Cartografica
Vivi anche per me
Michele Gavagna
Libro: Libro in brossura
editore: Cartografica
anno edizione: 2020
pagine: 80
Il libro è un'opera prima in forma di plot liberamente tratto da una storia vera. Rappresenta una vera full immersion nelle vite degli altri che ancor oggi son considerati, seppur in modo un po' più pacificato, ma non troppo, dei diversi.
Novecento. Ferrara il sogno di una moderna metropoli
Alberto Guzzon
Libro: Libro rilegato
editore: Cartografica
anno edizione: 2020
pagine: 148
Questo libro invita alla riscoperta per immagini di luoghi, architetture e disegni strategici rimossi dalla coscienza collettiva, e non compresi nella parte di carica positiva che ad essi era associata. La storia di quel periodo è la storia dell’Utopia ferrarese del XX secolo che si è materializzata nella città, una storia che si rivela, senza condizionamenti ideologici, nelle architetture che ne hanno veicolato le idee, che ci fa riflettere su come il suo disegno antico fosse divenuto inadeguato ai nuovi ideali e si rendesse necessaria una riconsiderazione generale del suo assetto. La prima metà del Novecento è significativa proprio perchè dopo l’Unità d’Italia c’era ancora tutta una nazione da costruire. Ferrara, da sonnolenta città di provincia che era, s’inserì nella legislazione nazionale per trovare una risposta immediata e concreta ai suoi gravissimi problemi che derivavano essenzialmente dalla gran massa di disoccupati e reduci in cerca di un futuro e dall’emergenza igienico sanitaria provocata da malattie come la "spagnola", la malaria e la tubercolosi. Ferrara divenne un caso nazionale di rinascita in senso moderno attraverso l’avvio di un programma di lavori.
Antonioni, Bassani, Vancini, Visconti e, affettuosamente, gli altri. Ferrara, il Po e l'altrove
Maria Cristina Nascosi Sandri
Libro: Libro rilegato
editore: Cartografica
anno edizione: 2020
pagine: 160
Parole in libertà può esser definita questa pubblicazione. O, forse, è meglio dire, articoli in libertà con un fil rouge ben netto e forte, non certo cronologico che li lega, scritti nell'arco di oltre quarant'anni, un piccolissimo pezzetto di storia non solo locale ed anche internazionale, ma anche personale, esistenziale e pubblicati su carta (tra quotidiani, rotocalchi) e web ( tra quotidiani, magazines e siti nazionali ed internazionali). Un filo rosso che accomuna le mille sfaccettature dell'amore dell'Autrice per la sua città adorata, Ferrara.
Garofalo e Ortolano. Due capolavori ritrovati
Laura Malagutti, Daniele Biancardi
Libro: Libro rilegato
editore: Cartografica
anno edizione: 2020
pagine: 88
Il volume di Laura Malagutti e Daniele Biancardi riguarda la storia di due quadri che erano nella chiesa arcipretale di Bondeno (FE), "I tre santi" dell'Ortolano e la "Resurrezione" del Garofalo. I due quadri furono commissionati intorno al 1520 da Girolamo Sacrati in occasione della sua nomina ad arciprete di Bondeno. Dopo varie peripezie furono venduti al marchese Massimiliano Strozzi Sacrati che ne dispose una copia di entrambi i quadri a Alessandro Candi, entrambe tuttora nella chiesa di Bondeno. Gli originali si trovano invece alla National Gallery di Londra, l'Ortolano, e al Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Nahum l’uomo del conforto
Vittorio Serafini
Libro: Libro rilegato
editore: Cartografica
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il libro commenta 63 poesie di autori classici italiani ed internazionali durante i due mesi più duri del coronavirus. Le poesie sono abbinate ad uno stelloncino che descrive un fatto del giorno, offrendo così il diario degli avvenimenti accaduti nel mondo durante il lockdown.
Voci dal Sud. Pagine della memoria
Anna Maria Fuschetto
Libro: Libro in brossura
editore: Cartografica
anno edizione: 2019
pagine: 74
Racconti della memoria ambientati negli anni '80, con la caratterizzazione di personaggi e luoghi del passato di un piccolo paese dell'Irpinia, luogo di nascita dell'autrice, divenuto tristemente famoso per il terremoto del 23 novembre 1980, che causa un esodo di massa dei sopravvissuti e della stessa autrice che, accolta nella città di Ferrara, qui si stabilisce e tuttora vive.
