Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centro Scientifico Editore

La mente casuale. Come l'evoluzione del cervello ci ha dato l'amore, la memoria, i sogni e Dio

La mente casuale. Come l'evoluzione del cervello ci ha dato l'amore, la memoria, i sogni e Dio

David J. Linden

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2009

pagine: 240

L'avrete già visto molte volte: un cervello umano inquadrato ad arte, la telecamera che gli gira intorno come un elicottero e una voce impostata e commossa che ne esalta le straordinarie qualità progettuali. Ebbene, niente di più falso. Leggendo questo libro appassionante, imparerete da uno dei più importanti neuroscienziati del mondo che in realtà il nostro cervello è il frutto casuale, imperfetto e contraddittorio di una complessa storia evolutiva. David Linden accompagna il lettore alla scoperta dello strano e spesso illogico mondo delle funzioni neuronali, rivelando passo dopo passo come nel corso di milioni di anni dal cervello e con il cervello si siano sviluppati quei caratteri peculiari che sono alla base del nostro essere umani: sensazioni ed emozioni, sesso e amore, sogni e pensiero religioso. Un inedito viaggio al centro della mente, brillante e accessibile, insieme rigoroso e leggero.
19,00

L'investigatore criminologo. Analisi e intervento nella comprensione dei fenomeni criminali

L'investigatore criminologo. Analisi e intervento nella comprensione dei fenomeni criminali

Biagio Fabrizio Carillo

Libro

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2009

pagine: 256

Cosa deve fare l'investigatore per risolvere un delitto? Come deve fare per muoversi con tempestività e raziocinio sulla scena del crimine? Al centro di ogni indagine c'è sempre la "persona dell'investigatore", con i suoi dubbi e le sue convinzioni, che osserva ma non giudica, che lavora con metodo per tramutare gli indizi in prove, dettando i tempi e utilizzando gli strumenti offerti oggi dalla criminalistica investigativa, confutando oggettivamente le proprie ipotesi, attraverso un percorso intellettivo che parte e giunge a lui. Nelle investigazioni moderne è necessario utilizzare un metodo di studio e di ricerca di tipo interdisciplinare, che preveda una collaborazione con esperti e specialisti delle scienze del settore, per comprendere meglio i meccanismi complessivi, in particolare quelli psichici, delle motivazioni che sono alla base di ogni condotta umana delittuosa. È fondamentale estendere il dialogo fra l'investigatore e i vari esperti e attori coinvolti, per diminuire lo spazio di giudizio e favorire invece la comunicazione, in un atteggiamento comprensivo del proprio lavoro. Il volume propone una riflessione sui problemi legati allo svolgimento delle indagini nell'immediatezza del fatto delittuoso, cercando di individuare un modello investigativo efficace e svilupparne l'utilizzazione pratica. A questo scopo l'Autore presenta una sezione interamente dedicata a casi reali e indagini da lui condotte e seguite di persona.
21,00

Fish. Psicopatologia clinica. Segni e sintomi in psichiatria

Fish. Psicopatologia clinica. Segni e sintomi in psichiatria

Patricia Casey, Brendan Kelly

Libro

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2009

pagine: 232

Per la prima volta in lingua italiana, la 3ª edizione dell'opera di Frank Fish, riferimento nel campo della psicopatologia che ha plasmato la formazione clinica e la pratica di un'intera generazione di psichiatri. Una nuova edizione, completamente rivisitata, in cui sono state incluse nuove sezioni e materiale relativo ai disturbi di personalità, ai meccanismi di difesa, ai disturbi di memoria e alle sindromi psichiatriche poco comuni. Un testo essenziale per lo studio e la comprensione della psicopatologia. Per tutti gli studenti, specialisti e specializzandi in Psichiatria e Psicologia clinica. Il volume vuole essere un ausilio alla principale attività del clinico e va inteso come un'integrazione dei testi clinici tradizionali e del DSM-IV o ICD-10. L'opera è strutturata in modo chiaro per facilitare la comprensione delle differenti tematiche. Si articola in nove capitoli e due appendici: nel primo capitolo sono riportati i criteri di classificazione dei disturbi psichiatrici, mentre, in ciascuno dei capitoli successivi, viene affrontato un preciso disturbo (disturbi della percezione, del pensiero e della parola, della memoria, delle emozioni, dell'esperienza del Sé, della consapevolezza, motori, di personalità), suggerendone i relativi quadri psichiatrici associati. Chiudono il volume le due appendici in cui vengono trattate, rispettivamente, le sindromi psichiatriche e i meccanismi di difesa e distorsione.
19,00

