Cavinato
Corking. Ci volevano i fantasmi per infestare il mondo dei vampiri
Rianda Doe
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2015
pagine: 263
Selva Brown ha diciotto anni e si è appena trasferita a Cork. A causa di un incidente, dopo un anno di oblio, i suoi genitori la costringono a trasferirsi dalla nonna paterna, in Irlanda. La sua vecchia amica d'infanzia, Lizze Rodriguez, la trasporta al castello dei Davenport, i cui proprietari sono tutti di una bellezza cupa e tenebrosa. Fra loro il più abbacinante è Duval, il quale nasconde un segreto molto pericoloso. La sua pelle diafana, con un'inquietante sfumatura grigiastra, i capelli spettinati all'indietro come le ali di un'aquila in procinto d'innalzarsi in volo, gli occhi color zaffiro elettrici, Duval è algido e affascinante. Chi è in realtà il bellissimo diciannovenne che scolpisce angeli come Michelangelo? Selva è seriamente intenzionata a scoprirlo...
La macchina del tempo non ha il motore!
Roberto Sironi
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2015
pagine: 224
Questo taccuino di riflessioni è una raccolta "ciclosofica" sulla strada del pensiero, un'antologia "pedalante" dove le ruote sono le pagine di un libro che scorrono liberamente in ogni direzione, un insolito florilegio che riunisce parole, osservazioni ed esperienze di un viaggio reale e metaforico nel tempo, descrivendo chilometri e chilometri di vita attraverso una straordinaria macchina del tempo senza motore: la bicicletta!"... l'uomo seduto sulla sella di una bicicletta regala talento a un mirabolante ritmo per la più grande delle sinfonie!"
L'odore dei funghi. Il commissario Brusco Luzzi
Daniele Lama
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2015
pagine: 152
Alcuni omicidi legati ad una reliquia giunta dalla Terrasanta, su cui indaga un commissario arruffone e combinaguai, in un piccolo borgo della Garfagnana.
Wanda Osiris. Prima soubrette e donna (con) turbante
Roberta Maresci
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2015
pagine: 128
Wanda Osiris non fu ballerina, né cantante, ma eccelleva nel "birignao". Voleva fare teatro, studiò violino ma le bastò camminare per incantar tutti. Figlia del palafreniere battistrada di Umberto I, tale fu la sua fama che per lei coniarono un superlativo assoluto, fino ad allora riservato agli aggettivi, e divenne "la Wandissima". Memorabile il grande sodalizio con Macario e Dapporto. Religiosa e superstiziosa, non sopportava il colore viola e gli uccelli, neppure di stoffa. "Donna da spolvero" nel 1937, cantava d'amore e fece ridere accanto a Totò, Bramieri e Vianello. Si ossigenò i capelli e inaugurò la moda del turbante: fu la prima soubrette della storia. Ma perché Anna Menzio all'apice del successo, uscì di scena e scese un'ultima volta la copia della scala del Vittoriale e Notre Dame, per tornare a vivere una vita normale con il suo vero nome?
San Drakula... Kazoglou Bey
Elixa Nardi Tchek
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2013
pagine: 64
Il tempo d'Europa. Tra intervallo e durata, diario 2015-2016
Mario Campli
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2017
pagine: 264
"Il tempo d'Europa. Tra intervallo e durata, diario 2015-2016" l'autore, Mario Campli, scrive nella presentazione: “Mentre affido all’editore la stampa di questo Diario europeo, la Commissione Europea ha pubblicato un ‘Libro Bianco’ sul «Futuro dell’Europa»: una sorta di avviso ai naviganti fatto dai piloti della nave, anche essi incerti verso quali porti condurre l’imbarcazione”. Questo ‘Diario europeo’ ci racconta di un tempo sospeso: una integrazione europea che non può tornare indietro e non riesce ad andare avanti. Che tempo è, il tempo che non ha futuro? La sfida e il coraggio politico-strategico dell’Unità, che gli europei hanno scelto di assumersi, all’indomani di una seconda tragica guerra fratricida nel giro di neppure mezzo secolo, ha il carattere e il crisma dell’intervallo o della durata?
Elogio alla bugia e alla fantasia. Pinocchio e altre fiabe entrano nella stanza dello psicoterapeuta ITP
Silvano Secco, Silvia Biscaro
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 314
In questo lavoro abbiamo cercato di affrontare delle domande, anche esistenziali, in chiave evolutiva e clinica. Quali sono le radici della fantasia, delle bugie? Sono stati elusi i giudizi di tipo morale, evitando così le polarità è giusto o sbagliato dire le bugie, avere dei segreti è bene o male. Oltre alla interpretazione della fiaba di Pinocchio, dove vengono analizzati in chiave psicodinamica tutti i capitoli dell’opera di Collodi, sono stati inseriti molti altri piccoli romanzi clinici. La più grande bugia presente nel racconto di Carlo Lorenzini (Collodi) contiene di fatto un desiderio inconscio dei padri. Quale intimo segreto si nasconde in questa fiaba? Perché Pino-occhio aveva la necessità impellente di raccontare bugie, ben evidenziate dal termometro emozionale, ovvero dal suo naso. Il libro infine affronta il tema della de-privazione affettiva e dei legami simbiotici per riuscir a comprendere quello che possono determinare nella persona, quando queste esperienze sono eccessivamente negative.