Guida di Stellata. Progetto Stellata AmaTe!
Libro: Libro in brossura
editore: Cartografica
anno edizione: 2019
pagine: 56
La prima guida turistica ufficiale per il borgo medievale di Stellata di Bondeno (FE), prodotto finale del progetto “Stellata... AmaTe!”, tra i 10 vincitori del bando “Giovani per il Territorio 2017” dell’Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali dell’Emilia-Romagna. Stellata - luogo frontaliero per vocazione e ameno per definizione - possiede una storia lunga e variegata: il Po, che da sempre l’accarezza, ne è stato testimone e protagonista attraverso le varie epoche. Il gruppo Archeologico di Bondeno, solo grazie al coinvolgimento attivo della comunità locale e alla partecipazione di numerosi partners, ha potuto creare la vasta raccolta di informazioni alla base di questo volume. Folklore, storie e racconti antichi e recenti vi aspettano all’interno di questa guida illustrata, oltre a informazioni su: luoghi d’interesse artistico, culturale e naturalistico; strutture e servizi di ristorazione; spunti per il tempo libero e molto altro ancora.
Le memorie di una pulce. 1948-2018: i primi 70 anni di Villa Maria Regia
Vittorio Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: Cartografica
anno edizione: 2019
pagine: 138
Il libro narra la storia di Villa Maria Regia di Loiano (BO), detta "La Pulce". Una casa comperata dalla ex Diocesi di Comacchio con la finalità di aiutare gli adolescenti ed i giovani nel loro cammino formativo.
Sapori e ricordi dell'Ungheria
Zsuzsanna Rozsnyòi
Libro: Libro in brossura
editore: Cartografica
anno edizione: 2019
pagine: 64
Un ricettario della cucina ungherese "della porta accanto", quella di tutti i giorni che è parte integrante dell'identità culturale del Paese. Trentasei piatti tipici, dalla colazione al dolce, facilmente realizzabili in famiglia e adatti per coinvolgere anche ai bambini. Pubblicazione dell'Associazione di Volontariato "Ernesto" di Imola, impegnata come Ente autorizzato nell'adozione internazionale dall'Ungheria.
Vos dal mié paés. Voci del mio paese
Turiddo Zanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cartografica
anno edizione: 2018
pagine: 68
Questa raccolta di poesie in dialetto ferrarese, racconta emozioni e ricordi di una vita trascorsa in modo semplice, a volte sottolineando le difficoltà incontrate, altre volte scherzando su occasioni conviviali con amici, o di persone che il destino gli ha messo sulla strada in diversi contesti. Turi non era un poeta, amava scrivere ciò che gli veniva in mente. La moglie e la figlia, hanno voluto rendergli omaggio con questo volume dopo la sua scomparsa, perché venga ricordato con affetto da tutti coloro che lo hanno conosciuto.
Ketty La Rocca 80. Gesture, speech and word. Catalogo della mostra (Ferrara, 15 aprile-3 giugno 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Cartografica
anno edizione: 2018
pagine: 124
La Biennale Donna del 2018, ospitata al Padiglione d’Arte Contemporanea delle Gallerie d’arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, è dedicata a Ketty La Rocca, protagonista del panorama dell'arte italiana degli anni Sessanta e Settanta, al centro di un vivo e crescente interesse internazionale. A quasi vent'anni dall’ultima mostra antologica in Italia e a ottant’anni dalla nascita, "Ketty La Rocca 80. Gesture, speach and word", a cura di Francesca Gallo e Raffaella Perna, propone una vasta selezione di opere e documenti basati sul rapporto tra linguaggio verbale e corpo, nucleo centrale della poetica dell'artista.
L'abbazia di Pomposa. Un cammino di studi all'ombra del campanile (1063-2013). Atti della Giornata di studi pomposiani (Abbazia di Pomposa, 19 ottobre 2013)
Libro: Libro in brossura
editore: Cartografica
anno edizione: 2017
pagine: 248
Il 19 ottobre 2013, in occasione del novecentocinquantenario del campanile di Pomposa (1063-2013), si è svolta una giornata di studi alla quale hanno partecipato illustri relatori. Sono stati trattati argomenti riguardanti l'architettura, gli affreschi, i documenti e i codici dell'abbazia oltre alla musica in omaggio a Guido Monaco. Il volume raccoglie le relazioni degli argomenti trattati.