Chi Più Ne Art Edizioni
Dopo la bora
Francesca Miranda Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 110
Il testo, vincitore del Premio L'Artigogolo del 2014, trae ispirazione da quella che Bobbio definì “L’unica vera, grande riforma realizzata in Italia nel ‘900”, vale a dire la Legge Basaglia. Il lavoro è ambientato in un giorno preciso, domenica 25 febbraio 1973, quando i cancelli del manicomio di Trieste si aprono per la prima volta, lasciando uscire un corteo rumoroso e colorato di dottori, pazienti, infermieri e volontari che trascinano un enorme cavallo azzurro di cartapesta, con le gambe poggiate su una base di legno con le ruote.
Calaverna
Marco Maresca
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
La poesia di Marco Maresca riflette una matura consapevolezza dell’esistenza umana. La Calaverna (ovvero quel fragile rivestimento di ghiaccio, formato da brina o nebbia, che si cristallizza su rami e foglie) è il titolo del presente libro e anche una sezione dello stesso. Ma la calaverna è, innanzi tutto, una metafora della poesia in sé. La poesia, infatti, sembra suggerirci Marco Maresca, è come un cristallo, una lente, che serve, kantianamente, per interpretare e osservare la realtà, in questo senso, per “aderire” alla realtà. Ma, dall’altra parte, la calaverna protegge e fortifica l’Io del poeta che non solo “aderisce” alla realtà, ma, grazie alla calaverna, ovvero alla poesia, è in grado di compiere dei “voli lirici” che fanno acquistare alla realtà stessa ulteriori sfumature di senso. Claudio Marrucci
Raccontami una poesia
Barbara Grella
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 106
Pessoa, Pascoli, Montale, Evtusenko, Di Giacomo, Gozzano, Sereni… È mai capitato di leggere poesie d’autore, di quelle famose che si leggono a scuola, senza che alcuna delle corde più intime venga toccata? Questione di linguaggio? Reminiscenze di un maldestro approccio scolastico? Mancanza della giusta atmosfera? Timidezza d’immaginazione? Questo piccolo itinerario, nella possibile metamorfosi narrativa di ogni grande poesia, si propone di scoprirlo assieme al Lettore.
Letizia va alla guerra. La suora, la sposa e la puttana
Letizia Fallongo
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Tre grandi donne, due guerre mondiali, un sottile fil rouge ad unirle: uno stesso nome, un unico destino. Letizia va alla guerra - la suora, la sposa e la puttana - è un racconto tragicomico, di tenerezza e verità. Tre donne del popolo, irrimediabilmente travolte dalla guerra nel loro quotidiano, che si ritrovano a sconvolgere le proprie vite e a compiere, in nome dell’amore, piccoli grandi atti di coraggio.
Ricordi di pianura
Adele Pignagnoli Di Lena
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 72
Posati sull’indispensabile scenario della Bassa Reggiana, questi racconti spaziano da signore che attirano i maliziosi sguardi dei perdigiorno parcheggiati al caffè a vecchie dimore che suscitano ataviche paure dell’ignoto; dalle imprese di un tombeur de femme di provincia al ribrezzo di trovarsi appesi in camera salami e cotechini sino a poco prima parti attive di un maiale in ottima forma; si inoltrano nella scoperta della città, indagano su anziane signorine che tengono forse più alla forma cha alla sostanza. Racconti che amalgamano la propria peculiarità nel filo conduttore della Bassa, della famiglia, del paese come entità alla quale bisogna comunque rapportarsi, anche quando se ne farebbe volentieri a meno. Ma c’è di più. C’è la bicicletta, vissuta non solo come un mezzo piacevole e utile, ma quasi come metafora, strumento indispensabile a realizzare i propri sogni.
Pagine gialle
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 328
Il volume comprende i migliori racconti partecipanti al Premio Pagine gialle 2024. Testi di: Thya B. Wood, Franco Cadenasso, Giovanni Canestrelli, Tiziana Colosimo, Fabio Comoletti, Elvira Delmonaco Roll, Paolo Filidei, Fabio Forlivesi, Pierfrancesco Galeri, Nicoletta Grieco, Enrico Grillo, Tiziana Maiolo, Giuseppe Medile, Chiara Nervo, Marcello Nucciarelli, Mario Pieri, Giorgio Sala, Fabrizia Sebastiani, Massimiliano Serino, Sara Tozzato, Mario Trapletti, Andrea Zavagli.
