Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cavinato

Corking. Ci volevano i fantasmi per infestare il mondo dei vampiri

Rianda Doe

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2015

pagine: 263

Selva Brown ha diciotto anni e si è appena trasferita a Cork. A causa di un incidente, dopo un anno di oblio, i suoi genitori la costringono a trasferirsi dalla nonna paterna, in Irlanda. La sua vecchia amica d'infanzia, Lizze Rodriguez, la trasporta al castello dei Davenport, i cui proprietari sono tutti di una bellezza cupa e tenebrosa. Fra loro il più abbacinante è Duval, il quale nasconde un segreto molto pericoloso. La sua pelle diafana, con un'inquietante sfumatura grigiastra, i capelli spettinati all'indietro come le ali di un'aquila in procinto d'innalzarsi in volo, gli occhi color zaffiro elettrici, Duval è algido e affascinante. Chi è in realtà il bellissimo diciannovenne che scolpisce angeli come Michelangelo? Selva è seriamente intenzionata a scoprirlo...
17,00 16,15

La macchina del tempo non ha il motore!

Roberto Sironi

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2015

pagine: 224

Questo taccuino di riflessioni è una raccolta "ciclosofica" sulla strada del pensiero, un'antologia "pedalante" dove le ruote sono le pagine di un libro che scorrono liberamente in ogni direzione, un insolito florilegio che riunisce parole, osservazioni ed esperienze di un viaggio reale e metaforico nel tempo, descrivendo chilometri e chilometri di vita attraverso una straordinaria macchina del tempo senza motore: la bicicletta!"... l'uomo seduto sulla sella di una bicicletta regala talento a un mirabolante ritmo per la più grande delle sinfonie!"
13,00 12,35

L'odore dei funghi. Il commissario Brusco Luzzi

Daniele Lama

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2015

pagine: 152

Alcuni omicidi legati ad una reliquia giunta dalla Terrasanta, su cui indaga un commissario arruffone e combinaguai, in un piccolo borgo della Garfagnana.
14,00 13,30

Wanda Osiris. Prima soubrette e donna (con) turbante

Wanda Osiris. Prima soubrette e donna (con) turbante

Roberta Maresci

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2015

pagine: 128

Wanda Osiris non fu ballerina, né cantante, ma eccelleva nel "birignao". Voleva fare teatro, studiò violino ma le bastò camminare per incantar tutti. Figlia del palafreniere battistrada di Umberto I, tale fu la sua fama che per lei coniarono un superlativo assoluto, fino ad allora riservato agli aggettivi, e divenne "la Wandissima". Memorabile il grande sodalizio con Macario e Dapporto. Religiosa e superstiziosa, non sopportava il colore viola e gli uccelli, neppure di stoffa. "Donna da spolvero" nel 1937, cantava d'amore e fece ridere accanto a Totò, Bramieri e Vianello. Si ossigenò i capelli e inaugurò la moda del turbante: fu la prima soubrette della storia. Ma perché Anna Menzio all'apice del successo, uscì di scena e scese un'ultima volta la copia della scala del Vittoriale e Notre Dame, per tornare a vivere una vita normale con il suo vero nome?
12,00

San Drakula... Kazoglou Bey

Elixa Nardi Tchek

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2013

pagine: 64

22,00 20,90

Il tempo d'Europa. Tra intervallo e durata, diario 2015-2016

Mario Campli

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2017

pagine: 264

"Il tempo d'Europa. Tra intervallo e durata, diario 2015-2016" l'autore, Mario Campli, scrive nella presentazione: “Mentre affido all’editore la stampa di questo Diario europeo, la Commissione Europea ha pubblicato un ‘Libro Bianco’ sul «Futuro dell’Europa»: una sorta di avviso ai naviganti fatto dai piloti della nave, anche essi incerti verso quali porti condurre l’imbarcazione”. Questo ‘Diario europeo’ ci racconta di un tempo sospeso: una integrazione europea che non può tornare indietro e non riesce ad andare avanti. Che tempo è, il tempo che non ha futuro? La sfida e il coraggio politico-strategico dell’Unità, che gli europei hanno scelto di assumersi, all’indomani di una seconda tragica guerra fratricida nel giro di neppure mezzo secolo, ha il carattere e il crisma dell’intervallo o della durata?
20,00 19,00

Della incertezza e della speranza. Il seminatore uscì a seminare

Mario Campli

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2025

pagine: 82

La parabola di un contadino tribolato, alle prese con il suo mestiere insicuro, di fronte alla prospettiva, tanto inseguita quanto incerta, del necessario raccolto; e con il rifiuto di ricorrere a scorciatoie o a miracolistiche soluzioni. Il dialogo con filosofi e politologi contemporanei, interrogati sulla responsabilità di fronte alla “passione del presente”. “Ogni generazione, senza dubbio, si crede destinata a rifare il mondo. La mia sa che non lo rifarà. Il suo compito è forse più grande: consiste nell’impedire che il mondo si distrugga”. «Sentinella, quanto resta della notte? …Viene il mattino, poi anche la notte!» “Noi non abbiamo diritto alla certezza e, tuttavia, anche per questo, noi abbiamo diritto alla speranza”. “La speranza non è previsione del futuro, ma è la visione del presente in stato di gestazione”. Per chi suona la campana? Consapevoli, connessi, globali, liberi.
10,00