Vademecum di neurologia per osteopati. Con inquadramento principali patologie neurologiche e relativa terapia
Giovanni Trimboli
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 628
Durante un esame neurologico, il terapista esamina la storia clinica del paziente con particolare attenzione ai disturbi neurologici del paziente. Il paziente viene quindi sottoposto a un esame neurologico. In genere, l'esame verifica lo stato mentale, la funzionalità dei nervi cranici (inclusa la vista), la forza, la coordinazione, i riflessi, la sensazione e l'andatura. Queste informazioni aiutano il terapista a determinare se il problema esiste nel sistema nervoso e la localizzazione clinica. La localizzazione della patologia è il processo chiave tramite cui i terapisti sviluppano la loro diagnosi differenziale. Potrebbero essere necessari ulteriori test per confermare una diagnosi e, in ultima analisi, guidare la terapia e la gestione appropriata. Utili studi di imaging aggiuntivi in neurologia includono la scansione TC e la risonanza magnetica. Altri test utilizzati per valutare la funzionalità muscolare e nervosa includono studi di conduzione nervosa ed elettromiografia. Ovviamente tutto l’iter diagnostico deve essere seguito da un medico specialista in neurologia, il risultato finale è utile al terapista osteopata per escludere patologie importanti.
Il cuore e la mente. Riflessioni sui miti greci
Luigi Angelino
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 396
Il testo analizza i più importanti miti greci, anche se non mancano spunti comparativi con altre grandi civiltà mondiali, delineando come questi racconti, mediante lo svolgimento di trame epiche, costituiscano compiute espressioni dei segreti della natura, degli stati di coscienza, degli elementi del macrocosmo e del microcosmo. Ogni mito viene contestualizzato nell’epoca in cui si è sviluppato, ma nello stesso tempo l’autore ne dà un’interpretazione diacronica e metastorica, capace cioè di arrivare fino al cuore e alla mente di noi, donne e uomini del XXI secolo. È un meraviglioso viaggio tra i personaggi più famosi della mitologia ellenica, anche alla luce della percezione contemporanea in termini di costume, di società, di letteratura e di cinematografia. Antigone ancora ci parla del conflitto tra diritto e morale, Edipo ci fa riflettere sull’ineluttabilità del destino, Icaro ci ricorda che per spiccare il volo è necessario tener conto dei nostri limiti, Amore e Psiche ci portano verso un percorso spirituale iniziatico, Apollo e Dafne ci fanno confrontare con il nostro mondo interiore, il labirinto del Minotauro diventa la metafora del nostro complesso.
Il libro della medicina tradizionale cinese
Giovanni Trimboli
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 324
Nella medicina cinese, la “manifestazione” nella teoria zangxiang è un tipo di informazione sulla struttura e la funzione interna degli organi zang-fu, del sistema jingluo che viene espressa esternamente. Il Qi è un tipo di materia sottile e minuta e allo stesso tempo il veicolo dell’informazione. Con i quattro metodi di diagnosi, un medico può scoprire cosa non va nel suo paziente senza aprire la scatola nera. A quel punto può dare il trattamento secondo i differenti sintomi e segni e attraverso la sintesi, l’analisi e la decisione in base alle teorie usate nella medicina cinese. Le teorie zangxiang e bianzhenglunzhi, insieme alla farmacologia sviluppata sotto la guida della teoria yin-yang, sono simili alla teoria della scatola nera. Alcuni scienziati dicono pure che trattare le malattie per mezzo delle cure mediche, dell’agopuntura, del massaggio e del Qigong e ritenuto essere una “terapia dell’informazione”, principalmente come immissione diretta o indiretta nel corpo. Il Qi è usato come un veicolo per agire su o regolare lo yin e lo yang e l’informazione ordinata che stata disturbata. A questo riguardo, c’è molto che garantisce l’esplorazione e l’investigazione.
La proliferazione nucleare da Hiroshima ad oggi
Antonio Trogu
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 132
Fin dalla scoperta della fissione, nel 1938, l’energia nucleare è stata indiscutibilmente legata a realizzazioni di tipo bellico. Tuttavia, già dagli anni immediatamente successivi, è emersa con forza una stretta connessione fra nucleare militare, il cui obiettivo primario era la costruzione di ordigni caratterizzati da potenza distruttiva fino ad allora inimmaginabile Nel dopoguerra numerosi Stati, attratti dalle potenzialità belliche e strategiche dell'arma, hanno avviato programmi di ricerca per dotarsi di questo tipo di armamenti, dando il via ad una corsa che ha portato alla proliferazione di migliaia di testate nucleari in diverse parti del pianeta. Vengono poi evidenziati gli sforzi fatti dalla Comunità Internazionale per arginare una sconsiderata corsa agli armamenti nucleari, la cui conseguenza avrebbe potuto essere la distruzione dell’intero pianeta, con una serie di accordi e trattati e quale e’ la situazione odierna.
Manuale dell’impresa 10 e lode. Diventare, essere e rimanere nel tempo un'impresa eccellente e vincente
Antonio Foglio
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 710
Il libro vuole essere una guida metodologica per imprenditori, manager, operatori aziendali, consulenti, marketologi, studiosi, persone interessate a conoscere e a dare vita e mantenere nel tempo imprese eccellenti e vincenti, Imprese da dieci e lode; il libro parte da un esame dello scenario che si presenta all’impresa, da ciò che esso impone e dalle risposte adeguate che lo debbono riscontrare, per poi passare a definire il modello d’Impresa 10 e lode richiesto dallo scenario, quindi a formulare la strategia d’Impresa 10 e lode e il processo che la realizza, le scelte strategiche che la possono sviluppare, le risorse umane (imprenditore, manager, personale dipendente) a supporto. Con questo libro si raggiungono due obiettivi: conoscere che cosa è un’Impresa eccellente e vincente da 10 e lode e come si sviluppano la strategia d’Impresa 10 e lode e il processo che la realizzano, mettendo a disposizione d’imprenditori, manager, operatori aziendali, consulenti una guida per intraprendere il percorso che porta l’impresa ad essere Impresa da 10 e lode e restare tale nel tempo.