Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Canova Ediz. Scuola e Cultura

Corso di filosofia da Talete ai postmoderni. Per i Licei e gli Ist. Magistrali

Corso di filosofia da Talete ai postmoderni. Per i Licei e gli Ist. Magistrali

Silvio Veronese, Glori Cappello, Ercole Chiari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Canova Ediz. Scuola e Cultura

anno edizione: 1997

pagine: 832

22,00

Il Prometeo legato

Il Prometeo legato

Eschilo

Libro

editore: Canova Ediz. Scuola e Cultura

anno edizione: 1997

pagine: 170

7,00

Deutsch Heute. Esercizi di lingua tedesca. Per le Scuole superiori
12,50

Medea

Medea

Euripide

Libro

editore: Canova Ediz. Scuola e Cultura

anno edizione: 1996

pagine: 252

10,50

Filosofia scritta e parlata. Dall'arcaismo ad Aristotele. Per le Scuole superiori
10,00

Corso di psicologia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
10,33

Le Nuvole. Introduzione, testo greco, commento, traduzione e schema metrico

Le Nuvole. Introduzione, testo greco, commento, traduzione e schema metrico

Aristofane

Libro

editore: Canova Ediz. Scuola e Cultura

anno edizione: 1995

pagine: 344

Il volume riporta l'opera in versione originale e la traduzione in appendice. Non vuole essere una resa letteraria, aulicamente perfetta del dramma quanto vuole rappresentare un incoraggiamento alla lettura, con un supporto che sia il più vicino possibile all'originale, anche se ciò va a discapito dell'arte comica e dei brillanti giochi verbali di Aristofane.
12,00

Pagine scelte. Per le Scuole superiori

Pagine scelte. Per le Scuole superiori

John Locke

Libro

editore: Canova Ediz. Scuola e Cultura

anno edizione: 1995

pagine: 240

Lo scenario su cui si apre e con cui si confronta la riflessione gnoseologica di Locke è quello offerto da un grande avvenimento quale la rivoluzione scientifica. Lo scenario sul quale si apre la riflessione etico-politica è invece quello offerto da grandi eventi storici come la guerra civile e la rivoluzione in Inghilterra, che scuotevano coscienze e istituzioni. Tale riflessione più in generale si confronta con un processo di naturalizzazione dell'etica e della politica che, sia sul piano concettuale sia su un terreno pratico, tendeva a svincolare queste due discipline dall'ancoraggio ai temi del dibattito e della normativa teologico-religiosa tradizionale.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.