Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centro Studi Enti Locali

La crisi economico-finanziaria dell'ente locale. Strumenti di intervento e di risanamento

La crisi economico-finanziaria dell'ente locale. Strumenti di intervento e di risanamento

Riccardo Compagnino, Andrea Mazzillo, Nicola Tonveronachi, Giuseppe Vanni

Libro

editore: Centro Studi Enti Locali

anno edizione: 2020

Questo volume alla sua prima edizione ha l’intento di offrire al lettore una panoramica sulle situazioni che possono portare al “dissesto o pre-dissesto” un Ente Locale, analizzandone le cause, offrendo alcuni strumenti di confronto che tendono a prevenire tali situazioni.
35,00

Segnalazioni qualificate. Le sinergie tra Stato ed enti locali nel contrasto all’evasione fiscale

Segnalazioni qualificate. Le sinergie tra Stato ed enti locali nel contrasto all’evasione fiscale

Giovambattista Palumbo

Libro

editore: Centro Studi Enti Locali

anno edizione: 2019

I Comuni partecipano all'attività di accertamento fiscale fornendo all’Amministrazione Finanziaria informazioni suscettibili di utilizzo ai fini dell'accertamento dei tributi erariali, diretti e indiretti. Gli ambiti d'intervento rilevanti riguardano, in particolare commercio e professioni, urbanistica e territorio, proprietà edilizie e patrimonio immobiliare, residenze fittizie all'estero e disponibilità di beni indicativi di capacità contributiva. Le segnalazioni qualificate sono trasmesse tramite il sistema Siatel. Per ogni segnalazione che va a buon fine spetta all’ente locale anche una quota di compartecipazione al gettito. Un’occasione certo da non perdere per le esangui casse degli enti locali. Il presente libro, con taglio pratico, anche attraverso casi operativi e giurisprudenza, descrive, sia da un punto di vista giuridico che di metodologia accertativa, il procedimento delle segnalazioni qualificate, evidenziando le enormi prospettive, che, tramite un uso efficiente dello strumento, si possono aprire per gli enti locali.
24,00

L'IVA applicata agli enti locali. Principi generali ed applicazioni pratiche sull'imposta sul valore aggiunto nelle amministrazioni locali

L'IVA applicata agli enti locali. Principi generali ed applicazioni pratiche sull'imposta sul valore aggiunto nelle amministrazioni locali

Francesco Vegni, Nicola Tonveronachi, Alessandro Nacci, Francesco Fiaschi

Libro

editore: Centro Studi Enti Locali

anno edizione: 2018

Il Manuale mira a fare chiarezza sulle tante questioni ancora aperte in materia di applicazione dell’Iva e a dare supporto a chi, negli enti locali, è chiamato a rispettare una serie crescente di adempimenti amministrativo-fiscali. Il testo compone di 3 parti: la prima dedicata alle tematiche della soggettività Iva dell’Ente e della difficile separazione tra attività istituzionali e commerciali; la seconda, illustrativa delle vigenti disposizioni normative che interessano i più importanti servizi pubblici rilevanti ai fini Iva; la terza, volta a riepilogare gli adempimenti formali che devono essere rispettati per il perseguimento della corretta applicazione della normativa Iva nelle molteplici attività svolte dagli Enti Locali nell'esercizio delle proprie funzioni e compiti, incluse le nuove Comunicazioni delle liquidazioni trimestrali, lo Spesometro e la Dichiarazione Iva annuale.
48,00

Lo split payment e le nuove casistiche di reverse charge. Gli aspetti operativi e i riflessi contabili che interessano gli enti locali e le società partecipate

Lo split payment e le nuove casistiche di reverse charge. Gli aspetti operativi e i riflessi contabili che interessano gli enti locali e le società partecipate

Federica Giglioli, Nicola Tonveronachi, Giuseppe Vanni, Francesco Vegni

Libro

editore: Centro Studi Enti Locali

anno edizione: 2017

A chi si applica il nuovo meccanismo di scissione dei pagamenti? Come gestirlo contabilmente sia in contabilità fiscale che finanziaria? Quali sono le novità rispetto a chi era già soggetto? Sono tutte domande al quale il nuovo volume edito da Centro studi enti locali risponde, al fine di agevolare il lavoro quotidiano degli operatori interessati. Lavoro che, da quando è stato introdotto lo split payment, certamente è divenuto maggiormente impegnativo e delicato. Il testo è incentrato sull’esame delle novità in materia di split payment introdotte dal dl. n. 50/17 per tutte le pubbliche amministrazioni che rientrano nel nuovo perimetro e per le società partecipate. L'intento è quello di fornire un aiuto concreto per garantire la corretta gestione dal punto di vista contabile delle operazioni in split payment e rendere chiari i riflessi sull’agenda delle scadenze e sulla gestione finanziaria.
20,00