La ricostruzione dell'Europa. Dal 1945 al termine della Guerra Fredda

Antonio Trogu

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2025

pagine: 168

Al termine della seconda guerra mondiale l'Europa è ormai solo rovine, non solo materiali ma anche in termini di perdite umane. L'Europa non ha rilevanza diplomatica e un ruolo reale, il suo destino viene deciso da Unione Sovietica e Stati Uniti che nelle riunioni di Teheran, Yalta e Postdam si spartiscono quello che rimane dopo la guerra e porteranno alla Guerra Fredda. Il tramonto definitivo degli imperi coloniali e la conquista dell'indipendenza da parte dei popoli sino ad allora soggetti alle potenze europee rappresentarono una importante e profonda trasformazione dell'Europa. Fu avviato un processo di costruzione di quella che oggi conosciamo come Unione europea. La Comunità europea del carbone e dell'acciaio, fondata nel 1951, è il primo passo verso una pace duratura. Nel 1957 il trattato di Roma istituisce la Comunità economica europea (CEE) e dà inizio a una nuova era di cooperazione sempre più stretta in Europa.
20,00

De Sade e Michel Foucault. La filosofia del male

Ivan Buttazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2025

pagine: 90

Il Marchese de Sade, filosofo geniale, e Michel Foucault sono accomunati dal fascino macabro ed estetico su di loro esercitato dalla morte e dalla pulsione erotica. Eros e morte sono i grandi temi che guidano la scrittura di Sade e di Foucault, alla ricerca del senso dell'essere e della follia. Se la filosofia è delirio, esso rispecchia dunque gli archetipi e i personaggi concettuali che abitano nel fondo del nostro inconscio, personale e collettivo. Alla base di ogni filosofia vi sono sempre le pulsioni di Eros e Thanatos, declinate in modo personale, in base ai propri vissuti biografici. È di Vita, sesso e morte che Sade e Foucault sono ansiosi di parlarci!
14,00 13,30

Intelligere. Introduzione alla logica pura. Ediz. italiana e inglese

Fabrizio Ranzani

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2025

pagine: 340

«La logica è uno strumento potente, ma spesso percepito come astratto, difficile, distante dalla vita di tutti i giorni. In questo libro, Ranzani ne offre una decifrazione chiara e accessibile a chiunque, rivelandone l'essenza e mostrando come possa essere compresa e dominata. Pagina dopo pagina, l'autore ci accompagna a scoprire come le strutture logiche siano già presenti nel linguaggio che usiamo, nei nostri schemi cognitivi e nei comportamenti quotidiani: dal modo in cui pensiamo e ragioniamo, fino alle scelte che compiamo. E ci dimostra che la logica non è separata dalle emozioni, ma intimamente intrecciata all'intelligenza emotiva, nei circuiti che guidano la nostra mente e il nostro cuore. Un viaggio illuminante che ci porta anche a riflettere su limiti e distorsioni del nostro pensiero: i bias cognitivi e quella che l'autore definisce Sindrome Dislogica, una condizione che ci allontana dal pensiero critico e dal senso di realtà. Un libro per chiunque voglia imparare a pensare meglio, capire più a fondo se stesso e gli altri, e liberarsi dalle trappole dell'illusione cognitiva». (Simone Di Matteo)
35,00 33,25

Fuori dal corpo

Federico De Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2025

pagine: 68

Un racconto in chiave autobiografica che parla delle mie esperienze astrali, da cui il titolo “Fuori dal corpo”. Fenomeni che mi hanno accompagnato per tutta la vita a partire dall’infanzia, ecco il perché della biografia. Questi fenomeni si sono sviluppati in diverse fasi che descrivo in modo anche divertente per poter rendere più avvincente la lettura. Al centro del racconto si incontrano le mie considerazioni riguardanti la fisica quantistica e la metafisica che rappresentano il sale del mio pensiero dal momento che queste esperienze, formano una connessione tra la coscienza sublime, non locale, ed il Tutto. Il pensiero cerca di raggiungere una descrizione dell’oltre coniugandolo con i vari piani di esistenza. Sia il mio prologo che la prefazione di Antonio Manzalini, uomo di scienza e ricercatore, vanno al cuore di questo racconto a volte entusiasmante, che lascia il lettore in suspense specialmente quando giunge alla scoperta della dimensione intermedia e cioè nel racconto del viaggio ad Amsterdam. Qui realizzo di essere con i piedi in due staffe, tra la veggenza e l’influenza della psiche che può in un certo qual modo interferire negli eventi.
15,00 14,25

Quello che gli uomini non capiscono delle donne. Vademecum e prontuario per sopravvivere e magari avere successo nei rapporti

Roberto Laurenzi, Gennaro Rocco, Antonbarbaro Pascarella

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2025

pagine: 204

“Le donne non vogliono essere capite. Vogliono essere percepite.” Ma chi l’ha mai spiegato davvero agli uomini? Questo libro è un viaggio ironico, diretto e a tratti spietato nei meandri dell'incomprensione quotidiana tra i due sessi. Non troverai formule magiche, ma una bussola per orientarti tra emozioni, silenzi, pretese non dette e fraintendimenti universali. Perché lei dice “niente” e intende “tutto”? Perché lui ascolta per risolvere e non per capire? Cosa vogliono davvero le donne? E cosa temono gli uomini? Un prontuario sincero, scritto dopo anni di esperienze reali, testimonianze vere e una buona dose di sano disincanto. Uomini, preparatevi a mettere in discussione tutto quello che credevate di sapere. Donne, divertitevi a scoprire quanto siete state fraintese e quanto avete più o meno contribuito consapevolmente al fraintendimento. Un libro che non salva nessuno, ma illumina tutti. Con leggerezza, con verità, con umanità. Buona scoperta.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.