Elettrocardiogramma: un mosaico a 12 tessere

Elettrocardiogramma: un mosaico a 12 tessere

Giuseppe Oreto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2009

pagine: 900

Pur avendo da tempo festeggiato il centesimo compleanno, l'elettrocardiogramma continua a essere la metodica diagnostica strumentale più utilizzata dai cardiologi e, a differenza di altre indagini, non ha per nulla sofferto i danni dell'innovazione tecnologica, tanto che ECG registrati molti decenni fa non differiscono se non marginalmente da quelli attuali. Tuttavia, se lo strumento è rimasto pressoché immodificato, si è evoluta la modalità di utilizzarlo: nel corso del tempo, sono state portate all'attenzione dei cardiologi condizioni patologiche prima sconosciute nelle quali l'ECG può dare un contributo, non di rado decisivo, alla diagnosi e quindi alla cura della malattia cardiaca. In quest'opera, divisa in due volumi, l'Autore ha riversato 25 anni di esperienza nell'insegnamento dell'elettrocardiografia, creando un testo completo e aggiornato, capace di integrare teoria e pratica, i dati storici e le più recenti acquisizioni; peraltro come guida all'interpretazione dei tracciati non viene utilizzato un approccio morfologico, bensì il metodo vettoriale. Il primo volume descrive i principî su cui si basa l'interpretazione elettrocardiografica, mentre il secondo guida il lettore attraverso un repertorio di 341 elettrocardiogrammi analizzati criticamente, e per ciascuno di essi indica la strada che conduce alla diagnosi.
148,00

Neurolexicon

Neurolexicon

Francesco Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2009

65,00

I dieci tipi di rapporto di coppia

I dieci tipi di rapporto di coppia

Vincenzo Maria Mastronardi, Rosanna Alfieri, Perla Stasi

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2008

pagine: 126

Come e perché ci si "sceglie"? La formazione di una coppia è solo il risultato di una ben riuscita reazione chimica, come talvolta sostiene la biologia? O è il frutto di una predisposizione genetico-sociale degli individui, il cui fine ultimo (per così dire "programmato" nella sostanza neuronale di ogni umano) è la procreazione della specie? Come spiegare, allora, la grande varietà comportamentale delle dinamiche di coppia che sperimentiamo ogni giorno? Non è facile dare una risposta. In molti (psicologi, sessuologi, biologi, filosofi, uomini di fede...) ci hanno provato per secoli e continuano a farlo senza riuscire ad arrivare a una conclusione condivisa. Tuttavia, la semplice osservazione permette di rintracciare elementi comuni fra i comportamenti affettivi di uomini e donne, e questo volume per la prima volta ne tenta un catalogo: originale ma radicato nella vita d'ogni giorno, scientificamente rigoroso ma leggero. Leggendolo (con un giusto mix di serietà e ironia), è possibile rispecchiarsi in qualcuna di queste 10 categorie, e magari capire qualcosa di più sul proprio modo di entrare in rapporto con l'altro/a...
10,00

Pensare narrando. Storie vere e storie inventate nell'attività di cura

Pensare narrando. Storie vere e storie inventate nell'attività di cura

Sebastiano Castellano

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2008

pagine: 192

"L'autore si pone una domanda che anche molti lettori forse si pongono: non bastano le storie dei malati, esaminate con attitudine empatica, a lenire le sofferenze dei curati e anche dei curanti e a rafforzare in entrambi la resistenza agli insulti della realtà? E l'autore si dà anche la risposta, che personalmente condivido: 'almeno qualche volta, l'esperienza estetica che si vive con una storia inventata insegna a vedere quello che accade intorno e che spesso non si riesce a percepire'" (dalla Prefazione di Luciano Vettore).
16,00