Luna di carne
Gabriele Galloni
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 238
Divisa in quattro sezioni tematiche, la raccolta intende offrire una significativa testimonianza dello straordinario e audace talento visionario di Gabriele Galloni narratore. Una buona parte dei suoi inediti è costituita proprio da racconti e ci è parso doveroso portarne alcuni alla luce. Come giustamente afferma Roberto Renna nella Prefazione: "Perché cercare e immaginare l’opera sua in un futuro che non c’è, quando c’è un passato in cui ha scritto tanto, tantissimo, senza scendere mai da un livello per altri inimmaginabile?"
Pensieri di Maria
Anna Perrone
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 150
Corredata di immagini tratte da dipinti della stessa Autrice, la silloge riflette il momento difficile sia sul piano personale che collettivo. Nel desolato panorama non mancano, tuttavia, segni speranza rappresentati, soprattutto, dagli affetti privati e dalla fede.
Consacrazione a Maria
Giampaolo Spinato
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 52
Nel silenzio del palcoscenico riecheggiano solo la voce di Maria (quella emessa da un registratore a cassette e la sua, tagliente e vibrante) e i rumori di un motore elettrico, di un carrello-vassoio estraibile-abbattibile-girevole-allungabile e di una piantana a rotelle dove sono intrecciati, come ex voto, tubi, flebo, aghi. Dalla reclusione ospedaliera cui è costretta, Maria si abbandona ai ricordi mantenendo sempre vivo il contatto con la realtà presente e passata, senza risparmiarsi, senza tralasciare nulla, anche quando la narrazione si fa crudele perché racconta della ferocia della natura e degli uomini, dell’insensatezza della guerra, del dolore e della morte.
Charleston dell'apatia
Sergio Sozi
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 102
"La storia esce tutta, dal principio all’ultimo punto fermo, dalla bocca del protagonista: uno sfigato quarantacinquenne che vive in un grande palazzo di una metropoli italiana di pochi anni fa. L’uomo, solitario per obbligo più che per necessità, campicchia scrivendo romanzi e rubacchiando quel che può. E stavolta ricostruisce quanto gli capitò tre mesi prima, allorquando gli balenò in testa la tentazione di risolvere una volta per tutte la propria dissestata situazione patrimoniale mettendo in atto un’idea definitiva, un lampo di genio. Che tale, forse, fu solo perché da esso scaturì una serie di eventi imprevisti, uno incatenato all’altro. Una pirotecnia di magia affabulatoria, poetica, avventurosa e teatrale che rimanda ad autori classici quali Queneau, Calvino, Palazzeschi e Buzzati. Per non dire di Giacomino da Verona e un divertente latino maccheronico che fa capolino inaspettatamente come una saetta umoristica finale. Puro godimento."
Saliranno dal fondo del mare
Franca Figliolini
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 60
Per alcuni anni, e fino allo smantellamento, Franca Figliolini ha operato come volontaria a piazzale Maslax, fianco a fianco con gli operatori del Centro Baobab. Da questa esperienza, da questa immersione nella parte dolente del mondo, nasce la presente raccolta che porta come titolo un verso di Pasolini. L’Autore della “Poesia in forma di rosa” e de “Le ceneri di Gramsci”, i cui testi vengono più volte citati, è chiamato in causa come interlocutore e, insieme, come modello e punto di riferimento per la tensione morale e per lo sguardo critico e profetico capace di cogliere, in tempi appena un po’ sospetti, i segnali dell’involuzione ideale e culturale in cui attualmente ci dibattiamo. Così, se alcune volte i versi di Pierpaolo vengono riportati a suggello o in esergo, nella poesia "Cosa avresti detto" Franca si rivolge direttamente al poeta di Casarsa, il quale non ha potuto conoscere i nuovi volti che popolano la città…
Ewa
Arianna Contestabile
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 180
Ispirato a una storia realmente accaduta, il romanzo racconta la vicenda di Ewa, una ragazza polacca giunta in Italia assieme al fratello allo scopo di ricongiungersi con la madre. Come spesso accade, le aspettative dovranno fare i conti con una realtà ben diversa da quella immaginata: il nuovo contesto familiare che la mamma si è creata, l’inserimento a scuola, la solitudine, le amicizie vere e quelle sbagliate metteranno duramente alla prova il carattere di Ewa e la costringeranno a delle decisioni difficili e a un percorso di maturazione doloroso.