Chi Più Ne Art Edizioni
Il grigio degli arcobaleni
Cinzia Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 88
I colori dei raggi x, al pari dei raggi di luce, non sono visibili all’occhio umano, almeno non direttamente. Lo diventano in particolari condizioni e per mezzo di un corpo che attraversano. I raggi di luce, attraverso le goccioline di acqua sospese nell’aria, danno origine ad archi meravigliosi di sette colori che armoniosamente compongono gli arcobaleni. I raggi x, attraversando una parte del corpo umano, creano mappe di ben duemilauno tonalità di grigio, che passando dal bianco al nero restituiscono un’immagine di quella parte di corpo. Se il grigio non è il colore che potresti aspettarti ammirando il cielo limpido dopo la pioggia, per me, che sono un tecnico di radiologia, i grigi di una mappa radiografica ospitano una bellezza ancor più grande dei colori di un arcobaleno di luce. Possono essere preludio di tempesta o di serenità. Per me il grigio è il colore degli arcobaleni di vita.
Accendi le parole. 9ª edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 98
Il volume comprende i migliori testi della nona edizione del Premio.
L'arte della felicità. 6 emozioni per pianoforte
Antonio Fresa
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 78
"L’arte della Felicità" è uno spettacolo che nasce dal mio girovagare negli anni nel mondo del cinema come compositore di colonne sonore ma anche dalla mia inesauribile curiosità sui meccanismi che regolano le relazioni ed emozioni umane. E allora immaginate di venirmi a trovare in uno dei teatri in cui ho portato e porterò questo concert-talk e di avere davanti a voi, sul palco, un pianoforte a coda, un piccolo scrittoio con alcuni libri, una statua di San Gennaro in plexiglass, uno schermo sul quale saranno proiettate alcune immagini e un pianista pronto a condividere con voi qualche riflessione e uno spazio musicale di ascolto, libero, condiviso e allo stesso tempo privato, in cui ognuno di voi può scegliere come e quanto indagare nelle proprie emozioni. Nel corso della lettura troverete dei QR-code. Questi simboli vanno inquadrati con la fotocamera dello smartphone al fine di essere indirizzati su una pagina web (generalmente youtube). Nelle diverse pagine in cui verrete indirizzati ogni volta, potrete usufruire di contenuti musicali o video che renderanno completa l’esperienza della lettura di questo libro, proprio come avviene durante il concerto.
I «quaderni» del martedì 2024
Maurizio Marcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 84
Il volume comprende gli argomenti, frutto delle ricerche dell'Autore, trattati durante gli incontri settimanali dell'Accademia Romanesca.
Dopo la bora
Francesca Miranda Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 110
Il testo, vincitore del Premio L'Artigogolo del 2014, trae ispirazione da quella che Bobbio definì “L’unica vera, grande riforma realizzata in Italia nel ‘900”, vale a dire la Legge Basaglia. Il lavoro è ambientato in un giorno preciso, domenica 25 febbraio 1973, quando i cancelli del manicomio di Trieste si aprono per la prima volta, lasciando uscire un corteo rumoroso e colorato di dottori, pazienti, infermieri e volontari che trascinano un enorme cavallo azzurro di cartapesta, con le gambe poggiate su una base di legno con le ruote.