Io sono la mia memoria

Io sono la mia memoria

Davide Schiffer

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2008

pagine: 208

Che cos'è la memoria? È un fenomeno biologico? O non è piuttosto un insieme inscindibile di biologia, esperienze esistenziali, percettive, affettive, irriducibile a qualsiasi tipo di misurazione? Davide Schiffer ci conduce alla scoperta della memoria. Un viaggio da Kandel a Proust, dall'Olocausto alla biologia molecolare. Con un punto di arrivo: la memoria altro non è che un continuo fluttuare dell'identità personale. Come dire: "Io sono la mia memoria". Oggi, sui media di tutto il mondo, la memoria è diventata un argomento di dominio pubblico. Grandi scienziati la studiano e divulgano le loro scoperte. Questo libro, scritto da un neurologo che da una vita si dedica alla ricerca nel campo delle neuroscienze, descrive anzitutto al lettore non specialistico lo stato dell'arte della ricerca. Seguono il racconto e l'analisi di una serie di episodi autobiografici (ma radicati nella esperienza comune: dall'Olocausto alla scomparsa del Grande Torino alla Resistenza), scelti per illustrare le modalità con cui la memoria si manifesta e agisce, nelle sue infinite correlazioni, associazioni e interpretazioni. Molti di questi "accadimenti" con il tempo diventano "fatti storici", di cui si occupa la storiografia, mentre il "passato" è visto in una perenne fluttuazione che finisce per coinvolgere e assorbire l'identità personale. La conclusione è che quando si dice: "Mi ricordo" non ci si riferisce solo a un fatto passato, ma al proprio io che l'ha vissuto e ora lo ricorda.
18,00

Psicoterapie: orientamenti e scuole. Scienza, misconoscenza e caos nell'artigianato delle psicoterapie

Psicoterapie: orientamenti e scuole. Scienza, misconoscenza e caos nell'artigianato delle psicoterapie

Antonio Imbasciati, Carlo Cristini, Francesca Dabrassi

Libro

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2008

pagine: 304

Il testo intende fare il punto, criticamente, del variegato panorama italiano delle psicoterapie, mostrandone le ambiguità, la forzatura entro i parametri sanitari, il contrasto con lo spirito tecnologico della attuale società, le illusioni e i pudori dell'utenza e la visione riduzionistica e mistificante che le Organizzazioni preposte alla Salute hanno di un'assistenza che sarebbe invece necessaria a gran parte degli individui. Il testo è indirizzato a tutti gli "operatori dell'aiuto".
24,00

Psichiatria. Manuale di apprendimento

Psichiatria. Manuale di apprendimento

Riccardo Pettorossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2008

pagine: XI-323

Un testo che offre una rappresentazione chiara e completa, didatticamente efficace, di ciò che lo studente di psichiatria o il professionista - medico o psicologo - deve conoscere dell'oggetto psichiatrico. Il manuale comprende una sezione di psicopatologia e una di clinica. Nella prima sono trattati i temi indispensabili alla comprensione e all'apprendimento della materia psichiatrica, a partire dai cenni storici sull'evoluzione della disciplina, attraverso l'approfondimento dell'esame psichico, fino alla descrizione delle singole funzioni psichiche. La sezione di clinica utilizza lo standard DSM-IV-TR e riporta per i singoli disturbi i dati epidemiologici, le ipotesi eziologiche e psicodinamiche, le linee guida di terapia farmacologia e psicoterapica. Una sezione è dedicata agli elementi di farmacocinetica e farmacodinamica, che precedono la trattazione della psicofarmacologia. La sezione finale sulle psicoterapie ne elenca le principali tipologie e le relative indicazioni. Chiude il volume un'appendice sulle principali problematiche inerenti la legislazione sanitaria (TSO, responsabilità professionale). Il CD-ROM offre una raccolta di filmati di casi clinici, oltre alla possibilità di consultare, in ogni momento, un glossario esaustivo dei termini e la sezione di schede di psicopatologia.
45,00

Un perfetto gioco di squadra. Come conciliare efficienza organizzativa e gratificazione personale

Un perfetto gioco di squadra. Come conciliare efficienza organizzativa e gratificazione personale

Tullio Miscoria, Vincenzo Patti

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2008

pagine: XI-91

Il successo di un'impresa deriva sempre più da un perfetto gioco di squadra tra tutti i comparti aziendali e i loro componenti interni nell'operare in modo sinergico e focalizzato su un comune obiettivo. Ma quali sono le regole, i valori e i comportamenti alla base di un lavoro di gruppo che coniughi efficienza ed efficacia con un elevato livello di motivazione? Osservando team di assoluta eccellenza, nasce spontanea la domanda: è il conseguimento di brillanti risultati che sviluppa un ambiente stimolante e partecipativo o, piuttosto, è un clima positivo che favorisce il raggiungimento di obiettivi particolarmente ambiziosi? Il libro, nel cercare di dare una risposta a questi interrogativi, propone una serie di riflessioni sul tema a imprenditori, manager e collaboratori. Un riferimento per lo sviluppo di un modello di team working e team management che, nel soddisfare le aspettative dei clienti interni ed esterni, generi gratificazione e motivazione per tutti i componenti dell'organizzazione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.