Riforma delle partecipate. Il nuovo Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica

Riforma delle partecipate. Il nuovo Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica

Libro

editore: Centro Studi Enti Locali

anno edizione: 2016

Il Testo Unico in materia di Società a partecipazione pubblica ha introdotto una serie di novità, adempimenti e scadenze, la cui conoscenza è imprescindibile per tutti gli Operatori e gli Amministratori degli Enti Locali soci, i membri dell'Organo gestorio delle "partecipate" e i rispettivi Revisori, nonché delle stesse Imprese collettive. Il nuovo volume edito da Centro Studi Enti Locali si propone di agevolare i soggetti in questione nel difficile compito di orientarsi propriamente nel nuovo scenario normativo, in maniera tale da poter tempestivamente adempiere ai nuovi obblighi introdotti dal Legislatore. La guida si apre con un commento, articolo per articolo, del "Testo unico", cui fanno seguito una serie di approfondimenti su temi specifici come le "holding comunali", le Società strumentali e quelle "in house" e miste per la gestione dei "servizi di interesse generale". Si segnala inoltre la presenza, al Capitolo IV, di una serie di utili schemi riepilogativi che illustrano in maniera chiara e immediata i nodi salienti della riforma, il nuovo quadro adempimentale di riferimento e i tempi a disposizione per l'adeguamento alla nuova disciplina.
30,00

La gestione del personale degli enti locali

La gestione del personale degli enti locali

Maria Piscopo

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Studi Enti Locali

anno edizione: 2016

Il volume si propone come una guida operativa nell'ambito della programmazione del personale e del reclutamento dello stesso negli Enti Locali alla luce dei nuovi principi sull'armonizzazione contabile introdotti dal Dlgs. n. 126/14 e della "Legge di stabilità 2016". Il manuale fornisce agli operatori del settore una panoramica sugli elementi normativi tali da poter procedere: All'elaborazione delle Deliberazioni di programmazione triennale e annuale del fabbisogno del personale, alla costituzione del fondo incentivante del personale degli Enti Locali, all'avvio delle procedure di reclutamento del personale tenuto conto degli attuali blocchi stabiliti per legge; alla documentazione da acquisire propedeutica alla predisposizione delle procedure assunzionali.
27,00

L'imposta di bollo applicata agli enti locali

L'imposta di bollo applicata agli enti locali

Alessio Malucchi, Giuseppe Vanni, Francesco Vegni

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Studi Enti Locali

anno edizione: 2016

Gli ordini di acquisto mediante Consip sono assoggettati a Imposta di bollo? L'imposta è dovuta su una fattura elettronica emessa da un Comune? Chi si fa carico di quella correlata ai contratti pubblici di appalto? Sono solo alcune delle questioni affrontate dal testo "L'imposta di bollo applicata agli enti locali". Dai vecchi valori bollati al bollo virtuale e digitale, passando per il contrassegno autoadesivo, l'assolvimento di questo obbligo fiscale ha subito nel tempo notevoli cambiamenti. Il nuovo libro edito da Centro Studi Enti Locali mette a frutto la pluriennale esperienza dei consulenti della Società e si propone di illustrare le caratteristiche dell'Imposta richiamando le principali norme di riferimento, concentrando l'attenzione sulle numerose casistiche che interessano specificamente gli Enti Locali. Il manuale affronta in maniera sintetica e schematica le problematiche emerse negli ultimi anni in materia di Imposta di bollo e, grazie a un dettagliato indice analitico, si pone l'obiettivo di rispondere rapidamente ai dubbi dell'operatore dell'ente locale legati alla singola fattispecie concreta.
35,00

Il parere dell'organo di revisione sul programma triennale del fabbisogno del personale

Il parere dell'organo di revisione sul programma triennale del fabbisogno del personale

Simone Salvi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Centro Studi Enti Locali

anno edizione: 2015

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.