Calaverna
Marco Maresca
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
La poesia di Marco Maresca riflette una matura consapevolezza dell’esistenza umana. La Calaverna (ovvero quel fragile rivestimento di ghiaccio, formato da brina o nebbia, che si cristallizza su rami e foglie) è il titolo del presente libro e anche una sezione dello stesso. Ma la calaverna è, innanzi tutto, una metafora della poesia in sé. La poesia, infatti, sembra suggerirci Marco Maresca, è come un cristallo, una lente, che serve, kantianamente, per interpretare e osservare la realtà, in questo senso, per “aderire” alla realtà. Ma, dall’altra parte, la calaverna protegge e fortifica l’Io del poeta che non solo “aderisce” alla realtà, ma, grazie alla calaverna, ovvero alla poesia, è in grado di compiere dei “voli lirici” che fanno acquistare alla realtà stessa ulteriori sfumature di senso. Claudio Marrucci
Raccontami una poesia
Barbara Grella
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 106
Pessoa, Pascoli, Montale, Evtusenko, Di Giacomo, Gozzano, Sereni… È mai capitato di leggere poesie d’autore, di quelle famose che si leggono a scuola, senza che alcuna delle corde più intime venga toccata? Questione di linguaggio? Reminiscenze di un maldestro approccio scolastico? Mancanza della giusta atmosfera? Timidezza d’immaginazione? Questo piccolo itinerario, nella possibile metamorfosi narrativa di ogni grande poesia, si propone di scoprirlo assieme al Lettore.
Letizia va alla guerra. La suora, la sposa e la puttana
Letizia Fallongo
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Tre grandi donne, due guerre mondiali, un sottile fil rouge ad unirle: uno stesso nome, un unico destino. Letizia va alla guerra - la suora, la sposa e la puttana - è un racconto tragicomico, di tenerezza e verità. Tre donne del popolo, irrimediabilmente travolte dalla guerra nel loro quotidiano, che si ritrovano a sconvolgere le proprie vite e a compiere, in nome dell’amore, piccoli grandi atti di coraggio.
Ricordi di pianura
Adele Pignagnoli Di Lena
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 72
Posati sull’indispensabile scenario della Bassa Reggiana, questi racconti spaziano da signore che attirano i maliziosi sguardi dei perdigiorno parcheggiati al caffè a vecchie dimore che suscitano ataviche paure dell’ignoto; dalle imprese di un tombeur de femme di provincia al ribrezzo di trovarsi appesi in camera salami e cotechini sino a poco prima parti attive di un maiale in ottima forma; si inoltrano nella scoperta della città, indagano su anziane signorine che tengono forse più alla forma cha alla sostanza. Racconti che amalgamano la propria peculiarità nel filo conduttore della Bassa, della famiglia, del paese come entità alla quale bisogna comunque rapportarsi, anche quando se ne farebbe volentieri a meno. Ma c’è di più. C’è la bicicletta, vissuta non solo come un mezzo piacevole e utile, ma quasi come metafora, strumento indispensabile a realizzare i propri sogni.
Pagine gialle
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 328
Il volume comprende i migliori racconti partecipanti al Premio Pagine gialle 2024. Testi di: Thya B. Wood, Franco Cadenasso, Giovanni Canestrelli, Tiziana Colosimo, Fabio Comoletti, Elvira Delmonaco Roll, Paolo Filidei, Fabio Forlivesi, Pierfrancesco Galeri, Nicoletta Grieco, Enrico Grillo, Tiziana Maiolo, Giuseppe Medile, Chiara Nervo, Marcello Nucciarelli, Mario Pieri, Giorgio Sala, Fabrizia Sebastiani, Massimiliano Serino, Sara Tozzato, Mario Trapletti, Andrea Zavagli.
Luna di carne
Gabriele Galloni
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 238
Divisa in quattro sezioni tematiche, la raccolta intende offrire una significativa testimonianza dello straordinario e audace talento visionario di Gabriele Galloni narratore. Una buona parte dei suoi inediti è costituita proprio da racconti e ci è parso doveroso portarne alcuni alla luce. Come giustamente afferma Roberto Renna nella Prefazione: "Perché cercare e immaginare l’opera sua in un futuro che non c’è, quando c’è un passato in cui ha scritto tanto, tantissimo, senza scendere mai da un livello per altri inimmaginabile?"
Pensieri di Maria
Anna Perrone
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 150
Corredata di immagini tratte da dipinti della stessa Autrice, la silloge riflette il momento difficile sia sul piano personale che collettivo. Nel desolato panorama non mancano, tuttavia, segni speranza rappresentati, soprattutto, dagli affetti privati e dalla fede.

