aiuta e porta il bambino a vivere il ritmo delle stagioni che scandiscono la vita di un seme di grano fino a raggiungere il pieno rigoglio della spiga. Attraverso alcune fasi che scandiscono questo passaggio, e che seguono un ritmo proveniente dalla sapienza cosmica della natura, il bambino viene accompagnato dal magico mondo del colore che si manifesta artisticamente nelle relative illustrazioni. L'autrice rafforza con il tocco gentile dell'acquerello la capacità di attenzione dei bambini dai 4 agli 8 anni armonizzandone la crescita, che ancora vibra nel mondo del sentire sognante del cuore, per dare a loro un grande nutrimento all'anima. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Ottica e optometria per le lenti a contatto

Ottica e optometria per le lenti a contatto

Rolando De Pascale

Libro: Libro in brossura

editore: Cambiamenti

anno edizione: 2017

pagine: 140

Questo volume affrontando in maniera dettagliata il problema del dimensionamento ottico delle lenti a contatto, fornendo inoltre quei criteri di carattere optometrico che portano ad una soluzione confortevole del problema visivo del paziente. Il contattologo oltre alle competenze fisiologiche e tecnologiche deve possedere anche le competenze optometriche che portano alla soluzione del problema visivo, in relazione alle esigenze individuali. Vengono adoperati algoritmi di calcolo semplici, che possono venir impiegati sia dallo studente che dal professionista.
30,00

La leggenda della rosa di Natale

La leggenda della rosa di Natale

Elisabetta Navizzardi

Libro: Copertina rigida

editore: Cambiamenti

anno edizione: 2017

pagine: 20

Cosa succede quando si incontrano un piccolo gnomo e un piccolo seme? Passata la sorpresa nasce un dialogo. Il seme racconta la sua storia e la sua voglia di spuntare che si scontra con il tempo invernale, la neve e il freddo. Gifrido, lo gnometto, lo rincuora e lo incoraggia mettendo al suo servizio tutta la sua esperienza con i semi dell'estate. Nasce così bianchissima la rosa di Natale, un fiore leggiadro e leggendario. Età di lettura: da 2 anni.
12,00

La demenza senile. Punti di vista antroposofici

La demenza senile. Punti di vista antroposofici

Judith von Halle

Libro: Copertina rigida

editore: Cambiamenti

anno edizione: 2017

pagine: 70

La cosa sorprendente è che demenza, parkinson, alzheimer e altre malattie di deterioramento mentale, che vengono chiamate "demenza senile", statisticamente si comportano in modo "inversamente proporzionale" rispetto alla longevità. Judith von Halle, con il suo approccio scientifico, si, ma spirituale, per prima cosa si pone la domanda: "che cos'è l'uomo?" che la comunità scientifica non si fa più: non solo per pigrizia, ma anche perché ormai è cosciente di non sapervi rispondere. Interessante quindi, scoprire che cos'è la memoria e la formazione dei ricordi per poter distinguere fra la normale perdita della memoria dovuta all'età e la demenza; e poter distinguere tra ricordo "morto" e quello "vivo". Poi esamina l'effetto trinitario delle forze spirituali, quelle che il pensiero scientifico attribuisce alla sola corporeità fisica, per comprendere le cause spirituali delle malattie individuali e dell'Umanità che portano poi alla causa della Demenza. Così l'autrice non solo ci conduce alla progettazione architettonica degli spazi necessari al malato per il trattamento, ma anche alla necessità di una relazione rinnovata e cosciente degli operatori con le proprie forze dell'io.
15,00

Musicosophia alla luce dei dodici sensi. Viaggio esperienziale nell'arte dell'ascolto consapevole della musica

Musicosophia alla luce dei dodici sensi. Viaggio esperienziale nell'arte dell'ascolto consapevole della musica

Cinzia Fierro

Libro: Copertina morbida

editore: Cambiamenti

anno edizione: 2017

pagine: 214

Tutto l'uomo, nell'ascolto della musica, viene coinvolto in tutti i suoi sensi, compresi quelli che usualmente non consideriamo. Essi diventano così strumenti e veicolo della fruizione musicale e della sua comprensione per tutti noi, anche se della musica siamo solo fruitori passivi. La musica è l'unica arte che non ha intermediari con il mondo da cui l'artista pesca i suoi contenuti musicali, armonie e melodie: per deve sempre essere suonata, e alla fine del concerto non vi è più nulla se non ciò che è rimasto dentro di noi. Nel presente lavoro si accenna ai rapporti che il Suono, pur decaduto, ha ancora con il Logos cioè con le entità creatrici del mondo terrestre e cosmico e di come l'uomo dovrà sempre più connettersi con queste forze creatrici che stanno alla base del mondo manifesto. Il Suono, e non il rumore, diventerà la forza propulsiva del futuro.
25,00

Chi sono i bambini Indaco? Le sfide della nuova era

Chi sono i bambini Indaco? Le sfide della nuova era

Siegfried Woitinas

Libro: Copertina morbida

editore: Cambiamenti

anno edizione: 2016

pagine: 180

Più che un libro un condensato di esperienza. Woitinas certamente permeato da molte conoscenze e ricerche ha sperimentato in prima persona chi sono i bambini Indaco. Ne deriva un'ampia raccolta di consigli e suggerimenti che sono stati messi a disposizione di tutti. Due soggetti devono armonizzarsi: gli adulti, qualsiasi ruolo abbiano, e questi bambini così diversi da tutti gli altri. Woitinas fa un parallelo tra il mondo Terreno (gli Adulti) e il mondo dello Spirito (i Bambini) spiegando che le forze spirituali che s'incarnano in loro devono essere saggiamente veicolate, aiutate e molto amate per evitare che si trasformino da soccorrevole risorsa per il Pianeta in problema inatteso. Ma c'è molto di più in questo libro, racconti di persone reali e degli stessi bambini Indaco, che si ricordano delle vite precedenti e della vita nel mondo spirituale prima del concepimento. Non mancano accenni alle scoperte fatte della scienza negli ultimi anni sul cervello. Un libro che allarga gli orizzonti e che dovrebbe essere letto da tutti. E finalmente... è possibile!
22,00

I sette processi della vita. Nuovi orizzonti dall'arteterapia del colore secondo il meotodo Stella Maris

I sette processi della vita. Nuovi orizzonti dall'arteterapia del colore secondo il meotodo Stella Maris

Borri Carla, Angelo Antonio Fierro

Libro: Copertina morbida

editore: Cambiamenti

anno edizione: 2016

pagine: 56

Salutogenesi: una parola moderna in cui si ricomprendono tutte le possibili strade a disposizione dell'uomo per curare se stesso. Qui si percorre quella dell'arteterapia del colore, attraverso l'uso sapiente dell'acquerello per attivare le forze nascoste della guarigione presenti in noi. Questo quaderno, il primo di una serie, esprime in forma succinta i fondamenti stessi del metodo "Stella Maris" con le sue applicazioni in alcuni esercizi fondamentali. In particolare, viene fornita la chiave di lettura dei 7 processi vitali attraverso i quali l'uso del colore, nei relativi esercizi, viene indirizzato in ambito terapeutico determinando un felice incontro tra arteterapia e Scienza medica, per la riconquista consapevole del proprio benessere fisico-animico-spirituale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.